PDA

View Full Version : Quattro aggiornamenti Microsoft per il mese di settembre


Redazione di Hardware Upg
12-09-2007, 14:18
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sicurezza/22508.html

L'appuntamento di settembre con gli aggiornamenti Microsoft si limita a soli 4 update

Click sul link per visualizzare la notizia.

mansell
12-09-2007, 14:28
speriamo che sia riattivato presto autopatcher!

DevilsAdvocate
12-09-2007, 14:37
speriamo che sia riattivato presto autopatcher!
A giudicare dalle ultime notizie (http://www.computerworld.com/action/article.do?command=viewArticleBasic&articleId=9035478) dubito che autopatcher
ripartirà tanto presto, almeno non senza far passare la gente dal WGA.

.breath
12-09-2007, 14:45
perche' non usate il servizio windows update? (ci sono 2000 modi per passare il WGA....)

PsyCloud
12-09-2007, 14:55
perchè è abbastanza più lento di autopatcher.
il WGA è bypassabile anche dal sito ms se uno si impegna.

WarDuck
12-09-2007, 14:57
perchè è abbastanza più lento di autopatcher.
il WGA è bypassabile anche dal sito ms se uno si impegna.

Per 4 patch direi che è Autopatcher ad essere più lento di Win Update :mbe: .

axias41
12-09-2007, 15:01
Per 4 patch direi che è Autopatcher ad essere più lento di Win Update :mbe: .

Se le patch fossero 40?

CloNeAuS
12-09-2007, 15:15
Microsofot

correggete :D


certo che potevano rilasciare msn 7.5 per il 2000, eh...:rolleyes:

iuccio
12-09-2007, 15:23
Ho letto male io o l'unico modo per risolvere il bug è fare l'upgrade alla 8.1?

No perchè mi pare abbastanza ridicolo.. non bastava una patch?

tommy781
12-09-2007, 15:24
ancora con autopatcher? piuttosto comprate windows originale...e tenetelo come si deve in modo da non dover formattare e quando escono gli sp ve li fate mandare dalla micreosoft direttamente a casa su cd come ho sempre fatto io.

ghiltanas
12-09-2007, 15:27
il prossimo mese microsoft distribuisce gli update per il mio compleanno :D che carini

canislupus
12-09-2007, 15:31
@tommy

Guarda che le patch di sicurezza e critiche MS te le fa scaricare anche se hai il SO pirata by maroc...
E cmq sia Autopatcher è comodossimo quando vai da un amico che non ha internet veloce (o a consumo) e non puoi stare lì a perdere tempo con 10 riavvii e ore per installare tutte le patch (ogni volta che formatto il mio pc è la cosa che + odio, anche perchè non puoi subito scegliere di installare 40 aggiornamenti, ma spesso devi fare almeno 3-4 riavvi tra alcune patch...).
Quindi smettiamola con queste frasi dette perchè non si conosce l'utilità di un programma (scaricarle e installarle una ad una è allucinante).

diabolik1981
12-09-2007, 15:38
@tommy

Guarda che le patch di sicurezza e critiche MS te le fa scaricare anche se hai il SO pirata by maroc...
E cmq sia Autopatcher è comodossimo quando vai da un amico che non ha internet veloce (o a consumo) e non puoi stare lì a perdere tempo con 10 riavvii e ore per installare tutte le patch (ogni volta che formatto il mio pc è la cosa che + odio, anche perchè non puoi subito scegliere di installare 40 aggiornamenti, ma spesso devi fare almeno 3-4 riavvi tra alcune patch...).
Quindi smettiamola con queste frasi dette perchè non si conosce l'utilità di un programma (scaricarle e installarle una ad una è allucinante).

Non può essere che forse quei riavvii hanno un motivo per essere fatti?

quickshare
12-09-2007, 15:50
come mai a me ha fatto solo scaricare lo strumento rimozione malware? uso xp sp2, ho trovato solo questo aggiornamento...

vampirodolce1
12-09-2007, 15:50
perchè è abbastanza più lento di autopatcher.
il WGA è bypassabile anche dal sito ms se uno si impegna.Come fai? La cosa non mi riguarda, ma la mia e' curiosita'.

WarDuck
12-09-2007, 15:55
Se le patch fossero 40?

Con i se e con i ma non si va da nessuna parte, chi utilizzava Autopatcher sicuramente ha una delle release più recenti, di Giugno, Luglio o proprio Agosto (tutt'ora sono disponibili link su diversi siti di Download, basta cercare).

