Cely
12-09-2007, 12:50
Ciao a tutti vi racconto quello che mi e' successo negli ultimi tempi con Telecom Italia e che mi invoglia a chiederle i danni sapessi bene come muovermi.
Nell'ormai lontano febbraio ho chiesto di passare da alice 4 mega ad alice 20 mega, a causa di un problema nella gestione della pratica pero' questa variazione non e' andata a buon fine.
Purtroppo pero' nei primi giorni del mese di marzo mi si e' guastata la linea adsl che e' poi stata riparata solo 5 mesi dopo a luglio in quanto i tecnici che sono venuti davano la colpa del malfunzionamento alla variazione richiesta mentre in centrale dicevano ci fosse un errore di permuta e cosi fra un rimpallo e l'altro sono passati mesi fino a quando...
Non ho pagato la bolletta scaduta a luglio e a quel punto sono stato finalmente ricontattato da un responsabile e mi hanno ripristinato la linea.
Il problema e' che nella bolletta di luglio cosi come in quella di settembre appena arrivatami ci sono anche i canoni dell'adsl che siccome non funzionava non ho ovviamente nessuna intenzione di pagare visto che avevo anche fatto espressa richiesta mi venissero stornati ben prima dell'emisione della bolletta, cosi come infatti era stato fatto per la bolletta scaduta a maggio nella quale il canone di marzo era stornato.
Al 187 mi hanno detto che sarei stato ricontattato e che mi avrebbero dato i conteggi esatti per poter effettuare un pagamento parziale stornando appunto i canoni contestati e mi hanno rassicurato che la linea non sarebbe mai stata sospesa.
Volete ridere
2 giorni fa mi sospendono la linea telefonica per morosita, contatto il 187 incazzatissimo che mi assicura la riattivazione in alcune ore e mi dice che saro ' ricontattato.
Il giorno dopo mi chiama una presunta responsabile che mi dice invece che se non avessi provveduto al piu' presto al saldo integrale la mia linea non sarebbe stata riattivata e alle mie minacce di passare ad altro gestore mi riattacca in faccia il telefono.
Richiamo il 187 dove trovo un ragazzo molto gentile che mi riattiva la linea e mi assicura saro' ricontattato.
Adesso aspetto..
Tra l'altro avevo anche chiesto il rimborso di 100 euro che mi spetta per la ritardata riparazione (sarebbero 5 euro al giorno fino ad un max di 100euro) e nella bolletta di settembre me ne hanno invece conteggiati solo 50 lasciando pero' il canone adsl di giugno e stornandomi invece solo quello di luglio.
A questo punto avrei voglia di chiedergli anche i danni esistenziali visto lo stress procuratomi dalla vicenda anche per aver lasciato senza saperlo la casa incustodita visto che con la sospensione del servizio il combinatore telefonico dell'antifurto serve a ben poco...
Cosa mi consigliate per poter farmi le mie ragioni.
Potrei pagare e poi chiedere il rimborso ma non vedo perche' dovrei anticipare dei soldi assolutamente non dovuti col rischio di non rivederli piu'.
Nell'ormai lontano febbraio ho chiesto di passare da alice 4 mega ad alice 20 mega, a causa di un problema nella gestione della pratica pero' questa variazione non e' andata a buon fine.
Purtroppo pero' nei primi giorni del mese di marzo mi si e' guastata la linea adsl che e' poi stata riparata solo 5 mesi dopo a luglio in quanto i tecnici che sono venuti davano la colpa del malfunzionamento alla variazione richiesta mentre in centrale dicevano ci fosse un errore di permuta e cosi fra un rimpallo e l'altro sono passati mesi fino a quando...
Non ho pagato la bolletta scaduta a luglio e a quel punto sono stato finalmente ricontattato da un responsabile e mi hanno ripristinato la linea.
Il problema e' che nella bolletta di luglio cosi come in quella di settembre appena arrivatami ci sono anche i canoni dell'adsl che siccome non funzionava non ho ovviamente nessuna intenzione di pagare visto che avevo anche fatto espressa richiesta mi venissero stornati ben prima dell'emisione della bolletta, cosi come infatti era stato fatto per la bolletta scaduta a maggio nella quale il canone di marzo era stornato.
Al 187 mi hanno detto che sarei stato ricontattato e che mi avrebbero dato i conteggi esatti per poter effettuare un pagamento parziale stornando appunto i canoni contestati e mi hanno rassicurato che la linea non sarebbe mai stata sospesa.
Volete ridere
2 giorni fa mi sospendono la linea telefonica per morosita, contatto il 187 incazzatissimo che mi assicura la riattivazione in alcune ore e mi dice che saro ' ricontattato.
Il giorno dopo mi chiama una presunta responsabile che mi dice invece che se non avessi provveduto al piu' presto al saldo integrale la mia linea non sarebbe stata riattivata e alle mie minacce di passare ad altro gestore mi riattacca in faccia il telefono.
Richiamo il 187 dove trovo un ragazzo molto gentile che mi riattiva la linea e mi assicura saro' ricontattato.
Adesso aspetto..
Tra l'altro avevo anche chiesto il rimborso di 100 euro che mi spetta per la ritardata riparazione (sarebbero 5 euro al giorno fino ad un max di 100euro) e nella bolletta di settembre me ne hanno invece conteggiati solo 50 lasciando pero' il canone adsl di giugno e stornandomi invece solo quello di luglio.
A questo punto avrei voglia di chiedergli anche i danni esistenziali visto lo stress procuratomi dalla vicenda anche per aver lasciato senza saperlo la casa incustodita visto che con la sospensione del servizio il combinatore telefonico dell'antifurto serve a ben poco...
Cosa mi consigliate per poter farmi le mie ragioni.
Potrei pagare e poi chiedere il rimborso ma non vedo perche' dovrei anticipare dei soldi assolutamente non dovuti col rischio di non rivederli piu'.