PDA

View Full Version : Instabilità - P5bDeluxe + E6400


Sapo84
12-09-2007, 13:45
Allora, vi racconto per bene tutta la storia.

Il computer è stato preso all'incirca un anno fa.
La configurazione è la seguente
E6400 con dissipatore coolermaster (Hyper 6+ o qualcosa del genere, comunque diciamo che con core temp in full load non passa i 60°)
P5b Deluxe
2X1Gb ram (specifico meglio dopo)
Nvidia 7300GT
2X Seagate 7200.10 raid 0
1x Samsung T166 320Gb
masterizzatore dvd, lettore dvd, floppy
Alimentatore Enermax Liberty 400W (ma per un certo periodo ho anche usato un Seasonic S12 da 330W)

I problemi sono iniziati questa estate (ai tempi credo avessi ancora il bios 1101 sulla scheda madre, se la cosa può essere d'aiuto, poi sono passati al 1215 senza notare alcuna differenza), infatti forse complice anche l'arrivo del primo caldo ho cominciato a notare che nel caso venissero eseguite applicazioni affamate di risorse per parecchio tempo spesso queste crashavano chiudendosi in modo abbastanza fastidioso.
Lì per lì non ci ho fatto più di tanto caso ma con il tempo il problema si è aggravato, addirittura anche photoshop riusciva a provocare un crash.
Mettendo le memorie a 533 CAS5 ho migliorato leggermente la situazione, e questo mi aveva portato a pensare che fossero loro il problema.

Però ora che ho avuto un po' di tempo mi sono dato a del testing serio e ho appurato che.
Qualunque siano le memorie (ho provato sia con delle MDT 667CAS4 che con delle OCZ 800CAS5) e la loro frequenza non si riesce ad avere più di 5 minuti di stabilità con orthos.
Anche con il single channel non cambia nulla.
Memtest86+ ha completato tutti i test senza errori (ho fatto una passata sola comunque ma visto che gli stress test falliscono dopo 1 minuto ho ritenuto che 30 minuti di memtest fossero anche sufficienti).
Ho fatto un test di cpu stess con Ultimatebootcd e dopo un minutino circa ha trovato subito un errore.
Impostando il fsb a 400 con setfsb la stabilità un po' migliora (e vorrei ben vedere NdA).

Posto che ho sempre usato i voltaggi automatici e ho provato un overclock (a 2.66Ghz eh, niente di esagerato) solo i primi giorni giusto per curiosità (non mi serve affatto una cpu più veloce e la corrente non è ancora distribuita gratuitamente quindi mi sembrava abbastanza stupida come cosa) secondo voi quale potrebbe essere il problema?
Cpu o scheda madre?

Se avete qualche altro test da suggerire consigliate pure (a me non ne vengono altri in mente).

Ciao e grazie in anticipo.

TOPAX
12-09-2007, 15:11
Se hai occato con i valori su auto probabilmente la mobo ha sparato volt all'impazzata e hai rovinato qualcosa. Su questa mobo quando occhi devi usare i fix,cioè devi settare valori manuali su ogni parametro e mai lasciare i valori su auto!!!Il problema che hai farebbe pensare ad un problema di alimentazione cmq,fai così. Disconnetti ogni periferica dal pc comprese schede pci etc,etc. Monta un singolo modulo ram e metti tutto a default. Crea una nuova partizione e installa solo O.S e driver poi passa ai test. Tieni d'occhio anche le temperature del procex(TAT) e della mobo asusprobe e con un tester i voltaggi reali dell'alimentatore. Se anche così crasha manda la mobo in RMA e vedi se la sostituiscono,ciao