View Full Version : DLink di-524 + dsl-320t
Mi ritrovo a dover sbrogliare un problema di cui non vengo a capo, la situazione è la seguente:
Router Di-524 revisione B4
Model DSL-320t
1 pc fisso
2 pc in wifi
Quale è il problema? La rete LAN e la WIFI funzionano senza problemi, ovvero riesco ad accedere al router normalmente (dimenticavo DHCP attivo, assegna lui gli indirizzi).
Il problema è nella WAN, configurata come PPPoE che dalla diagnostica del router risulta sempre sconnessa, e infatti non si riesce a raggiungere nessun indirizzo (sia testuale sia messo direttamente come IP).
Il modem collegato direttamente al pc funziona senza problemi, il led WAN sul router si accende, però la situazione è sempre questa.
Ho cercato un firmware per questa versione (B4) ma l'unico che ho trovato è sul sito americano (ho preferito non metterlo non essendo sicuro che vada bene in europa) il quale mi ha rimbalzato sul sito italiano sul quale non ho trovato un firmware adeguato).
Qualche consiglio? Io non più dove sbattere la testa :muro: :muro:
Harry_Callahan
12-09-2007, 11:25
Mi ritrovo a dover sbrogliare un problema di cui non vengo a capo, la situazione è la seguente:
Router Di-524 revisione B4
Model DSL-320t
1 pc fisso
2 pc in wifi
Quale è il problema? La rete LAN e la WIFI funzionano senza problemi, ovvero riesco ad accedere al router normalmente (dimenticavo DHCP attivo, assegna lui gli indirizzi).
Il problema è nella WAN, configurata come PPPoE che dalla diagnostica del router risulta sempre sconnessa, e infatti non si riesce a raggiungere nessun indirizzo (sia testuale sia messo direttamente come IP).
Il modem collegato direttamente al pc funziona senza problemi, il led WAN sul router si accende, però la situazione è sempre questa.
Ho cercato un firmware per questa versione (B4) ma l'unico che ho trovato è sul sito americano (ho preferito non metterlo non essendo sicuro che vada bene in europa) il quale mi ha rimbalzato sul sito italiano sul quale non ho trovato un firmware adeguato).
Qualche consiglio? Io non più dove sbattere la testa :muro: :muro:
non funziona perchè non hai messo il 302T in Bridge mode
devi utilizzare l'RFC 1483 Bridged IP LLC (VPI= 8 / VC= 35)
configurare il PPPoE DI-524 con il parametri del tuo ISP
poi devi collegare poi il cavo ETH alla porta WAN del DI
niente... anche cosi non funziona... :muro:
Ecco la configurazione:
http://img136.imageshack.us/img136/8546/di524alb4.th.jpg (http://img136.imageshack.us/my.php?image=di524alb4.jpg)
http://img182.imageshack.us/img182/5914/dsl320tvo8.th.jpg (http://img182.imageshack.us/my.php?image=dsl320tvo8.jpg)
http://img246.imageshack.us/img246/6964/di524wt7.th.jpg (http://img246.imageshack.us/my.php?image=di524wt7.jpg)
http://img246.imageshack.us/img246/2937/dsl320taeq3.th.jpg (http://img246.imageshack.us/my.php?image=dsl320taeq3.jpg)
Ho trovato sul ftp della Dlink questo firmware:
ftp://ftp.dlink.it/Broadband/DI-524/Firmware/
il problema è che non so se va bene per la revisione del router li... che altro posso fare?
Harry_Callahan
13-09-2007, 18:17
prova a resettare entrambi i prodotti
configura di nuovo il 320T in RFC 1483 Bridged IP LLC
configura il PPPoE sul DI524
collega il 320T alla WAN DI524
ho solo un dubbio: quale è il tuo provider e se sei configurato in PPPoE oppure PPPoATM ?
le configurazioni andavano bene come quelle in figura? Stasera faccio resettare e rifare tutto...
Il provider è il classico Alice...
