View Full Version : Comprare un X2 939 negli U.S.A......
Gil Galad
11-09-2007, 22:28
Il mio problema è piuttosto semplice... vorrei aggiornare il mio pc in firma spendendo il meno possibile....
L'ideale per il mio uso sarebbe un processore dual core, ma visti i prezzi dei 939 al momento attuale sono piuttosto scoraggiato. Girando per la baia mi è balzato l'occjio su di un rivenditore americano che vende un 4200 (stepping E6, sigla ADA4200DAA5SD) a soli 62€ + 8€ di spedizione. Con 70 euro mi porterei a casa un ottimo processore.
Mi sapreste dire se comprare in America è affidabile (soprattutto dal punto di vista di tasse doganali impreviste, il rivenditore sembra buono... ha un feedbck che arriva quasi a 200000 :eek: ). Lo stepping del procio com'è?
te la uppo che interessa pure a me ;)
pagherai 70€ di procio più il 20% di 70€ per tasse doganali
oppure parli con il seller e chiedi che scriva un valore pacco il + basso possibile così andrai a pagare il 20% di quel valore...
Non comperate da qualityrams, che a me ha dato un pacco.
carletto1969
12-09-2007, 18:22
io ho comprato un 3800x2 dagli usa e non ho pagato niente altro oltre quello stabilito nell'asta, niente tasse o dazi, questo dagli usa, nel regno unito ho comprato delle memorie e anche li non ho pagato tasse o dazi.....
ho preso un opteron 170 dagli USA, ma oltre al costo + spedizione non mi hanno caricato tasse doganali o altro.
dopo se alla dogana applicano una tassa a campione - a caso - non ne ho idea.
ciao
io ho comprato un 3800x2 dagli usa e non ho pagato niente altro oltre quello stabilito nell'asta, niente tasse o dazi, questo dagli usa, nel regno unito ho comprato delle memorie e anche li non ho pagato tasse o dazi.....
Dal Regno Unito è normale che tu non abbia pagato iva nè dazio perchè è un paese cee.
Dagli Stati Unito o da qualsiasi altro paese extra cee si deve pagare il 20% di iva e il 4/5% (non ricordo esattamente se il 4 o il 5) di dazio.
Che poi molte spedizioni passino senza che ti chiedano le imposte è un altro discorso.
Però quando si valuta l'acquisto si deve valutare la possibilità che queste imposte ti vengano chieste perchè è così per legge.
consiglio?
lascia stare, in questi ultimi giorni si sn straniti alla dogana (scherzi a parte, stanno adottando una nuova politica) e ti salassano di tasse...
per legge non si puo' piu' dichiarare gift (regalo) e anche se dichiari un valore piu' basso, ma vedono cpu si insospettiscono...
E potresi anche beccarti una denuncia se dichiari il falso.
Potrebbero anche chiederti la ricevuta del pagamento x vedere se hai pagato realmente quello (lo fanno spesso).
Evita se puoi
mi consiglio =)
robirisi
14-09-2007, 11:17
Ascoltami bene Gil Galad, perchè anch'io come te sono interessato a quella CPU e proprio in questi giorni ho chiesto in giro informazioni su questi venditori internazionali di ebay. Questo è il risultato che ti riassumo in pochi semplici punti:
a) Il venditore fastmemoryman sembra pittusto affidabile, inoltre spedisce sia dagli USA che dal Regno Unito. Se ti aggiudichi un'asta dove è specificato che la cpu viene da UK non avrai alcun problema di dazi doganali.
b) Ho chiesto testimonianze a utenti che hanno trattato direttamente con lui e mi hanno rassicurato sulla bontà del venditore.
c) La cpu impiega circa 15 giorni ad arrivare e non subbisce alcuna sovratassa doganale.
d) ti consiglio vivamente di acquistare il 4200 X2 la cui sigla è ADA4200DAA5CD: questo è importante poichè ti assicura che la tua cpu sarà core Toledo (molto incline all'overclock) e non un più comune core Manchester!
Molto probabilmente nei prossimi giorni farò il tuo stesso acquisto.
Spero d'esserti stato utile.
Ciao!
consiglio?
lascia stare, in questi ultimi giorni si sn straniti alla dogana (scherzi a parte, stanno adottando una nuova politica) e ti salassano di tasse...
per legge non si puo' piu' dichiarare gift (regalo) e anche se dichiari un valore piu' basso, ma vedono cpu si insospettiscono...
E potresi anche beccarti una denuncia se dichiari il falso.
Potrebbero anche chiederti la ricevuta del pagamento x vedere se hai pagato realmente quello (lo fanno spesso).
Evita se puoi
mi consiglio =)
non credo affatto.Pure se vedono una cpu non ne capiscono il valore ....x la ricevuta non credo che a loro interessi e se la chiedono uno puo dire di averla persa ma mi pare una probabilittà assai remota.poi dove sta scritto che un oggetto che costa 100 euro ad esempio devi per forza pagarlo 100 euro spece se è un oggetto usato il prezzo di valore del mercato pagato per riceverlo potrebbe non raggiungerlo......
mah.. vedi tu.. secondo me è un rischio pero se ti va bene t trovi un bel procio
dipende se il gioco vale la candela:D
robirisi
14-09-2007, 12:15
Vi ripeto che altri utenti che ho contattato personalmente hanno già acquistato dal venditore inglese fastmemoryman con ottimi risultati e senza pagare tasse doganali. Non è una opinione, ma un dato di fatto!
Superpelo
14-09-2007, 12:24
Il problmea è in italia, è possibile hce arrivi a roserio in dogana e senza motivo stia li 4 mesi, a me è successo per una vga.
Gil Galad
17-09-2007, 21:27
Ascoltami bene Gil Galad, perchè anch'io come te sono interessato a quella CPU e proprio in questi giorni ho chiesto in giro informazioni su questi venditori internazionali di ebay. Questo è il risultato che ti riassumo in pochi semplici punti:
a) Il venditore fastmemoryman sembra pittusto affidabile, inoltre spedisce sia dagli USA che dal Regno Unito. Se ti aggiudichi un'asta dove è specificato che la cpu viene da UK non avrai alcun problema di dazi doganali.
b) Ho chiesto testimonianze a utenti che hanno trattato direttamente con lui e mi hanno rassicurato sulla bontà del venditore.
c) La cpu impiega circa 15 giorni ad arrivare e non subbisce alcuna sovratassa doganale.
d) ti consiglio vivamente di acquistare il 4200 X2 la cui sigla è ADA4200DAA5CD: questo è importante poichè ti assicura che la tua cpu sarà core Toledo (molto incline all'overclock) e non un più comune core Manchester!
Molto probabilmente nei prossimi giorni farò il tuo stesso acquisto.
Spero d'esserti stato utile.
Ciao!
Grazie per i consigli :p
Ero proprio tentato da quel procio di quel rivenditore....
PS Se ti deciderai a comprare prima di me fammi magari sapere qualcosa magari via PVT... grazie;)
ragazzi sucsate anche io sono interessato a comprare dei pezzi che costano meno dagli usa, ma due domande, prima cosa nn capisco perchè dovrebbero far pagare le tasse una volta che chiudiamo l'asta in teoria il venditore le dovrebbe aver messe in conto e seconda cosa proprio il metodo ebay non dovrebbe comteplare un aggiunta dopo la chiusura dell'asta la stessa cosa della dogana la dovrebbero fare dalla cina invece li non la fanno o comparto molte cover e mai un aggiunta c'è qualcosa che nn torna
Widowmaker
18-09-2007, 15:23
a) Il venditore fastmemoryman sembra pittusto affidabile, inoltre spedisce sia dagli USA che dal Regno Unito. Se ti aggiudichi un'asta dove è specificato che la cpu viene da UK non avrai alcun problema di dazi doganali.
quoto pienamente, io stesso ho preso le ram in firma da fastmemoryman e le ho pagate una cacata..nel mio caso ci ha messo ca 20gg ;)
demikiller
18-09-2007, 15:40
fatti trovare un nuovo amico statunitense che lui può comprare il processore, ti spedisce senza la fattura, che per la fattura la spedisce in diverso modo (es. FAX)
Per ordine collettivo è una cosa fondamentale :O
maxbergamo
19-09-2007, 16:26
Acquistato il processore da fastetc etc il 4 settembre, ricevuto oggi (19/9) senza alcuna spesa extra.
masternexus
19-09-2007, 21:34
un consiglio.
non essere tropo sicuro di una spedizione normale, non la puoi tracciare.
fossi in te farei una spedizione in EMS 5-7 giorni con numero di tracciatura, almeno puoi stare un po tranquillo però costa un po di + rispetto alla normale.
ultimamente ho comprato pezzi per la mia moto. l'ho fatti spedire con questo sistema e sono sempre arrivati entro 7 giorni.
ciauz
:)
Diz-Buster
22-09-2007, 08:27
Non capisco perchè li volete comprare in America armando tutto sto casino.
Si trovano anche in Italia a prezzi accettabili senza tutto sto patema d'animo...:boh: :boh:
Salve a tutti
Ho da poco comprato dall'america una cpu amd x2 dual core 4200 939,spedizione tramite posta ordinaria prezzo 70 + 10 di spedizione tot 80 euro,nn ho pagato null'altro nessuna dogana o tassa aggiuntiva nn pattuita ed il pezzo mi é arrivato dopo circa 10 giorni (nn contando però i week end che son esclusi cmq dal cotneggio del periodo),il processore naturalmene era nuovo ma nn boxato.
Anche nel mio caso fastmemoryman...
maxbergamo
22-09-2007, 15:06
Non capisco perchè li volete comprare in America armando tutto sto casino.
Si trovano anche in Italia a prezzi accettabili senza tutto sto patema d'animo...:boh: :boh:
... me lo trovi tu a quel prezzo mi fai una grossa cortesia visto che me ne servono altri...
sulla baia un venditore italiano affidabilissimo lo vendeva a 72 euro + spedizone( nuovo boxato)!!!
Ne aveva 12 ....
robirisi
22-09-2007, 16:13
sulla baia un venditore italiano affidabilissimo lo vendeva a 72 euro + spedizone( nuovo boxato)!!!
Ne aveva 12 ....
Stiamo parlando di socket 939!
A quel prezzo lo avrei già comprato da un pezzo...
maxbergamo
22-09-2007, 18:38
sulla baia un venditore italiano affidabilissimo lo vendeva a 72 euro + spedizone( nuovo boxato)!!!
Ne aveva 12 ....
..se è socket 939 mi segnali l'utente ?
carletto1969
22-09-2007, 19:01
be c'è ne uno che lo vende a 69,00 + spese di spedizione (10 euro), il 4200.. 939
basta fare una ricerca e lo trovi..
Bimbosoft
22-09-2007, 22:30
anch'io tempo fa ho preso da fast un 4200 a 61 euro spedito, prima avevo preso un opty anche, tutto ok
Stiamo parlando di socket 939!
A quel prezzo lo avrei già comprato da un pezzo...
scusa se ho scritto in questo treadh vuol dire che era socket 939..., non credi??
Non penso di essere così idiota...visto che ho seguito la discussione dall'inizio e se guardi la mia configurazione noterai che anche io ho un athlon X2 4200 su asrock dualsata 939...
Comunque questo venditore su ebay ne vendeva mi pare 12/14 in un giro di 1/2 giorni sono finiti tutti...
robirisi
23-09-2007, 14:16
scusa se ho scritto in questo treadh vuol dire che era socket 939..., non credi??
Non penso di essere così idiota...visto che ho seguito la discussione dall'inizio e se guardi la mia configurazione noterai che anche io ho un athlon X2 4200 su asrock dualsata 939...
Comunque questo venditore su ebay ne vendeva mi pare 12/14 in un giro di 1/2 giorni sono finiti tutti...
No c'è bisogno di scaldarsi, non intendevo darti dell'idiota!
No c'è bisogno di scaldarsi, non intendevo darti dell'idiota!
no non me la sono presa, comunque basta girarare un pò di giorni nella baia e di offerte se ne trovano parecchie....
maxbergamo
23-09-2007, 16:32
be c'è ne uno che lo vende a 69,00 + spese di spedizione (10 euro), il 4200.. 939
basta fare una ricerca e lo trovi..
..probabilmente sono impedito io ma nella baia l'unico a quelle cifre provengono dagli states...
pagherai 70€ di procio più il 20% di 70€ per tasse doganali
oppure parli con il seller e chiedi che scriva un valore pacco il + basso possibile così andrai a pagare il 20% di quel valore...
Non è "neccessariamente" vero.
Io ho fatto un acquisto di un oggetto NOn ingombrante (memorie) ed il pacco mi è arrivato diretamente a casa (DHL) senza quindi accusare tasse doganali
Bye
Non capisco perchè li volete comprare in America armando tutto sto casino.
Si trovano anche in Italia a prezzi accettabili senza tutto sto patema d'animo...:boh: :boh:
Semplice, costano meno che in Italia e non di poco ;)
Il mio problema è piuttosto semplice... vorrei aggiornare il mio pc in firma spendendo il meno possibile....
