PDA

View Full Version : DOGANA


pex85
12-09-2007, 14:15
Ciao a tutti, sono intenzionato a comprare una pentax k100d su amazon, attualmente a 499 dollari con obiettivo, corrispondenti a circa 350 euro.

Quello che mi spaventa sono le spese di spedizione e dogana.
Qualcuno può darmi delucidazioni su quanto finirò per spendere?

Ecco il link.

http://www.amazon.com/Pentax-Digital-Reduction-18-55mm-3-5-5-6/dp/B000FTLSR0/ref=pd_bbs_1/002-1831342-4264844?ie=UTF8&s=electronics&qid=1189598706&sr=8-1

tommy781
12-09-2007, 16:27
la dogana è la parte dolente, ormai controllano molto i pacchi che arivano se sono di dimensioni e peso non contenute e non si fanno neanche più fregare dalle scritte: regalo ecc... posso dirti che un mio amico per una macchineta pagata 300 dollari ha pagato 180 euro di tasse doganali...andando ad annullare il vantaggio dell'acquisto on-line. e non è l'unico, ne sento sempre più spesso che si trovano in questa situazione, il governo già mesi fa ha emanato direttive riguardanti un più attento controllo dei pacchi provenienti sia dall'america che dall'oriente, vedi tu se il gioco vale la candela.

angelodn
12-09-2007, 17:14
cerca qualcuno a cui farla fatturare e prendil una "k100d import" in italia.

matiaij
12-09-2007, 20:44
guarda, di solito è circa il 25% del valore che si paga... ma la cosa è talmente aleatoria che dipende da chi trovi... per esempio, dagli usa ho preso un obiettivo nuovo da 150 euro circa e ho pagato circa 15 euro di tasse (e mi è andata di lusso), e un set di tubi macro da venti euro circa e oltre dieci euro di tasse (e mi è andata male)... fai te!
poi si sente di gente che manco paga nulla...

pagapervedere
12-09-2007, 21:21
Se ti allegano nel pacco la fattura dovrebbero essere obbligati ad applicare il 20% sull'importo + dazio + spese postali di sdoganamento .

matiaij
13-09-2007, 09:26
Se ti allegano nel pacco la fattura dovrebbero essere obbligati ad applicare il 20% sull'importo + dazio + spese postali di sdoganamento .

c'è quel dovrebbero... purtroppo a volte non è così e paghi di più... e se sono pochi euro dici pazienza, se sono di più è una incavolatura!

tommy781
13-09-2007, 13:47
bè le tasse doganali vanno per categoria di prodotti e se per esempio uno riceve un obiettivo è diverso che ricevere un corpo macchina ad esempio, non è un fisso per tutto ma varia a seconda del prodotto e della provenienza. anche a me è andata molte volte di lusso, soprattutto con pachi piccoli che quasi mai vengono aperti ma ora come ora un pacco con una macchina fotografica proveniente da paesi economicamente favorevoli per detassazione o per cambio valuta vengono non aperti ma sventrati e ti arrivano a casa assieme al conto doganale. ci è voluto del tempo ma alla fine si sono accorti della marea di oggetti provenienti da oltre unione europea...meglio fare gli affari nella UE, si tirano ottimi prezzi all'estero e non si rischia la dogana.