PDA

View Full Version : Informazioni su processore!


batista87
13-09-2007, 13:13
Salve,vorrei sapere se il processore Intel Centrino 2 Duo T 5500 è abbastanza recente!!!

perchè è montato sul NB ACER AS5710102G16 che è in offerta solo per oggi e vorrei sapere che ne pensate di questo portatile!l'utilizzo principale che ci devo fare è navigazione internet,scrittura documenti e nient'altri di particolare come ad esempio giochi o editing!quindi per questo utilizzo andrebbe bene?

minneapolis
13-09-2007, 13:57
Per navigazione internet e scrittura documenti basta praticamente qualsiasi notebook, con un T5500 vai di lusso :)

batista87
13-09-2007, 13:58
Per l'utilizzo che devi farne basta e avanza :)



ma l'ultimo modello di processori intel per portatili è il core 2 duo o il centrino 2 duo??

minneapolis
13-09-2007, 14:31
Per i processori Intel l'ultimo uscito e' il Core 2 Duo Santarosa.
Il T5500 (T5500 e' una sigla per indicare la frequenza del processore) e' comunque un Core 2 Duo, versione precedente al Santarosa.

Se vuoi avere qualche parere sull'Acer in oggetto, posta la configurazione completa e il prezzo.

V4n{}u|sH
13-09-2007, 17:10
Per i processori Intel l'ultimo uscito e' il Core 2 Duo Santarosa.
Il T5500 (T5500 e' una sigla per indicare la frequenza del processore) e' comunque un Core 2 Duo, versione precedente al Santarosa.

Se vuoi avere qualche parere sull'Acer in oggetto, posta la configurazione completa e il prezzo.
Ancora con questa storia :muro:
Ma lo volete capire che Santa Rosa è il nome della piattaforma che compone 3 componenti fondamentali (Northbridge 965GM, modulo wireless 4965 a/b/g/n e processore Core 2 Duo serie T7XXX) su cui vengono montati i processori e non il nome degli stessi?! :mc:
Il T5500 è un Core 2 Duo con 667MHz di FSB 2MB di cache L2 e 1.67GHz di frequenza.
Il modello di punta ora è il X7900 (che costa circa 1000€ solo lui): 2.8GHz 800MHz FSB 4MB cache L2.
Per quello che devi fare tu il T5500 và più che bene... io ne ho provato uno e devo dire che sono rimasto quasi impressionato :D

minneapolis
13-09-2007, 18:46
Ancora con questa storia :muro:
Ma lo volete capire che Santa Rosa ...
E allora insisti... te l'ho gia' detto un'altra volta: so benissimo cosa sia Santarosa.
Il fatto e' che se leggi le domande che ha postato Batista87 dovresti anche arrivare a capire che, forse, lui e' piu' interessato ad un altro tipo di risposta piuttosto che a una serie di numeri, sigle e precisazioni tecniche.

Mi sta benissimo intavolare una bella discussione, anche tecnica, sui processori per notebook, ma sono dell'opinione che in questo thread sarebbe fuori luogo.

Quello che tu non riesci a capire e' il contesto in cui viene posta una domanda: se io chiedo se e' piu' comodo viaggiare su una bmw serie 3 o serie 5, non mi interessa che qualcuno risponda che e' meglio la serie 5 perche' ha 12 cilindri a V e i rapporti del cambio sono piu' corti della serie 3.

Allo stesso modo Batista87 potra' chiedere al venditore di pc se il notebook che sta per acquistare e' un Santarosa e se la risposta e' si' sapra' che e' l'ultimo modello Intel, cioe' la risposta alla sua domanda.

Per quello che devi fare tu il T5500 và più che bene...
Hai detto esattamente quello che ho detto io... Come vedi, in questo contesto, il tuo post, oltre ad avere messo in risalto la tua conoscenza sui processori per notebook, ha aggiunto ben poco.

V4n{}u|sH
13-09-2007, 19:10
E allora insisti... te l'ho gia' detto un'altra volta: so benissimo cosa sia Santarosa.
Il fatto e' che se leggi le domande che ha postato Batista87 dovresti anche arrivare a capire che, forse, lui e' piu' interessato ad un altro tipo di risposta piuttosto che a una serie di numeri, sigle e precisazioni tecniche.

Mi sta benissimo intavolare una bella discussione, anche tecnica, sui processori per notebook, ma sono dell'opinione che in questo thread sarebbe fuori luogo.

Quello che tu non riesci a capire e' il contesto in cui viene posta una domanda: se io chiedo se e' piu' comodo viaggiare su una bmw serie 3 o serie 5, non mi interessa che qualcuno risponda che e' meglio la serie 5 perche' ha 12 cilindri a V e i rapporti del cambio sono piu' corti della serie 3.

Allo stesso modo Batista87 potra' chiedere al venditore di pc se il notebook che sta per acquistare e' un Santarosa e se la risposta e' si' sapra' che e' l'ultimo modello Intel, cioe' la risposta alla sua domanda.


