Hazon
12-09-2007, 19:17
Quando capitano queste cose inspiegabili butteresti via tutto...
Ho realizzato un mediacenter con mainboard ASRock 939NF6G-VSTA, una scheda TV digitale/analogica PCI con telecomando e ricevitore USB.
Inoltre ho dovuto installare su slot PCI delle porte USB aggiuntive dove ho collegato il ricevitore USB per il telecomando (sulle porte USB "standard" della mainboard non viene riconosciuto *grazie chipset VIA!!*).
Ricapitolando su slot PCI ho montato la scheda TV e porte USB aggiuntive.
Ora veniamo al problema:
una funzione molto utile per un mediacenter è la possibilità di "sospendere" il sistema operativo, in modo da salvare la sessione in memoria disattivando i componenti hardware, ventole comprese, e riprenderla in pochi secondi quando occorre.
Per avvalersi di questa funzione ho abilitato nel bios la funzione "suspend to RAM".
Quello che mi succede è che il pc, una volta dato il comando di sospensione, si spegne ma si riaccende immediatamente!!!
Il bello viene ora...
funziona tutto regolarmente se scollego il ricevitore USB
funziona tutto regolarmente se rimuovo la scheda TV su slot PCI.
funziona tutto regolarmente se al posto del ricevitore USB inserisco una comune tastiera o lettore MP3 mentre se al posto del ricevitore USB inserisco un mouse ottico il pc da ancora problemi, ovvero si avvia immediatamente subito dopo la sospensione del sistema.
Non so più dove sbattere la testa...:muro:
La funzione di sospensione del sistema è quasi fondamentale per un mediacenter!
Accetto qualsiasi consiglio e info!!!
Dimenticavo... il tutto su windows Vista ultimate.
Ho realizzato un mediacenter con mainboard ASRock 939NF6G-VSTA, una scheda TV digitale/analogica PCI con telecomando e ricevitore USB.
Inoltre ho dovuto installare su slot PCI delle porte USB aggiuntive dove ho collegato il ricevitore USB per il telecomando (sulle porte USB "standard" della mainboard non viene riconosciuto *grazie chipset VIA!!*).
Ricapitolando su slot PCI ho montato la scheda TV e porte USB aggiuntive.
Ora veniamo al problema:
una funzione molto utile per un mediacenter è la possibilità di "sospendere" il sistema operativo, in modo da salvare la sessione in memoria disattivando i componenti hardware, ventole comprese, e riprenderla in pochi secondi quando occorre.
Per avvalersi di questa funzione ho abilitato nel bios la funzione "suspend to RAM".
Quello che mi succede è che il pc, una volta dato il comando di sospensione, si spegne ma si riaccende immediatamente!!!
Il bello viene ora...
funziona tutto regolarmente se scollego il ricevitore USB
funziona tutto regolarmente se rimuovo la scheda TV su slot PCI.
funziona tutto regolarmente se al posto del ricevitore USB inserisco una comune tastiera o lettore MP3 mentre se al posto del ricevitore USB inserisco un mouse ottico il pc da ancora problemi, ovvero si avvia immediatamente subito dopo la sospensione del sistema.
Non so più dove sbattere la testa...:muro:
La funzione di sospensione del sistema è quasi fondamentale per un mediacenter!
Accetto qualsiasi consiglio e info!!!
Dimenticavo... il tutto su windows Vista ultimate.