View Full Version : Prime foto notturne
Premesso che non sono esperto in fotografia ma è una passione che mi coinvolge e pian piano mi sto documentando e cerco di farmi una cultura in materia.
Durante la vacanza ho fatto centinaia di foto durante il giorno con risultati soddisfacenti; i dolori arrivano quando si tratta di fare foto senza l'uso del flash e dopo diversi tentativi ho fatto queste tre foto per le quali chiedo giudizi non tanto in merito alla qualità che certamente sarà mediocre ma quanto sulla tecnica alternativa che potevo utilizzare per riuscire a fare foto decisamente migliori.
Premetto che le foto non sono state in alcun modo nè migliorate nè ritocatte con nessun software ma sono le stesse registrate nella fotocamera.
Grazie a tutti
P.S.:Spero di avere postato bene con Imageshack in quanto è la prima volta che lo utilizzo.
Foto 1-Dimensione originale 3072x2304 Pix
http://img521.imageshack.us/img521/5824/dsc03812gd5.jpg (http://imageshack.us)
http://img521.imageshack.us/img521/5824/dsc03812gd5.7c09e93aa2.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=521&i=dsc03812gd5.jpg)
Foto 2-Dimensione originale 3072x2304 Pix
http://img209.imageshack.us/img209/6448/dsc03825rl4.jpg (http://imageshack.us)
Foto 3-Dimensione originale 2048x1536 Pix
http://img295.imageshack.us/img295/732/dsc04021mw7.jpg (http://imageshack.us)
Bastian UMTS
13-09-2007, 00:30
Bella la terza, peccato il davanzale invadente.....
angelodn
13-09-2007, 09:11
c'è un pochino di giallo di troppo...
cmq mi riservo di rivederla a casa col
mio nuovo PC col nuovo MONITOR e col nuovo COLORIMETRO
:fiufiu: :fiufiu: :fiufiu:
freejoint
14-09-2007, 12:45
belle foto ... ma forse dipende anche dal soggetto !!!
inoltre mi piacerebbe sapere che tipo di macchina fotografica hai usato.
il davanzale in effetti sembra essere li per errore
mentre se meno ingombrante dava un buona tridimensione .
neklla prima ( apparte i cavi della corrente ) c'e' quell'alone di luce che viene da destra che ti obbliga a mantenere la luminosità ridotta,
forse escludendo maggiormente la fonte di luce ( la luna ? o luce di strada ?) potevi aumentare lo zoom e la luminosita' di un poco.
oppure includere quella fonte di luce e ridurre gli altri due parametri .
... personalmente mi piacciono, in particolare la 2 sia per l'esposizione, sia per il fatto che rimane incorniciata dai bassi toni all'esterno delle luci...
unica cosa, già segnalata, un WB da controllare, troppo giallo... se sono in RAW lo puoi recuperare facilmente, meno se in jpg, ma comunque qualcosa si potrebbe fare...
se son le prime vai bene..:cool:
cialbus
belle foto ... ma forse dipende anche dal soggetto !!!
inoltre mi piacerebbe sapere che tipo di macchina fotografica hai usato.
il davanzale in effetti sembra essere li per errore
mentre se meno ingombrante dava un buona tridimensione .
neklla prima ( apparte i cavi della corrente ) c'e' quell'alone di luce che viene da destra che ti obbliga a mantenere la luminosità ridotta,
forse escludendo maggiormente la fonte di luce ( la luna ? o luce di strada ?) potevi aumentare lo zoom e la luminosita' di un poco.
oppure includere quella fonte di luce e ridurre gli altri due parametri .
la fotocamera è una Sony P200.
In effetti solo dopo che si sono scattate le foto ci si accorge di banali errori di inquadratrura ma come ho già detto ho cercato di imparare a settare con i parametri piu' consoni....naturalmente il tutto rapportato ai limiti di una fotocamera digitale compatta.
belle foto ... ma forse dipende anche dal soggetto !!!
inoltre mi piacerebbe sapere che tipo di macchina fotografica hai usato.
il davanzale in effetti sembra essere li per errore
mentre se meno ingombrante dava un buona tridimensione .
neklla prima ( apparte i cavi della corrente ) c'e' quell'alone di luce che viene da destra che ti obbliga a mantenere la luminosità ridotta,
forse escludendo maggiormente la fonte di luce ( la luna ? o luce di strada ?) potevi aumentare lo zoom e la luminosita' di un poco.
oppure includere quella fonte di luce e ridurre gli altri due parametri .
la fotocamera è una Sony P200 (ce l'ho da un paio di anni e sono soddisfatto).
In effetti solo dopo che si sono scattate le foto ci si accorge di banali errori di inquadratrura ma come ho già detto ho cercato di imparare a settare con i parametri piu' consoni....naturalmente il tutto rapportato ai limiti di una fotocamera digitale compatta.
... personalmente mi piacciono, in particolare la 2 sia per l'esposizione, sia per il fatto che rimane incorniciata dai bassi toni all'esterno delle luci...
unica cosa, già segnalata, un WB da controllare, troppo giallo... se sono in RAW lo puoi recuperare facilmente, meno se in jpg, ma comunque qualcosa si potrebbe fare...
se son le prime vai bene..:cool:
cialbus
le foto sono in jpeg e magari cerchero' di migliorarle con un software anche se in genere sono contrario a ritocchi perchè mi dà la sensazione di foto artificiale.
code010101
15-09-2007, 07:17
ciao,
vediamo:
1) sovraesposta,
2) la migliore, bella la zona scura intorno come dice simalan,
3) troppo gialla, il muretto in primo piano è brutto, quando appoggi
la macchina su qualche supporto devi fare attenzione che non finisca
dentro l'inquadratura, a meno che non abbia un "ruolo" nella composizione.
Ste
sscusa...ma cosa intendi esattamente per sovraesposta?
Blitzkrieg_Bop
15-09-2007, 23:28
Bella la 2, e ti dirò, a me piace anche la 3.;)
Quoto riguardo il WB, si può migliorare.
angelodn
15-09-2007, 23:32
sscusa...ma cosa intendi esattamente per sovraesposta?
che hai catturato troppa luce
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.