View Full Version : Wireless N D-Link vs Netgear
Ho deciso di passare alla Wirless N per poter finalmente collegare il mediacenter in soggiorno, con il router in corridoio con il mio pc in camera..
Premesso che userò uno Zyxel P-660HW-D1 "castrato" a solo modem adsl, dopo aver girato un po' sono giunto alla scelta finale tra questi due prodotti:
Netgear
WNR854T-100ISS GATEWAY + AP 270MB + SW 4P GIGA
http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=WNR854T
http://213.186.44.139/netgear/fr/images/wireless/photos/wnr854t.jpg
WN121T-100ISS ADATT WIRELESS USB 270MB RANGE MAX
http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=WN121T
http://213.186.44.139/netgear/fr/images/wireless/photos/wn121t.jpg
D-Link
DIR-655 GATEWAY WL 270MB RANGEBOOSTER 4GIGA
http://www.dlink.it/?go=gNTyP9CgrdFOIC4AStFCF834mptYKO9ZTdvhLPG3yV3oV4B+gKltbNlwaaRp7jUsFz2onGQTo48EB9f33KrjL0cVsePbbA==
http://www.dlink.it/archivos/2333-1016-Imagen/dir-655.jpg
DWA-142 ADATT WIRELESS USB 270 RANGEBOOSTER
http://www.dlink.it/?go=gNTyP9CgrdFOIC4AStFCF834mptYKO9ZTdvhLPG3yV3oV416j6ltbNlwaaRp7jUsFz2onGQTo48EB9f32KPmLUsUt+nd
http://www.dlink.it/archivos/2333-983-Imagen/dwa-142.jpg
Come prezzi siamo più o meno allo stesso livello, qualche consiglio in particolare? Aggiungo che un PC e Windows MCE2005 l'altro Vista Home Premium.
Riescono veramente a tenere almeno 200mb di banda?
In più mi è venuto un atroce dubbio, se nella rete si aggiunge un altro dispositivo wireless a 54mbs (una chiavette wifi asus), solo lui andrà a quella velocità? Non è che tutta la rete scende a 54mbs?
Grazie in anticipo :)
depreco TUTTE le tue scelte compreso il router strozzato modem (che vorrà mai dire ??? che è un gallo ??? boh.. usato bridge ??? motivo ??? :confused: )
cmq sicuramente tra ng e dl meglio ng per qualsiasi cosa se no altro per l'assistenza un po' migliore
fermo restando che tutmosi non comprerebbe nessuno di questi prodotti
[e non tirerebbe il collo al router]:rolleyes:
prima di tutto castrato e non strozzato.. Ovviamente mi trovo obbligato a questa scelta perchè i prodotti di cui sopra non hanno un modem adsl integrato, avendo già un router funzionante non vedo perchè non continuare a utilizzarlo..
Perchè non approvi le scelte? E l'alternativa quale sarebbe?
pegasolabs
11-09-2007, 22:51
http://www.EDIT
:mbe:
si è sdoppiato durante l'aggiornamento con le immagini... :wtf: corretto
pegasolabs
11-09-2007, 22:55
si è sdoppiato durante l'aggiornamento con le immagini... :wtf: corretto:boh:
Intrepido
12-09-2007, 01:03
E l'alternativa quale sarebbe?
L'alterativa è sicuramente un router con uno standard g, anche perchè come hai detto, nella tua rete c'è un client da 54mb.
1) lo standard g non va bene, devo essere stra sicuro di non avere rallentamenti, ci sarà una grande quantità di flusso audio/video anche HD, 54mbs non bastano...
2) ci sarà solo un client a 54mb, sarà un portatile che naviga e basta, non mi interessa se non va veloce, l'importante e che tutta la rete non scenda a 54mbs, insomma, è come se fisicamente in una rete cablata 2 pc hanno una scheda di rete a 100mbs e uno a 10mbs, non è che tutta la rete va 10... Vorrei avere la conferma che questo succeda anche con il wireless
3) ma perchè non vanno bene i prodotti che ho scelto? (al netto della questione che il wireless N non è ancora uno standard ufficiale che va solo con i prodotti delle stesse marche con stessi chipset etc...)
Intrepido
12-09-2007, 08:41
Ciao, è quello il problema, se hai un client da 54mb, tutta la rete si adatterà a quella velocità, succede anche con lo standard g, se nella rete vi è anche un b, si va tutti a 11mb.
Grazie per l'info del link:) , pensavo fosse un problema del mio broser.
ma che schifo.... tra l'altro non esistono nemmeno chiavette usb con lo standard n dei due produttori :(
pegasolabs
12-09-2007, 08:48
Grazie per l'info del link:) , pensavo fosse un problema del mio broser.
