PDA

View Full Version : Trasferire file tra pc in UDP.


Abadir_82
12-09-2007, 14:55
Ciao.

Collegando due pc con cavo crossed, è possibile trasferire file sfruttando il protocollo UDP e non il TCP?

Grazie.

[KabOOm]
12-09-2007, 15:11
Ciao.

Collegando due pc con cavo crossed, è possibile trasferire file sfruttando il protocollo UDP e non il TCP?

Grazie.

Credo tu abbia molta confusione in testa. :doh:

Scusa se te lo dico ma la tua domanda non ha senso.
Spiega cosa vuoi fare che vediamo il da farsi...

Abadir_82
12-09-2007, 15:19
Collegando i due pc con il cavo ethernet la velocità di trasferimento si assesta sui 10-11 MB/s. Creando una rete con Hamachi e provando a trasferire gli stessi file raggiungo i 17-18 MB/s.

Questo credo sia dato dal fatto che Hamachi sfrutta il protocollo UDP.

Quello che mi è venuto da pensare è se posso far si che il trasferimento dei file funzioni sfrutti sempre il protocollo UDP anche senza installare Hamachi.

[KabOOm]
12-09-2007, 15:22
Hai provato a crossare i due pc, non usare hamachi e vedere a quanto trasferisci?

Abadir_82
12-09-2007, 15:24
Sì, 10-11 MB/s circa.

[KabOOm]
12-09-2007, 15:32
Sì, 10-11 MB/s circa.

...pardon la stanchezza ha giocato a mio sfavore.

La tua rete va benone se il trasferimento è quello e se le tue schede di rete sono 100/mbit.

Il valore misurato sul trasferimento quando usi Hamachi è a mio pare fasullo e sballato da qualcos'altro.

....attendiamo altre opinioni.

Abadir_82
12-09-2007, 15:37
Ho cronometrato i tempi e le velocità sono coerenti :D

Stev-O
12-09-2007, 19:48
Ciao.

Collegando due pc con cavo crossed, è possibile trasferire file sfruttando il protocollo UDP e non il TCP?

Grazie.
no

altrimenti ti arriverebbero frammenti luccicanti pieni di pezzi di vecchi flipper :rolleyes:

inservibili altresi':rolleyes:

Abadir_82
12-09-2007, 23:35
Come mai però con Hamachi i file arrivano integri? In fondo tale programma trasferisce tramite UDP se non erro.

Stev-O
12-09-2007, 23:51
evidentemente NON li manda via udp

Abadir_82
12-09-2007, 23:55
In effetti potrebbe anche essere.

Quello che ho notato cmq è che se uso hamachi per traferire file vado ad una velocità che è circa doppia rispetto a quella ottenuta con il trasferimento classico di windows. Ciò mi sa strano e sto cercando il motivo :D

NintendoFan
12-09-2007, 23:57
Come mai però con Hamachi i file arrivano integri? In fondo tale programma trasferisce tramite UDP se non erro.
Hai un firewall software installato? Puoi vedere che tipo di traffico genera.. :)

Abadir_82
12-09-2007, 23:59
Hai un firewall software installato? Puoi vedere che tipo di traffico genera.. :)

Sì, uso look 'n' stop. Domani controllo nel log del firewall...

NintendoFan
13-09-2007, 00:17
no

altrimenti ti arriverebbero frammenti luccicanti pieni di pezzi di vecchi flipper :rolleyes:

inservibili altresi':rolleyes:
Ehm... :rolleyes:
Il Tftp permette il trasferimento tramite Udp, ok è scomodo da usare ma in ambito Lan se la Lan stessa è affidabile (ormai è così, più di 10 anni fa non sempre erano affidabili) funziona.. Viene cmq usato per files piccoli (tipo Os delle macchine di rete) anche se dovrebbe avere capacità estese da un pò di tempo.. :)
Usa ovviamente le Ack (visto che l'udp non lo fa).. ;)
E' molto sconsigliabile usarlo in internet (niente protezione dei dati e trasporto non affidabile)...
Quanto può essere vantaggioso per Abadir_82 non lo so, resta da vedere come funziona questo Hamachi.. :confused:
Mi sembra di aver letto che era efficente per trasferimenti in lan (più del Ftp), ma potrei sbagliarmi.. :mbe:

[KabOOm]
13-09-2007, 10:01
Sì, 10-11 MB/s circa.

Se parliamo di 10-11 Megabyte al secondo siamo alla saturazione bella e buona di una 100mbit (peraltro vista una volta sola nella mia vita dal Backup centralizzato dove lavoro).

Mediamente la mia rete domestica con switch 10/100 viaggia a circa il 70% delle sue possibilità quindi attorno ai 7-8 megabyte al secondo...

Con cosa misuri quelle velocità? non è che stiamo parlando di mbit/sec ?

Stev-O
13-09-2007, 10:27
senz'altro il trasferimento via udp è una "spera in dio"

non è un flusso di immagini, per le quali se un frame è difettoso pazienza, se un file binario ha una stringa difettosa non si puo' sperare che venga corretta sempre via software

è un caso particolare di difficile realizzazione

per il resto sono dell'idea che si confondano i MB con i mbit

Abadir_82
13-09-2007, 11:14
senz'altro il trasferimento via udp è una "spera in dio"

non è un flusso di immagini, per le quali se un frame è difettoso pazienza, se un file binario ha una stringa difettosa non si puo' sperare che venga corretta sempre via software

è un caso particolare di difficile realizzazione

per il resto sono dell'idea che si confondano i MB con i mbit

La velocità la ho misurata con Netmeter, ed ho impostato l'uso dei MB e non dei Mb. Per sicurezza ho anche cronometrato i tempi, e sono coerenti con ciò che dice netmeter, ovvero MB (megabyte).

[KabOOm]
13-09-2007, 11:21
La velocità la ho misurata con Netmeter, ed ho impostato l'uso dei MB e non dei Mb. Per sicurezza ho anche cronometrato i tempi, e sono coerenti con ciò che dice netmeter, ovvero MB (megabyte).


Io supero i 10/12 Megabyte al secondo solo se collego due PC con interfaccia Gigabit. Ed in quel caso vado anche ben oltre.

Bah in ogni caso c'e' qualcosa che non mi quadra in questa faccenda. :rolleyes:

Abadir_82
13-09-2007, 12:33
Allego uno screen di Netmeter durante il trasferimento con Hamachi. Stavo usando il pc anche per altro per cui il tr è un po' più basso, cmq sempre sopra i 12,5 MB/s teorici delle lan ethernet a 100 Mb/s.

[KabOOm]
13-09-2007, 12:49
Allego uno screen di Netmeter durante il trasferimento con Hamachi. Stavo usando il pc anche per altro per cui il tr è un po' più basso, cmq sempre sopra i 12,5 MB/s teorici delle lan ethernet a 100 Mb/s.

Non lo so... è che non credo al metodo di rilevazione della velocità.

Forse mi sfugge qualcosa come conoscenze personali che mi permette di giustificare tali valori...

Stev-O
13-09-2007, 13:00
hamachi sbaglia spesso le letture imho... (allargandosi forse a caso forse no)

è già il secondo che sento che dichiara velocità oltre i limiti fisici della lan usando hamachi

è una cosa fattibile solo sfruttando particolari condizioni favorevoli di ridondanza dei dati (una compressione software calcolata sommando la velocità fisica) ma in realtà il tranfert rate è sempre quello

Abadir_82
13-09-2007, 13:22
Io la lettura dei dati l'ho fatta con netmeter, non con hamachi :D

Cmq a livello di tempo le cose quadrano, è questo che mi rende perplesso.

Stev-O
13-09-2007, 13:44
beh ovvio

imho è hamachi che effettua ricompressione dei dati

[KabOOm]
13-09-2007, 14:23
Io la lettura dei dati l'ho fatta con netmeter, non con hamachi :D

Cmq a livello di tempo le cose quadrano, è questo che mi rende perplesso.

Quindi in soldoni...

Un file da 2Gigabyte lo trasferisci in:

1. Con hamachi: Circa 2 Minuti
2. Con la condivisione file: Circa 3 Minuti

?


Ok che hamachi faccia anche compressione ma la cosa ha senso solo se il tipo di dato è comprimibile....

Abadir_82
13-09-2007, 14:29
Praticamente sì.

NintendoFan
13-09-2007, 15:21
senz'altro il trasferimento via udp è una "spera in dio"

non è un flusso di immagini, per le quali se un frame è difettoso pazienza, se un file binario ha una stringa difettosa non si puo' sperare che venga corretta sempre via software

è un caso particolare di difficile realizzazione


Certo e tutti quelli che usano TFTP per caricare e scaricare le flash degli apparati di rete sono dei fessi.. :rolleyes:
Oppure ti sfugge il concetto che bisogna vedere che cosa c'è sopra a livello applicazione? :mbe:

Stev-O
13-09-2007, 15:26
non sono casi particolari quelli ??? :sofico:

o intendi postare solo per fare della polemica ?:)

NintendoFan
13-09-2007, 16:01
non sono casi particolari quelli ??? :sofico:

o intendi postare solo per fare della polemica ?:)
No figurati, nessuna polemica :), però il TFTP l'ho visto usare e comunque l'UDP ha il suo checksum.. ;)