View Full Version : Due nuovi formati HD-DVD a tre strati approvati dal DVD Forum
Redazione di Hardware Upg
13-09-2007, 08:27
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/22515.html
Riconosciuti ufficialmente due nuovi supporti HD-DVD caratterizzati dalla presenza di tre strati
Click sul link per visualizzare la notizia.
E se il BD venisse fatto a 4 strati ? 100GB? :D
Paganetor
13-09-2007, 09:05
un ibrido DVD - HD-DVD potrebbe essere una soluzione interessante proprio per lanciare definitivamente l'alta definizione: se lo commercializzassero al prezzo di un HD-DVD consentirebbe agli utenti dotati ancora di apparecchi in SD di avere un interessante parco titoli nel momento in cui dovessero comprare lettore e schermo nuovi ;)
DevilsAdvocate
13-09-2007, 09:13
Ma i "vecchi" lettori come quelli da tavolo in vendita adesso,li leggono i nuovi formati oppure per usarli bisogna ricomprare il drive?
@Manwe: parli di questo BD da 100 Gb (http://www.theregister.co.uk/2005/05/19/tdk_four-layer_bd/)?
...quando la realtà supera la fantasia...
Rubberick
13-09-2007, 09:22
ottima soluzione quella dell'ibrido... bene bene =)
diabolik1981
13-09-2007, 09:26
E se il BD venisse fatto a 4 strati ? 100GB? :D
E quale utilità ci sarebbe?
diabolik1981
13-09-2007, 09:28
Ma i "vecchi" lettori come quelli da tavolo in vendita adesso,li leggono i nuovi formati oppure per usarli bisogna ricomprare il drive?
@Manwe: parli di questo BD da 100 Gb (http://www.theregister.co.uk/2005/05/19/tdk_four-layer_bd/)?
A quanto si disse in qualche discussione fa, la caratteristica principale dell'ibrido è che permette di essere letto sia dai lettori DVD tradizionali, quindi quelli che abbiamo già in casa, e di essere letto tranquillamente dai lettori HD-DVD in commercio e di prossima commercializzazione perchè leggerebbero lo strato HD.
pierpixel
13-09-2007, 09:45
Che porcata di supporto, tirato al limite per eguagliare un semplice bluray a doppio strato..e il bluray è ben lontano dal suo limite!
La richiesta di spazio è in continua crescita, hd-dvd è nato male e finirà peggio
Comunque essendo il supporto DVD a singolo strato, questo formato è nato morto :O
Che porcata di supporto, tirato al limite per eguagliare un semplice bluray a doppio strato..e il bluray è ben lontano dal suo limite!
La richiesta di spazio è in continua crescita, hd-dvd è nato male e finirà peggio
fanboy al punto da avere bluray in avatar.... :O
diabolik1981
13-09-2007, 09:50
Che porcata di supporto, tirato al limite per eguagliare un semplice bluray a doppio strato..e il bluray è ben lontano dal suo limite!
So che sei abbagliato dalla luce blu... ma sparare certe cose è assurdo. L'obiettivo in questo caso non è eguagliare BD, ma aggiungere una features che su BD tecnicamente non ci potrà mai essere. Di fatto da oggi potrebbero vendere un solo supporto per DVD e HD-DVD in modo da soddisfare una clientela che BD si sogna come dimensione
La richiesta di spazio è in continua crescita, hd-dvd è nato male e finirà peggio
Ma dove la vedi tutta questa richiesta? Per l'archiviazione? E qui un disco ottico non viene mai usato visto la scarsa durata. Per il multimedia? E qui se intendi i Film i 25GB sono anche troppi per un film in h.264 o VC1 a meno di inserire tutte le solite cazzate di trailer ed extra che tutti saltano.
diabolik1981
13-09-2007, 09:51
Comunque essendo il supporto DVD a singolo strato, questo formato è nato morto :O
Perchè?
questa è una notizia bomba, vorrebbe dire comprare da subito i film in HD-DVD, vederli con le attuali meccaniche (sia lettori stand-alone che lettori del piccì) e quando si comprerà un lettore HD-DVD godere dei benefici dell'alta definizione.
Se così fosse l'introduzione dell'HD sarebbe esplosiva, altrimenti la vedo dura.... io mi sono fermato nel comprare DVD in attesa di passare all'hd
Perchè?
L'unico senso che ha un supporto ibrido è quello di rendere compatibili i film HD-DVD sui lettori DVD già presenti nelle nostre case. In questo modo si invoglierebbe chi compra i film a comprare un lettore HD-DVD.
Questo supporto però è a singolo strato (4.7 GB), mentre il 100% dei film in commercio è su supporto a doppio strato !!! Quindi dubito che si mettano a comprimere tutto l'ambaradan fino ad arrivare a scarsissime qualità video.
In pratica si avrebbe un film in alta definizione sullo strato HD-DVD (meglio dei DVD normali) ed uno in bassissima definizione sullo strato DVD (peggio dei DVD normali).
diabolik1981
13-09-2007, 10:06
L'unico senso che ha un supporto ibrido è quello di rendere compatibili i film HD-DVD sui lettori DVD già presenti nelle nostre case. In questo modo si invoglierebbe chi compra i film a comprare un lettore HD-DVD.
Questo supporto però è a singolo strato (4.7 GB), mentre il 100% dei film in commercio è su supporto a doppio strato !!! Quindi dubito che si mettano a comprimere tutto l'ambaradan fino ad arrivare a scarsissime qualità video.
In pratica si avrebbe un film in alta definizione sullo strato HD-DVD (meglio dei DVD normali) ed uno in bassissima definizione sullo strato DVD (peggio dei DVD normali).
Film a doppio strato in DVD non è che ce ne siano tantissimi, e molti includono le solite porcherie di trailer, pubblicità, qualche extra che si potrebbero eliminare.
Film a doppio strato in DVD non è che ce ne siano tantissimi, e molti includono le solite porcherie di trailer, pubblicità, qualche extra che si potrebbero eliminare.
Io li ho sempre trovati tutti a doppio strato :eek:
Almeno da 3 anni a questa parte...
The dark Vash
13-09-2007, 10:13
fanboy al punto da avere bluray in avatar.... :O
quotissimo, è un grande :eek:
Nockmaar
13-09-2007, 10:28
Siamo arrivata addirittura ad avere i fanboy per uno standard/supporto. Annamo bene, proprio bene(cit.)...
