PDA

View Full Version : problema con vnc


roccia1234
12-09-2007, 14:56
ciao a tutti!
ho 2 pc collegati in rete tramite router + access point wireless. uno è quello in sign con kubuntu 7.04 e l'altro è un mulo pII 350 mhz 128 mb ram collegato in wireless e con su xubuntu. entrambi i pc navigano in internet senza problemi e si pingano tra loro. dato che ho solo un monitor (tecnicamente due, ma uno è di un 286 e a + di 640x480 non va :read: ) ho pensato a vnc. quindi ho installato sul mulo vnc server tramite synaptic, da console ho lanciato vncserver che ha dato 2 righe di risposta (aggiunta script di avvio e 1 altra cosa) e ho aperto le porte 5500, 5800 e 5900 del router. sull'altro pc ho installato xtightvncviewer, ho inserito l'ip del server vnc... ma mi dice connection refused. ho provato a cercare qualche file di impostazioni su entrambi i pc ma nn ho trovato nulla... come faccio a fa andare sto benedetto vnc???
grazie

roby

vizzz
12-09-2007, 15:40
ciao a tutti!
ho 2 pc collegati in rete tramite router + access point wireless. uno è quello in sign con kubuntu 7.04 e l'altro è un mulo pII 350 mhz 128 mb ram collegato in wireless e con su xubuntu. entrambi i pc navigano in internet senza problemi e si pingano tra loro. dato che ho solo un monitor (tecnicamente due, ma uno è di un 286 e a + di 640x480 non va :read: ) ho pensato a vnc. quindi ho installato sul mulo vnc server tramite synaptic, da console ho lanciato vncserver che ha dato 2 righe di risposta (aggiunta script di avvio e 1 altra cosa) e ho aperto le porte 5500, 5800 e 5900 del router. sull'altro pc ho installato xtightvncviewer, ho inserito l'ip del server vnc... ma mi dice connection refused. ho provato a cercare qualche file di impostazioni su entrambi i pc ma nn ho trovato nulla... come faccio a fa andare sto benedetto vnc???
grazie

roby

firewall? se i due pc sono vicini potresti comprarti uno switch kvm e vivere felice.

roccia1234
12-09-2007, 20:17
firewall? non ne ho installati sui pc... e non credo quello del router c'entri...

roccia1234
13-09-2007, 08:01
allora... ho riconfigurato iptables, cioè ho installato guarddogs e ho disattivato il firewall su entrambi i pc, ma mi da sempre connection refused (111) come mai?? cosa devo fare??

vizzz
13-09-2007, 08:06
allora... ho riconfigurato iptables, cioè ho installato guarddogs e ho disattivato il firewall su entrambi i pc, ma mi da sempre connection refused (111) come mai?? cosa devo fare??

dal client:

nmap -sT ipservervnc

ti dice che le porte sono aperte?

spora
13-09-2007, 08:17
ip:screen

ex:

192.168.0.10:1

ps:

se non devi usarlo dall'esterno, evita di aprire le porte, vncserver si butta giù facilmente. Se proprio devi, binda su una porta differente. Bye

roccia1234
13-09-2007, 08:26
allora, nmap mi dice questo:

Starting Nmap 4.20 ( http://insecure.org ) at 2007-09-13 09:23 CEST
Interesting ports on 192.168.1.4:
Not shown: 1688 closed ports
PORT STATE SERVICE
111/tcp open rpcbind
139/tcp open netbios-ssn
445/tcp open microsoft-ds
856/tcp open unknown
2049/tcp open nfs
5901/tcp open vnc-1
5902/tcp open vnc-2
6001/tcp open X11:1
6002/tcp open X11:2

credo siano aperte... ma forse sbaglio io... cioè per tentare di far partire tutta la baracca lancio da console vncviewer, nella finestra che appare scrivo l'ip del server (192.168.1.4), faccio invio e da l'errore di cui sopra... premetto che non ho configurato niente perchè non ho trovato alcun file di config di vnc

spora
13-09-2007, 08:29
Devi scrivere 192.168.1.4:1 <- ! devi indicare lo screen.

roccia1234
13-09-2007, 08:37
se faccio nmap -sT 192.168.1.4:1 mi da questo:

Starting Nmap 4.20 ( http://insecure.org ) at 2007-09-13 09:34 CEST
Invalid host expression: 192.168.1.4:1 -- colons only allowed in IPv6 addresses, and then you need the -6 switch
QUITTING!

poi ho provato:

nmap -sT -6 192.168.1.4:1

che rende:

Starting Nmap 4.20 ( http://insecure.org ) at 2007-09-13 09:35 CEST
Failed to resolve given IPv6 hostname/IP: 192.168.1.4:1. Note that you can't use '/mask' or '[1-4,7,100-]' style ranges for IPv6. Error code -5: No address associated with hostname
WARNING: No targets were specified, so 0 hosts scanned.
Nmap finished: 0 IP addresses (0 hosts up) scanned in 0.009 seconds

missà che mi sono perso qualcosa...

vizzz
13-09-2007, 08:46
le porte sono aperte, come ha detto spora devi mettere il :1 finale nel client vnc!

spora
13-09-2007, 08:46
NOOOOOOOOOOOO

SU VNC DEVI FARE 192.168.1.4:1 :D

roccia1234
13-09-2007, 08:51
o fischiaaaaa :D :D :D :D sn proprio :fagiano: :fagiano: :muro: :muro: :D

roccia1234
13-09-2007, 08:53
ok... ci siamo... si connette... ma vedo una bella schermatona grigia con un terminale in mezzo... :mbe: :stordita: ah 1 altra cosa... ho provato a riavviare ma dovrei attivare il vnc server ad ogni riavvio... come si potrebbe far partire in automatico?

vizzz
13-09-2007, 09:25
ok... ci siamo... si connette... ma vedo una bella schermatona grigia con un terminale in mezzo... :mbe: :stordita: ah 1 altra cosa... ho provato a riavviare ma dovrei attivare il vnc server ad ogni riavvio... come si potrebbe far partire in automatico?

probabilmente vncserver non è ancora configurato per avviare il tuo ambiente preferito (gnome, kde, xfce....) prova ad aprire il file di conf e a dare un occhiata.
controlla nella cartella /etc/init.d/ se esiste lo script di avvio di vnc, se c'è allora manca solo di impostarne l'avvio.

roccia1234
13-09-2007, 10:00
allora... l'unico file di config che ho trovato di vnc server era in /home/roby/.vnc e si chiama xstartup, il contenuto è questo:

#!/bin/sh

xrdb $HOME/.Xresources
xsetroot -solid grey
x-terminal-emulator -geometry 80x24+10+10 -ls -title "$VNCDESKTOP Desktop" &
x-window-manager &

e non ci capisco nulla...:fagiano:

lo script di avvio quale dovrebbe essere?? in /etc/init.d non c'è nessun file che si chiama vnc server o simile.
se faccio un file così:
#!/bin/sh
vncserver
e lo butto nella cartella init.d va bene come script di avvio?
ah ultima cosa... l'ambiente grafico è xfce
grazie 1000 per la pazienza infinita!!!

roby

vizzz
13-09-2007, 10:21
allora... l'unico file di config che ho trovato di vnc server era in /home/roby/.vnc e si chiama xstartup, il contenuto è questo:

#!/bin/sh

xrdb $HOME/.Xresources
xsetroot -solid grey
x-terminal-emulator -geometry 80x24+10+10 -ls -title "$VNCDESKTOP Desktop" &
x-window-manager &

e non ci capisco nulla...:fagiano:

lo script di avvio quale dovrebbe essere?? in /etc/init.d non c'è nessun file che si chiama vnc server o simile.
se faccio un file così:
#!/bin/sh
vncserver
e lo butto nella cartella init.d va bene come script di avvio?
ah ultima cosa... l'ambiente grafico è xfce
grazie 1000 per la pazienza infinita!!!

