PDA

View Full Version : formattare hard disk "vergine" maxtor


john_revelator
13-09-2007, 14:06
Ciao a tutti. Avrei bisogno dei vostri consigli perchè oggi ho acquistato un hard disk maxtor diamondmax 21 sata da 250 gb. Siccome non ho mai avuto a che fare con un hard disk "vergine" vorrei sapere cosa devo fare per renderlo funzionante. Devo togliere l'hard disk e mettere quest'altro? Se sì verrà riconosciuto dal pc e potrò formattarlo oppure devo lasciare l'hard disk che c'è già con windows xp installato affinchè il computer sia in grado di riconoscere un nuovo hd?
Scusate le domande da niubbo ma è una cosa che non ho ancora mai fatto. :)

Angelus88
13-09-2007, 14:32
Dipende cosa vuoi fare: questo nuovo HD lo userai come backup oppure gli vuoi mettere un sistema operativo? Se lo vuoi usare solo per aggiungere dello spazio ma lasciando il tuo hard disk con il SO, allora devi collegarli entrambi. Fatto ciò windows lo riconoscerà e da pannello di controllo, strumenti di amministrazione, gestione computer lo inizializzi, crei la partizione e formatti

La cosa importante cmq è che una volta collegati entrambi gli hd, il BIOS li deve rilevare

Il Cimmero
13-09-2007, 14:37
aggiungi l'hd nuovo a quello che hai gia, poi avvii win normalmente, vai su start-->esegui e digiti compmgmt.msc e premi invio

fatto questo sulla finestra che si apre vai su gestione dischi e formatti l'hd nuovo (se vuoi puoi anche partizionarlo)

Angelus88
13-09-2007, 14:43
E perché io che ho detto?

john_revelator
13-09-2007, 15:04
Grazie per le risposte. Allora, no, non lo voglio usare come disco di backup ma ci devo installare sopra il s.o. In pratica l'hard disk che è già installato è parecchio danneggiato e quindi lo dovrei sostituire. Per questo motivo mi chiedevo se posso togliere quello malfunzionante, mettere quello nuovo e fare in modo di installarlo.
Ovviamente se tolgo quello che c'è già non potrò andare nel pannello di controllo. Mi chiedevo quindi se un hard disk piazzato senza che sia già presente il s.o.può essere riconosciuto.

Roberto65
13-09-2007, 15:53
Sicuramente verrà riconosciuto dal BIOS, ma se togli l'HD con il s.o. chi dovrebbe riconoscertelo ?
Parti e lo inizializzi.

john_revelator
13-09-2007, 19:01
Sicuramente verrà riconosciuto dal BIOS, ma se togli l'HD con il s.o. chi dovrebbe riconoscertelo ?
Parti e lo inizializzi.

E' proprio questo il mio dubbio. :fagiano:
Se tolgo l'hd vecchio e metto il nuovo è sufficiente poi che installi windows xp o devo prima fare qualcosa su questo disco?

CloNeAuS
13-09-2007, 19:57
E' proprio questo il mio dubbio. :fagiano:
Se tolgo l'hd vecchio e metto il nuovo è sufficiente poi che installi windows xp o devo prima fare qualcosa su questo disco?
se sostituisci il vecchio con il nuovo, e il bios te lo riconosce, parti con l'installazione del sistema operativo...:)

Roberto65
13-09-2007, 20:02
se sostituisci il vecchio con il nuovo, e il bios te lo riconosce, parti con l'installazione del sistema operativo...:)

Confermo

Angelus88
13-09-2007, 20:23
Confermo anch'io... basta che lo sostituisci e fai partire il setup di windows xp normalmente... basta che viene riconosciuto dal BIOS per il resto vai tranquillo

john_revelator
13-09-2007, 21:21
Grazie a tutti ragazzi. Domani mattina in ufficio provo. Per risparmiare sulla manodopera caricano queste cose a me.
Spero di non fare casini, eventualmente torno a stressarvi. :D
Ciao e grazie ancora.

Angelus88
13-09-2007, 21:22
Siamo qui per farci stressare :asd: