PDA

View Full Version : Sapere che nota e' un suono, possibile?


xxxyyy
12-09-2007, 12:27
Ciao,
vorrei sapere se esiste un programma che, dandogli un file wave ad esempio, di un suono, ti dice che nota e'.
Esiste?

cicciociccio
12-09-2007, 13:39
Dipende! se hai una singola frequenza con un tuner (plugins) riesci a trovare la nota, mentre se il suono è più complesso cioè con più note sulla stessa battuta, la cosa diventa molto più difficile.

xxxyyy
12-09-2007, 15:08
Dipende! se hai una singola frequenza con un tuner (plugins) riesci a trovare la nota, mentre se il suono è più complesso cioè con più note sulla stessa battuta, la cosa diventa molto più difficile.

Si' si', naturalmente cerco un punto con una sola frequenza.
Mi spieghi cos'e' sto "tuner (plugins)"?
Grazie (anche per Audacity)

cicciociccio
12-09-2007, 15:21
Questi sono dei Tuner (accordatori).
http://www.samplerchan.com/
http://www.more-k.com/ktuner/ktuner_download.htm
http://www.freedownloadscenter.com/Games/Educational_Games/Chord_finder_online.html
http://www.gvst.co.uk/gtune.htm
Sono VST(plugins), praticamente, devi installare prima Audacity, poi installi questi nella cartella plug (credo si chiami cosi o VST qualcosa) avvii audacity, ci carichi il suono e puoi gli applichi uno di questi plug e ti trova la nota.

xxxyyy
30-09-2007, 17:49
Questi sono dei Tuner (accordatori).
http://www.samplerchan.com/
http://www.more-k.com/ktuner/ktuner_download.htm
http://www.freedownloadscenter.com/Games/Educational_Games/Chord_finder_online.html
http://www.gvst.co.uk/gtune.htm
Sono VST(plugins), praticamente, devi installare prima Audacity, poi installi questi nella cartella plug (credo si chiami cosi o VST qualcosa) avvii audacity, ci carichi il suono e puoi gli applichi uno di questi plug e ti trova la nota.

Avevo provato a "installarli", cioe' copiarli nella directory plug-ins, ma non mi compaiono nella tendina degli effetti... perche'?

xxxyyy
01-10-2007, 12:08
up

cicciociccio
01-10-2007, 12:26
:D :D :D :D :D mi sono dimenticato che su audacity devi installare questo adattatore di plug-vst http://audacityteam.org/vst/

xxxyyy
01-10-2007, 15:21
:D :D :D :D :D mi sono dimenticato che su audacity devi installare questo adattatore di plug-vst http://audacityteam.org/vst/

:cry:

Ok, sono usciti negli effetti, tranne more-k, ma poi... evidenzio la nota che mi interessa nel mio file audio, seleziono il plugin, viene fuori una finestra (non i plugin che vedo nelle varie pagine relative) con tre tasti, anteprima, annulla e ok, poi una barra con scritto tuner... ma non mi dice che nota e'... come si fa?

:cry:

Grazie!
:)

xxxyyy
02-10-2007, 00:29
up

xxxyyy
03-10-2007, 23:06
riup

PinkNoiser
04-10-2007, 22:00
non ho mai provato quei programmi, ma non credo che siano tanto comodi per trovare note..tanto piu che non credo che tu abbia realmente un suono isolato, ma magari hai un accordo di chitarra, oppure una nota di pianoforte con altri strumenti insieme...

Prendi la nota che ti interessa, seleziona solo quella e metti ascolto ripetuto..Con un qualunque sint genera una nota, parti dal do...Con un po' di orecchio, salendo di un semitono ogni volta, ti rendi conto quando becchi quella giusta...
Brute force attack :cool:

xxxyyy
06-10-2007, 01:27
non ho mai provato quei programmi, ma non credo che siano tanto comodi per trovare note..tanto piu che non credo che tu abbia realmente un suono isolato, ma magari hai un accordo di chitarra, oppure una nota di pianoforte con altri strumenti insieme...

