View Full Version : durata batteria sotto osx e sotto vista
kikkofrio
12-09-2007, 20:56
Cioè, non so, non sono riuscito a quantificare bene, ma diciamo che con Bt scollegato e connesso a internet, facendo editor testi e navigazione sotto osx arrivo a 3h30' abbondanti, magari pure 10 minuti in più.
Non ci ho mai fatto molto caso, ma facendo esattamente le stesse identiche cose sotto vista, credo di arrivare a malapena a 2h30'.
Ma dico, tutto ciò ha senso? e soprattutto, la cosa è arginabile con qualche accorgimento?
Ps. macbook nero 2nd gen
lollo_rock
12-09-2007, 21:05
microsoft non ha alcune impostazioni che ha mac per la durata della batteria
Tipo la gestione dei core del processore...
ecco perche' molte persone che soffrono di whining su macosx non ne risentono se sullo stesso computer fan girare XP.
Cmq la cosa e' arginabile eccome... usa macos :D
chi mi sa dire invece quanto dura la batteria sotto linux?
lollo_rock
13-09-2007, 06:01
chi mi sa dire invece quanto dura la batteria sotto linux?
linux lo volevo installare io, ma mi hanno sconsigliato di farlo sul macbook:read:
Il mio mbp sotto vista è un casino, scalda tantissimo(con osx non dico ghiacciato ma poco ci manca) e la batteria dura molto meno :read:
A me vista non arriva neanche a 2h30'.
Il motivo è già stato spiegato...vediamo se magari con l'uscita di Leopard e la versione definitiva di Bootcamp Apple rilascia qualcosa per ottimizzare l'energia anche sui MB e MBP.
(non è sempre e solo colpa di Win :) )
Il mio mbp sotto vista è un casino, scalda tantissimo(con osx non dico ghiacciato ma poco ci manca) e la batteria dura molto meno :read:
Quoto...la ventola povera lavora di continuo...
Ma non è che con XP fosse molto meglio...
come già stato spiegato mancano molti driver per windows e il so non è per nulla ottimizzato... infatti sul mio macbook pro in bootcamp le ventole girano su parametrei diversi e scalda da far paura... mancano tutti i sistemi di riduzione consumo (luminosità monitor tempi di accesso hd etc...) il problema è in parte driver e in parte legata al SO...
con bootcamp due non so quanto questo migliori....:D :D
con bootcamp due non so quanto questo migliori....:D :D
Non dico bootcamp in sè, ma il set di drivers contenuti.
Secondo me POTREBBE fare la differenza, ma non la farà perchè non c'è l'interesse di farla ;)
linux lo volevo installare io, ma mi hanno sconsigliato di farlo sul macbook:read:
motivo?
Tipo la gestione dei core del processore...
ecco perche' molte persone che soffrono di whining su macosx non ne risentono se sullo stesso computer fan girare XP.
Cmq la cosa e' arginabile eccome... usa macos :D
Con Windows XP era vero perché non gestiva gli stati C3 e C4 dei Core Duo/Core 2 Duo; Windows Vista li gestirebbe ma l'implementazione dell'ACPI inclusa nell'emulazione del BIOS che viene effettuata da EFI sembra che non li gestisca. Questo significa che pur potendo gestire al meglio la CPU Windows Vista non è in grado di farlo sui Mac. :(
chi mi sa dire invece quanto dura la batteria sotto linux?
Peggio che con Mac OS X e Windows, anche sui portatili di altri brand succede la stessa cosa, ciò è dovuto ai marginali sistemi di risparmio energetico che gestisce il kernel Linux.
come già stato spiegato mancano molti driver per windows e il so non è per nulla ottimizzato... infatti sul mio macbook pro in bootcamp le ventole girano su parametrei diversi e scalda da far paura... mancano tutti i sistemi di riduzione consumo (luminosità monitor tempi di accesso hd etc...) il problema è in parte driver e in parte legata al SO...
con bootcamp due non so quanto questo migliori....:D :D
Queste cose non dipendono dai driver, dipendo dal layer ACPI e Boot Camp non è in grado di fare nulla dato che si tratta di un semplice software che crea un CD con i driver e permette di ridimensionare una partizione.
L'unica possibilità per migliorare la situazione sarebbe un aggiornamento del firmware (che va ad aggiornare l'emulazione del BIOS e dell'ACPI).
Attribuite a Boot Camp poteri che non ha. :asd:
Attribuite a Boot Camp poteri che non ha. :asd:
Tzè! Con la tua competenza ci togli pure la speranza... :mad:
:D :D :D
Tzè! Con la tua competenza ci togli pure la speranza... :mad:
:D :D :D
L'unica è aspettare un aggiornamento del firmware dato che non potremo mai usare Windows Vista x86-64 - che ha il supporto ad EFI - sui nostri Mac (causa EFI 32 bit invece che 64 bit che ovviamente non permette il boot di Windows Vista x86-64 :muro: ).
L'unica è aspettare un aggiornamento del firmware ...
Che imho potrebbe arrivare solo con Leopard...speriamo :(
Mi pare sia un bel pezzo che non esce un firmware update per MBP, o sbaglio?
Che imho potrebbe arrivare solo con Leopard...speriamo :(
Mi pare sia un bel pezzo che non esce un firmware update per MBP, o sbaglio?
Per MacBook Core 2 Duo è da Gennaio se non sbaglio.
Per MacBook Core 2 Duo è da Gennaio se non sbaglio.
Si ma io parlavo del mio che è della prima generazione...Core2 2GHz VGA da 256MB
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.