Entra

View Full Version : windows vista spegne e accende gli hd secondari


bas1800
12-09-2007, 16:18
ragazzi ho un problema ho installato win vista ultimate
ogni 5 minuti sendo che vista spegne gli hd secondare uno da 500 sata e uno ata da 120
si spengono e poi si riaccendono sento prprio il rumore
con xp nn avevo questo problema cosa e ?

sirus
12-09-2007, 17:03
ragazzi ho un problema ho installato win vista ultimate
ogni 5 minuti sendo che vista spegne gli hd secondare uno da 500 sata e uno ata da 120
si spengono e poi si riaccendono sento prprio il rumore
con xp nn avevo questo problema cosa e ?
Modifica le opzioni di risparmio energetico.

bas1800
12-09-2007, 17:35
Modifica le opzioni di risparmio energetico.
quello dove ce scritto disattiva dischi rigidi dopo 20 minuti ?

sirus
12-09-2007, 17:39
quello dove ce scritto disattiva dischi rigidi dopo 20 minuti ?
Non ho sottomano Windows Vista ma le opzioni sono tutte li, c'è anche la possibilità di visualizzare le opzioni avanzate.

cajenna
13-09-2007, 03:18
Ma non conviene farglieli spegnere nel caso di inattività?
Tra le altre cose,ho notato,che non c'è la dicitura "mai" ma puoi solo variare il tempo prima del quale entrino in stand_by.

bas1800
13-09-2007, 05:50
Ma non conviene farglieli spegnere nel caso di inattività?
Tra le altre cose,ho notato,che non c'è la dicitura "mai" ma puoi solo variare il tempo prima del quale entrino in stand_by.

ma io li sento spegnere mentre lavoro col pc ad esempio gioco

turro71
13-09-2007, 06:25
ragazzi ho un problema ho installato win vista ultimate
ogni 5 minuti sendo che vista spegne gli hd secondare uno da 500 sata e uno ata da 120
si spengono e poi si riaccendono sento prprio il rumore
con xp nn avevo questo problema cosa e ?


Ciao,

anch'io ho lo stesso "problema" ......... continua a fermarlo e a riaccenderlo ..... ogni tot minuti ....... bho .......

ciao

bas1800
13-09-2007, 06:28
Ciao,

anch'io ho lo stesso "problema" ......... continua a fermarlo e a riaccenderlo ..... ogni tot minuti ....... bho .......

ciao

ah bene nn sono l'unico
mentre gioco sento sempre rumore che si accende e si spegne mi son prorpio stufato :)

adaand
13-09-2007, 11:17
ragazzi ho un problema ho installato win vista ultimate
ogni 5 minuti sendo che vista spegne gli hd secondare uno da 500 sata e uno ata da 120
si spengono e poi si riaccendono sento prprio il rumore
con xp nn avevo questo problema cosa e ?

Ohh, bravo :) Mi sono accorto anch'io di questo problema, solo che mi sa che è venuto fuori da poco, forse qualche aggiornamento di vista update. Sicuramente le opzioni di risparmio energetico non c'entrano nulla dato che prevedono tempi più lunghi di inattività e comunque se uno li imposta per non intervenire, il problema segnalato esiste lo stesso. Personalmente non ho trovato ancora una soluzione, ma il sapere che non sono l'unico ad averlo in qualche modo mi rassicura. A me capita solo con il disco IDE secondario e non con i SATA. La mia scheda madre è una ASUS P5B-Deluxe. Non so se è vista che fa questa cosa oppure dipende dal Bios. Dovrei fare una prova avviando il PC con XP (ho un dual boot), però in questo caso il disco di avvio di XP è proprio quello che solitamente si spegne.
Vediamo se qualcuno trova la soluzione.

ciao :(

*Pegasus-DVD*
13-09-2007, 12:45
boh anche a me lo fa ...


devessere un BUg di vista

TigerMann
13-09-2007, 13:26
Lo fa anche a me ! ... Su P4P800 e dischi P-ATA !
Ogni tanto, anche mentre navigo sento il rumore e il sistema sembra bloccarsi un attimo..

gian_1_2000
13-09-2007, 13:34
Anche me su Asus p5b plus vista e su dischi sata.

sk4nn3r
13-09-2007, 13:56
anche a me su p5b deluxe e dischi Samsung e WD Sata...

il problema è che nelle ultime settimane lo fa molto + spesso che in precedenza...

