View Full Version : Vista...la situazione ritorno su XP...(aspettando SP1)
MIRAGGIO
13-09-2007, 13:55
Ok..dopo 2 settimane di prove e riprove con vista64 a mio malincuore ritorno su XP, troppi problemi...driver, programmi, errori riavviii anomali...uffiiiii:muro:
Aspetterò SP1 e poi ci riprovo...
Vista secondo me è un eccellente OS ma ancora troppo giovane...almeno per i miei usi di grafica e editing ( giochi compresi ) , non posso adoperare pulitori vari (prettamente per vista) che subito mi si incasina, cosa che con XP nn succede.
La cosa che + mi da fastidio è lasciare la reattività di questo sistema e l'uso ottimale della memoria...
PS
Questa è una mia osservazione, che non vuole incidere sull'installazione di Vista per altri utenti...quindi il mio consiglio...PROVATELO ne vale la pena.;)
tommy781
13-09-2007, 15:50
il primo errore secondo me è l'aver scelto la versione a 64bit, poco supportata a livello driver e notoriamente più rognosa. per i giochi non so, non li uso, ma per i programmi di grafica io non ho riscontrato problemi, uso 3dmax8, archicad e cad2007 oltre a corel draw12 e photoshop cs2, tu con quali hai avuto rogne?
Cpt O'Bryan
13-09-2007, 15:52
Ok..dopo 2 settimane di prove e riprove con vista64 a mio malincuore ritorno su XP, troppi problemi...driver, programmi, errori riavviii anomali...uffiiiii:muro:
Aspetterò SP1 e poi ci riprovo...
Vista secondo me è un eccellente OS ma ancora troppo giovane...almeno per i miei usi di grafica e editing ( giochi compresi ) , non posso adoperare pulitori vari (prettamente per vista) che subito mi si incasina, cosa che con XP nn succede.
La cosa che + mi da fastidio è lasciare la reattività di questo sistema e l'uso ottimale della memoria...
PS
Questa è una mia osservazione, che non vuole incidere sull'installazione di Vista per altri utenti...quindi il mio consiglio...PROVATELO ne vale la pena.;)
Avevo fatto la tua stessa cosa alcuni mesi fa... Anche a me piace Vista... Ma purtroppo sono costretto a tenermi Xp per i vari problemi che tu stesso hai citato :(
MIRAGGIO
13-09-2007, 16:18
il primo errore secondo me è l'aver scelto la versione a 64bit, poco supportata a livello driver e notoriamente più rognosa. per i giochi non so, non li uso, ma per i programmi di grafica io non ho riscontrato problemi, uso 3dmax8, archicad e cad2007 oltre a corel draw12 e photoshop cs2, tu con quali hai avuto rogne?
Non è il fatto di avere rogne..è la paura di cancellare un qualcosa e avere il timore o il dubbio........:
inciderà in qualcosa la cancellazione di una semplice riga di registro di un programma disinstallato? perchè ogni cosa che faccio mi incide su un qualche evento anomalo del sistema..
Non dico che devo per forza smanettare il registro , ma avere almeno la possibilità di gestirmi il sistema come voglio...come ad esempio faccio con XP.
Insomma...VISTA va bene per l'utente tranquillo che lascia tutto default è utilizza i pulitori di vista........ e aspetti di riformattare dopo un po che lo si utilizza , per la grossa quantità d'immondizia che si crea nel registro rallentando il sistema (anche solo spostando un file da una cartella in un altra o scaricando un file da internet crea delle chiavi INUTILI)
Non mi fa stare tranquillo questo sistema...essendo un maniaco dell'ordine e della pulizia...al momento non posso che rimettermi sotto XP aspettando che la cosa migliori. ( come è stato inizialmente il passaggio con XP )
NB
Non ti dico il tempo che ci ho perso per far funzionare un controller uATA133...poi alla fine ci son riuscito...ma non è solo questo..è tutto un insieme di fattori che mi allarmano un po troppo.
64bit? non è un problema..gira quasi tutto.., è solo una sensazione DI NON CONTROLLO la mia..
Ok..dopo 2 settimane di prove e riprove con vista64 a mio malincuore ritorno su XP, troppi problemi...driver, programmi, errori riavviii anomali...uffiiiii:muro:
Aspetterò SP1 e poi ci riprovo...
Vista secondo me è un eccellente OS ma ancora troppo giovane...almeno per i miei usi di grafica e editing ( giochi compresi ) , non posso adoperare pulitori vari (prettamente per vista) che subito mi si incasina, cosa che con XP nn succede.
La cosa che + mi da fastidio è lasciare la reattività di questo sistema e l'uso ottimale della memoria...