Prendi la nota che ti interessa, seleziona solo quella e metti ascolto ripetuto..Con un qualunque sint genera una nota, parti dal do...Con un po' di orecchio, salendo di un semitono ogni volta, ti rendi conto quando becchi quella giusta...
Brute force attack :cool:

Si', ho delle note singole.
Pero' vorrei un metodo rigoroso per trovare la nota.

Quello che devo fare e' partire da un suono (dico suono perche' non siamo nelle 12 note) e, con opportune modificazioni della velocita' di esecuzione del brano, portarlo esattamente alla nota che conosco (in realta' per essere precisi al 100% dovrei sapere con precisione anche questa nota).

IlNiubbo
06-10-2007, 19:30
Ciao,
vorrei sapere se esiste un programma che, dandogli un file wave ad esempio, di un suono, ti dice che nota e'.
Esiste?

Stai provando notpron?

xxxyyy
06-10-2007, 21:32
Stai provando notpron?

Notpron?

IlNiubbo
08-10-2007, 10:08
è un gioco online. e tra i rompicapo c'è anche quello di dover riconoscere dei suoni, usare le lettere delle corrispondenti note per accedere al livello successivo. :D

PinkNoiser
08-10-2007, 18:38
scusa ma non ho capito esattamente quello che devi fare :fagiano: :fagiano:

xxxyyy
09-10-2007, 11:14
Allora, ho dei CD live, registrati nei lontani anni '80.
Sono registrazioni amatoriali, fatte con cassetta, e poi portate su CD, quindi a volte la velocita' non e' esattamente corretta (uno ad esempio lo devo rallentare del 9,1%).

Lo scopo e' quello di isolare una nota conosciuta (ma storpiata dalla diversa velocita' di riproduzione) e capire quanto va rallentata (o velocizzata) per portarla a velocita' corretta.

Tutto qui...
:)

PinkNoiser
09-10-2007, 17:14
Boh..io farei così...suono quella nota con un synth..poi regolo il pitch col mio programma finchè il loop preso che contiene quella nota ha lo stesso tono...mi segno la varazione di pitch e la effettuo su tutto il file con il programma di editing audio...
Dopo le prime tre volte ci metti un secondo a trovare il tono, e alla fine il numero di passaggi è lo stesso che usando un tuner..

xxxyyy
11-10-2007, 00:09
Boh..io farei così...suono quella nota con un synth..poi regolo il pitch col mio programma finchè il loop preso che contiene quella nota ha lo stesso tono...mi segno la varazione di pitch e la effettuo su tutto il file con il programma di editing audio...
Dopo le prime tre volte ci metti un secondo a trovare il tono, e alla fine il numero di passaggi è lo stesso che usando un tuner..

Si', ma visto che io sono un maniaco perfettino bastado dentro, e le regolazioni sulla velocita' le posso fare con una precisione dello 0.1%, penso che mi risulta difficile ad orecchio stabilire la differenza tra una nota suonata ad una velocita' e la stessa suonata allo 0.1% piu' lenta o veloce, capisci? Per quello che cercavo un metodo preciso... e il software sopra citato, coi plugin che non riesco a far funzionare, dovrebbere essere perfetto... ma non mi funziona, AZZO!
:)

PinkNoiser
11-10-2007, 17:04
Mi sa che non ho capito..
Prendi traktor o un programma di editing audio, le regolazioni sul pitch le puoi fare anche dello 0.001 % :).. Ma tanto sarebbero impercettibili, quidni il perfezionismo (lo sono anche io in queste cose) troverebbe poche soddisfazioni.
Dipende da che suono è: se è un suono puro, generandone uno della stessa nota e facendoli suonare insieme, ti accorgi anche se la variazione è di un decimo di tono (grazie a tutte quelle menate sui battimenti..se hai un suono veramente pulito ti basta vedere il "tremolio" sul meter dell'uscita).
Se il suono è sporco, tipo una chitarra elettrica, allora che ci vuoi fare, sta alla tua sensibilità musicale, anche perche i software sopra citati NON TI AIUTANO..Se poi sono registrazioni amatoriali su cassetta, tanto per impicciarmi, mi sembra eccessivo pretendere una correzione al livello dello 0.01%, se sono registrazioni di dj sets devi considerare che le canzoni erano gia alterate in velocità uscendo dai diffusori, e quindi si richiama ancora la tua sensibilità personale..
Riportarle a com'era l'originale la vedo dura, anche perchè è quasi sicuro che ci siano variazioni di velocità anche durante il brano..

