PDA

View Full Version : porte dektop remoto windows


tabs
13-09-2007, 10:05
scusate c'è un modo per cambiare le porte utilizzate dal desktop remoto di windows?

[KabOOm]
13-09-2007, 10:13
http://support.microsoft.com/kb/306759/it

P.S.
...a volte anche chiedeno a Google si trova la risposta ;)

Stev-O
13-09-2007, 10:33
il forum avrebbe allora il 70% in meno di thread :rolleyes: :D :sofico:

tabs
13-09-2007, 10:36
il forum avrebbe allora il 70% in meno di thread :rolleyes: :D :sofico:

beh ma questo forum è una specie di google2 ormai!!!:D e google mica si scoccia quando si fanno domande sceme!!!

stev-o tra le tue innumerovoli conoscenze c'è mica qualcuno che ha il 834g e la scheda madre p5b deluxe?non riesco ad attivare il wake on lan!

Stev-O
13-09-2007, 10:42
ma cosa c'entra il router ???

a parte che il netgear di default il wake on lan client non ce l'ha, l'ho messo io ricompilando il firmware, devi cmq andare a vedere la scheda di rete

nel bios c'e' solitamente una voce idonea alla cosa, basta cercare o chiedere nella sezione schede madri controllando che non esista già il topic ufficiale

cmq se abilitato la scheda di rete dovrebbe risultare alimentata (acklink) anche a pc spento: in sostanza, dovresti vedere sul router il numero della porta lan corrispondente illuminato, verde o arancione

tabs
13-09-2007, 10:48
ma cosa c'entra il router ???

a parte che il netgear di default il wake on lan client non ce l'ha, l'ho messo io ricompilando il firmware, devi cmq andare a vedere la scheda di rete

nel bios c'e' solitamente una voce idonea alla cosa, basta cercare o chiedere nella sezione schede madri controllando che non esista già il topic ufficiale

cmq se abilitato la scheda di rete dovrebbe risultare alimentata (acklink) anche a pc spento: in sostanza, dovresti vedere sul router il numero della porta lan corrispondente illuminato, verde o arancione

il firm modificato l'ho messo!

ps ho comabiato la porta per il desktop remoto..ma visto che ora non posso provare...non è che devo cambiarla anche sul pc da cui devo connettermi o si?
la domanda nella sezione della mb l'ho messa

da quello che mi dici mi sa che la scheda madre non ha quella funzione allora..perchè nel bios ho abilitato tutti i wake che ci sono(e il più verosimile è wake on external modem) ma purtroppo i led non rimangono accesi a pc spento.

speravo che visto che ti occupi di queste cose avessi conosciuto qualcuno che aveva risolto:)


Ps ho cambiato le porte per il desktop remoto ma ora non posso provare, ma poi devo cambiarle anche sul pc da cui voglio connettermi?

Stev-O
13-09-2007, 10:53
cmq le porte del dk remoto non c'entrano niente col wol

che poi faresti prima e meglio installando un vnc qualsiasi...

impossibile che la scheda non supporti wol, lo supporta la mia che è una azzaboard via del 2002 con una pci del 2001 realtek...:rolleyes:

devi vedere se la luce dello switch resta accesa

tabs
13-09-2007, 11:06
cmq le porte del dk remoto non c'entrano niente col wol

che poi faresti prima e meglio installando un vnc qualsiasi...

impossibile che la scheda non supporti wol, lo supporta la mia che è una azzaboard via del 2002 con una pci del 2001 realtek...:rolleyes:

devi vedere se la luce dello switch resta accesa

si infatti le due domande erano separate...la discussione era sul dektop remoto..poi visto che sei intervenuto ti ho chiesto anche la questione della wol..cmq ti confermo che tra le voci c'è wake pci wake pce e wake external modem e pur avendole abilitate tutte non va...e le luci rimangono spente quando il pc è spento quindi non sembra che ci sia alimentazione

Stev-O
13-09-2007, 12:52
allora è li la questione

usi la lan integrata ???

controlla nelle impostazioni dei driver della periferica

non vorrei che la spegnesse windows quando spegne il pc superando il controllo della motherboard

controlla nelle opzioni avanzate che sia attivo wake on arp ping

tabs
13-09-2007, 12:58
allora è li la questione

usi la lan integrata ???

controlla nelle impostazioni dei driver della periferica

non vorrei che la spegnesse windows quando spegne il pc superando il controllo della motherboard

controlla nelle opzioni avanzate che sia attivo wake on arp ping

si uso la lan integrata..anzi ne ha due ma la storia è la stessa con entrambe.
nelle impostazioni c'è su wake up impostato magic packet & pattern match( si può scegliere tra quello, nessuno,pattern match, magic packet, cambio collegamento)
poi c'è un opzione risveglio da shutdown ma se l'attivo quando spengo il pc si riavvia automaticamente

Stev-O
13-09-2007, 13:01
bel casino

io disabiliterei una delle due schede e riproverei

tabs
13-09-2007, 13:06
bel casino

io disabiliterei una delle due schede e riproverei

già fatto purtroppo

tabs
13-09-2007, 13:31
ti chiedo una cosa che non c'entra col problema...è possibile che il router anche dopo che il pc è stato azionato col wol continui a inviare l'ordine?perchè ho visto che quell'opzione che ti dicevo che mi riavvia automaticamente il pc quando lo spengo non lo fa se il pc da cui avevo dato l'ordine è spento

tabs
13-09-2007, 16:31
lo sapevo che c'erano dei problemi...ho cambiato la porta del desktop remoto ma ora sono al lavoro ma non riesco ad entrare nel mio pc a casa!devo cambiare le porte anche sul pc dell'ufficio?

tabs
13-09-2007, 22:10
lo sapevo che c'erano dei problemi...ho cambiato la porta del desktop remoto ma ora sono al lavoro ma non riesco ad entrare nel mio pc a casa!devo cambiare le porte anche sul pc dell'ufficio?

sono io che non lo vedo o non c'è scritto nella guida che devo cambiare la porta su entrambi i pc da usare?