L'ideale per il mio uso sarebbe un processore dual core, ma visti i prezzi dei 939 al momento attuale sono piuttosto scoraggiato. Girando per la baia mi è balzato l'occjio su di un rivenditore americano che vende un 4200 (stepping E6, sigla ADA4200DAA5SD) a soli 62€ + 8€ di spedizione. Con 70 euro mi porterei a casa un ottimo processore.
Mi sapreste dire se comprare in America è affidabile (soprattutto dal punto di vista di tasse doganali impreviste, il rivenditore sembra buono... ha un feedbck che arriva quasi a 200000 :eek: ). Lo stepping del procio com'è?
Avevo lo stesso dilemma e ho fatto la stessa cosa.Ho preso un X2 4200+ 939 core Toledo dallo stesso rivenditore in USA che hai visto tu, pagato i primi di settembre ed è arrivato venerdì scorso, ci ha messo 10-12 giorni.
Controlla bene tra gli oggetti che ha in vendita, il mio l'ho pagato 63€ spese di spedizione incluse (compresa assicurazione), anche ieri ne aveva altri a 53€ + spedizione (7€ e rotti), certo ne ha alcuni più cari a 60 - 70€ più spedizione....basta acquistare dall'inserzione in cui hanno il prezzo più basso ;)
Non si pagano tasse doganali o altro all'arrivo, il procio è arrivato perfetto anche se l'imballo lasciava a desiderare, cosa della qualche non mi sono stupito avendo preso da lui delle memorie ram qualche mese fa.Mi aspettavo un tempo di spedizione più lungo (le ram erano arrivate in 22-23 giorni) mentre il processore ci ha messo la metà...tanto meglio :D
Questo venditore mi è sembrato corretto, vista soprattutto la mole di vendite pazzesca che ha, ma ho notato anche qualche feedback negativo, spesso di oggetti non ricevuti o difettosi.Credo che con migliaia di vendite al mese, qualche banco di ram difettosa o processore con i pin piegati possa anche capitare, specie se il danno è stato provocato durante il trasporto.
L'imballaggio non è male ma neanche dei migliori, sapendo che queste bustine devono spesso fare viaggi transoceanici per poi passare tra le "mani" delle poste italiane, tuttavia il basso costo di acquisto vale il "rischio della spedizione", almeno secondo me.
Per ricapitolare, se cercate bene tra gli oggetti in vendita troverete diversi prezzi per lo stesso oggetto (es processore) sta a voi prendere quello dal prezzo più basso ;) le spese di spedizione purtroppo han costri spropositati e ci guadagnano anche su quelle (10€ per farmi spedire dei banchi di ram, sulla busta l'affrancatura era di 1,8$ !!!) ma tutto sommato ho trovato i suoi prezzi veramente convenienti, comprese le spese di sped, rispetto agli stores italiani ed europei.Come ho già detto, non si pagano spese doganali di alcun tipo...spero che la mia esperienza sia stata utile.
Poi ognuno faccia come crede :)
Per la cronaca, il mio procio è qui accanto non l'ho ancora montato, ecco la sigla (per gli interessati):
LCBQE 0718VPMW
Z376437E71074
Farò sapere come va nel thread ufficiale del 4200+ 939 ;)
Dal Regno Unito è normale che tu non abbia pagato iva nè dazio perchè è un paese cee.
Dagli Stati Unito o da qualsiasi altro paese extra cee si deve pagare il 20% di iva e il 4/5% (non ricordo esattamente se il 4 o il 5) di dazio.
Che poi molte spedizioni passino senza che ti chiedano le imposte è un altro discorso.
Però quando si valuta l'acquisto si deve valutare la possibilità che queste imposte ti vengano chieste perchè è così per legge.
-
Sostanzialmente è corretto affermare che gli acquisti dagli USA dovrebbero essere assoggettati a tasse doganali dell'ordine del 20% (in sostanza sostituisce l'iva che lo Stato non può incassare dal venditore americano).
Per contro è invalso l'uso (giusti accordi con il venditore) di farsi spedire l'oggetto direttamente all'indirizzo via posta.
Ciò è possibile, ovviamente, solo con i pacchi poco ingombranti in quanto, diversamente, il venditore non potrebbe esimersi dal percorso "istituzionale" (dogana/tasse).
Bye
:)
Confermo anche io quanto detto sopra da Chilea, nel caso specifico gli invii sono in formato di busta (leggermente imbottita) che vengono inviati direttamente al destinatario come fosse posta ordinaria :)
Logico poi se acquistate una scheda madre, un case oppure oggetti piuttosto ingombranti, ci pagate sopra l'iva più il dazio come normalmente dovrebbe avvenire.