Se dobbiamo fare chiacchera basta dirlo, se dobbiamo guardare i fatti la situazione non è così apocalittica e ci si arrangia benissimo.

Il RyanVM pack continua a funzionare e non costa nulla farsi una ISO di XP con nLite contenente già tutti gli aggiornamenti fino ad Agosto.

In caso di re-format così si hanno gli aggiornamenti più recenti, in caso di pc da aggiornare con le patch si ha ancora autopatcher fino ad agosto...

Le eventuali altre patch che dovessero uscire cmq saranno in numero inferiore a tutte quelle uscite fin'ora, quindi non pregiudicano l'installazione tramite Windows Update.

Io non ho mai usato autopatcher e non sono mai morto :rolleyes:

neonato
12-09-2007, 15:57
capisco che sia scocciante scaricarsi le patch ogni volta che si formatta ma se uno ha XP senza nessun sp, potrebbe scaricarsi sp2 o farsi spedire un cd gratise da M$ (come ho fatto io) installarsi sp 2 poi fare l'aggiornamento delle patch hce per adesso nn superano l'80. chi ha la connessione lenta e un problema e lo riconosco ma ne passa nel dire win update nn va bene. win update fa il suo lavoro e nn ho mai avuto problemi specialmente con software originali.

chi ha il 56k nn e salvo neanche con linux.
ha parita di connesione Lin o win nn sono differenti, le patch sono da scaricare.
Per chi assembla pc la storia e differente, microsoft dovrebbe aiutarli con prodotti simili ad autopatcher.

canislupus
12-09-2007, 16:17
@diabolik

Beh allora MS facesse un roolup ogni tanto. Non è possibile che se ogni settimana escono delle patch e non si aggiorna magari per un mese (a me non capita xchè aggiorno sempre), si devono fare minimo un paio di riavvii.
Poi WU è veramente lento nello scaricare e installare le patch (sotto Vista poi è che qualcosa di indicibile). A volte mi è persino capitato di dover installare una patch alla volta xchè altrimenti mi scaricava gli aggiornamenti, ma mi dava errore in fase d'installazione !!!

@warduck

E se l'integrazione di qualche KB tramite Nlite dovesse essere fatta male ? Dopo ti trovi con un cd di xp patchato male.

diabolik1981
12-09-2007, 16:24
@diabolik

Beh allora MS facesse un roolup ogni tanto. Non è possibile che se ogni settimana escono delle patch e non si aggiorna magari per un mese (a me non capita xchè aggiorno sempre), si devono fare minimo un paio di riavvii.
Poi WU è veramente lento nello scaricare e installare le patch (sotto Vista poi è che qualcosa di indicibile). A volte mi è persino capitato di dover installare una patch alla volta xchè altrimenti mi scaricava gli aggiornamenti, ma mi dava errore in fase d'installazione !!!

Dai, ora stai esagerando, oltretutto se si tiene attivo l'update automatico tutta la procedura avviene in fase di spegnimento/accensione del PC. In ogni caso quello della lentezza di WU mi è nuova. Ora non so se io con Fastweb sono fortunato, ma le patch me le scarica ad una media di 500 KB/s per XP quando faccio quello manuale. Ad una mia amica con Alice 2 mb quando le ho formattato il PC ha saturato la banda. Con Vista la situazione non mi pare cambiata, anche perchè adesso non ci si collega tramite browser.

neonato
12-09-2007, 16:30
WU lento?

io scarico da WU @ 600/700KB.
Di riavvii ce ne sono 2 partendo da win XP con SP2.

The_misterious
12-09-2007, 16:34
ecco cosa mi ha scaricato Il Windows Update di Vista
Aggironamento filtro Windows Mail
Strumento di rimozione malware....

nessun accenno ad un'aggiornamento per wlm

Pr|ckly
12-09-2007, 18:14
ecco cosa mi ha scaricato Il Windows Update di Vista
Aggironamento filtro Windows Mail
Strumento di rimozione malware....

nessun accenno ad un'aggiornamento per wlm

Essi, quei due ci sono ogni mese.
Tra l'altro il secondo c'è anche per Xp e non ho mai capito la sua utilità.
Le patch di WLM non le trovi via WU, penso.

