View Full Version : Alimentatore da 350 Watt per PC di un programmatore, basta?
Marzucca
13-09-2007, 09:27
Ho questo PC:
AMD Athlon 64 dual core 4400+ X2
2 Gbyte RAM
A8E-E chipset Nforce4
GeForce 6600 GT
1 HD SATA da 80 Gbyte
1 CD/DVD ROM
Volevo chiedere se un alimentatore da 350 Watt può bastare, ho intenzione di comprare l'antec phantom 350. Attualmente ne ho uno da 450 Watt montato su però non è un alimentatore pro, l'efficienza sarà sicuramente sui 300-350 mentre invece l'antec mi sa che come efficienza siamo sempre li intorno ai 300, non dovrebbe cambiare molto. Ovviamente poi aggiungo un ventolino supersilenzioso da 80 mm di estrazione sul retro del case per arieggiare. Allora con 350 Watt ce la posso fare? E' praticamente un PC per uso ufficio, non ci devo giocare o fare chissà cosa però ogni tanto la CPU a 100% gliela sparo in qualche programma, anche se raramente.
Grazie.
Scusa, ma perchè lo vuoi cambiare ?
Ho questo PC:
AMD Athlon 64 dual core 4400+ X2
2 Gbyte RAM
A8E-E chipset Nforce4
GeForce 6600 GT
1 HD SATA da 80 Gbyte
1 CD/DVD ROM
Volevo chiedere se un alimentatore da 350 Watt può bastare, ho intenzione di comprare l'antec phantom 350. Attualmente ne ho uno da 450 Watt montato su però non è un alimentatore pro, l'efficienza sarà sicuramente sui 300-350 mentre invece l'antec mi sa che come efficienza siamo sempre li intorno ai 300, non dovrebbe cambiare molto. Ovviamente poi aggiungo un ventolino supersilenzioso da 80 mm di estrazione sul retro del case per arieggiare. Allora con 350 Watt ce la posso fare? E' praticamente un PC per uso ufficio, non ci devo giocare o fare chissà cosa però ogni tanto la CPU a 100% gliela sparo in qualche programma, anche se raramente.
Grazie.
350 watt bastano, ma scegliere un ali fanless è inutile, lo pagheresti più del necessario se devi comprarlo, il ricircolo nel case andrebbe curato in maniera maniacale, e in ogni caso non garantisce necessariamente le massime prestazioni... ( il fortron zen nella fattispecie ha prestazioni anche superiori )
l'efficienza è un numero che va da 0 a 1 e al limite può essere espresso come percentuale, 300 di efficienza non significa niente...
la cosa migliore è un buon ali sui 350-400 watt ( probabilmente 250 w bastano ) di una buona marca, e che sia silenzioso... curare il ricircolo con un minimo di attensione e il più è fatto...
per avere un'idea più precisa di quanto ti serve puoi vedere qui... anche se forse ti conviene una stima valutando gli assorbimenti medi dei chip
http://web.aanet.com.au/SnooP/psucalc.php
Marzucca
13-09-2007, 13:41
350 watt bastano, ma scegliere un ali fanless è inutile, lo pagheresti più del necessario se devi comprarlo, il ricircolo nel case andrebbe curato in maniera maniacale, e in ogni caso non garantisce necessariamente le massime prestazioni... ( il fortron zen nella fattispecie ha prestazioni anche superiori )
l'efficienza è un numero che va da 0 a 1 e al limite può essere espresso come percentuale, 300 di efficienza non significa niente...
la cosa migliore è un buon ali sui 350-400 watt ( probabilmente 250 w bastano ) di una buona marca, e che sia silenzioso... curare il ricircolo con un minimo di attensione e il più è fatto...
per avere un'idea più precisa di quanto ti serve puoi vedere qui... anche se forse ti conviene una stima valutando gli assorbimenti medi dei chip
http://web.aanet.com.au/SnooP/psucalc.php
Lo cambio per questioni di silenziosità.
Volevo provare un alimentatore fan-less per vedere se il tutto tiene con una ventola super silenziosa per il case. Sono dell'avviso che avendo un alimentatore fan-less e un paio di ventole noctua, 1 per il case e l'altra per il dissipatore a torre enorme mi dia un PC silenziosissimo sui 7 dba, poi magari mi sbaglio.
Ho fatto il calcolo, non mi esce manco 150 watts e c'è scritto "mentre giochi" cosa che non faccio.
Il Phantom mi convince di più dello Zen come dissipazione e poi ha più garanzia, ciò significa che è fatto meglio.
Ah poi un altro accessorio che cerco è un tubo che mi direzioni il flusso estrattivo della ventola del case a partire dal dissipatore della cpu. Quindi mi serve un air tube tipo quello dei case, però non lo trovo, mi sa che me lo farò a mano. Una volta messo il tubo proverò persino a disattivare la ventola da 120mm del dissipatore della CPU per vedere come va e se ci guadagno in silenziosità.
Per favorire la dispersione va bene fare un sacco di buchi sulla parte superiore del case?
Ciao.
Lo cambio per questioni di silenziosità.
Volevo provare un alimentatore fan-less per vedere se il tutto tiene con una ventola super silenziosa per il case. Sono dell'avviso che avendo un alimentatore fan-less e un paio di ventole noctua, 1 per il case e l'altra per il dissipatore a torre enorme mi dia un PC silenziosissimo sui 7 dba, poi magari mi sbaglio.
Ho fatto il calcolo, non mi esce manco 150 watts e c'è scritto "mentre giochi" cosa che non faccio.
Il Phantom mi convince di più dello Zen come dissipazione e poi ha più garanzia, ciò significa che è fatto meglio.
Ah poi un altro accessorio che cerco è un tubo che mi direzioni il flusso estrattivo della ventola del case a partire dal dissipatore della cpu. Quindi mi serve un air tube tipo quello dei case, però non lo trovo, mi sa che me lo farò a mano. Una volta messo il tubo proverò persino a disattivare la ventola da 120mm del dissipatore della CPU per vedere come va e se ci guadagno in silenziosità.
Per favorire la dispersione va bene fare un sacco di buchi sulla parte superiore del case?
Ciao.
io ho un semifanless e la ventola la tengo accesa...
per il ricambio d'aria nel case c'è la guida apposita se può interessarti...
Scusa, non avevo visto che l'alimentatore nuovo che hai citato era fanless, e quindi non capivo il senso del cambiarlo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.