Confermo anche io quanto detto sopra da Chilea, nel caso specifico gli invii sono in formato di busta (leggermente imbottita) che vengono inviati direttamente al destinatario come fosse posta ordinaria :)
Logico poi se acquistate una scheda madre, un case oppure oggetti piuttosto ingombranti, ci pagate sopra l'iva più il dazio come normalmente dovrebbe avvenire.
-
Tutto ok. Permettimi solo una precisazione (sperando di non risultare "fastidioso"): non si può in alcun caso parlare di IVA in presenza di venditore statunitense (lo Stato Italiano non potrebbe recuperare l'IVA dal venditore così come avviene in caso di venditore nazionale). La sostanza comunque come sopra detto non cambia (cambia il nome ma l'imposizione c'è).
Bye:)
Hai perfettamente ragione, non ho usato il termine adatto...cmq il concetto è chiaro :)
Diz-Buster
23-09-2007, 17:52
Semplice, costano meno che in Italia e non di poco ;)
4200 x2 939 lo trovi a roma a 70 euro ivato
Ora..dico io..se per risparimiare 15 euro devi prenderti il rischio di viaggi transatlantici, dogane, iva, tasse e quant'altro............:doh:
Ma la cosa bella è......se poi non funzionaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa?????? prendi un volo low cost per gli states?
[QUOTE=Qnick;18833638]Semplice, costano meno che in Italia e non di poco ;)
QUOTE]
4200 x2 939 lo trovi a roma a 70 euro ivato
Ora..dico io..se per risparimiare 15 euro devi prenderti il rischio di viaggi transatlantici, dogane, iva, tasse e quant'altro............:doh:
Ma la cosa bella è......se poi non funzionaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa?????? prendi un volo low cost per gli states?
-
Le Tue considerazioni mi paiono dettate dal buonsenso. Però ho anch'io constatato su e-bay del "prezzacci" (complice il cambio euro/dollaro).
E poi, scusa, se uno ha 20.000 feedback positivi (mi sembra che si accennasse a ciò) questo avrà pure un valore!!!
Un pizzico di diffidenza è assolutamente sana ma non esagererei (uno che vende su internet fa fatica a guadagnarsi la fiducia e ci mette un attimo a sputtanarsi).
;)
4200 x2 939 lo trovi a roma a 70 euro ivato
Ora..dico io..se per risparimiare 15 euro devi prenderti il rischio di viaggi transatlantici, dogane, iva, tasse e quant'altro............:doh:
Ma la cosa bella è......se poi non funzionaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa?????? prendi un volo low cost per gli states?
Bravo...in un negozio che non spedisce.E se non sono di Roma?
Ho cercato ovunque (online) sia gli opteron, che ultimamente gli X2 4200+ e non li trovati a meno di 75€ ivati + spedizione, a casa mia dai 60€ agli 80€ sono una bella differenza (il 25%) e se posso risparmiarli, ben venga, se non avessi problemi a spendere tanto da non guardare i 20€ di differenza allora avrei acquistato un opteron 185 direttamente in Italia.
PS Se non funziona? Lo mando indietro in RMA come già accaduto per uno dei 4 banchi di ram acquistati, poi sostituito con un banco funzionante ;)
@Chilea hai dimenticato uno zero, il venditore cui mi riferivo ha quasi 200.000 vendite :D (in realtà mi sembra intorno alle 180.000)
Widowmaker
23-09-2007, 19:22
4200 x2 939 lo trovi a roma a 70 euro ivato
Ora..dico io..se per risparimiare 15 euro devi prenderti il rischio di viaggi transatlantici, dogane, iva, tasse e quant'altro............:doh:
Ma la cosa bella è......se poi non funzionaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa?????? prendi un volo low cost per gli states?
rispedisci in RMA, no? :mbe:
a me con lo stesso fast.. mi sono arrivate le memorie con 1 banco dei 2 fallato: gli ho mandato 1 mail e li ho rispediti dove mi ha detto lui, e me li ha regolarmente sostituiti, e adesso vanno che è una meraviglia...
risparmi 15€ e l' unico rischio è dover mandare in rma in raccomandata a 4,80€...sono sempre 10€ in meno ;)
e non paghi iva sui pacchi piccoli (cpu, memorie e quant' altro) basta con sta cosa!
Bimbosoft
23-09-2007, 21:33
esattamente :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.