Hai detto esattamente quello che ho detto io... Come vedi, in questo contesto, il tuo post, oltre ad avere messo in risalto la tua conoscenza sui processori per notebook, ha aggiunto ben poco.
Io ci tenevo solo a precisare, vista la notevole confusione generale in campo notebook, la differenza fra le piattaforme e il nome dei processori, molta gente pensa che Centrino sia un processore, e tanto meno sà cosa sia Santa Rosa... quindi se alla fine il nostro Batista87 vuole un portatile che gli serve per quello che ha chiesto, basta semplicemente che gli dica al negoziante che un T5500 và benissimo, anzi... forse è anche troppo.
Un esempio del tuo genere non è adatto a questo campo... volevo provare a fartene uno io ma non ci sono riuscito, proprio perché quello di cui stiamo parlando è un discorso a sè, che non ha possibili paragoni in altri campi IMHO...
P.S. Io nel post di prima gli ho anche saputo rispondere alla sua ultima domanda in maniere esatta, molto più precisa di quanto non abbia fatto tu ;)
Quindi non mi sembra di aver detto cose inutili... :fagiano:

minneapolis
13-09-2007, 19:30
E' vero quello che dici a proposito della confusione creata da nomi, piattaforme e tecnologie, pero' da quando intervengo su questo forum mi e' sempre interessato potere aiutare, nel limite delle mie conoscenze, chi ha un problema o un dubbio.

E alla domanda:
ma l'ultimo modello di processori intel per portatili è il core 2 duo o il centrino 2 duo??
penso che la risposta piu' adatta sia "Santa Rosa"

Se invece avesse chiesto, ad esempio: "come mai il front side bus dei nuovi processori Intel e' 800 MHz ma le ram sono a 667 MHz?" probabilmente tutto il thread si sarebbe sviluppato in un altro modo.

p.s. E' vero, l'esempio della macchina non era il piu' adatto e anche a me non ne e' venuto uno piu' calzante, pero' era un modo per cercare di spiegare il mio punto di vista :)

V4n{}u|sH
13-09-2007, 20:50
E' vero quello che dici a proposito della confusione creata da nomi, piattaforme e tecnologie, pero' da quando intervengo su questo forum mi e' sempre interessato potere aiutare, nel limite delle mie conoscenze, chi ha un problema o un dubbio.

E alla domanda:

penso che la risposta piu' adatta sia "Santa Rosa"

Se invece avesse chiesto, ad esempio: "come mai il front side bus dei nuovi processori Intel e' 800 MHz ma le ram sono a 667 MHz?" probabilmente tutto il thread si sarebbe sviluppato in un altro modo.

p.s. E' vero, l'esempio della macchina non era il piu' adatto e anche a me non ne e' venuto uno piu' calzante, pero' era un modo per cercare di spiegare il mio punto di vista :)
Mi piace quando si riesce a instaurare una discussione senza dover passare a paroloni e insulti...
Tornando al discorso di prima presumo che lui volesse intendere con quella domanda: "ma l'ultimo modello di processori Intel per portatili è il Core Duo o il Core 2 Duo??"
Alchè lì gli si poteva tranquillamente dire: il Core 2 Duo che viene montato su piattaforma Santa Rosa, ossia la generazione di processori T7XXX :D

minneapolis
13-09-2007, 21:04
Mi piace quando si riesce a instaurare una discussione senza dover passare a paroloni e insulti...
Su questo siamo d'accordo :mano: :D

Tornando al discorso di prima presumo che lui volesse intendere con quella domanda: "ma l'ultimo modello di processori Intel per portatili è il Core Duo o il Core 2 Duo??"
Tecnicamente questa che dici tu sarebbe stata una domanda corretta.
Quello che mi ha lasciato perplesso (e che mi ha spinto a dare una risposta piu' "semplicistica" ma non per questo sbagliata) e' stato "ma l'ultimo modello di processori Intel per portatili è il core 2 duo o il centrino 2 duo??" perche', se ci fai caso, l'adesivo apposto sui notebook con il logo Intel riporta proprio la scritta "Centrino Duo" a prescindere dal fatto che sia un Core Duo o un Core 2 Duo.

V4n{}u|sH
13-09-2007, 22:03
Su questo siamo d'accordo :mano: :D


Tecnicamente questa che dici tu sarebbe stata una domanda corretta.
Quello che mi ha lasciato perplesso (e che mi ha spinto a dare una risposta piu' "semplicistica" ma non per questo sbagliata) e' stato "ma l'ultimo modello di processori Intel per portatili è il core 2 duo o il centrino 2 duo??" perche', se ci fai caso, l'adesivo apposto sui notebook con il logo Intel riporta proprio la scritta "Centrino Duo" a prescindere dal fatto che sia un Core Duo o un Core 2 Duo.
Già... comunque dubbio risolto... per quello che deve fare gli và bene anche un T2060/2080 :D