 
View Full Version : TerraNet: il P2P per la telefonia mobile
Redazione di Hardware Upg
12-09-2007, 13:38
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/22510.html
Un progetto basato su tecnologia P2P e reti mesh promette di portare la telefonia mobile anche in aree rurali
Click sul link per visualizzare la notizia.
io ci avevo gia pensato da anni!:O :D 
se ogni telefonino facesse da ponte radio non ci sarebbe piu bisogno neanche dei ripetitori.
mmmmm...
Ma se il cell fa da ponte radio è come se fosse in collegamento 24 ore su 24?
Se fosse così ci vogliono le batterie di un camion...
danyroma80
12-09-2007, 14:07
io ci avevo gia pensato da anni!
se ogni telefonino facesse da ponte radio non ci sarebbe piu bisogno neanche dei ripetitori.
certo e poi come li gestisci i servizi AAA (Authentication, Authorization & Accounting) senza un'infrastruttura di rete?
Quoto danyroma80. L'infrastruttura serve.
A parte ciò è teoricamente impossibile usare i terminali mobili come ripetitori per 3 semplici fattori:
- Terminali: il nodo ripetitore, oltre a ritrasmettere, rigenera il segnale. Controlla se ci sono errori, aumenta il rapporto segnale rumore e reinvia. Un cellulare non può fare ciò...soprattutto se il segnale di trasmissione è pacchettato e distribuito su diversi nodi. Inoltre il livello di EMISSIONI (principale critica dei ripetitori) dei terminali mobili aumeterebbe esponenzialmente...preferisco non dover tenere il cellulare in una saccoccia di PIOMBO.
- Robustezza: una comunicazione ramificata dev'essere ricostruita al destinatario (Xeon/Opteron sul cellulare?), mettendo anche caso ke ciò sia possibile...metti caso che un terminale di ponte su cui è già stato indirizzato parte del segnale si spegne o va fuori campo, che fai? Mandi in BROADCAST? Generi un traffico IMMENSO, ed inoltre..
- Sarebbe impossibile garantire sicurezza per la privacy della conversazione.
- Sarebbe impossibile garantire sicurezza per la privacy della conversazione.
qui hai torto.
basta una crittografia a chiave pubblica e privata,visto che i segnali viaggiano gia in digitale non c'è nessun ulteriore problema
Demin Black Off
12-09-2007, 15:57
Uhm se un cell dovesse fare cose del genere, dovrebbe avere caratteristiche di ricezione e trasmissione decisamente notevoli...
Ignorando il fatto che ci vuole una batteria grande quanto una persona per reggere un'intera giornata... 
Se tutti insieme appassionatamente usiamo questi cell... Intere città con questi cell continuamente a trasmettere e ricevere UHM.....
Oggi mi sono pappato un pollo in questo modo.
realista
13-09-2007, 04:20
+ una idea interessante anche se ha dei suoi limiti.... da chiarire!
Ben detto Puddus, bisognerà dotarli di pannello solare... :-))
digitaljail
13-09-2007, 11:08
io dico che è interessante!
se leggete l'articolo su terranet le cose sono un'pò + chiare di come appaiono in questo.
una sola cosa, le batterie, la durata dipende dal consumo, e il consumo dalla tecnologia usata, la mia radio Lpd rimane accesa giorni con 2 batterie AA, quindi, come fate a dire che è impossibile che servono le batterie di un camion ecc?? 
Dato che nell'articolo si legge che la portata massima di comunicazione tra 2 terminali è 2km potrebbe benissimo essere usata una frequenza radio che non richieda consumi esagerati per le trasmissioni.
Tra le altre cose sembra (da Terranet) che le comunicazioni tra i terminali raggiungibili siano gratuite.. son proprio walkie talkie con gli sms...
Demin Black Off
13-09-2007, 12:01
tecnologia usata, la mia radio Lpd rimane accesa giorni con 2 batterie AA, quindi, come fate a dire che è impossibile che servono le batterie di un camion ecc?? 
Già ora un cell riesce a durare max 3-4 ore in conversazione, aggiungici pure la parte di calcolo aggiuntiva ( che è tutt'altro da trascurare ), continuamente attiva... arrivi al camion di batterie giornaliere.
share_it
17-09-2007, 21:12
ma tim tribù non era una roba simile?
	
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.