View Full Version : Quale modem ADSL per Windows Vista?
SuperSandro
12-09-2007, 16:40
Ho comprato da pochi giorni un notebook Acer con Windows Vista Premium. Sorpresa: il modem ADSL - Dlink DSL-200 - che uso con gli altri PC (win XP) non funziona, sembra per driver non compatibile (ho provato con quello di Win XP).
Ho visitato molti negozi specializzati di Milano, ma tutti mi hanno detto che non esistono(!) modem ADSL per Windows Vista. Tutti mi suggeriscono di comprare router e connessioni senza fili, per altro piuttosto cari. Mah, mi pare proprio strano...
Comunque confermo che sui banchi di vendita non ho trovato uno - che sia uno - modem con l'etichetta "Vista compatible" (o simile).
Sono proprio sfortunato oppure è solo questione di approvvigionamento?
Bah, se comunque hai una connessione flat comprati un router che non avrai mai problemi di driver (sia che usi win/unix-like/mac). La soluzione ottimale.
Intrepido
12-09-2007, 17:16
Ho comprato da pochi giorni un notebook Acer con Windows Vista Premium. Sorpresa: il modem ADSL - Dlink DSL-200 - che uso con gli altri PC (win XP) non funziona, sembra per driver non compatibile (ho provato con quello di Win XP).
Ho visitato molti negozi specializzati di Milano, ma tutti mi hanno detto che non esistono(!) modem ADSL per Windows Vista. Tutti mi suggeriscono di comprare router e connessioni senza fili, per altro piuttosto cari. Mah, mi pare proprio strano...
Comunque confermo che sui banchi di vendita non ho trovato uno - che sia uno - modem con l'etichetta "Vista compatible" (o simile).
Sono proprio sfortunato oppure è solo questione di approvvigionamento?
Questo (http://www.atlantisland.it/ita/prodotti/Connettività/ADSL/WebRunner/) almeno sul manuale.
SuperSandro
13-09-2007, 07:58
Bah, se comunque hai una connessione flat comprati un router che non avrai mai problemi di driver (sia che usi win/unix-like/mac). La soluzione ottimale.
Questo (http://www.atlantisland.it/ita/prodotti/Connettività/ADSL/WebRunner/) almeno sul manuale.
1) Non voglio spendere soldi per un router quando un banale modem da 29 euro potrebbe risolvere il problema: il notebook verrà infatti usato esclusivamente stand alone.
2) Il notebook verrà regalato a una ragazza che ora usa Win 98 con modem 28 K(!) e vive in un'altra città: immaginate le difficoltà per aiutarla a configurare il tutto via telefono (visto che la connessione ADSL deve essere configurata)...
3) Sul manuale Atlantis, per esempio, c'è scritto "E' inoltre necessario verificare che l'abbonamento DSL sia di tipo PPPoE con incapsulamento LLC." Come fa un povero disgraziato a sapere il tipo di connessione ADSL che ha acquistato (o sta per acquistare)?
4) Mah, per ora le configuro il modem interno a 56 K: meglio di niente.
Però è una vergogna: che cosa fanno coloro che comprano un notebook per la prima volta nella vita, magari approfittando dell'offerta a 499,99 euro? Semplice: diventano preda di proposte commerciali disinvolte.
O no?
1) Non voglio spendere soldi per un router quando un banale modem da 29 euro potrebbe risolvere il problema: il notebook verrà infatti usato esclusivamente stand alone.
2) Il notebook verrà regalato a una ragazza che ora usa Win 98 con modem 28 K(!) e vive in un'altra città: immaginate le difficoltà per aiutarla a configurare il tutto via telefono (visto che la connessione ADSL deve essere configurata)...
3) Sul manuale Atlantis, per esempio, c'è scritto "E' inoltre necessario verificare che l'abbonamento DSL sia di tipo PPPoE con incapsulamento LLC." Come fa un povero disgraziato a sapere il tipo di connessione ADSL che ha acquistato (o sta per acquistare)?
4) Mah, per ora le configuro il modem interno a 56 K: meglio di niente.