PS
Questa è una mia osservazione, che non vuole incidere sull'installazione di Vista per altri utenti...quindi il mio consiglio...PROVATELO ne vale la pena.;)
Quoto
riddickducati
18-09-2007, 09:47
curiosità visto che avevate vista... è difficile tornare a xp (come installazione intendo) dato che io sul nuovo portatile volevo installare il vecchio xp che avevo sul notebook precente...
grazie
AnonimoVeneziano
18-09-2007, 09:57
Non è assolutamente vero che copiando un file si creano chiavi di registro:confused:
Le chiavi di registro servono per registrare eventi di registrazione di componenti (installazione) o l'impostazione di configurazione dei programmi. Se non cambi nessuna delle due cose (non installando o non riconfigurando) il registro non cambia. Inoltre, per poter cambiare il registro devi avere il potere dell'amministratore, quindi appare la finestra di conferma dell'UAC, se non appare niente modifiche al registro.
IMHO sei un po' troppo preoccupato per questa storia del registro che è una boiata. L'unico "pulitore" che uso io è DriverSweeper (per i drivers video) e su vista funziona benissimo
Ciao
che problemi hai con vista 64?
io non l'ho mantenuto per via dei drivers logitech, mi serve il max sensibilità configurabile con un certo tipo di mouse e "mouseware" non è più supportato...
ho provato half life 2 con i vari sources e funzionava na meraviglia
rosikavo un po' perchè su alcuni drivers tipo realtek o con rmclock a volte rompeva
comunque io uso attualmente vista ultimate 32 e uso quotidianamente: ccleaner, regcleaner (versione vecchissima -> sarà difficile avviarla con i dual core, imagecfg non funziona su vista aime'), poi uso driversweeper e driver cleaner pro versione 1.5
ah altra cosa ho sempre il UAC disabilitato, firewallato via router, avast antivirus e avg antispyware
nessun problema
Non è il fatto di avere rogne..è la paura di cancellare un qualcosa e avere il timore o il dubbio........:
inciderà in qualcosa la cancellazione di una semplice riga di registro di un programma disinstallato? perchè ogni cosa che faccio mi incide su un qualche evento anomalo del sistema..
Non dico che devo per forza smanettare il registro , ma avere almeno la possibilità di gestirmi il sistema come voglio...come ad esempio faccio con XP.
Insomma...VISTA va bene per l'utente tranquillo che lascia tutto default è utilizza i pulitori di vista........ e aspetti di riformattare dopo un po che lo si utilizza , per la grossa quantità d'immondizia che si crea nel registro rallentando il sistema (anche solo spostando un file da una cartella in un altra o scaricando un file da internet crea delle chiavi INUTILI)
Non mi fa stare tranquillo questo sistema...essendo un maniaco dell'ordine e della pulizia...al momento non posso che rimettermi sotto XP aspettando che la cosa migliori. ( come è stato inizialmente il passaggio con XP )
NB
Non ti dico il tempo che ci ho perso per far funzionare un controller uATA133...poi alla fine ci son riuscito...ma non è solo questo..è tutto un insieme di fattori che mi allarmano un po troppo.
64bit? non è un problema..gira quasi tutto.., è solo una sensazione DI NON CONTROLLO la mia..
ma tu fai il programmatore? come fai a sapere che le chiavi sono inutili e come e quando le crea? hai lavorato in microsoft? perchè sembri molto sicuro di conoscere il kernel e il funzionamento intrinseco di vista:mbe: :confused:
Jammed_Death
13-01-2008, 09:40
:asd: bel titolo...comunque abbiamo un pc simile, 4gb, stessa x-fi ecc ecc e io mi trovo bene con la x64...che programmi hai installato? che driver? ecc ecc...
ARTECH TEL
13-01-2008, 14:21
I problemi che hai avuto tu come utente dei 64 bit, io non li ho mai riscontrati! "Riavvii, blocchi...." mah!! Sembra che stai parlando di un altro sistema operativo e non di Vista. Se pensate di smanettare come con XP è ovvio che vi si imballi tutto! Nessuno ha ancora le conoscenze approfondite per "divertirsi" con il kernel; e poi Vista è talmente stabile così (soprattutto con il SP1 beta), perché bisogna sballarlo? E poi evitate di usare pulitori di registro ecc... con Vista! Vista è ottimamamente configurato così e non ha bisogno di quei programmini invece necessari a volte per quella ciofeca di XP!!
vista64 provato per poco e nessun problema
è ovvio che se per alcune periferiche datate usi drivers di xp, al 99,9% avrai schermata blu :D per altre cose no, alcuni vecchi drivers e programmi moooolto datati funzionano ancora
poi per le chiavi di registro ti posso dire che uso con Amministratore e con UAC disabilitato: CCleaner, RegCleaner, DriverSweeper, Driver Cleaner Pro 1.5 regolarmente ed a volte anche da modalità provvisoria nella quale cancella chiavi che normalmente non cancellerebbe :D
mai un problema... gli unici 2 problemi sono stati:
1) tentato di installare dei drivers per xp, forzando l'installazione per una scheda TV ed acquisizione -> conseguenza schermata blu
2) ho disinstallato i drivers Ufficiali e non Beta, ma quelli certificati NVIDIA con il suo Unistaller e mi ha crashato il pc, meno male che comuque ha dinisistallato, ho fatto poi pulizia con i cleaners sopra elencati e installato gli ultimi Omega nVidia drivers :D tutto ok
per caso la tua copia e qualche beta della rete senza possibilità di update??
