Redazione di Hardware Upg
12-09-2007, 10:16
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/22503.html
L'azienda californiana annuncia la fine del programma di marketing per la commercializzazione di schede madri direttamente sotto la sua supervisione
Click sul link per visualizzare la notizia.
Ah..bhe avranno avuto le loro ragioni i produttori per la fredda accoglienza!
desmacker
12-09-2007, 11:27
Comunque meglio così ,un marchio inutile in meno.
+ che un marchio nvidia in questa maniera pretendeva di sviluppare da se e decidere la componentistica da mettere su una mobo e poi mandare quel samples ei produttori e dirgli "fate uno uguale".
visto che tutte le mobo nvidia erano prodotte come per le 8800 dagli stabilimenti asus evidentemente ad 1 produttore di mobo andava bene(asus ovviamente) e agli altri meno rendendo produttori di mobo fondamentalmente solo rivenditoridi mobo dovendo pagare le mobo gia belle che sistemate alla asus.
certo ovviamente ciò non togliere che nvidia fa cmq bene a presentare samples di assemblamento che secondo lei sono ottimali per i suoi chip, ma non mettere l'obbligo di produrle come i samples in questione.
firestormrudy
12-09-2007, 13:14
se fosse riuscita questa operazione ci sarewmmo ritrovati un nuovo monopolio..
già nvidia detta decisamente legge nel campo del video.. se poi avbese fatto anche gli standard per le mother....
jappilas
12-09-2007, 15:45
se fosse riuscita questa operazione ci sarewmmo ritrovati un nuovo monopolio..monopolio sarebbe qualora esistesse solo un produttore a cui rivolgersi per acquistare processori o come in questo caso, chipset (per i quali nvidia è soltanto uno dei nomi tra cui scegliere ) e schede madri che li implementano (per le quali asus è solo uno dei nomi tra cui scegliere ) 
ma il fatto che le MB con uno stesso chipset di uno stesso produttore si assomiglino pur essendo vendute e vendute sotto marchi oem diversi , non sarebbe affatto un monopolio, solo il risultato di strategie di sviluppo e produzione in cui si è optato per l' utilizzo di un design già validato all' origine 
già nvidia detta decisamente legge nel campo del video.. se poi avbese fatto anche gli standard per le mother....... chi fosse stato intenzionato ad acquistare una soluzione basata su nvidia, sarebbe rimasto nella condizione di potersi aspettare qualità e affidabilità assicurate a priori ( grazie a un design studiato e validato dallo stesso produttore del chipset intorno a cui è creato ), e prescindenti dal nome dell' OEM sotto cui la scheda madre stessa viene venduta - potendo in pratica acquistare quella a minor prezzo con la certezza di non perdere nulla di sostanziale 
(se non sbaglio, la differenza tra la versione Asus e quella ECS/Elitegroup stava nel bundle SW di corredo, e nel prezzo di svariate decine di euro inferiore) 
visto che tutte le mobo nvidia erano prodotte come per le 8800 dagli stabilimenti asus evidentemente ad 1 produttore di mobo andava bene(asus ovviamente) e agli altri meno rendendo produttori di mobo fondamentalmente solo rivenditoridi mobo dovendo pagare le mobo gia belle che sistemate alla asus.un programma di diffusione di soluzioni OEM basate su design unificato, avvantaggia, oltre che gli utenti finali per i motivi di cui sopra, proprio i produttori OEM minori, che possono vendere una soluzione allo stesso livello di quanto offerto dai concorrenti maggiori senza aver dovuto investire nel suo sviluppo...
certo ovviamente ciò non togliere che nvidia fa cmq bene a presentare samples di assemblamento che secondo lei sono ottimali per i suoi chip, ma non mettere l'obbligo di produrle come i samples in questione.posto che non (mi risulta) vi fosse l' obbligo contrattuale per gli implementatori dell' nforce 680, di adottarlo, non comprendo questo accanimento contro un programma OEM basato sul cosiddetto reference design...
anche perchè non si tiene conto del fatto che alcuni dei produttori che vi hanno aderito mancavano di esperienza riguardo alla realizzazione di motherboard ( specie di classe enthusiast come appunto quelle con nforce 680) quindi per questi era particolarmente conveniente - oltre che per gli utenti finali che si ritrovavano con una soluzione valutata positivamente in più diuna recensione...
;)
Rubberick
12-09-2007, 16:04
gia' ma mille volte meglio... le mobo con chipset nvidia fanno abbastanza pieta' come stabilita' e fanno 4 volte pieta' come supporto driver...
nah... sono buone solo x i clockers o per avere un pc uber-performante ma come serieta' di funzionamento zero..
Superboy
12-09-2007, 18:41
La mia nf7 viaggia alla grande da anni, che signora scheda :D non ho provato niente al di sopra di nforce2 purtroppo :D
NECRONOMICON
16-09-2007, 17:30
gia' ma mille volte meglio... le mobo con chipset nvidia fanno abbastanza pieta' come stabilita' e fanno 4 volte pieta' come supporto driver...
nah... sono buone solo x i clockers o per avere un pc uber-performante ma come serieta' di funzionamento zero..
metto subito in kiaro ke non sono 1 overclocker e ti posso dire ke io ho provato 3 main chipset nvidia e ora sto aspettando il corriere kon la 4, e mai avuto problemi. solo soddisfazioni e ottime prestazioni. 
come supporto driver non so proprio dove tu li cercavi xke è tanto semplice reperire il driver ke si necessita dal sito nvidia.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.