Ginger79
13-09-2007, 10:38
Scusate se mi intrometto nella diatriba ma TUTTI i film importanti che sono usciti negli ultimi 3 anni sono a DOPPIO STRATO. Sono assolutamente d'accordo con chi afferma che la limitazione dello strato singolo (4Gb effettivi e non 4.5Gb) costituisca un possibile freno alla diffusione dei supporti ibridi.
Se volete l'alta definizione comprate un bel lettore BluRay con relativi dischi e facciamola finita!
Non comprendo assolutamente tutta quella gente che difende a spada tratta il supporto HD-DVD di Toshiba. Per quale motivo supportare a tutti i costi qualcosa di "inferiore" !?? Per il prezzo ?!? Tra qualche mese HD-DVD e Bluray saranno allineati anche sotto questo aspetto quindi non vedo vantaggi per Toshiba (Azienda che cmq stimo moltissimo per altri prodotti immessi sul mercato) in tal senso.
[OT] Ci sono 3 realtà che molti utenti faticano ad accettare:
Bluray
Nvidia
Intel
3 realtà che hanno dimostrato di essere superiori in TUTTO alle rispettive controparti e chi si ostina ad affermare il contrario è persona poco realista IMHO.
(dico questo xchè in genere chi difende l'HD-DVD è solito schierarsi anche per aziende come ATI ed AMD in un momento non certo felice per entrambe... ora tutt'uno)
Monkey-d-Rufy
13-09-2007, 10:40
Nessuno ha letto sta parte....
In realtà le cose non sono così semplici, in quanto la lettura dei dischi a triplo strato non sarà possibile da parte della maggior parte dei lettori HD-DVD in circolazione, in quanto viene richiesta una particolare proprietà ottica della testina di lettura.Rimane in ogni caso il dubbio che tale soluzione resterà un bel progetto chiuso in un cassetto, anche in vistù di un prezzo verosimilmente non certo basso.
Se tutto si dovesse realizzare i prezzi saranno cmq alti....la maggior parte dei hd-dvd attuali nn leggono i 3 strato..ciò significa comprare un nuovo lettore hd che sicuramente costa di più.......alla fine siamo sempre allo stesso punto...
Monkey-d-Rufy
13-09-2007, 10:47
Quoto ginger..perchè alla fine i costi per chi va a comprare il film so gli stessi...
Film 300
Dvd 17,99 euro
versione 2dvd(quello che entra in un br o hd-dvd)24,99 euro
Hd-dvd 29,99
BD 29,99
alla fine i prezzi per i consumatori sono gli stessi..
E quale utilità ci sarebbe?
:doh: :doh:
Ma possibile che ci sia sempre qualcuno che se ne esce con sta boiata ogni volta che si parla di un supporto più grande??
A parte questo rimane il fatto che il BR ha maggiore potenzialità, infatti un hd-dvd deve avere tre strati per raggiungere la capienza di un BD a due strati..
Come già detto se entrambi i formati raggiungono il massimo numero di layer il BR resta comunque migliore perchè più capiente..
Da ultimo il fatto che questo nuovo formato non sia retrocompatibile lo rende di fatto un'altra cosa rispetto all' HD-dvd!
DevilsAdvocate
13-09-2007, 11:12
So che sei abbagliato dalla luce blu... ma sparare certe cose è assurdo. L'obiettivo in questo caso non è eguagliare BD, ma aggiungere una features che su BD tecnicamente non ci potrà mai essere. Di fatto da oggi potrebbero vendere un solo supporto per DVD e HD-DVD in modo da soddisfare una clientela che BD si sogna come dimensione
Dimensione? Perchè,siete affetti da nanismo? A parte gli scherzi, i clienti DVD pagano dai 10 ai
20 Euro per i films (in edicola 12), qualcuno pensa davvero che
compreranno volentieri dischi ibridi a 25-28 euro l'uno e passa
(poi con un singolo strato, cioè in qualità peggiore a quella attuale!!!)????
Tra parentesi credo lui parlasse del disco a 3 strati che raggiunge 45 Gb e
quindi resta inferiore al BD a doppio strato da 50 Gb, nel caso tu davvero
non l'avessi capito...
Ma dove la vedi tutta questa richiesta? Per l'archiviazione? E qui un disco ottico non viene mai usato visto la scarsa durata. Per il multimedia? E qui se intendi i Film i 25GB sono anche troppi per un film in h.264 o VC1 a meno di inserire tutte le solite cazzate di trailer ed extra che tutti saltano.
Il fatto che oggi non li sfrutti tutti non vuol dire che facciano schifo,
visto che con differenza di prezzo risibile (controlla pure i prezzi dei
supporti vergini,dove BD è in vantaggio anche come velocità, la differenza
di prezzo sta attorno al 5%) ottieni dischi del 66% più capienti,
sputarci sopra non è che sia così furbo.
Inoltre ti farei notare che molti films sono stati pubblicati in doppio DVD
(da braveheart al signore degli anelli) e che le serie tv in genere vengono
divise su parecchi DVD (e qui avresti il 40% meno di dischi in caso di BD,
scusa se è poco...).
il fatto che i lettori attuali non sono in grado di leggerlo è comunque una botta, forse molta gente aspetterà che esca un lettore compatibile... comunque penso per i film basta il doppio strato. magari in ambito pc fa comodo anche il terzo, tuttavia, quanti di voi usano i dvd doppio strato con il masterizzatore? hanno costi proibitivi, nonostante siano vecchi. perciò puntare sui vari layer mi sembra dannoso per le nostre tasche. HD-DVD avrebbe avuto un senso se si poteva leggere con i dvd tradizionali o con unità tradizionali solo leggermente modificate, con un costo minimo. visto che serve comunque un lettore nuovo, preferisco il supporto più capiente.
mi chiedo se anche il multistrato br richieda un lettore apposito.
diabolik1981
13-09-2007, 11:24
Dimensione? Perchè,siete affetti da nanismo? A parte gli scherzi, i clienti DVD pagano dai 10 ai
20 Euro per i films (in edicola 12), qualcuno pensa davvero che
compreranno volentieri dischi ibridi a 25-28 euro l'uno e passa????
Quanti pensi siano i folli che comprano i film appena usciti? E oltretutto questa notizia penso che interessi più i noleggiatori che i compratori.