Alfonso78
13-09-2007, 18:32
il protocollo dovrebbe andare bene sia PPPoA che PPPoE con Telecom
se non sbaglio dovrebbero avere i dslam in autosensing
Harry_Callahan
13-09-2007, 19:00
Il provider è il classico Alice...
il protocollo dovrebbe andare bene sia PPPoA che PPPoE con Telecom
tutto corretto
le configurazioni erano OK, prova a resettare e ripetere tutto.
se non funziona facciamo una prova con un client software PPPoE
niente niente e ancora niente :mc:
:muro: :(
Harry_Callahan
13-09-2007, 19:33
niente niente e ancora niente :mc:
:muro: :(
Allora,
vediamo se il 320T funziona correttamente in RFC 1483 Bridged IP LLC:
collega SOLO il 320T al PC e crea una connessione PPPoE: http://www.puntoadsl.net/xp.html
lanica la connessione e facci sapere
Allora,
vediamo se il 320T funziona correttamente in RFC 1483 Bridged IP LLC:
collega SOLO il 320T al PC e crea una connessione PPPoE: http://www.puntoadsl.net/xp.html
lanica la connessione e facci sapere
solo modem funziona...
Harry_Callahan
13-09-2007, 20:00
solo modem funziona...
ok, sembrerebbe allora un problema hardware della porta WAN del DI-524
a questo punto ti conviene rischiare con il firmware: ftp://ftp.dlink.de/di/di-524/driver_software/
ok, sembrerebbe allora un problema hardware della porta WAN del DI-524
a questo punto ti conviene rischiare con il firmware: ftp://ftp.dlink.de/di/di-524/driver_software/
ehm la versione del router è la B4, quale di quelle?
Harry_Callahan
13-09-2007, 20:19
ehm la versione del router è la B4, quale di quelle?
i firmware sono marchiati revb, l'exe è in inglese quindi non dovresti riscontrare problemi
se la vedi troppo rischiosa lascia perdere
e non saprei cosa altro fare il problema è questo; una volta il router con un altro modem (passato a miglior vita) funzionava senza problemi, preso questo non ne ha mai voluto sapere
Harry_Callahan
13-09-2007, 20:52
:boh: una volta il router con un altro modem (passato a miglior vita) funzionava senza problemi
quando il modem è partito, era attaccato alla WAN?
Se si, probabilmente si è danneggiato il modem + la porta WAN
Si erano collegati; ho sempre avuto il sospetto ma volevo esserne sicuro.
Ora non so se tentare l'aggiornamento del fw o portarlo in garanzia...
Harry_Callahan
13-09-2007, 20:55
Si erano collegati; ho sempre avuto il sospetto ma volevo esserne sicuro.
siamo quasi sicuri adesso, il "quasi" è obbligatorio....
Ora non so se tentare l'aggiornamento del fw o portarlo in garanzia...
portarlo in garanzia
mi sa che è quello che farò... vediamo come funziona la garanzia di mw... e cosa ne esce fuori...
Dimenticavo, grazie del supporto
Harry_Callahan
13-09-2007, 20:58
Dimenticavo, grazie del supporto
;) figurati
Alfonso78
13-09-2007, 21:24
ma rivedendo le schermate del 320 e del 524 ho visto che sono su classature diverse
320 192.168.0.1
524 192.168.1.1
ma non penso però che il problema sia questo in quanto il modem settato a bridge riceve l'indirizzo pubblico
che ne pensi Harry?
Harry_Callahan
13-09-2007, 21:28
ma rivedendo le schermate del 320 e del 524 ho visto che sono su classature diverse
320 192.168.0.1
524 192.168.1.1
ma non penso però che il problema sia questo in quanto il modem settato a bridge riceve l'indirizzo pubblico
che ne pensi Harry?
non è un problema, quando metti un router in bridge disattivi tutto: NAT, firewall e DHCP. Infatti per potere entrare successivamente in un router settato in bridge, necessariamente devi forzare manualmente il TCP/IP, quindi i range sono relativi, un router in bridge è un modem puro, trasparente al 100%
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.