roby

#!/bin/sh

xrdb $HOME/.Xresources
xsetroot -solid grey
startxfce4

per lo script così non può funzionare, se vuoi fare una cosa veloce e al 100% funzionante edita rc.local e scrivi li dentro il comando per avviare il server.

roccia1234
13-09-2007, 10:41
allora... ho fatto quello che hai detto... però la finestra rimane sempre grigia... però un grigio diverso e si vede la croce dell'xserver (la croce nera grossa che ogni tanto c'è all'avvio) poi ho modificato rc.local aggiungendoci vncserver prima di exit 0... però non funzia... che devo fare?

Devil!
13-09-2007, 10:48
Io mi son fatto questo script di avvio

/etc/init.d/vnc
#!/bin/sh

BASEPATH="/usr/bin"
BINARY="tightvncserver"
DAEMON="$BASEPATH/$BINARY"
DESKTOP=":1"
OPTIONS="-geometry 800x600"

test -x $DAEMON || exit 1

case "$1" in
start)
echo -n "Starting VNC"
echo "."
$DAEMON $DESKTOP $OPTIONS
echo "."
;;
stop)
echo -n "Stopping VNC"
echo "."
$DAEMON -kill $DESKTOP
echo "."
;;
esac

exit 0

per avviare VNC al boot

update-rc.d vnc defaults

file di configurazione

~/.vnc/xstartup
#!/bin/sh

xrdb $HOME/.Xresources
xsetroot -solid grey
x-terminal-emulator -geometry 80x24+10+10 -ls -title "$VNCDESKTOP Desktop" &
x-window-manager &
exec fluxbox

roccia1234
13-09-2007, 11:43
niente... parte sempre la console e niente xfce4. ho modificato "exec fluxbox" in "startxfce4" ma nn ho ottenuto nulla... sn disperato... che devo fare???:cry: :cry:
ah ho testato che i comandi dati da console arrivano effettivamente all'altro pc...

vizzz
13-09-2007, 12:16
niente... parte sempre la console e niente xfce4. ho modificato "exec fluxbox" in "startxfce4" ma nn ho ottenuto nulla... sn disperato... che devo fare???:cry: :cry:
ah ho testato che i comandi dati da console arrivano effettivamente all'altro pc...

devi scrivere exec startxfce4

roccia1234
13-09-2007, 12:43
niente da fare...
con questo non funziona:

#!/bin/sh

xrdb $HOME/.Xresources
xsetroot -solid grey
x-terminal-emulator -geometry 80x24+10+10 -ls -title "$VNCDESKTOP Desktop" &
x-window-manager &
exec startxfce4

ho provato anche a commentare xterminal-emulator, ecc ma non funzia nulla... ah 1 altra cosa... ho provato a cercare .Xresources in home ma non c'è (ho cercato anche tra i files nascosti)

questo è il log
02/01/08 02:59:14 Xvnc version 3.3.tight1.2.9
02/01/08 02:59:14 Copyright (C) 1999 AT&T Laboratories Cambridge.
02/01/08 02:59:14 Copyright (C) 2000-2002 Constantin Kaplinsky.
02/01/08 02:59:14 All Rights Reserved.
02/01/08 02:59:14 See http://www.uk.research.att.com/vnc for information on VNC
02/01/08 02:59:14 See http://www.tightvnc.com for TightVNC-specific information
02/01/08 02:59:14 Desktop name 'X' (p-ii:16)
02/01/08 02:59:14 Protocol version supported 3.3
02/01/08 02:59:14 Listening for VNC connections on TCP port 5916
Font directory '/usr/share/fonts/X11/cyrillic' not found - ignoring
xrdb: No such file or directory
xrdb: can't open file '/home/roby/.Xresources'
/usr/bin/startxfce4: X server already running on display :16

** (x-window-manager:5314): WARNING **: The display does not support the XRender extension.

** (x-window-manager:5314): WARNING **: The display does not support the XRandr extension.
xfce4-session: Another session manager is already running