Il fatto che oggi non li sfrutti tutti non vuol dire che facciano schifo,
visto che con differenza di prezzo risibile (controlla pure i prezzi dei
supporti vergini,dove BD è in vantaggio anche come velocità, la differenza
di prezzo sta attorno al 5%) ottieni dischi del 66% più capienti,
sputarci sopra non è che sia così furbo.
Non dico che facciano schifo, ma vista la scarsa affidabilità dei supporti ottici per effettuare i backup... a questo punto la maggiore dimensione serve per i film... ma anche qui con h.264 e VC1 tutto quello spazio diviene disponibile solo per le solite cagate di trailer ed extra.
Inoltre ti farei notare che molti films sono stati pubblicati in doppio DVD
(da braveheart al signore degli anelli) e che le serie tv in genere vengono
divise su parecchi DVD (e qui avresti il 40% meno di dischi in caso di BD,
scusa se è poco...).
Spero tu voglia dire doppio strato e non doppio DVD, perchè ho qui il signore degli anelli ed il secondo DVD è solo contenuti extra... che ovviamente non ho mai visto, e parliamo di film che passano le 3 ore, quindi molto oltre la media dei 100 minuti.
desmacker
13-09-2007, 11:29
Film a doppio strato in DVD non è che ce ne siano tantissimi, e molti includono le solite porcherie di trailer, pubblicità, qualche extra che si potrebbero eliminare.
Probabilmente è un pò che non acquisti Film in DVD. E' dà un pò di tempo che non vengono più usati i DVD5 singolo layer in favore dei DVD9 dual layer.
Anche i Film su doppio disco usano i DVD9, poi se avrai notato i Film su DVD5 hanno una qualità d'immagine più bassa.
I DVD5 poi trovarli in vendita ancora ma si tratta di titoli vecchi oppure serie vendute a basso costo.
Monkey-d-Rufy
13-09-2007, 11:30
raga guardate sta notizia
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=10702
diabolik1981
13-09-2007, 11:33
Probabilmente è un pò che non acquisti Film in DVD. E' dà un pò di tempo che non vengono più usati i DVD5 singolo layer in favore dei DVD9 dual layer.
Anche i Film su doppio disco usano i DVD9, poi se avrai notato i Film su DVD5 hanno una qualità d'immagine più bassa.
I DVD5 poi trovarli in vendita ancora ma si tratta di titoli vecchi oppure serie vendute a basso costo.
Lo so, ma prendetevi la briga di andare a vedere lo spazio effettivamente utilizzato per il video e l'audio, avreste delle incredibili sorprese sugli spazi effettivamente utilizzati.
Lo so, ma prendetevi la briga di andare a vedere lo spazio effettivamente utilizzato per il video e l'audio, avreste delle incredibili sorprese sugli spazi effettivamente utilizzati.
La maggior parte delle volte si va sempre oltre i 5 GB anche per il solo film. E poi credi che siano davvero disposti a non mettere pubblicità e trailer ?
DevilsAdvocate
13-09-2007, 11:42
Spero tu voglia dire doppio strato e non doppio DVD, perchè ho qui il signore degli anelli ed il secondo DVD è solo contenuti extra... che ovviamente non ho mai visto, e parliamo di film che passano le 3 ore, quindi molto oltre la media dei 100 minuti.
Sei serio? La versione estesa e' su 4 dischi (http://dvd.castlerock.it/dvd.php/id=2) per ciascuno dei 3 films, e due sono di film + 2 di extra.
Se in qualche modo han trovato il modo di stiparti 180 minuti su singolo
DVD (anche a doppio strato ) hai probabilmente fatto un cattivo affate a
comprarlo, avrà un bitrate penoso (meno di 7 megabit al secondo per
tutto,il video e l'audio in tutte le lingue + sottotitoli, che si traduce in 5 megabit o
meno per il video se è un dvd multilingua, non proprio roba di qualità).
Del resto al giorno d'oggi siamo abituati a guardare dvd da 120 minuti o meno
su doppio strato, che togliendo anche gli extra fa 7-8 megabit o più di bitrate video
(a volte anche di più se son film d'azione).
Qualsiasi cosa utilizzi bitrates inferiori viene in genere bocciata dalle riviste specializzate
in fase di recensione.
desmacker
13-09-2007, 11:43
Lo so, ma prendetevi la briga di andare a vedere lo spazio effettivamente utilizzato per il video e l'audio, avreste delle incredibili sorprese sugli spazi effettivamente utilizzati.
Film "La Caduta" spazio occupato Video+ audio solo con italiano 6Gb.
E non è che un'esempio ci sono altri titoli che occupano più di 4 Gb anche tagliando il tagliabile,l'utilizzo di programmi che fanno lo Shrink è fortemente aumentato negli ultimi due anni.
DevilsAdvocate
13-09-2007, 11:48
Film "La Caduta" spazio occupato Video+ audio solo con italiano 6Gb.
E non è che un'esempio ci sono altri titoli che occupano più di 4 Gb anche tagliando il tagliabile,l'utilizzo di programmi che fanno lo Shrink è fortemente aumentato negli ultimi due anni.
Hanno semplicemente evitato di buttarci dentro chili di extra (per stiparli fino a 9 giga).
Quello che conta alla fine è solo il bitrate video, che per essere di qualità
parte da 6 megabit per film normali ed 8 megabit per quelli d'azione
(e se non credete a me controllate pure le riviste specializzate).
desmacker
13-09-2007, 11:58
Hanno semplicemente evitato di buttarci dentro chili di extra.
Quello che conta alla fine è solo il bitrate video, che per essere di qualità
parte da 6 megabit per film normali ed 8 megabit per films d'azione.
Esatto,in questo caso l'utilizzo dei supporti DVD9 risolve il problema.
Bella l'idea dell'ibrido! Cmq vedo che hd-dvd fa più innovazioni rispetto al blu-ray...
Monkey-d-Rufy
13-09-2007, 14:17
Pinko ??? di che innovazione parli????
Aggiungere uno strato nn è un innovazione...se poi metti che aggiungendo lo strato raggiungi lo stesso spazio del br 2 strati.....il br 3 strati gia esiste quindi nn vedo...cosa dovrebbe rinnovare il br.......poi se i prezzi sono gli stessi o maggiori di produzione a quel punto conviene il BR
Secondo la toshiba tutta la gamma dei suoi lettori HD-DVD saranno compatibile con il 3-layer HD-DVD disc per via di una aggiornamento firmware.