Senator
13-09-2007, 14:58
lo fa anche a me...
yuppyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyy:D

gian_1_2000
13-09-2007, 15:27
Ma facendo cosi non si possono romperi gli hd?

bas1800
14-09-2007, 06:06
Ma facendo cosi non si possono romperi gli hd?

io credo che non gli faccia certo bene

adaand
15-09-2007, 07:46
Direi che a questo punto non dipende dalle schede madri, ma dal solo sistema operativo Vista.

Ciao

`ShOk3R`
15-09-2007, 15:42
io ho attivato lo spegnimento degli HD. tuttavia l'hard disk viene spento e finchè non accedo e tento qualche operazione di lettura/scrittura, l'HD non viene avviato.

per me è molto comodo, visto ceh quell'hard disk lo uso solo per windows XP e con vista risulterebbe inutile tenerlo avviato.
comunque i vostri hard disk vengono spenti ed avviati, perchè oltre al risparmio energetico, sarà attivata l'indicizzazione o altri servizi che comunque di tanto in tanto sfruttano gli hard disk.

Energy++
15-09-2007, 16:21
dai ragazzi!!!
ma che bug e bug!!

basta cambiare le impostazioni di risparmio energia!

http://img204.imageshack.us/img204/8927/catturaip6.jpg



:rolleyes: :rolleyes:

adaand
19-09-2007, 22:18
dai ragazzi!!!
ma che bug e bug!!

basta cambiare le impostazioni di risparmio energia!

http://img204.imageshack.us/img204/8927/catturaip6.jpg



:rolleyes: :rolleyes:

Provo ad impostare MAI il tempo di disattivazione dell'hard disk e vedo cosa succede, mi aspetto che restino sempre accesi.
Avere sempre i dischi accesi non è quello che voglio, a me va bene che dopo 30 min. si spengano, ma non ogni minuto. Il problema è che gli HD si spengono prima del tempo di inattività impostato es. 30 minuti, è come se la gestione della tempificazione non funzionasse correttamente.

Ciao

Keyfaiv
21-09-2007, 12:48
A me capita solo con il disco IDE secondario e non con i SATA.

Confermo: anche io ho un HD Sata principale su cui ho installato il SO e uno secondario IDE su cui ho varie cose di appoggio temporaneo e ho notato anche io il problema.. si spegne.. e appena viene richiamato in causa per accessi vari, salvataggi o altro, si riaccende.. strano davvero..

Keyfaiv
21-09-2007, 12:53
Il problema è che gli HD si spengono prima del tempo di inattività impostato es. 30 minuti, è come se la gestione della tempificazione non funzionasse correttamente.
Ciao

Probabilmente può essere come capita a me.. essendo un HD di appoggio, lo uso solo come partizione di scaricamento file e preparazione per i CD/DVD da masterizzare.. quindi, spesso e volentieri, non viene usato.. ecco perché mi si spegne spesso.. devo verificare ogni quando si spegne.. spero non troppo presto

EaMania
21-09-2007, 15:37
me lo fa continuamente anche a me, uso un hd solo per i giochi, e ogni tanto, si spenge e riaccende l'hd, spesso anche mentre navigo sento che si spegne e si accende, pensavo fosse l'hd che perdeva i colpi

FA.Picard
21-09-2007, 15:49
ah pensavo di aver sentito il "clank" della morte :stordita:

gian_1_2000
21-09-2007, 17:35
Io ho risolto così

:read:

dai ragazzi!!!
ma che bug e bug!!

basta cambiare le impostazioni di risparmio energia!

http://img204.imageshack.us/img204/8927/catturaip6.jpg



:rolleyes: :rolleyes:

Fede
23-09-2007, 11:30
E invece bug eccome.
Il fatto che i dischi si spengano e' buono in termini assoluti.
Diventa problematico se, impostando 20 minuti (come nel mio caso), si spengono dopo 1!!!

Clank clank, e per vedere le foto ci metto un secolo!!!
vISTA SP1 is coming...

Fede
23-09-2007, 11:33
ed aggiungerei:
"Spegni hd dopo 20 minuti":
succede questo dopo 20 minuti di inattivita':

Hd1 (sistema) GIRA BEATAMENTE
Hd2 (foto e video) E' gia' fermo da 19 minuti
Hd3 e Hd4 Sembrano indenni alla disattivazione, pur contenendo roba mai usata e mai vista, dopo l'avvio del SO.
Tutti Sata. Mobo gigabyte p35 ds4 rev.2.0


Io lo chiamo bug, se qualcuno ha un nome piu' appropriato mi illumini.

TheDarkAngel
23-09-2007, 13:11
E invece bug eccome.
Il fatto che i dischi si spengano e' buono in termini assoluti.
Diventa problematico se, impostando 20 minuti (come nel mio caso), si spengono dopo 1!!!

Clank clank, e per vedere le foto ci metto un secolo!!!
vISTA SP1 is coming...

purtroppo succede pure a me su vista x64 l'unico modo che ho trovato per risolvere è disabilitare la disattivazione dei dischi se no continua con questo accendi/spegni decisamente dannoso

Fede
23-09-2007, 13:34
purtroppo succede pure a me su vista x64 l'unico modo che ho trovato per risolvere è disabilitare la disattivazione dei dischi se no continua con questo accendi/spegni decisamente dannoso

a me lo da anche su x32...
per curiosita' che mobo hai? Non vorrei che dipendesse da quella, con vista.

TheDarkAngel
23-09-2007, 15:29
a me lo da anche su x32...
per curiosita' che mobo hai? Non vorrei che dipendesse da quella, con vista.

un asus commando con p965

Fede
23-09-2007, 23:09
un asus commando con p965

:confused:
boh gigabyte p35:)

adaand
25-09-2007, 14:51
:confused:
boh gigabyte p35:)

Penso che non sia un problema di mobo perchè lo fa con diverse schede (vedo dagli altri post), ho anch'io dissattivato la gestione dell'intattività sui dischi e mi sembra che in effetti non si spengano più, solo che mi pare una soluzione poco simpatica. Se esiste una gestione del risparmio energetico con dei tempi prestabiliti di inattività non vedo perchè questi non debbano essere rispettati. Sarebbe interessante girare questo problema a qualche rivista tipo PC Professionale solitamente sono molto competenti su queste problematiche strane.

Ciao

Fede
25-09-2007, 19:37
Penso che non sia un problema di mobo perchè lo fa con diverse schede (vedo dagli altri post), ho anch'io dissattivato la gestione dell'intattività sui dischi e mi sembra che in effetti non si spengano più, solo che mi pare una soluzione poco simpatica. Se esiste una gestione del risparmio energetico con dei tempi prestabiliti di inattività non vedo perchè questi non debbano essere rispettati. Sarebbe interessante girare questo problema a qualche rivista tipo PC Professionale solitamente sono molto competenti su queste problematiche strane.

Ciao

mhhh secondo me sara' verosimilmente risolto a breve tramite aggiornamento.

rmb112
08-12-2007, 15:00
Ciao a tutti, io ho lo stesso problema con il disco SATA principale dove è installato Vista...che nervoso, prima non lo faceva e ora dopo un format pulitore e una pulizia interna della macchina, dopo aver reinstallato Windows Vista originale mi trovo con questo fastidioso e deleterio per i dischi...Spero che Microsoft o qualcuno trovi una soluzione...o c'è già???
Grazie e una birra pagata a chi mi risolve il problema!

rmb112
08-12-2007, 15:19
Che sia questa la soluzione?

http://searchwincomputing.techtarget.com/generic/0,295582,sid68_gci1276048,00.html

fabiolt
13-12-2007, 23:40
Stesso problema, mi spegne gli hard disk mentre gioco, si riaccendono e poco dopo li spegne nuovamente, l'opzione "Disattiva dischi rigidi" è già impostata su mai.

MB: Asus p5b deluxe/wifi

bas1800
14-12-2007, 06:19
Stesso problema, mi spegne gli hard disk mentre gioco, si riaccendono e poco dopo li spegne nuovamente, l'opzione "Disattiva dischi rigidi" è già impostata su mai.

MB: Asus p5b deluxe/wifi

io dopo aver messo su " mai" non me li spegne più

GiGaHU
14-12-2007, 07:04
A me lo faceva alla prima installazione sul disco "piccolo"... mi partivano i dischi del Raid...
Da quando invece ho installato sul Raid, nessun sintomo :sperem:
(senza toccare niente sulle impostazioni di Risparmio Energetico)

ScreamingFlower
10-02-2008, 14:25
:eek:

Avevo questo problema anche io (Vista installato sul WD Sata e Xp come principale sul Maxtor Sata), ho risolto anche io disattivando lo spegnimento automatico.

Comunque a me la situazione era diventata problematica, lo spegnimento/riaccensione aveva un rumore fastidioso e provocava anche un blocco momentaneo di Vista (tanto che pensavo fosse un problema del WD - hd nuovissimo), tra l'altro capitava molto spesso mentre giocavo soprattutto in multi, ad ogni cambio di partita :mbe:

Sste
20-03-2008, 20:27
Pure io ho il vostro stesso problema. Se imposto lo spegnimento automatico degli hd questi dopo qualche minuto di inattività, ripartono e si rispengono di nuovo, e così via di continuo.

Per precauzione ho disattivato lo spegnimento automatico.
Con XP funzionava alla perfezione, finchè non accedevo io agli hd secondari, questi se ne stavano buoni e tranquilli. Con Vista fanno un po' quello che vogliono.

L'ennesimo difetto di Vista.

highestcrown
05-04-2008, 11:36
Anch'io ho lo stesso problema :(
Addirittura prima Vista (x64) mi ha acceso e spento due volte di seguito il secondo hd... "clank... wiiii" "clank!" :cry:
Sembra che sia un bug molto comune, speriamo che risolvano con il SP1...

carter100
05-04-2008, 12:54
Anch'io ho lo stesso problema :(
Addirittura prima Vista (x64) mi ha acceso e spento due volte di seguito il secondo hd... "clank... wiiii" "clank!" :cry:
Sembra che sia un bug molto comune, speriamo che risolvano con il SP1...

Lo spero, ma il fatto che quell'opzione su "mai" ad alcuni funzioni e ad altri no mi fa molto dubitare :muro:

highestcrown
05-04-2008, 14:33
Lo spero, ma il fatto che quell'opzione su "mai" ad alcuni funzioni e ad altri no mi fa molto dubitare :muro:

Allora mandiamo un "ticket" alla Microsoft, sempre che qualcuno non ci abbia già pensato...

WarDuck
05-04-2008, 19:21
Ma non conviene farglieli spegnere nel caso di inattività?
Tra le altre cose,ho notato,che non c'è la dicitura "mai" ma puoi solo variare il tempo prima del quale entrino in stand_by.

Se metti manualmente a 0 il tempo ti dovrebbe comparire...

Lo faceva anche a me, spegneva gli hd che non erano in uso, ma mi si riaccendevano solo se effettivamente vi accedevo.

STDK
24-08-2008, 23:03
Succede anche a me malgrado l' SP1 su Svista x64, MB ASUS M2V.

Fraggerman
25-08-2008, 08:41
benissimo(anzi malissimo) mi unisco anche io :rolleyes:
vista business sp1
p5b deluxe
wd Raptor su ich8r
risparmio energetico impostato su "mai"

ogni tanto, soprattutto nei primi 20 min da quando accendo il pc, vista si blocca, sento il disco ripartire e poi torna tutto normale.
temo anche che me lo rovini! e se succede sono caxxi :muro:

STDK
25-08-2008, 09:45
dai ragazzi!!!
ma che bug e bug!!

basta cambiare le impostazioni di risparmio energia!

http://img204.imageshack.us/img204/8927/catturaip6.jpg



:rolleyes: :rolleyes:

Ho risolto così...

Adesso gli HD non si spengono + :D

Jammed_Death
25-08-2008, 09:49
Ho risolto così...