Però è una vergogna: che cosa fanno coloro che comprano un notebook per la prima volta nella vita, magari approfittando dell'offerta a 499,99 euro? Semplice: diventano preda di proposte commerciali disinvolte.
O no?
Qualsiasi modem ETHERNET
[KabOOm]
13-09-2007, 10:09
Però è una vergogna: che cosa fanno coloro che comprano un notebook per la prima volta nella vita, magari approfittando dell'offerta a 499,99 euro? Semplice: diventano preda di proposte commerciali disinvolte.
O no?
Prendono un modem a noleggio con il contratto adsl che ti garantisce a vita contro guasti e incompatibilità.
P.S.
Un modem ethernet è sempre meglio ad uno USB anche in prestazioni :)
danno anche i router a noleggio ;)
pegasolabs
13-09-2007, 10:42
3) Sul manuale Atlantis, per esempio, c'è scritto "E' inoltre necessario verificare che l'abbonamento DSL sia di tipo PPPoE con incapsulamento LLC." Come fa un povero disgraziato a sapere il tipo di connessione ADSL che ha acquistato (o sta per acquistare)?
[/QUOTE]Si ad esempio alcuni abbonamenti Tiscali non lo supportano.
Prenditi allora un Trust MD-4050 per 29 euro. Lo setti in bridge (RFC1483 Bridged IP LLC) e crei una connessione a banda larga su XP: in questo modo diventa uguale al modem dell'Atlantis.
Se non dovesse andare in PPPoE, siccome è un router lo puoi usare anche in PPPoA.
Certo che la tua amica di un pochino di aiuto ne avrà bisogno.
SuperSandro
13-09-2007, 11:00
Prenditi allora un Trust MD-4050 per 29 euro. Lo setti in bridge (RFC1483 Bridged IP LLC) e crei una connessione a banda larga su XP: in questo modo diventa uguale al modem dell'Atlantis. Se non dovesse andare in PPPoE, siccome è un router lo puoi usare anche in PPPoA.
Certo che la tua amica di un pochino di aiuto ne avrà bisogno.
1) sono appena rientrato in casa dopo aver visto, in un altro negozio, il Trust MD-4050 a 34,90 euro.
2) ...banda larga su XP... (intendi Win XP? Ma il notebook è Vista! Penso però che per XP intendi una sigla - per me sconosciuta - che si riferisca a un tipo / protocollo di connessione)
3) E' il regalo per mia nipote che compie 18 anni. Meno male che ho una linea telefonica voce flat(!)
Comunque, grazie a tutti per l'aiuto fornito!
[KabOOm]
13-09-2007, 11:03
2) ...banda larga su XP... (intendi Win XP? Ma il notebook è Vista! Penso però che per XP intendi una sigla - per me sconosciuta - che si riferisca a un tipo / protocollo di connessione)
Perdonami... intendevo proprio WinXP ma con Vista cmq vale lo stesso procedimento :)
pegasolabs
13-09-2007, 11:10
1)
2) ...banda larga su XP... (intendi Win XP? Ma il notebook è Vista!
No, come anticipato dall'amico Kaboom, che ringrazio, intendevo windows XP, ma con Vista è esattamente la stessa cosa.
Questa la procedura per XP: http://www.puntoadsl.net/xp.html
[KabOOm]
13-09-2007, 11:18
No, come anticipato dall'amico Kaboom, che ringrazio, intendevo windows XP, ma con Vista è esattamente la stessa cosa.
Questa la procedura per XP: http://www.puntoadsl.net/xp.html
lol... oggi sono già fuso....
siccome prima di postare le poche righe che ho postato avevo scritto anche io quel passaggio (e poi cancellato), sono partito in quarta rispondedo io per te (pensando di rispondere per me)
:doh:
pegasolabs
13-09-2007, 11:20
;18675953']lol... oggi sono già fuso....
siccome prima di postare le poche righe che ho postato avevo scritto anche io quel passaggio (e poi cancellato), sono partito in quarta rispondedo io per te (pensando di rispondere per me)
:doh::D
Mi hai fatto un piacere, figurati... :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.