Fonte
http://www.psu.com/Toshiba-gains-51GB-HD-DVD-approval--a0001254-p0.php
U disco HD-DVD 2-layer costa uguale o meno di un disco blu-ray single-layer.
Fonte
http://wesleytech.com/blu-ray-vs-hd-dvd-replication-costs-analyzed-again/113/
Quindi in teoria il bluray potrebbe costruire anche un disco a 4-layer di 100GB costerebbe di più.
Il motivo per il quale la produzione dei dischi blu-ray costa di più non si sa. Ma una risposta potrebbe essere la seguente.
“Voci di corridoio”, non confermate, dicono che la produzione il blu-ray ha molti dischi in più scartati rispetto all'HD-DDV, cioè il blu-ray è più complesso e costoso da produrre in larga scala.
E penso che questo viene rispecchiato anche dal costo più elevato dei film in bluray.
I film blu-ray rilasciati da studi cinematografici che non fanno capo alla sony costano 3€ di più, e bisogna mettere nel conto il fatto che la sony copre agli studi parte del costo in più per la produzione dei dischi blu-ray .
Se sommiamo ai questi anche il fatto che i lettori HD-DVD costeranno sempre di meno perché non richiedono lenti di alta qualità allora è facile prevedere che sarà tra i due a perdere.
diabolik1981
13-09-2007, 15:31
Secondo la toshiba tutta la gamma dei suoi lettori HD-DVD saranno compatibile con il 3-layer HD-DVD disc per via di una aggiornamento firmware.
Fonte
http://www.psu.com/Toshiba-gains-51GB-HD-DVD-approval--a0001254-p0.php
U disco HD-DVD 2-layer costa uguale o meno di un disco blu-ray single-layer.
Fonte
http://wesleytech.com/blu-ray-vs-hd-dvd-replication-costs-analyzed-again/113/
Quindi in teoria il bluray potrebbe costruire anche un disco a 4-layer di 100GB costerebbe di più.
Il motivo per il quale la produzione dei dischi blu-ray costa di più non si sa. Ma una risposta potrebbe essere la seguente.
“Voci di corridoio”, non confermate, dicono che la produzione il blu-ray ha molti dischi in più scartati rispetto all'HD-DDV, cioè il blu-ray è più complesso e costoso da produrre in larga scala.
E penso che questo viene rispecchiato anche dal costo più elevato dei film in bluray.
I film blu-ray rilasciati da studi cinematografici che non fanno capo alla sony costano 3€ di più, e bisogna mettere nel conto il fatto che la sony copre agli studi parte del costo in più per la produzione dei dischi blu-ray .
Se sommiamo ai questi anche il fatto che i lettori HD-DVD costeranno sempre di meno perché non richiedono lenti di alta qualità allora è facile prevedere che sarà tra i due a perdere.
La causa dei maggiori costi dei BD sono da ricercare negli impianti. Se per i dischi HD è stato possibile riciclare parte degli impianti di produzione dei DVD, lo stesso non è possibile per i BD. Se poi aggiungi che molti macchinari sono sotto brevetto Sony e che quindi a questa bisogna pagare royalty si capisce come mai costino più i BD.
quindi se compro un lettore hd-dvd ora poi con i triplo strato sono fottuto....ma....
porta la capacità di tali supporti a 51 GB, destinato a contrapporsi ai dischi Blu-ray a doppio strato da 50 GB.
Scusate ma tutto sto casino per arrivare ad offrire 1 (uno, one!) GB di spazio in più rispetto al concorrente?
Mah...
E quale utilità ci sarebbe?
Hai presente backup?
Metti 100 gb in un solo disco.
Oppure quando i televisori full hd saranno comuni.
Ci vogliono ancora un paio di anni. Ma si spera che sti formati durino di più
diabolik1981
13-09-2007, 22:27
Hai presente backup?
Metti 100 gb in un solo disco.
Così ti si riga e addio a 100 GB? No grazie
Oppure quando i televisori full hd saranno comuni.
Ci vogliono ancora un paio di anni. Ma si spera che sti formati durino di più
Quando i televisori HD saranno lo standard allora si penserà a quale supporto usare, adesso per me è completamente inutile.
desmacker
13-09-2007, 22:57
Bella l'idea dell'ibrido! Cmq vedo che hd-dvd fa più innovazioni rispetto al blu-ray...
L'unica innovazione che ha l'HD-DVD rispetto al Blu-Ray è il prezzo più basso dei lettori. :D
Così ti si riga e addio a 100 GB? No grazie
Ah beh.. una ragione davvero ottima.. la stessa detta quando è uscito il cd rom, il dvd, il dvd doppio strato e via dicendo.. :muro:
Io infatti per stare sicuro salvo i miei dati e faccio i backup su 53.203 comodi floppy da 720K (non mi fido di quelli da 1.44 Mb) così se qualcuno si rovina perdo solo una piccolissima parte dei dati!
Ne lpc poi ho messo 40 hard disk da 1Gb così se uno dovesse rompersi perdo solo una piccola parte di dati.. :rolleyes: :rolleyes:
Così ti si riga e addio a 100 GB? No grazie
Accidenti pensa te. tu stai ancora usando il floppy? :mc:
Lo stesso ragionamento si può fare sul dvd è qualunque altro supporto che non sia fatto di diamante infrangibile.
Quando i televisori HD saranno lo standard allora si penserà a quale supporto usare, adesso per me è completamente inutile.
Vedi. il blue ray & hddvd sono pensati per lo standard hd.
Ha meno che tu ovviamente fra 2-3 anni quando il full hd andrà di moda non vuoi vedere la guerra tra il hd bluy ray disk & extra hd dvd.
Se non ti frega niente del hd mi sembra normale che non te ne freghi nulla del supporto hd ...
Lucas Malor
14-09-2007, 09:05
Mah, sinceramente penso che questo formato ibrido non sara' fortunato. C'era stato a suo tempo un formato ibrido cd/dvd, e non mi pare abbia avuto tanto successo.
Comunque, mi pare di aver capito che gli HD-DVD ed i Blu-Ray siano scandalosamente lenti in scrittura (6x) quindi io non parlerei di applicazioni nel campo del backup ^___^'
diabolik1981
14-09-2007, 09:27
Ah beh.. una ragione davvero ottima.. la stessa detta quando è uscito il cd rom, il dvd, il dvd doppio strato e via dicendo.. :muro:
E' universalmente noto che i backup non si fanno su dischi ottici... ma dove vivete?
diabolik1981
14-09-2007, 09:29
Mah, sinceramente penso che questo formato ibrido non sara' fortunato. C'era stato a suo tempo un formato ibrido cd/dvd, e non mi pare abbia avuto tanto successo.
Comunque, mi pare di aver capito che gli HD-DVD ed i Blu-Ray siano scandalosamente lenti in scrittura (6x) quindi io non parlerei di applicazioni nel campo del backup ^___^'
A parte la velocità che cmq nel tempo verrebbe incrementata, è comunque la sicurezza dei supporti ottici ad essere scandalosamente bassa. E se devo salvare dati importanti di certo non lo faccio su un BD-HD-DVD-CD.
Lucas Malor
14-09-2007, 09:42
Beh, perche' scusa, non fai mai un backup anche temporaneo su DVD? Uno non puo' certo mettersi a comprare penne usb a profusione. Un backup puo' anche servire anche in caso si necessiti una formattazione o simili. In quel caso 100 gb su un unico disco sono una comodita'. Pensa per esempio agli mp3, buttarli su dvd ti pare una scemenza? Certo mica tutti si possono permettere un disco zip esterno, e neppure tutti hanno dati importantissimi da preservare ad ogni costo.
Comunque, secondo me la velocita' bassa e' voluta, per scoraggiare ulteriormente la pirateria. Ho poca fiducia che aumenti oltre gli 8x...
diabolik1981
14-09-2007, 09:47
Beh, perche' scusa, non fai mai un backup anche temporaneo su DVD? Uno non puo' certo mettersi a comprare penne usb a profusione. Un backup puo' anche servire anche in caso si necessiti una formattazione o simili. In quel caso 100 gb su un unico disco sono una comodita'. Pensa per esempio agli mp3, buttarli su dvd ti pare una scemenza? Certo mica tutti si possono permettere un disco zip esterno, e neppure tutti hanno dati importantissimi da preservare ad ogni costo.
Ed un HD esterno no? Molto più veloce e comodo, meno soggetto ai graffi, alla polvere, alle ditate, alle cadute... al fatto che talvolta masterizzi qualcosa e il disco risulta illeggibile...
Comunque, secondo me la velocita' bassa e' voluta, per scoraggiare ulteriormente la pirateria. Ho poca fiducia che aumenti oltre gli 8x...
Su questo non saprei. Tieni presente che un BD 1x scrive a 36Mbit/s, ovvero 4,5 MB/s. Un ipotetico 8x andrebbe a 36MB/s. Sorvolando sulle possibili implicazioni tecniche dovute alla velocità di trasferimento della sorgente, questo porterebbe a masterizzare un BD 25 GB ad 8x in 12 minuti circa, che non sono male.
Beh, perche' scusa, non fai mai un backup anche temporaneo su DVD?
Io quando faccio un backup su DVD lo faccio sempre due volte su due DVD...questo perché mi ci sono già trovato male. E mai un archivio (anche se tornerebbe bene per mantenere i permessi), perché a seconda dell'archivio che si usa si può perdere tutto il contenuto anche per un solo settore rotto.
I CD erano già meno problematici dei DVD, non voglio immaginare quanto siano delicati BD e HD-DVD (se non sbaglio uno dei punti di vantaggio degli HD-DVD è che hanno uno strato superficiale più alto dei BD).
A livello aziendale si usano le solite unità di backup sequenziale, quindi lì il problema non si pone.
Lucas Malor
14-09-2007, 10:16
Ed un HD esterno no?
Beh, costa ^___^ soprattutto se e' una solo cosa che fai una tantum.
Tieni presente che un BD 1x scrive a 36Mbit/s, ovvero 4,5 MB/s.
Aaaaah, hanno una scala diversa (cheppalle 'ste convenzioni assurde). Dunque un 6x sarebbe piu' o meno equivalente ad un 20x di un DVD. Per niente malaccio direi. La mia ipotesi se ne va' a benedire ^___^
diabolik1981
14-09-2007, 10:20
Beh, costa ^___^ soprattutto se e' una solo cosa che fai una tantum.
Resta in ogni caso più affidabile di un BD, e come costi non sapre, soprattutto quelli da 100GB se mai usciranno. Oggi un HD da 500 lo paghi 99€.
Aaaaah, hanno una scala diversa (cheppalle 'ste convenzioni assurde). Dunque un 6x sarebbe piu' o meno equivalente ad un 20x di un DVD. Per niente malaccio direi. La mia ipotesi se ne va' a benedire ^___^
Mica tanto, perchè se per 25 GB ci vogliono 12 minuti, sempre che il supporto di origine regga un tale transfer rate, per 100 ce ne vogliono 50.
Dunque un 6x sarebbe piu' o meno equivalente ad un 20x di un DVD.
27-28x di un DVD direi.
Poi un hard disk non è per niente un supporto di storage affidabile ;) Se si usa un hard disk bisogna utilizzare almeno un altro livello di backup...
E' universalmente noto che i backup non si fanno su dischi ottici... ma dove vivete?
Ci sono backup e backup.
Per esempio la cartella "progetti" si fa in 1000 copie su supporto ottico, per sicurezza su nastro & disco esterno.
La cartella "Porno" si butta su un dvd o blue ray:sofico:
E' universalmente noto che i backup non si fanno su dischi ottici... ma dove vivete?
Veramente il supporto ottico non si usa per i backup per una questione puramente pratica: se devi fare backup di grosse quantità di dati con cadenze regolari ed automatizzate è di gran lunga meglio un disco fisso secondario o capienti cartucce a nastro magnetico che poi si riciclano..
Ma l'affidabilità non c'entra nulla! Anzi.. io mi fido più di un dvd ben masterizzato che di un dat..
diabolik1981
14-09-2007, 14:47
Veramente il supporto ottico non si usa per i backup per una questione puramente pratica: se devi fare backup di grosse quantità di dati con cadenze regolari ed automatizzate è di gran lunga meglio un disco fisso secondario o capienti cartucce a nastro magnetico che poi si riciclano..
Ma l'affidabilità non c'entra nulla! Anzi.. io mi fido più di un dvd ben masterizzato che di un dat..
stai fresco allora... molte volte i migliori supporti, masterizzati con i migliori masterizzatori smettono di funzionare senza essere mai usati...
Io quando faccio un backup su DVD lo faccio sempre due volte su due DVD...questo perché mi ci sono già trovato male. E mai un archivio (anche se tornerebbe bene per mantenere i permessi), perché a seconda dell'archivio che si usa si può perdere tutto il contenuto anche per un solo settore rotto.