** (x-window-manager:5314): WARNING **: The display does not support the XComposite extension.

** (x-window-manager:5314): WARNING **: The display does not support the XDamage extension.

** (x-window-manager:5314): WARNING **: The display does not support the XFixes extension.

** (x-window-manager:5314): WARNING **: Compositing manager disabled.
Xlib: extension "GLX" missing on display ":16.0".
Xlib: extension "GLX" missing on display ":16.0".
Xlib: extension "GLX" missing on display ":16.0".
Xlib: extension "GLX" missing on display ":16.0".
Xlib: extension "GLX" missing on display ":16.0".
Xlib: extension "GLX" missing on display ":16.0".
Xlib: extension "GLX" missing on display ":16.0".
Xlib: extension "GLX" missing on display ":16.0".
Xlib: extension "GLX" missing on display ":16.0".
Xlib: extension "GLX" missing on display ":16.0".
Xlib: extension "GLX" missing on display ":16.0".
Xlib: extension "GLX" missing on display ":16.0".
Xlib: extension "GLX" missing on display ":16.0".
Xlib: extension "GLX" missing on display ":16.0".
Xlib: extension "RANDR" missing on display ":16.0".
Xlib: extension "XFree86-VidModeExtension" missing on display ":16.0".
** Message: Querying Xkb extension
** Message: Your X server does not support Xkb extension
** Message: This build doesn't include support for XF86Misc extension
** Message: Querying Xkb extension
** Message: Your X server does not support Xkb extension

a quanto pare manca Xresources... come mai?? ho dimenticato di installare qualcosa???

roccia1234
14-09-2007, 13:06
ragazzi.... MISSIONE COMPIUTA!!!!
ho installato sul server x11vnc... digito x11vnc in console vado sul client et voilà... appare il desktop dell'altro pc... ora mi rimane un problema... come far partire x11vnc all'avvio dell'altro pc? basta scrivere il rc.local x11vnc prima di exit 0?? o devo fare qualcos'altro?

grazie per l'aiuto e la pazienza dimostrata!!

roby

vizzz
14-09-2007, 13:33
ragazzi.... MISSIONE COMPIUTA!!!!
ho installato sul server x11vnc... digito x11vnc in console vado sul client et voilà... appare il desktop dell'altro pc... ora mi rimane un problema... come far partire x11vnc all'avvio dell'altro pc? basta scrivere il rc.local x11vnc prima di exit 0?? o devo fare qualcos'altro?

grazie per l'aiuto e la pazienza dimostrata!!

roby

si, questo lo definirei metodo veloce e spartano.
altrimenti Devil! ha scritto pochi post fa uno script di avvio che potrebbe fare al caso tuo.

roccia1234
14-09-2007, 16:42
allora... il "metodo" funziona... il problema è che mi avvia x11vnc dopo il login... c'è un modo per farlo avviare prima?? l'unica è usare lo script di Devil? ah un altra cosa... quando avvio il viewer e inzio a lavorare fila tutto liscio.... se chiudo il viewer con la x della finestra e poi da console rilancio lo stesso comando non funziona + nulla... come mai???

roccia1234
16-09-2007, 11:17
allora... ho scoperto che quando chiudo vncviewer sul client, termina anche il vnc server sul server... quindi ogni volta devo riavviarlo tramite ssh... c'è un modo per far rimanere il server vnc avviato sempre?

roby

Devil!
16-09-2007, 12:33
se usi il mio script non devi riavviare ogni volta che chiudi

buglis
08-10-2007, 00:29
approfitto di questo 3d per avere un chiarimento:

ho installato vnc lato server e lato client, funziona tutto bene solo un dubbio:

quando lo utilizzavo con windows i programmi che erano aperti sul server mi si vedevano pure sul client, mentre invece ora con linux - linux mi fa vedere solo il desktop iniziale, ma non i programmi avviati. come è possibile? ho sbagliato qualche settaggio?

