PDA

View Full Version : Quale stampante per stampa di prezzi su etichette adesive?


Molex
12-09-2007, 20:47
Salve a tutti,
avrei bisogno di una stampante per stampare prezzi su delle etichette adesive e volevo avere un cosiglio su quale tecnologia di stampante devo orientarmi.

Ho letto in giro che le stampanti ad aghi fanno egreggiamente questo compito ma volevo sapere se sono meglio altre tecnologie di stampa.

Grazie.

MM
12-09-2007, 21:11
In termini di semplicità e di permanenza dello scritto non ci sono problemi, ma solo se la stampa è in modo testo
Se si tratta di stampa in modo grafico, le stampanti ad aghi sono da sconsigliare in quanto sono lentissime e con la stampa grafica la testina di stampa si usura in pochi mesi (la testina non è riconosciuta come coperta da garanzia, ma come materiale di consumo, tra l'altro)

Molex
12-09-2007, 21:31
Grazie per i cosigli, mi serve per stampare solo testo, stavo guardando le etichettatrici della DYMO, secondo te sono adatte ai miei scopi?

Poi non ho capito la differenza tra una stampante a 9 aghi con una a 18 o 24, un numero di aghi maggire aumenta la qualità di stampa o la velocità?

MM
12-09-2007, 21:42
Le stampanti a 18 o 24 aghi erano definite "grafiche", nel senso che in stampa grafica vanno un po' più veloci
All'atto pratico sono più veloci se stampi in NLQ o LQ, quel tipo di stampa del testo definito "di qualità" ove non si vedono i punti degli aghi
In ogni caso stampando in questo modo quasi dimezzano la velocità rispetto a quella in modo testo

Per le etichettatrici non so che dire, anche perché di modelli ne esistono un'infinità

alexpiranha
13-09-2007, 07:50
Grazie per i cosigli, mi serve per stampare solo testo, stavo guardando le etichettatrici della DYMO, secondo te sono adatte ai miei scopi?

Poi non ho capito la differenza tra una stampante a 9 aghi con una a 18 o 24, un numero di aghi maggire aumenta la qualità di stampa o la velocità?

Io ho una dymo label 400, e' semplicemente il top per questo tipo di utilizzo, chiaramente e' solo un'etichettatrice, non una stampante, ma e' velocissima, versatile (puoi usare molti diversi format di etichette) e' a termica, quindi niente materiali di consumo, ed e' dotata di un software magnifico.

Certo, non pensare ad un'uso industriale, ma io mi ci trovo magnificamente.
Unica pecca : il costo dei rotoli di etichette.

Molex
13-09-2007, 11:16
Credo si più indicata una stampante ad aghi in quanto il formato delle etichette che utilizzero (13x3) non è supportato dalle etichettatrici della DYMO.

Tra Epson e Oky quale marca mi consigliate?

skuama
13-09-2007, 16:12
Io ho una dymo label 400, e' semplicemente il top per questo tipo di utilizzo, chiaramente e' solo un'etichettatrice, non una stampante, ma e' velocissima, versatile (puoi usare molti diversi format di etichette) e' a termica, quindi niente materiali di consumo, ed e' dotata di un software magnifico.

Certo, non pensare ad un'uso industriale, ma io mi ci trovo magnificamente.
Unica pecca : il costo dei rotoli di etichette.

bella la dymo ...quasi quasi........ peccato però che non vedo più in giro le etichette (quelle per le collane per intenderci) se la prendevo era solo per stampare quelle

alexpiranha
13-09-2007, 17:33
Credo si più indicata una stampante ad aghi in quanto il formato delle etichette che utilizzero (13x3) non è supportato dalle etichettatrici della DYMO.

Tra Epson e Oky quale marca mi consigliate?

beh, allora il discorso cambia completamente !!!
se hai dimensioni specifiche da rispettare e' chiaro che abbisogni di una stampante, non di una etichettatrice, anche se non so se puoi modificare le dimensioni, perche' una stampante ad aghi e' certamente mooolto + lenta di una etichettatrice termica.

epson e oki, tutte e due marche capofila, come si fa a dire chi e' meglio, dipende dai modelli, però devi pensare ai nastri, così ad occhio direi che epson e' + capillarmente diffusa rispetto ad oki come consumabili.