I CD erano già meno problematici dei DVD, non voglio immaginare quanto siano delicati BD e HD-DVD (se non sbaglio uno dei punti di vantaggio degli HD-DVD è che hanno uno strato superficiale più alto dei BD).
A livello aziendale si usano le solite unità di backup sequenziale, quindi lì il problema non si pone.
Boh.. mi sorprende un po' quello che dici..
Io ho masterizzato centinaia di dvd ed anche di cd e mai e poi mai mi è capitato che uno risultasse illeggibile..
Certo quando masterizzo lo faccio sempre a velocità bassa e faccio in modo di non accedere al disco con altre applicazioni..
stai fresco allora... molte volte i migliori supporti, masterizzati con i migliori masterizzatori smettono di funzionare senza essere mai usati...
Si ma qui il discorso cambia, quello che dici non è più il discorso del backup ma della coservazione dei dati negli anni..
Non nascondo che ho già espresso questa preoccupazione più volte..
e sinceramente ad oggi non credo ci sia un supporto in grado di risolvere il problema!
Pensa se tra vent'anni vorrai rivedere delle foto digitali scattate oggi..
Ammesso che esistano ancora lettori adatti (e già qui...) pensi che qualsivoglia CD, DVD, DAT o Floppy sia ancora leggibile?
E' possibile ma non certo garantito..
Alla fine la procedura più sicura è travasare periodicamente i dati in supporti nuovi..
diabolik1981
14-09-2007, 14:57
Si ma qui il discorso cambia, quello che dici non è più il discorso del backup ma della coservazione dei dati negli anni..
Non nascondo che ho già espresso questa preoccupazione più volte..
e sinceramente ad oggi non credo ci sia un supporto in grado di risolvere il problema!
Pensa se tra vent'anni vorrai rivedere delle foto digitali scattate oggi..
Ammesso che esistano ancora lettori adatti (e già qui...) pensi che qualsivoglia CD, DVD, DAT o Floppy sia ancora leggibile?
E' possibile ma non certo garantito..
Alla fine la procedura più sicura è travasare periodicamente i dati in supporti nuovi..
E' quello che faccio, ed è per questo che continuo a preferire l'HD. Per le cose serie, ma qui parliamo di aziende, si usano i DAT.
Guarda...ho fatto due DVD di backup in due copie...sugli stessi supporti. Tutti e quattro testati e funzionanti al momento della masterizzazione.
Lì ho messi dentro ad una di quelle campane dei supporti vergini, chiusi con il relativo coperchio. Li ho usati 4 o 5 volte a distanza di diversi mesi. Dopo averli usati li tenevo qualche giorno a giro e poi li riponevo nuovamente nella campana. Ora due supporti presentano errori e fortunatamente sono due dischi diversi. E non sono graffiati.
Guarda...ho fatto due DVD di backup in due copie...sugli stessi supporti. Tutti e quattro testati e funzionanti al momento della masterizzazione.
Lì ho messi dentro ad una di quelle campane dei supporti vergini, chiusi con il relativo coperchio. Li ho usati 4 o 5 volte a distanza di diversi mesi. Dopo averli usati li tenevo qualche giorno a giro e poi li riponevo nuovamente nella campana. Ora due supporti presentano errori e fortunatamente sono due dischi diversi. E non sono graffiati.
:eek: :eek:
Qualche tempo fa ho preso in mano un cd pieno di vecchissimi giochi da 386 che ho masterizzato ormai 10 anni fa e lo ho letto senza errori.. certo il lettore "ci ha pensato un attimo" ma poi ha funzionato..
:eek: :eek:
Qualche tempo fa ho preso in mano un cd pieno di vecchissimi giochi da 386 che ho masterizzato ormai 10 anni fa e lo ho letto senza errori.. certo il lettore "ci ha pensato un attimo" ma poi ha funzionato..
Appunto...un CD ;) I DVD hanno la distanza fra la superficie di memorizzazione e la superficie del supporto ancora più piccola. HD-DVD e BD ancora più piccola dei DVD, con HD-DVD in vantaggio a quanto mi ricordo. Infatti c'è stata in ballo la possibilità che venissero usati dei caddy per i BD.
diabolik1981
14-09-2007, 19:17
Appunto...un CD ;) I DVD hanno la distanza fra la superficie di memorizzazione e la superficie del supporto ancora più piccola. HD-DVD e BD ancora più piccola dei DVD, con HD-DVD in vantaggio a quanto mi ricordo. Infatti c'è stata in ballo la possibilità che venissero usati dei caddy per i BD.
Infatti quello che mi chiedo è come mai non si utilizzino i caddy per questi supporti. Tanto i costi sono ridotti, si dovrebbe solo modificare il sistema di introduzione nel lettore. Si tornerebbe ai vecchi floppy come sistema, ma almeno si corrono meno rischi... ma si sa a loro interessa vendere Film, e se si graffia il supporto sono contenti di venderlo per la seconda volta.
Ma stando a questo discorso più i supporti ottici "migliorano" più la loro durata si riduce??
Questo mi pare un problema molto serio.. possibile che nessuno abbia sollevato la questione??
Andando avanti così si arriverebbe a supporti capientissimi che dopo un anno sarebbero inutilizzabili o danneggiabili al minimo graffio.. :( :(
Inutile dire che sarebbe roba inutilizzabile..
Prima o poi metteranno in produzione i dischi olografici, una tecnologia già pronta da anni capace di contenere fino a diversi terabyte..
Spero che quelli siano "solidi"!! :confused:
diabolik1981
14-09-2007, 22:41
Ma stando a questo discorso più i supporti ottici "migliorano" più la loro durata si riduce??
Questo mi pare un problema molto serio.. possibile che nessuno abbia sollevato la questione??
Andando avanti così si arriverebbe a supporti capientissimi che dopo un anno sarebbero inutilizzabili o danneggiabili al minimo graffio.. :( :(
Inutile dire che sarebbe roba inutilizzabile..
Prima o poi metteranno in produzione i dischi olografici, una tecnologia già pronta da anni capace di contenere fino a diversi terabyte..