cicciociccio
12-10-2007, 11:20
X xxxyyy
Allora...il tuo ragionamento è giusto, ti isoli una nota conosciuta es. un LA (440Hz) impostando i locatori del software ad inizio e fine nota, poi selezioni il plug tune e fai la preview, ti dovrebbe visualizzare che nota è, o cmq la frequenza esatta, es. 420Hz che non è 440Hz quindi sempre nella finestra dei plugins c'è un plug che cambia la tonalità cambiando anche la velocità, chiaramente devi alzare nel caso dell'esempio di un tot, fino ad arrivare passo passo a 440Hz, una volta capito quanto aumentare la velocità, la applichi invece che sulla singola nota che ti è servita per trovare la giusta intonazione su tutta la traccia.

xxxyyy
13-10-2007, 15:38
X xxxyyy
Allora...il tuo ragionamento è giusto, ti isoli una nota conosciuta es. un LA (440Hz) impostando i locatori del software ad inizio e fine nota, poi selezioni il plug tune e fai la preview, ti dovrebbe visualizzare che nota è, o cmq la frequenza esatta, es. 420Hz che non è 440Hz quindi sempre nella finestra dei plugins c'è un plug che cambia la tonalità cambiando anche la velocità, chiaramente devi alzare nel caso dell'esempio di un tot, fino ad arrivare passo passo a 440Hz, una volta capito quanto aumentare la velocità, la applichi invece che sulla singola nota che ti è servita per trovare la giusta intonazione su tutta la traccia.

Ho la mia bella nota, la seleziono (la evidenzio praticamente), poi seleziono Effetti -> C_Tuner oppure Gtune e mi esce una finestra con Impostazione effetti con due barre (C_tuner, che vanno da 0 a 1) o una barra (Gtune).
Faccio Anteprima e mi suona quella nota, e basta. Facio Ok e mi ritorna alla schermata principale... senza dirmi che nota e'... in nessuno dei due casi...
Com'e' sta storia???

xxxyyy
13-10-2007, 15:42
Mi sa che non ho capito..
Prendi traktor o un programma di editing audio, le regolazioni sul pitch le puoi fare anche dello 0.001 % :).. Ma tanto sarebbero impercettibili, quidni il perfezionismo (lo sono anche io in queste cose) troverebbe poche soddisfazioni.
Dipende da che suono è: se è un suono puro, generandone uno della stessa nota e facendoli suonare insieme, ti accorgi anche se la variazione è di un decimo di tono (grazie a tutte quelle menate sui battimenti..se hai un suono veramente pulito ti basta vedere il "tremolio" sul meter dell'uscita).
Se il suono è sporco, tipo una chitarra elettrica, allora che ci vuoi fare, sta alla tua sensibilità musicale, anche perche i software sopra citati NON TI AIUTANO..Se poi sono registrazioni amatoriali su cassetta, tanto per impicciarmi, mi sembra eccessivo pretendere una correzione al livello dello 0.01%, se sono registrazioni di dj sets devi considerare che le canzoni erano gia alterate in velocità uscendo dai diffusori, e quindi si richiama ancora la tua sensibilità personale..
Riportarle a com'era l'originale la vedo dura, anche perchè è quasi sicuro che ci siano variazioni di velocità anche durante il brano..

Hai fondamentalmente ragione, saranno state cassette poi portate su CD, pero':
1-si spera che sia costante la registrazione. Al limite faccio dei campionamenti casuali e vedo se quello che trovo e' corretto per tutto il disco.
2-l'errore che posso correggere col mio lettore CD da tavolo e' al massimo con una precisione dello 0.1%, andare oltre non mi servirebbe a niente.