gaelom
13-09-2007, 13:00
Ciao, mi è appena arrivato questo (spero gioiellino).
Non l'ho usato tantissimo ancora, ma vi posso dire già quello che mi piace e quello che non mi piace.
Premessa, prima dell'archos avevo (anzi, ho ancora!) un SIGMATEK PMP300, che a dispetto di tutto quello che si può pensare, è un ottimo lettore.
Quindi faccio una specie di paragone impari, viste le potenzialità dell'archos.
PRO e CONTRO
Display ampio, ma pensavo meglio come resa, bello nei menù, ma piattino nei film. Per le foto invece è stupendo (che me ne frega però?). Bello il touchscreen, ma la penna potevano trovate un posto dove inserirla sti francesi...uhmmm...vabbè sto zitto.
Estetica: molto bello (ma poco ergonomico e pesante una cifra, meglio il sigma che è una copia sputata del cowon A2);
Batteria...c'è??? No perchè inizio ad avere dei dubbi!!! L'ho caricato già 4 volte e non mi dura più di 2,5 ore con i video, con la musica non lo so perchè non lo uso per tale scopo. Spero che andando avanti migliori, anche perchè il sigmatek mi durava 4,5 ore. Speriamo...
Codec video: Per i divx che ho caricato non c'è problema, gli mpeg e i VOB non li legge senza il suo plug in (il sigma si). Ho provato un .asf e li legge, mi mancano altri formati ma sicuramente mi serviranno i plug in appositi.
Sottotitoli: inizialmente mi hanno fatto spaventare perchè non li leggeva, poi è bastato rinominare i file srt con lo stesso nome del file video (col sigma invece gli dicevi tu quale era il file e basta).
WI-FI: Non sono riuscito a collegarmi per ora, neanche dalla mia postazione, anche mettendo password e tutto il resto. A dire il vero si collega, ma quando cerco di andare sul portale archos mi dice che prima devo mettere l'orologio se no non può copiare i DRM protetti...e non mi fa entrare. Ma l'orologio è corretto, non capisco.
PDF: ovviamente li legge, ma molto lentamente..molto...
Riassunto
Le cose che proprio non mi vanno (per adesso) sono:
La batteria (moltooooooooo importante!!!)
Il sistema dei plug in (Che tirchi!)
Il peso
L'ergonomia
Se volete sapere di più non esitate.
Ciao
Non l'ho usato tantissimo ancora, ma vi posso dire già quello che mi piace e quello che non mi piace.
Premessa, prima dell'archos avevo (anzi, ho ancora!) un SIGMATEK PMP300, che a dispetto di tutto quello che si può pensare, è un ottimo lettore.
Quindi faccio una specie di paragone impari, viste le potenzialità dell'archos.
PRO e CONTRO
Display ampio, ma pensavo meglio come resa, bello nei menù, ma piattino nei film. Per le foto invece è stupendo (che me ne frega però?). Bello il touchscreen, ma la penna potevano trovate un posto dove inserirla sti francesi...uhmmm...vabbè sto zitto.
Estetica: molto bello (ma poco ergonomico e pesante una cifra, meglio il sigma che è una copia sputata del cowon A2);
Batteria...c'è??? No perchè inizio ad avere dei dubbi!!! L'ho caricato già 4 volte e non mi dura più di 2,5 ore con i video, con la musica non lo so perchè non lo uso per tale scopo. Spero che andando avanti migliori, anche perchè il sigmatek mi durava 4,5 ore. Speriamo...
Codec video: Per i divx che ho caricato non c'è problema, gli mpeg e i VOB non li legge senza il suo plug in (il sigma si). Ho provato un .asf e li legge, mi mancano altri formati ma sicuramente mi serviranno i plug in appositi.
Sottotitoli: inizialmente mi hanno fatto spaventare perchè non li leggeva, poi è bastato rinominare i file srt con lo stesso nome del file video (col sigma invece gli dicevi tu quale era il file e basta).
WI-FI: Non sono riuscito a collegarmi per ora, neanche dalla mia postazione, anche mettendo password e tutto il resto. A dire il vero si collega, ma quando cerco di andare sul portale archos mi dice che prima devo mettere l'orologio se no non può copiare i DRM protetti...e non mi fa entrare. Ma l'orologio è corretto, non capisco.
PDF: ovviamente li legge, ma molto lentamente..molto...
Riassunto
Le cose che proprio non mi vanno (per adesso) sono:
La batteria (moltooooooooo importante!!!)
Il sistema dei plug in (Che tirchi!)
Il peso
L'ergonomia
Se volete sapere di più non esitate.
Ciao