Redazione di Hardware Upg
12-09-2007, 12:36
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/22507.html
Samsung conferma gli annunci di Dell e Allienware: le soluzioni SSD della casa coreana saranno disponibili sui notebook XPS M1330 e Area-51 m9750
Click sul link per visualizzare la notizia.
travaricky
12-09-2007, 12:50
Di quando si parla per l'effettiva commercializzazione?
C'è un errore costante in tutto l'articolo, partendo dallo stesso titolo: si scrive "Alienware", non "Allienware"
un HD da 64 GB che però sia veloce e affidabile sarebbe già perfetto... se poi uno ha bisogno di spazio di archiviazione aggiunge un hd normale
Il problema sono solo i costi, già il 32gb se lo fanno pagare 500€...
Credo che per le dimensioni sia solo questione di tempo, dai 64gb ai 128gb il passo dovrebbe essere relativamente breve, poi chiaramente per motivi commerciali tarderanno l'uscita (e di conseguenza tarderanno ad abbassare i prezzi dei modelli precedenti).
PS: ormai nn si deve più parlare di HD, ma di SSD :D
Edit: per la redazione: quando testerete l'XPS M1330 fateci anche la prova peso con diverse batterie :D
il 64gb probabilmente costerà uguale all'attuale 32gb che scenderà di prezzo è sempre stato così..
Spero che facciano qualcosa per i transfer rate... Le normali CF sono elettricamente compatibili con lo slot EIDE... Basta fare un involucro con controller RAID 0 a N slot dove alloggiare le CF, che le fa vedere al SO come un unico blocco... Questo a livello già di assemblaggio (non sarebbe male, però, avere anche solo il controller in commercio... ;) )... perchè dai transfer rate di tutte le soluzioni commerciali, vedo che non si sfrutta il parallelismo: un disco da 64GB dubito sia fatto da un solo modulo, ma i transfer rate non sono spettacolari. Quindi non fanno assolutamente uno striping...
Bene!
Tempo al Tempo ed alla fine avremo SSD ovunque(MA MI PIACE HD :cry:)
marchigiano
28-09-2007, 13:55
Spero che facciano qualcosa per i transfer rate... Le normali CF sono elettricamente compatibili con lo slot EIDE... Basta fare un involucro con controller RAID 0 a N slot dove alloggiare le CF, che le fa vedere al SO come un unico blocco... Questo a livello già di assemblaggio (non sarebbe male, però, avere anche solo il controller in commercio... ;) )... perchè dai transfer rate di tutte le soluzioni commerciali, vedo che non si sfrutta il parallelismo: un disco da 64GB dubito sia fatto da un solo modulo, ma i transfer rate non sono spettacolari. Quindi non fanno assolutamente uno striping...
secondo me utilizzano molti moduli ma lenti per risparmiare, magari la lentezza è dovuta anche all'uso di chip con più cicli di scrittura rispetto alle CF, però alla fine basta mettere 4-6 SSD economici in raid0 e il problema è risolto
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.