[KabOOm]
14-09-2007, 08:12
lo sapevo che c'erano dei problemi...ho cambiato la porta del desktop remoto ma ora sono al lavoro ma non riesco ad entrare nel mio pc a casa!devo cambiare le porte anche sul pc dell'ufficio?

No ma ora quando vuoi collegarti al tuo pc a casa devi:

lanciare desktop remoto
mettere l'ip (o il dns dinamico) seguito da ":numeroportascelta".

Es.
Se il tuo PC a casa ha come dns dinamico hal9000.dyndns.com e come porta hai scelto la 60389, allora dovrai mettere nel campo ip di desktop remoto:

hal9000.dyndns.com:60389

P.S.
Se hai un router la 60389 dovrà essere nattata verso l'ip che ti interessa.

tabs
14-09-2007, 08:23
;18690431']No ma ora quando vuoi collegarti al tuo pc a casa devi:

lanciare desktop remoto
mettere l'ip (o il dns dinamico) seguito da ":numeroportascelta".

Es.
Se il tuo PC a casa ha come dns dinamico hal9000.dyndns.com e come porta hai scelto la 60389, allora dovrai mettere nel campo ip di desktop remoto:

hal9000.dyndns.com:60389

P.S.
Se hai un router la 60389 dovrà essere nattata verso l'ip che ti interessa.

forse avevo provato a fare come dici, oggiriproverò la configurazione come dici

tabs
19-09-2007, 18:37
mi ritrovo dopo aver risolto grazie a voi il problema ad averne un altro..dopo che ho accesso al desktop remoto se chiudo e riprovo dopo un pò non me lo permette più..e poi cambiando porta spesso non funziona come invece se las cio quelle di default

[KabOOm]
20-09-2007, 08:32
mi ritrovo dopo aver risolto grazie a voi il problema ad averne un altro..dopo che ho accesso al desktop remoto se chiudo e riprovo dopo un pò non me lo permette più..e poi cambiando porta spesso non funziona come invece se las cio quelle di default

tabs... fai degli esempi, ehm scusa ma è poco chiaro.

tabs
20-09-2007, 12:01
;18784806']tabs... fai degli esempi, ehm scusa ma è poco chiaro.

che usando un'altra porta il desktop remoto funziona una volta su due

tabs
20-09-2007, 18:56
ho scoperto una cosa che per voi sarà elementare..il firewall di windows parte dopo il login..e quindi io avendo cambiato porte riuscivo ad entrare nel pc prima del login ma poi se provavo una seconda volta non riuscivo perchè a quel punto c'era il firewall a cui non avevo ancora aperto le nuove porte!!

[KabOOm]
21-09-2007, 08:48
ho scoperto una cosa che per voi sarà elementare..il firewall di windows parte dopo il login..e quindi io avendo cambiato porte riuscivo ad entrare nel pc prima del login ma poi se provavo una seconda volta non riuscivo perchè a quel punto c'era il firewall a cui non avevo ancora aperto le nuove porte!!

Il firewall di windows non parte dopo il login... :)
Cmq si... se hai cambiato porta dovevi modificarla anche lì :)

tabs
21-09-2007, 11:31
;18801338']Il firewall di windows non parte dopo il login... :)
Cmq si... se hai cambiato porta dovevi modificarla anche lì :)

allora come si spiega che senza aprire le porte nuove entro prima del login e poi se riprovo dopo no e invece aprendo le porte entro sia prima che dopo il login?

[KabOOm]
21-09-2007, 13:27
allora come si spiega che senza aprire le porte nuove entro prima del login e poi se riprovo dopo no e invece aprendo le porte entro sia prima che dopo il login?

Questo è da capire.
Io posso dirti con assoluta certezza che il firewall di win non è dipendente dal login.

tabs
21-09-2007, 13:38
;18806139']Questo è da capire.
Io posso dirti con assoluta certezza che il firewall di win non è dipendente dal login.

non hai la possibilità di provare anche tu e vedere se fa la stessa cosa?

[KabOOm]
21-09-2007, 13:42
non hai la possibilità di provare anche tu e vedere se fa la stessa cosa?

...uso rdp da molto tempo configurato anche con porte diverse e non si è mai comportato come da te descritto.



...in sostanza ho già provato. :)

as10640
21-09-2007, 14:04
;18806435']...uso rdp da molto tempo configurato anche con porte diverse e non si è mai comportato come da te descritto.



...in sostanza ho già provato. :)

Idem... anche perchè il firewall di windows l'ho abolito dalla mia vita....

as10640
21-09-2007, 14:06
@ tabs: comunque nell'altra discussione ti avevo già detto che dovevi specificare la porta nel firewall....

tabs
21-09-2007, 15:27
@ tabs: comunque nell'altra discussione ti avevo già detto che dovevi specificare la porta nel firewall....

infatto ho risolto però resta questa stranezza...ah tanto per la precisione io ho vista..sarà un bug?

as10640
21-09-2007, 15:37
infatto ho risolto però resta questa stranezza...ah tanto per la precisione io ho vista..sarà un bug?

Hai provato con il firewall disattivato?

tabs
21-09-2007, 15:59
no..però ormai il problema è superato..la questione login era solo curiosità..se un giorno ho voglia provo però credo che se con le porte aperte entro ed esco quando voglio ancor di più lo farebbe col firewall disattivato.
La curiosità era che non aprendo le porte mi fa entrare prima del login ma poi se esco e riprovo mi blocca...va beh misteri di windows