ad esempio ho firefox aperto sul server, lancio vncserver, mi collego dal client e mi viene caricato kde ma firefox non risulta aperto, però se provo ad aprirlo dal client mi da errore in quanto risulta già aperto.

poi ricordo che con windows se dal cliente spostavi il mouse pure sul server si vedeva lo spostamento.

grazie
ciao:)

allego il log di xstartup08/10/07 01:21:08 Xvnc version TightVNC-1.3.9
08/10/07 01:21:08 Copyright (C) 2000-2007 TightVNC Group
08/10/07 01:21:08 Copyright (C) 1999 AT&T Laboratories Cambridge
08/10/07 01:21:08 All Rights Reserved.
08/10/07 01:21:08 See http://www.tightvnc.com/ for information on TightVNC
08/10/07 01:21:08 Desktop name 'X' (frugalware:1)
08/10/07 01:21:08 Protocol versions supported: 3.3, 3.7, 3.8, 3.7t, 3.8t
08/10/07 01:21:08 Listening for VNC connections on TCP port 5901
08/10/07 01:21:08 Listening for HTTP connections on TCP port 5801
08/10/07 01:21:08 URL http://frugalware:5801
xrdb: No such file or directory
xrdb: can't open file '/home/samu/.Xresources'
/home/samu/.vnc/xstartup: line 5: x-terminal-emulator: command not found
/home/samu/.vnc/xstartup: line 6: x-window-manager: command not found
xset: bad font path element (#37), possible causes are:
Directory does not exist or has wrong permissions
Directory missing fonts.dir
Incorrect font server address or syntax
startkde: Starting up...
Xlib: extension "XInputExtension" missing on display ":1.0".
Failed to get list of devices
Xlib: extension "XInputExtension" missing on display ":1.0".
Failed to get list of devices
kbuildsycoca running...
Xlib: extension "XInputExtension" missing on display ":1.0".
Failed to get list of devices
Xlib: extension "XInputExtension" missing on display ":1.0".
Failed to get list of devices
Xlib: extension "XInputExtension" missing on display ":1.0".
Failed to get list of devices
Xlib: extension "XInputExtension" missing on display ":1.0".
Failed to get list of devices
Xlib: extension "XInputExtension" missing on display ":1.0".
Failed to get list of devices
Xlib: extension "XFree86-Misc" missing on display ":1.0".
server does not have extension for "r rate" option
Xlib: extension "XInputExtension" missing on display ":1.0".
Failed to get list of devices
kaccess: ERROR: X server has not matching XKB extension
DCOP aborting call from 'anonymous-6155' to 'kaccess'
ERROR: Communication problem with kaccess, it probably crashed.
Xlib: extension "XInputExtension" missing on display ":1.0".
Failed to get list of devices
Xlib: extension "XInputExtension" missing on display ":1.0".
Failed to get list of devices
Server has no DPMS extension
Xlib: extension "XInputExtension" missing on display ":1.0".
Failed to get list of devices
kdecore (KAction): WARNING: KAction::insertKAccel( kaccel = 0x80975e8 ): KAccel object already contains an action name "play_pause"
QLayout "unnamed" added to QVBox "unnamed", which already has a layout
kdecore (KAction): WARNING: KAction::insertKAccel( kaccel = 0x80975e8 ): KAccel object already contains an action name "play_pause"
QLayout: Adding KToolBar/mainToolBar (child of QVBox/unnamed) to layout for PlaylistWindow/PlaylistWindow
QObject::connect: Incompatible sender/receiver arguments
StarManager::ratingsColorsChanged() --> ContextBrowser::ratingOrScoreOrLabelsChanged(const QString&)
STARTUP

Devil!
08-10-2007, 09:07
con che utente lanci vncserver e con quale firefox?

buglis
08-10-2007, 17:19
con che utente lanci vncserver e con quale firefox?

tutto da utente normale, non da root.

per dire amarok me lo vedo e posso lanciare le canzoni, però se vado sul server amarok non mostra che ci sono brani in esecuzione, ma il sonoro c'è.