PDA

View Full Version : Problemi chiavi usb: scheda madre o alimentatore?


silver teardrop
12-09-2007, 16:43
Il mio computer ormai fa una gran fatica a leggere le chiavi usb! Le inserisco e subito Windows impazzisce alternando il suono di mount e unmount finchè o mi dice "periferica non risconosciuta" oppure (quando sono fortunato) tutto funziona alla perfezione. Non è un problema software perchè lo faceva anche con un'altra installazione di Windows e sotto Linux (Suse e Ubuntu) le chiavi non vengono nemmeno riconosciute. Inoltre la scheda madre dovrebbe essere 2.0 ma le porte usb mi hanno sempre funzionato in 1.1

Mi vengono riconosciuti più facilmente i sistemi di storage con alimentazione esterna (lettore mp3, macchina fotografica..) mentre le altre periferiche usb funzionano senza problemi (webcam, scheda audio esterna, tavoletta grafica, joypad wireless).. tranne lo scanner che non riuscivo più ad accendere..

Ora... a naso immagino sia un problema di alimentazione insufficiente o qualcosa di simile.. ma come faccio a capire se è un problema di alimentatore o di scheda madre?

Qualche aiuto? :help:


Il mio sistema:
# alimentatore Codegen/Ipertek 450W
# scheda madre chaintech 7vjl (kt333)
# athlon xp 2400+ mobile
# GeForce 6600 GT
# 1gb di ram
# 2 hd maxtor (80 + 160)
# Skystar (Sat TV)
# Scheda audio M-Audio USB
# Sounblaster Live!
# masterizzatore DVD LG

hibone
12-09-2007, 16:50
Ora... a naso immagino sia un problema di alimentazione insufficiente o qualcosa di simile.. ma come faccio a capire se è un problema di alimentatore o di scheda madre?



usi prolunghe usb? hub? molte periferiche contemporaneamente?!

silver teardrop
12-09-2007, 17:29
In effetti ho un hub fronale da cui collego le chiavi, però è quello che si trovava nella confezione della scheda madre quindi dovrebbe quantomeno supportarlo senza problemi. Anche dalle due prese USB posteriori comunque mi si presenta lo stesso problema..
Attualmente alle prese USB ho collegato solamente la scheda audio esterna e il ricevitore del joypad wireless (ma ho provato anche scollegandolo).

Non sono mai riuscito a far funzionare le prese come 2.0 (nemmeno quelle posteriori) ma forse i problemi sono cominciati dopo che ho installato la GeForce 6600GT (più di un anno fa) che richiede un morsetto d'alimentazione dedicato (per il quale ho scollegato il lettore DVD). Ecco perchè penso sia più un problema di alimentatore..

Il tool di OC della scheda madre mi riporta questi valori di alimentazione (che faccio un po' fatica ad interpretare):

http://img299.imageshack.us/img299/3168/voltagein0.jpg

hibone
12-09-2007, 17:54
tieni conto che...
se le porte usb sono impostate come 1.1 da bios funzionano come 1.1
se l'assorbimento di una periferica è elevato essa non verrà alimentata correttamente... ogni usb eroga al massimo mezzo ampère...
se l'hub non è alimentato il mezzo ampere va condiviso...
inoltre se il cavo è troppo lungo si introducono disturbi...

l'alimentatore certamente non è eccelso, ma dubito che sia l'unica causa...
in ogni caso le tensioni si registrano con un tester o multimetro...

butta un occhio alla pagina sugli ali che ho in firma...
leggi l'indice :)

silver teardrop
12-09-2007, 20:21
Da BIOS ho controllato più volte e ripeto che il problema si presenta anche collegando la chiavetta direttamente alla presa posteriore (quella della scheda madre per intenderci) senza passare per prolunghe o robe simili.

Ne approfitto per chiederti un'ultima cosa: l'alimentatore l'ho preso proprio da un utente di questo forum un paio di anni fa ed è una versione modificata dall'utente stesso.. ricordo che mi aveva detto che sull'ali c'è un regolatore (in effetti c'è una specie di vite di plastica in bella mostra sulla grata posteriore) per sistemare i livelli di tensione in caso di necessità... hai idea di cosa possa essere? Mi conviene lasciarlo stare?

Ad ogni modo ti ringrazio per l'aiuto :cincin: Ora farò i miei controlli col tester sull'alimentatore e a seconda dei risultati vedrò se cambiarlo o se provare con una scheda madre "nuova".. me la dovrei cavare con poco con il sistema vetusto che mi ritrovo..

hibone
13-09-2007, 00:20
Da BIOS ho controllato più volte e ripeto che il problema si presenta anche collegando la chiavetta direttamente alla presa posteriore (quella della scheda madre per intenderci) senza passare per prolunghe o robe simili.

nessun problema; :) avevo solo fatto un promemoria delle possibili cause del problema...

Ne approfitto per chiederti un'ultima cosa: l'alimentatore l'ho preso proprio da un utente di questo forum un paio di anni fa ed è una versione modificata dall'utente stesso.. ricordo che mi aveva detto che sull'ali c'è un regolatore (in effetti c'è una specie di vite di plastica in bella mostra sulla grata posteriore) per sistemare i livelli di tensione in caso di necessità... hai idea di cosa possa essere? Mi conviene lasciarlo stare?

non so se la mod che ha fatto è reale o fittizia, essa serve per modificare la risposta dell'ali, ma per poterla usare nell'impotesi che sia stata fatta correttamente devi sapere in che verso ruotare la manopola e di quanto...
fossi in te per ora lascerei stare...


Ad ogni modo ti ringrazio per l'aiuto :cincin: Ora farò i miei controlli col tester sull'alimentatore e a seconda dei risultati vedrò se cambiarlo o se provare con una scheda madre "nuova".. me la dovrei cavare con poco con il sistema vetusto che mi ritrovo..

:) beh se tutte le altre cause come il setting del bios e del software puoi escluderle allora c'è rimasta solo la corrente da verificare...

basta che non scopriamo dopo che usavi chiavette 1.1 :D

silver teardrop
13-09-2007, 00:23
No tranquillo.. ignorante sì, ma pollo no :D

hibone
13-09-2007, 00:54
No tranquillo.. ignorante sì, ma pollo no :D

ci mancherebbe si fa per ironizzare... comunque non è la prima volta che certi pezzenti scrivono sulla scatola usb 2.0 compatibile per indicare che funziona con le usb 2.0 e fanno credere che è usb 2.0 quando non lo è... :muro: :muro:

silver teardrop
13-09-2007, 09:06
Cosa non si fa per vendere due pezzi in più.. :doh:

hibone
13-09-2007, 16:01
Cosa non si fa per vendere due pezzi in più.. :doh:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=632721

:asd: