PDA

View Full Version : Pc che freeza o si riavvia stranamente


Willy80
12-09-2007, 15:00
questa è la configurazione:
Athlon XP-M 2600+ (200x10)
Dfi Lanparty Ultra B nf2 Ultra 400
2x256Mb + 1x512mb DDR 434 HyperX Old BH-5 (cas 2)
HD maxtor 40GB
Geforce 6800@16,6
Allied 500W
Nec ND3500
LG 4167B

questo invece è il problema:

il tutto ha funzionato regolarmente per circa 2-3 mesi poi di punto in bianco ha cominciato ad essere instabile: a volte il pc si riavvia o freeza sul desktop (ma capita anche mentre si avvia windows o addirittura mentre sono nel bios), altre invece compare la schermata blu con scritto solamente: Hardware Malfunction - *Contact Your Vendor For Support* e nessun altro errore di quelli soliti di windows..

Ho testato l'HD e le memorie e tutto funziona a dovere, mentre quando ho smontato lo zalman 7000b-cu led (che avevo montato al contrario:doh: ) dal processore mi sono accorto che al procetto manca un angolino di core.. :(

a questo punto ho paura che sia quello che crea tutta questa instabilità e addirittura ora non riesco più nemmeno a caricare windows...

il fatto è che dopo aver smontato il pc completamente e rimontato (con il dissy messo bene) funzionava perfettamente anche a 2.2Ghz con Vcore 1,65 (testato con vari spuerPI da 32Mb) e ha funzionato così per circa 2 giorni poi sono ricominciati i problemi..

Le temperature sono sempre a posto (36° in idle e 42° in full) la vga è a posto con lo zalman VF-700cu, la mobo anche le memorie ho provato a sostituirle con altre e il problema si presenta lo stesso.
Ho notato il voltaggio +12V che da bios lo vede come 11,67V ma non credo che sia quello a creare così tanti problemoni, visto che ho provato acnhe a mettere su una Radeon 7000 (che consuma molto meno)

Questo era il mio vecchio sistema che rullava a 2,7GHz RS sotto liquido e le memorie a cas2 e timings bassissimo...

Ragazzi datemi qualche dritta, non so più che fare.. :(
Non ho altri pezzi per poter provare (quelli che avevo li ho già provati)...

Grazie mille!!
Byez

`ShOk3R`
12-09-2007, 16:27
sicuro che non sia nulla a livello software?

aumenta il cas latency a 2.5 oppure a 3. e vedi se la situazione migliora.
se migliora il problema è da attribuire alle ram.
leggo che hai 2 banchi di ram uguali ed uno diverso, probabilmente uno dei due non permette più tempi di accesso minori, e quindi, dato che le ram lavorano contemporaneamente, ti freeza o si riavvia.

non credo che un angolino scheggiato, influisca su questo, se il processore fosse danneggiato non dovrebbe funzionare.

controllerei anche la motherboard.

Willy80
12-09-2007, 18:35
le ddr a cas 3 non partono perché sono bh5 e a cas 2,5 non cambia nulla... le memorie testate singolarmente fanno tutte e tre lo stesso scherzo, quindi dubito che siano partiti 3 banchi di botto, e comunque ho provato altre due banchi di mem sicuramente funzionanti e anche con quelli i problemi ci sono..

i banchi di mem comunque sono tutti e tre HyperX 434 BH5..

Dumah Brazorf
12-09-2007, 18:39
Dai comunque un'occhio alle tensioni con un tester.

Willy80
12-09-2007, 19:19
è possibile che dopo un po' di tempo gli ali schifosi perdano performance?

Dumah Brazorf
12-09-2007, 19:28
Sì.

Willy80
12-09-2007, 22:44
purtroppo ho il test digitale scarico, ma da bios vedo i seguenti valori:
3,3V -> 3,18
5V -> 4,89
12V -> 11,67

direi che sono scandalosi, ma delle mobo non mi fido visto che del mio tagan la asus rileva solo 11,87V sullle linee +12..:)
però effettivamente un conto è 11,87 e uno è 11,67..

Willy80
12-09-2007, 22:47
ho provato ad alternare i banchi di memoria e ora windows parte, ma solo se:
le due DDR da 256mb sono messe sul primo e terzo slot o la DDR da 512 messa sul terzo..
altre posizioni non le ho provate...

sembrerebbe un difetto negli slot della ram..

se metto i due banchi da 256mb negli slot 1 e 2 (in single channel) mi viene la schermata di windows di errore che il file ntfs.sys è danneggiato o non è presente..:mbe: