bruzhack
12-09-2007, 20:39
E' da parecchio tempo che leggo questo forum per farmi un'idea su cosa posso comperarmi per sostituire la mia amata radeon 7500 64mb che dal 2002 posseggo.
il PC lo utilizzo per modellatori solidi tridimensionali e con le ultime versioni software la scheda fatica. nel tempo libero il pc è utilizzato come tv riproduttore dvd/divx e ogni tanto una partitina ai più svariati titoli.
La configurazione è quella in firma, che verrà aggiornata nell'anno nuovo con una mb asus e un q6600 e ram ddr2 800.
Nello stacker ho 2 alimentatori che alimentano rispettivamente, uno la MB (potenza massima nominale 400W) mentre l'altro (potenza massima nominale 500W) 2 lettori dvd gli hd e il sistema di raffreddamento.
Il primo (400W) ha sulla linea di tensione 12V un'intensità di corrente pari a 18A.
I Monitor che attualmente utilizzo sono:
Asus MW221u da 22" wide 16:10 con risuluzione 1650x1050
Samsung SyncMaster 940bw 19" wide con risoluzione 1440x900
La mia scheda madre attuale ha uno slot PCI-E 16x cablato a 4x.
Budget max 250€, ma potrebbe salire.
Le schede che ho sott' occhio sono:
Asus X1950pro 512Mb 170€
Asus 8600GTS 256Mb 180€
Cerco una longevità media/alta (certo non come la mia attuale scheda, ma almeno 2/3 annetti). Non vi devo fare overclock.
Sono molto indeciso anche riguardo le 8800GTS sia da 320Mb e 640 Mb, perchè mi sembra un investimento in questo momento molto molto rischioso in quanto la situazione è molto molto aggrovigliata. Mi girerebbe spendere una montagna di soldi ed essere da capo tra un annetto/annetto e mezzo.
Molto probabilmente cambierò anche un alimentatore insieme alla scheda, ho visto un hyper a 110 €, com'è come marca? Però prima voglio verificare che non si accenda il pc con gli attuali!
Ricapitolando:
trattasi di scheda video per slot -->PCI-E
_ Risoluzione normalmente utilizzata -->1650x1050 + 1440x900
_ 400W +12V 18A +5V 40A +3.3 28A -5 0.5A -12 0.5A
_ Utilizzo del pc --> Modellazione solida
_ Volontà di acquistare schede usate --> NO
_ Budget massimo --> 250€
_ Preferenza per dissipazione --> attiva
_ Se si ha particolare interesse nell'overclock --> NO
Quale mi consigliate, tra quelle elencate??? Le mie preoccupazione sull'acquisto delle 8800 sono fondate??
Grazie mille in anticipo
Fabio
il PC lo utilizzo per modellatori solidi tridimensionali e con le ultime versioni software la scheda fatica. nel tempo libero il pc è utilizzato come tv riproduttore dvd/divx e ogni tanto una partitina ai più svariati titoli.
La configurazione è quella in firma, che verrà aggiornata nell'anno nuovo con una mb asus e un q6600 e ram ddr2 800.
Nello stacker ho 2 alimentatori che alimentano rispettivamente, uno la MB (potenza massima nominale 400W) mentre l'altro (potenza massima nominale 500W) 2 lettori dvd gli hd e il sistema di raffreddamento.
Il primo (400W) ha sulla linea di tensione 12V un'intensità di corrente pari a 18A.
I Monitor che attualmente utilizzo sono:
Asus MW221u da 22" wide 16:10 con risuluzione 1650x1050
Samsung SyncMaster 940bw 19" wide con risoluzione 1440x900
La mia scheda madre attuale ha uno slot PCI-E 16x cablato a 4x.
Budget max 250€, ma potrebbe salire.
Le schede che ho sott' occhio sono:
Asus X1950pro 512Mb 170€
Asus 8600GTS 256Mb 180€
Cerco una longevità media/alta (certo non come la mia attuale scheda, ma almeno 2/3 annetti). Non vi devo fare overclock.
Sono molto indeciso anche riguardo le 8800GTS sia da 320Mb e 640 Mb, perchè mi sembra un investimento in questo momento molto molto rischioso in quanto la situazione è molto molto aggrovigliata. Mi girerebbe spendere una montagna di soldi ed essere da capo tra un annetto/annetto e mezzo.
Molto probabilmente cambierò anche un alimentatore insieme alla scheda, ho visto un hyper a 110 €, com'è come marca? Però prima voglio verificare che non si accenda il pc con gli attuali!
Ricapitolando:
trattasi di scheda video per slot -->PCI-E
_ Risoluzione normalmente utilizzata -->1650x1050 + 1440x900
_ 400W +12V 18A +5V 40A +3.3 28A -5 0.5A -12 0.5A
_ Utilizzo del pc --> Modellazione solida
_ Volontà di acquistare schede usate --> NO
_ Budget massimo --> 250€
_ Preferenza per dissipazione --> attiva
_ Se si ha particolare interesse nell'overclock --> NO
Quale mi consigliate, tra quelle elencate??? Le mie preoccupazione sull'acquisto delle 8800 sono fondate??
Grazie mille in anticipo
Fabio