MM
13-09-2007, 20:02
Per esperienza personale (molto vasta) nel settore, decisamente Epson senza alcun dubbio ;)

MM
13-09-2007, 20:19
Dimenticavo: valuta anche Lexmark, che per quanto sia decisamente da evitare nelle inkjet, è molto valida nelle stampanti ad aghi (eredità IBM)

Un altro consiglio: scegli una stampante con percorso della carta lineare e non con la carta che gira intorno al rullo (le Lexmark sono quasi tutte così) perché in caso di etichette adesive, in condizioni particolari c'è il rischio che si stacchino durante la stampa e... sono guai, a volte grossi

Molex
13-09-2007, 21:10
Grazie dei consigli, sono indeciso tra queste due stampanti Epson:

-LQ-300+II (http://www.epson.it/content/IT/it_IT/products/dot_matrix_printers/product_spec/EIS_Product_Specification_LQ300+_IT.ilocal.htm)
-LX-300+II (http://www.epson.it/content/IT/it_IT/products/dot_matrix_printers/product_spec/EIS_Product_Specification_LQ300+_IT.ilocal.htm)

La prima è a 24 aghi mentre la seconda è a 9 per il resto mi sembrano molto simili tranne che per la durata della testina di stampa che sulla prima e 200 milioni di inpulsi e sulla seconda di 400 milioni, quest'ultima caratteristica e da tenere in considerazione? Vi sembra possibbile che una testina dura il doppio dell'altra?

Quale delle due mi consigliate (o eventualmente altri modelli) considerando che stamperò solo testo?

alexpiranha
14-09-2007, 08:29
Grazie dei consigli, sono indeciso tra queste due stampanti Epson:

-LQ-300+II (http://www.epson.it/content/IT/it_IT/products/dot_matrix_printers/product_spec/EIS_Product_Specification_LQ300+_IT.ilocal.htm)
-LX-300+II (http://www.epson.it/content/IT/it_IT/products/dot_matrix_printers/product_spec/EIS_Product_Specification_LQ300+_IT.ilocal.htm)

La prima è a 24 aghi mentre la seconda è a 9 per il resto mi sembrano molto simili tranne che per la durata della testina di stampa che sulla prima e 200 milioni di inpulsi e sulla seconda di 400 milioni, quest'ultima caratteristica e da tenere in considerazione? Vi sembra possibbile che una testina dura il doppio dell'altra?

Quale delle due mi consigliate (o eventualmente altri modelli) considerando che stamperò solo testo?

io ho una lx 300, il modello + datato della lx 300 +, ma devo dirti che proprio perche' e' una 9 aghi e' moooolto lenta, a volte direi esasperante. Per la lq non so dirti, non la conosco, ma il fatto che sia 24 aghi e' gia' un parametro, non trovi ?

MM
14-09-2007, 08:31
Valuta la velocità di stampa dichiarata, a 10 cps, (spesso la mettono a 12 per far sembrare la stampante più veloce) ed in base a quello rapportato alla quantità di etichette da stampare giornalmente valuta cosa ti conviene

La differenza di durata è probabilmente rapportata all'utilizzo "pieno" delle funzionalità della testina
Quella a 24 aghi presume di dover stampare in modo più "preciso" e di sfruttare le qualità grafiche della stampante stessa
Ovviamente se il testo stampato è necessario (o preferibile) che sia stampato bene e fare "la sua figura" è preferibile quella a 24 aghi
Per un testo semplice e senza esigenze va bene quella a 9 aghi, tenendo presente che se invece che in modo bozza dovessi stampare in NLQ la velocità dimezza perché deve fare due passate per riga

Non per sapere i fatti tuoi e nei limiti di quello che puoi rispondermi:
- devi stampare etichette specifiche?
- che tipo di utilizzo avranno queste etichette?
- che volume giornaliero di etichette dovrai stampare?
questo per capire meglio il problema

Molex
14-09-2007, 18:58
- devi stampare etichette specifiche?
- che tipo di utilizzo avranno queste etichette?
- che volume giornaliero di etichette dovrai stampare?
questo per capire meglio il problema

Le etichette su qui stamperò c'è l'ho gia e sono delle Fasson S2010 le dimensioni sono di 13x3 cm. per capirci sono quelle che si vedono incollate sugli scaffali dei supermercati, etichetta bianca con una striscia gialla al centro sulla quale dovro stampare i prezzi.
Hanno i fori laterali per la stampa in continuo.
Come volume di stampa al massimo 30 etichette al giorno quindi la velocità di stampa non è un parametro fondamentale.