Adesso gli HD non si spengono + :D

eh...è l'opzione normale per non farli spegnere, qual'era il problema :stordita:

ScreamingFlower
25-08-2008, 09:54
eh...è l'opzione normale per non farli spegnere, qual'era il problema :stordita:

Il problema era che, almeno nel mio caso, l'hd secondario si accendeva e spegneva a random, il rumore era abbastanza fastidioso e per una frazione di secondo si bloccava anche Vista. Questo succedeva prima del SP, magari ora l'hanno risolto (ma anche no :D )

STDK
25-08-2008, 10:06
eh...è l'opzione normale per non farli spegnere, qual'era il problema :stordita:


Gli HD secondari che si spegneva e riaccendevo di continuo, "rumoracci" che è meglio evitare :cool:

Fraggerman
25-08-2008, 10:39
eh...è l'opzione normale per non farli spegnere, qual'era il problema :stordita:

che io ho messo così le impostazioni ma non cambia nulla.. e l'hdd non è difettoso perchè con XP non da problemi!
:doh:

Jammed_Death
25-08-2008, 10:59
che io ho messo così le impostazioni ma non cambia nulla.. e l'hdd non è difettoso perchè con XP non da problemi!
:doh:

tu hai ancora il problema? hai provato ad aggiornare il bios e cambiare i driver del controller sata?

Fraggerman
25-08-2008, 11:04
tu hai ancora il problema? hai provato ad aggiornare il bios e cambiare i driver del controller sata?

avevo già intenzione di aggiornare i driver... per il bios vedo... prima di cambiarlo vorrei trovare altre soluzioni.

Fraggerman
25-08-2008, 13:56
ho scoperto che avevo su dei driver sbagliati... tra l'altro (prima non lo avevo notato) non mi vedeva nemmeno il mast dvd :D

ora sembra tutto ok, tengo sotto controllo per qualche giorno, ma credo sia a posto, grazie ;)

STDK
25-08-2008, 21:10
Mi sono accorto che in espora risorse non c'è il floppy, eppure viene rilevato in gestione periferiche, come risolvo?

Telemaco71
06-10-2008, 22:50
Il problema era che, almeno nel mio caso, l'hd secondario si accendeva e spegneva a random, il rumore era abbastanza fastidioso e per una frazione di secondo si bloccava anche Vista. Questo succedeva prima del SP, magari ora l'hanno risolto (ma anche no :D )

Se avete il Bios settato così:

HD Sata2 in AHCI invece di (IDE) per avere prestazioni più elevate.. avrete il problema che Windows Vista quando riattiva gli HD dopo tot di minuti.. si blocca x qualche istante... solo lasciandolo su non disaativare mai HD il problema..si risolve! Ma se non volete rogne.. basta che quando installate il sistema operativo, lasciate il bios HD SATA2 in IDE.. a me ha funzionato.. Questo parametro non può essere cambiato... quando il sistema operativo è già installato.. ma bensì si sceglie nel bios al momento prima..di installare.

WarDuck
06-10-2008, 22:59
Veramente io non ho mai avuto problemi di blocchi sin da quando ho Vista, e l'ho sempre installato in modalità AHCI, che me lo sono fatto a fare l'hd sata se poi lo faccio lavorare in modalità IDE...

Il problema si verifica solo con alcuni drivers/controller evidentemente e non è direttamente imputabile a Vista.

gian_1_2000
07-10-2008, 10:28
Veramente io non ho mai avuto problemi di blocchi sin da quando ho Vista, e l'ho sempre installato in modalità AHCI, che me lo sono fatto a fare l'hd sata se poi lo faccio lavorare in modalità IDE...

Il problema si verifica solo con alcuni drivers/controller evidentemente e non è direttamente imputabile a Vista.


Ciao i driver come li metti?Quando formatti con un dischetto o lasci che vista usi i suoi driver AHCI?
Io ho usato quelli di vista.
Se metto i driver della intel vista quando carica il so con la pallina verde che gira mi si riavvia sempre !!

WarDuck
07-10-2008, 16:53
Ciao i driver come li metti?Quando formatti con un dischetto o lasci che vista usi i suoi driver AHCI?
Io ho usato quelli di vista.
Se metto i driver della intel vista quando carica il so con la pallina verde che gira mi si riavvia sempre !!

Durante l'installazione ha fatto tutto Vista, dopodiché terminata l'installazione ho installato i drivers del chipset Intel (un P35 nel mio caso).

Non ho mai avuto problemi.