Spero che quelli siano "solidi"!! :confused:
Il fatto è che questa tecnologia sempre più spinta porta ad una instabilità intrinseca sempre maggiore. Ovviamente aumentando all'inverosimile il numero di strati, e per il BD il limite è 8, ovviamente si va a ridurre lo strato protettivo superficiale. Aggiungiamo anche che il raggio blu ha uno spessore inferiore rispetto a quello rosso ed ecco che le tracce diventano sempre più sottili e quindi è ancora più facile che anche un micro solco che magari con i DVD non crea problemi con i nuovi supporti diviene problematico al punto da rendere inutilizzabile il supporto. Mi spiace doverlo dire ma il futuro saranno le memorie statiche tipo flash. Ormai hanno costi sempre più ridotti.
Il fatto è che questa tecnologia sempre più spinta porta ad una instabilità intrinseca sempre maggiore. Ovviamente aumentando all'inverosimile il numero di strati, e per il BD il limite è 8, ovviamente si va a ridurre lo strato protettivo superficiale. Aggiungiamo anche che il raggio blu ha uno spessore inferiore rispetto a quello rosso ed ecco che le tracce diventano sempre più sottili e quindi è ancora più facile che anche un micro solco che magari con i DVD non crea problemi con i nuovi supporti diviene problematico al punto da rendere inutilizzabile il supporto. Mi spiace doverlo dire ma il futuro saranno le memorie statiche tipo flash. Ormai hanno costi sempre più ridotti.
certamente molto più comode visto che sono pure riutilizzabili..
ma sarà dura che possano costare meno di un pezzo di plastica come un disco ottico!
E comunque la domanda resta la stessa.. quanto durano i dati scritti lì sopra?
Dico, mi girerebbero un po' le palle se i film che ho amorevolmente collezionato un domani dovessero risultare illeggibili..
Se poi sono le mie foto mi girerebbero ancora di più.. per non parlare degli mp3!
Di questi e delle foto ho un backup anche su hdd portatile ma per i film non posso.. :mad:
diabolik1981
15-09-2007, 08:54
certamente molto più comode visto che sono pure riutilizzabili..
ma sarà dura che possano costare meno di un pezzo di plastica come un disco ottico!
E comunque la domanda resta la stessa.. quanto durano i dati scritti lì sopra?
Dico, mi girerebbero un po' le palle se i film che ho amorevolmente collezionato un domani dovessero risultare illeggibili..
Se poi sono le mie foto mi girerebbero ancora di più.. per non parlare degli mp3!
Di questi e delle foto ho un backup anche su hdd portatile ma per i film non posso.. :mad:
Per i film a me già capita oggi, magari a distanza di 1 anno film masterizzati su DVD Verbatim da un Pioneer iniziano a diventare illeggibili, non oso immaginare cosa sarà con i vari BD e HD.
Per i film a me già capita oggi, magari a distanza di 1 anno film masterizzati su DVD Verbatim da un Pioneer iniziano a diventare illeggibili, non oso immaginare cosa sarà con i vari BD e HD.
E' successo anche a me...ed il film era rimasto in una custodia di quelle nere.
gino1221
15-09-2007, 12:46
qua è veramente un casino :D
so che non è la sezione più adatta, ma chiedo consiglio a voi che siete certamente più esperti di me in campo, che io non sono più aggiornato...
devo prendere un portatile, secondo voi allo stesso prezzo, è meglio:
a) processore Centrino 2 duo T7700 2.4GHz con lettore HD-DVD
b) processore Centrino 2 duo T7500 2.2GHz con lettore Blu-Ray
restanti caratteristiche identiche...
a parte che poi manco ho capito se il supporto è solo in lettura, o anche in scrittura, se qualcuno me lo spiega.. per quanto riguarda i precedenti formati, entrambi dovrebbero poterli leggere e scrivere, non so con che differenze di velocità, nè se ce ne siano..
ringrazio chi possa consigliarmi, oggettivamente e senza essere di parte... :sofico: thanks
diabolik1981
15-09-2007, 12:52
qua è veramente un casino :D
so che non è la sezione più adatta, ma chiedo consiglio a voi che siete certamente più esperti di me in campo, che io non sono più aggiornato...
devo prendere un portatile, secondo voi allo stesso prezzo, è meglio:
a) processore Centrino 2 duo T7700 2.4GHz con lettore HD-DVD
b) processore Centrino 2 duo T7500 2.2GHz con lettore Blu-Ray
restanti caratteristiche identiche...
a parte che poi manco ho capito se il supporto è solo in lettura, o anche in scrittura, se qualcuno me lo spiega.. per quanto riguarda i precedenti formati, entrambi dovrebbero poterli leggere e scrivere, non so con che differenze di velocità, nè se ce ne siano..
ringrazio chi possa consigliarmi, oggettivamente e senza essere di parte... :sofico: thanks
Dovrebbbero essere antrambi in sola lettura per i Bd e HD. In ogni caso fossi in te prendere uno con lettore DVD semplice, e tra un paio di anni una unità esterna usb per masterizzare il formato vincente o una unità ibrida, cosa molto più plausibile. E risparmi un sacco di soldi.
gino1221
15-09-2007, 13:04
Dovrebbbero essere antrambi in sola lettura per i Bd e HD. In ogni caso fossi in te prendere uno con lettore DVD semplice, e tra un paio di anni una unità esterna usb per masterizzare il formato vincente o una unità ibrida, cosa molto più plausibile. E risparmi un sacco di soldi.
prenderei uno tra quei due modelli perchè hanno anche tutta una serie di specifiche di cui ho bisogno.. quindi mi resta soltanto questo dilemma... processore più potente con hd-dvd o bluray e processore meno potente?
sinceramente preferirei quello con il T7700, anche se preferirei il blu-ray, che purtroppo non c'è associato al processore più prestante... ditemi voi :D
diabolik1981
15-09-2007, 13:08
prenderei uno tra quei due modelli perchè hanno anche tutta una serie di specifiche di cui ho bisogno.. quindi mi resta soltanto questo dilemma... processore più potente con hd-dvd o bluray e processore meno potente?
sinceramente preferirei quello con il T7700, anche se preferirei il blu-ray, che purtroppo non c'è associato al processore più prestante... ditemi voi :D
Sorvolando sul fatto che le caratteristiche di cui hai bisogno le ritrovi in molti altri portatili, di certo la differenza tra il 7700 e il 7500 in termini di prestazioni è davvero ridotta, e non avvertibile direttamente. Ma di preciso che marche sono? E di cosa avresti bisogno di così particolare da essere costretto ad uno di questi 2 modelli?
gino1221
15-09-2007, 13:33
le caratteristiche sono un hd capiente e veloce (7200rpm) risoluzione elevata (1680x1050) e garanzia per zero pixel bruciati, scheda video prestante, visto che dovrò fare ampio utilizzo di programmi cad, e penso che una 8600GT vada più che bene, 2gb di ram.
quindi penso di aver deciso. resta scegliere tra i due modelli. sono più propenso per quello con T7700.. qualcuno vuole farmi cambiare idea a favore del T7500 con blu-ray?