Cmq la qualità di stampa mi interessa molto quindi sicuramente opterò per un modello a 24 aghi.

alexpiranha
15-09-2007, 09:59
scusami, ma per stampare 30 etichette al giorno, non credo ti covenga comprare una macchina ad aghi !!

e' decisamente meglio, secondo me, comprare le etichette in foglio a4, ci sono di centinaia di formati diversi, da Buffetti trovi nel catalogo tutti i formati, l inserisci in una qualsiasi stampante a4, con la funzione uin word le componi, e diventa semplicissimo e molto poco dispendioso.

E poi, puoi metterci un logo a colori, puoi stampare con diversi colori, insomma anche esteticamente ne guadagni sicuramente, la stampa ad aghi, lo saprai certamente, e' un' attimo ..... essenziale (per non dire graficamente orrenda) :)

skuama
15-09-2007, 16:44
scusami, ma per stampare 30 etichette al giorno, non credo ti covenga comprare una macchina ad aghi !!

e' decisamente meglio, secondo me, comprare le etichette in foglio a4, ci sono di centinaia di formati diversi, da Buffetti trovi nel catalogo tutti i formati, l inserisci in una qualsiasi stampante a4, con la funzione uin word le componi, e diventa semplicissimo e molto poco dispendioso.

E poi, puoi metterci un logo a colori, puoi stampare con diversi colori, insomma anche esteticamente ne guadagni sicuramente, la stampa ad aghi, lo saprai certamente, e' un' attimo ..... essenziale (per non dire graficamente orrenda) :)

siamo alle solite mi tocca quotarlo (si può dire?) anche se non voglio :D

Molex
15-09-2007, 17:43
scusami, ma per stampare 30 etichette al giorno, non credo ti covenga comprare una macchina ad aghi !!

e' decisamente meglio, secondo me, comprare le etichette in foglio a4, ci sono di centinaia di formati diversi, da Buffetti trovi nel catalogo tutti i formati, l inserisci in una qualsiasi stampante a4, con la funzione uin word le componi, e diventa semplicissimo e molto poco dispendioso.

E poi, puoi metterci un logo a colori, puoi stampare con diversi colori, insomma anche esteticamente ne guadagni sicuramente, la stampa ad aghi, lo saprai certamente, e' un' attimo ..... essenziale (per non dire graficamente orrenda) :)

Allora oggi sono stato dal diretto interssato alla stampante è mi ha detto che ogni 15 giorni fa l'aggiornamento dei prezzi del supermercato e stampa circa 500 etichette tutte in una volta.

La stampante a getto d'inchiostro glielo sconsigliata io perchè le ritengo poco affidabili per l'uso che ne dovrà fare in più l'ambiente dove lavora è molto polveroso e non so quanto durerebbe una inkjet in quelle condizioni.

Stavo pensando ad una laser ma non credo che riesca a stampare sulle etichette adesive, confermate?

alexpiranha
15-09-2007, 17:52
no, perche' ?

io stampo moltissime etichette, anche di grande formato, ed anche con la laser a colori (clp510) e non ho problemi, purche' la carta non sia lucida.

con una buona monocromatica non dovresti avere alcun problema, devi solo fare attenzione alla qualita' delle etichette, che non si stacchino troppo facilmente durante la torsione, ed in quel caso istruire l'utente su come fare per toglierle subito senza incasinare nulla.

Comunque, a me non creano assolutamente problemi di sorta, e ti assicuro che poi a colori sono spettacolari i risultati ottenuti.

Molex
15-09-2007, 18:17
no, perche' ?

io stampo moltissime etichette, anche di grande formato, ed anche con la laser a colori (clp510) e non ho problemi, purche' la carta non sia lucida.

con una buona monocromatica non dovresti avere alcun problema, devi solo fare attenzione alla qualita' delle etichette, che non si stacchino troppo facilmente durante la torsione, ed in quel caso istruire l'utente su come fare per toglierle subito senza incasinare nulla.

Comunque, a me non creano assolutamente problemi di sorta, e ti assicuro che poi a colori sono spettacolari i risultati ottenuti.

Pensavo che con il calore e con la torsione della carta sul tamburo le etichette si staccassero, ora devo verificare se il software che utilizza per stampare le etichette gli permette di regolare gli spazi.

Grazie a tutti dei consigli.