The_misterious
12-09-2007, 19:05
Essi, quei due ci sono ogni mese.
Tra l'altro il secondo c'è anche per Xp e non ho mai capito la sua utilità.
Le patch di WLM non le trovi via WU, penso.
bo essendo un prodotto Microsoft e visto che Microsoft Update aggiorna pure office non capisco perchè non possanof are la stessa cosa con Wlm

canislupus
12-09-2007, 19:31
Dai, ora stai esagerando, oltretutto se si tiene attivo l'update automatico tutta la procedura avviene in fase di spegnimento/accensione del PC. In ogni caso quello della lentezza di WU mi è nuova. Ora non so se io con Fastweb sono fortunato, ma le patch me le scarica ad una media di 500 KB/s per XP quando faccio quello manuale. Ad una mia amica con Alice 2 mb quando le ho formattato il PC ha saturato la banda. Con Vista la situazione non mi pare cambiata, anche perchè adesso non ci si collega tramite browser.

Anche io ho FW 6 Mbit, ma spesso anche solo per verificare la presenza di patch (quando provo l'update manuale) ci mette un bel po' di tempo. Su Vista invece è proprio assolutamente lento (anche xchè non si capisce a che punto sta del download e dell'installazione).

diabolik1981
12-09-2007, 19:44
Anche io ho FW 6 Mbit, ma spesso anche solo per verificare la presenza di patch (quando provo l'update manuale) ci mette un bel po' di tempo. Su Vista invece è proprio assolutamente lento (anche xchè non si capisce a che punto sta del download e dell'installazione).

Piccolo OT

sicuro di non avere problemi con la connessione FW?

prete01
12-09-2007, 20:08
Oddio quanti commenti inutili...scusate, ma non ce l'ho fatta a trattenermi. Io sono per la difesa TOTALE di Autopatcher e mi pare innegabile la sua utilità, il fatto di avere winxp originale o meno non centra assolutamente nulla, come qualcuno ha detto, le patch critiche microsoft le fa scaricare a chiunque. Di fatto microsoft dovrebbe fare almeno una volta l'anno un rollup package con tutte le patch fatte uscire per i suoi S.O. e con questo mi riferisco anche a Vista, così si possono scaricare UNA SOLA VOLTA e anche chi ha una connessione lenta può tirare un sospiro di sollievo. Di fatto questo non viene fatto (come del resto il sp3) perchè si vuole scoraggiare l'utente e far migrare a Vista. Avere un sistema operativo non aggiornato, equivale a non godere a pieno delle sue potenzialita', inclusa la sicurezza, quindi io credo che microsoft dovrebbe capire quanto siano importanti rendere FACILE e FRUIBILI gli aggiornamenti agli utenti, ma....come ho detto prima Vista deve vendere!!!:mbe:

canislupus
12-09-2007, 20:11
@prete

Non penso che il lancio di Vista sia la motivazione per il non rilascio dei rollup.
Penso piuttosto che ci sia una pigrizia mentale in casa MS. Si cerca sempre di complicare la vita all'utente indipendentemente se sia un pirata o meno.

@diabolik

No, la connessione va benissimo fidati. Da qualsiasi sito scarico i file anche a 600 kb/s (tipica situazione quando scarico qualche distro linux per provarla... ;) )

WarDuck
12-09-2007, 21:39
@prete:

http://www.techarp.com/showarticle.aspx?artno=444

iuccio
13-09-2007, 00:53
Ho letto male io o l'unico modo per risolvere il bug è fare l'upgrade alla 8.1?

No perchè mi pare abbastanza ridicolo.. non bastava una patch?

Avevo visto giusto. Io utente MSN messenger 7.5 all'apertura di messenger ricevo un messaggio che mi chiede se voglio fare l'aggiornamento alla 8.1 o meno.

Peccato che se dico di no mi impedisce di connettermi. O passo alla 8.1 o ciccia. Grazie Bill...

corgiov
13-09-2007, 11:23
Ieri mi si è scaricato un aggiornamento per Windows Vista automaticamente. Mancano però gli altri.

WarDuck
13-09-2007, 15:28
Ieri mi si è scaricato un aggiornamento per Windows Vista automaticamente. Mancano però gli altri.

1 è per Windows 2000 SP4, l'altro per Visual Studio, l'altro per MSN e l'ultimo infine per il sottosistema che fa girare applicazione UNIX di Vista, che in teoria è presente solo nell'Enterprise.