Lucas Malor
15-09-2007, 13:39
27-28x di un DVD direi.
No, e' 20x.
1x di un DVD sono 1350 KB/s
1x di un Blu-Ray sono 36 Mbit/s (36*1024/8 = 4608 KB/s) ~= (3.413x)dvd
quindi (6x)br = (20.48x)dvd
Comunque sia l'hard disk non lo vedo molto piu' affidabile nel tempo del DVD, semmai piu' comodo. Se ti si rompe l'hd stai sicuro che per recuperare i dati ci dovrai spendere un'iradiddio. Se ti si graffia il dvd programmi per recuperare dati ce ne sono a bizzeffe.
La cosa piu' sicura e' solo un bel sistema RAID, ma qui stiamo parlando di tecniche altamente professionali e un po' costosette... dato che minimo ti devi comprare un altro hard disk per ogni hd che hai, e della stessa capienza.
diabolik1981
15-09-2007, 13:51
le caratteristiche sono un hd capiente e veloce (7200rpm) risoluzione elevata (1680x1050) e garanzia per zero pixel bruciati, scheda video prestante, visto che dovrò fare ampio utilizzo di programmi cad, e penso che una 8600GT vada più che bene, 2gb di ram.
quindi penso di aver deciso. resta scegliere tra i due modelli. sono più propenso per quello con T7700.. qualcuno vuole farmi cambiare idea a favore del T7500 con blu-ray?
la differenza tra i due processori è nulla. In ogni caso se devi fare Cad eviterei la 8600 e punteri su portatili che montano la Quadro.
gino1221
15-09-2007, 15:09
la differenza tra i due processori è nulla. In ogni caso se devi fare Cad eviterei la 8600 e punteri su portatili che montano la Quadro.
mah.. l'eviterei mi sembra esagerato.. per quanto riguarda la differenza che tu dici essere nulla.. nell'uso comune, sono d'accordo, non mi metto di certo a contare i secondi nello svolgere applicazioni. allora ammesso e non concesso che ho facoltà di decidere da me cosa prendere; ho già scelto; ora, visto che preferisco avere un processore migliore, piuttosto che il bluray al posto dell'hd-dvd, qualcuno mi può dare motivazioni plausibili per rinunciare a un processore migliore in favore di un blu ray? allo stesso prezzo? a questo punto tengo per buono che sia solo lettore, ma che entrambi svolgano le stesse funzioni nel masterizzare e leggere stessi supporti
diabolik1981
15-09-2007, 15:15
mah.. l'eviterei mi sembra esagerato.. per quanto riguarda la differenza che tu dici essere nulla.. nell'uso comune, sono d'accordo, non mi metto di certo a contare i secondi nello svolgere applicazioni. allora ammesso e non concesso che ho facoltà di decidere da me cosa prendere; ho già scelto; preferisco avere un processore migliore, piuttosto che il bluray al posto dell'hd-dvd. qualcuno mi può dare motivazioni plausibili per rinunciare a un processore migliore in favore di un blu ray? allo stesso prezzo? a questo punto tengo per buono che sia solo lettore, ma che entrambi svolgano le stesse funzioni nel masterizzare e leggere stessi supporti
forse non ci siamo capiti. In compiti anche molto complessi lo scarto tra i due processori è di qualche secondo, anche perchè la differenza è solo a livello di clock ed è davvero bassa (meno del 10% di scarto di frequenza). Fossi in te scarterei entrambi i portatili con HD e BD e punteri su uno che monta una quadro, se il tuo scopo è effettivamente quello di CAD. Qui ne guadagneresti sensibilmente in termini di tempo e di resa, oltre al fatto che tali programmi sono appositamente ottimizzati per tali schede, mentre la 8600gt è la classica scheda gaming.
gino1221
15-09-2007, 15:34
allora mettiamola così: visto che altrimenti non riesco a farti rispondere alla mia semplice domanda, senza altri consigli :sofico: :D
sul pianeta dove vivo vendono solo questo portatile in 2 modelli allo stesso prezzo :D quindi ora che mi consigli tra i due?
per il cad che andrò a fare la 8600GT va più che bene forse è pure troppo, non ho bisogno di andare verso una scheda quadro, che indubbiamente sarebbe migliore, ma non conosco bene i vari modelli e non mi va di cercare un'altra volta il portatile con le caratteristiche che cerco e una quadro . senza contare che come ti ho detto qui vendono solo questo modello nelle due configurazioni da me elencate prima :D
Lucas Malor
15-09-2007, 15:42
Personalmente aspetterei un poco prima di comprare un lettore Blu-ray o uno Hd-dvd
diabolik1981
15-09-2007, 15:50
allora mettiamola così: visto che altrimenti non riesco a farti rispondere alla mia semplice domanda, senza altri consigli :sofico: :D
sul pianeta dove vivo vendono solo questo portatile in 2 modelli allo stesso prezzo :D quindi ora che mi consigli tra i due?
per il cad che andrò a fare la 8600GT va più che bene forse è pure troppo, non ho bisogno di andare verso una scheda quadro, che indubbiamente sarebbe migliore, ma non conosco bene i vari modelli e non mi va di cercare un'altra volta il portatile con le caratteristiche che cerco e una quadro . senza contare che come ti ho detto qui vendono solo questo modello nelle due configurazioni da me elencate prima :D
Differenza di prezzo?
gino1221
16-09-2007, 20:15
Differenza di prezzo?
:mad: uffa, allora non mi ascolti!! :D :D ho scritto 3 volte che sono allo stesso prezzo :D :D
per quello sono indeciso hihihi tra hd-dvd e blu-ray opterei per il blu-ray, mentre per il processore senz'altro il T7700.
purtroppo o il T7700 con hd-dvd, o il T7500 con blu-ray. allo stesso prezzo :)
gino1221
18-09-2007, 18:44
aggiorno e approfitto per dire che sul listino c'è scritto masterizzatore per supporti blu-ray... possibile? in un portatile
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.