tutto quello che ho letto mi sembra oltre che assurdo impossibile.
io ho vista dal day one e l unica cosa che non è stata subito compatibile era una stampante (ho trovato i driver sul sito usa) e alcool 120% subito poi aggiornato.
Tutti i software di qualità hanno rilasciato upgrade e nuove versioni in tempi immediati, altri software possono partire rendendolo compatibile sotto vecchi sistemi.
quindi.........
Solo una cosa: perché vi ostinate ad usare software dubbio che mette le mani sul registro passandosi per "cleaner" o pulitore che dir si voglia?
Non metteteci mano e vivete in pace, Vista non è come XP.
I pulitori sono inutili e spesso fanno danni.
Se alcune key di registro rimangono è semplicemente colpa degli uninstaller delle applicazioni fatti male, anzi malissimo.
outlaw16
14-01-2008, 14:56
Se alcune key di registro rimangono è semplicemente colpa degli uninstaller delle applicazioni fatti male, anzi malissimo.
intanto però rimangono.
Ma cosa cavolo c'avete da pulire non lo capirò mai... Paranoici proprio. Non solo pulire registri & Co. non serve a nulla e non velocizza il sitema ma può arrecare solo casini ed instabilità (in Vista poi è matematico).
Vista va perfetto così com'è (dati alla mano eh... Pure disattivare servizi rallenta invece di velocizzare).
intanto però rimangono.
Dormo comunque tranquillo la notte... Anche con una chiave lì nel registro inutilizzata pensa :D
A parte gli scherzi, ma cosa ve ne frega se c'è una chiave "morta"? Meglio quello o un errore con relativo sistema instabile dopo una pulizia con un pulitore di registro killer?
Ma cosa cavolo c'avete da pulire non lo capirò mai... Paranoici proprio. Non solo pulire registri & Co. non serve a nulla e non velocizza il sitema ma può arrecare solo casini ed instabilità (in Vista poi è matematico).
Vista va perfetto così com'è (dati alla mano eh... Pure disattivare servizi rallenta invece di velocizzare).
fossi microsoft lo blinderei il registro.
con tutti sti "pulitori" free in giro anche il più inesperto degli utenti combina dei disastri.
Ragazzi, il registro non va toccato, non vi porta nessun beneficio farlo tranne che in casi particolari come attivare voci non documentate ecc.e comunque va fatto sapendo BENE cosa si sta facendo.
Ma voi smanettereste sulla centralina della vostra auto e poi, quando l'auto non parte, dareste la colpa al costruttore?
non basta lanciare un pulitore e dare sempre ok.
fossi microsoft lo blinderei il registro.
con tutti sti "pulitori" free in giro anche il più inesperto degli utenti combina dei disastri.
Ragazzi, il registro non va toccato, non vi porta nessun beneficio farlo tranne che in casi particolari come attivare voci non documentate ecc.e comunque va fatto sapendo BENE cosa si sta facendo.
Ma voi smanettereste sulla centralina della vostra auto e poi, quando l'auto non parte, dareste la colpa al costruttore?
non basta lanciare un pulitore e dare sempre ok.
Ma infatti! Poi una chiave inutilizzata non è chiamata in causa da niente e nessuno e non rallenta proprio nulla. L'unica volta in cui può essere utile un pulitore è quando una disinstallazione non è andata a buon fine e per reinstallare il programma serve ripulire il registro dalle chiavi per fargli credere di non essere mai stato installato su quel PC prima di allora... Alcuni programmi fatti col sedere non ne vogliono sapere di reinstallarsi altrimenti...
La cosa che più mi fa sbellicare poi è che ho certi amici che dopo una passata di regcleaner & co. vedono tutto più veloce davvero! Almeno fino a quando gli ho dimostrato che era tutta auto-suggestione ed in realtà le prestazioni del sistema non variavano di un millesimo di secondo :D
Valexvts
14-01-2008, 17:24
a me funziona tutto molto bene , da photoshop cs3 a premire 2.0 , passando per i giochi , e per i driver niente da segnalare (versione 32 bit ) funziona molto bene anche la audigy 2 zs cosa che con vista rc1 aveva seri problemi
ok
io ho un amico che mi ha chiesto di togliergli Vista dal portatile (non gli piace) e di tornare a XP. che procedure devo seguire?
grazie...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.