Intrepido per cortesia Edita l'immagine che scassa un pò il layout del forum (troppo larga) ;)
:)
Intrepido
12-09-2007, 08:51
Non hai lo slot pcmia sul notebook?
Se allora sei interessato, il netgear, lo vendono appunto in bundle con la pcmia. Mi sembra intorno alle €200
Edit
Fatto Peg;)
c'è lo slot ma prima di tutto mi rode dover comprare un altro pezzo, poi per il futuro potrei usarla solo per notebook e sopratutto a casa ogni tanto girano portatili con wifi integrato, mi romperebbe ogni volta dover spostare la card (o chiavetta) da una parte all'altra o non poter usare due notebook assieme... Oggi provo a chiamare la Netgear e sentire se c'è qualche trucco per evitare il declassamento..
senza contare che, mi è venuto in mente ora, ho un palmare con wifi che volevo configurare per il voip e a questo punto anche lui declasserebbe la rete...
Dunque, ho appena parlato con l'assistenza Netgear che mi ha detto che no succede :confused: Secondo loro con gli apparati in questione solo quello a 54 o a 11 va lento, gli altri non subiscono declassamenti.... :confused: Se riesco ora chiedo a D-Link...
ho chiamato la dlink che manco sapeva di che prodotto stessi parlando... ci ho messo 5 minuti a farlo andare sul sito e fargli vedere che esisteva veramente...
Mi ha detto che *non dovrebbero esserci problemi* ma che dovevo chiedere al produttore della scheda in classe G o B -_- infine mi ha detto di guardarmi da solo il datasheet sul sito austrliano...
Come assistenza fanno penare... di sicuro non mi hanno lasciato una buona impressione... provo con il supporto via mail..
:(
dalle faq australiane:
802.11b+ and 802.11g only 11mb
You will only be able to communicate between an 802.11g and 802.11b+ device at 11mbps. Both 802.11g and 802.11b+ products use the same modulation (mode of sending the signal) when transferring at 1, 2, 5.5 and 11mbps. When communicating at speeds over 11mbps each wireless standard begins to use a different type of modulation so they are not able to talk to one another when using any speeds over 11mbps. You cannot change the type of modulation the devices use so you will not be able to use any of the speeds over 11mbps.
:(
Da qualche parte avevo letto che alcuni modelli danno la possiblità di creare due SSID magari così potrei creare due reti virtuali...
Intrepido
12-09-2007, 16:45
Dunque, ho appena parlato con l'assistenza Netgear che mi ha detto che no succede :confused: Secondo loro con gli apparati in questione solo quello a 54 o a 11 va lento, gli altri non subiscono declassamenti.... :confused: Se riesco ora chiedo a D-Link...
Interessante, ma è quel "secondo loro" che preoccupa :D
ho chiamato la dlink che manco sapeva di che prodotto stessi parlando... ci ho messo 5 minuti a farlo andare sul sito e fargli vedere che esisteva veramente...
Mi ha detto che *non dovrebbero esserci problemi* ma che dovevo chiedere al produttore della scheda in classe G o B -_- infine mi ha detto di guardarmi da solo il datasheet sul sito austrliano...
Come assistenza fanno penare... di sicuro non mi hanno lasciato una buona impressione... provo con il supporto via mail..
Incredibile, come fanno i router e i firmware, è anche l'assistenza :D
:(
dalle faq australiane:
802.11b+ and 802.11g only 11mb
You will only be able to communicate between an 802.11g and 802.11b+ device at 11mbps. Both 802.11g and 802.11b+ products use the same modulation (mode of sending the signal) when transferring at 1, 2, 5.5 and 11mbps. When communicating at speeds over 11mbps each wireless standard begins to use a different type of modulation so they are not able to talk to one another when using any speeds over 11mbps. You cannot change the type of modulation the devices use so you will not be able to use any of the speeds over 11mbps.
:(
Da qualche parte avevo letto che alcuni modelli danno la possiblità di creare due SSID magari così potrei creare due reti virtuali...
Al limite, colleghi un'ap al router, crei una seconda rete, e con il portatile ti colleghi a quest'ultima.
Ho parlato direttamente con il commerciale Netgear (i contatti aziendali servono :P) putroppo non c'è altra soluzione che usare un secondo AP... Chissà se riesco a tenere attiva la wireless dello zyxel...
anche se questo tipo mi ha detto che succede la stessa cosa collegando in cavo 2 apparecchio a 100 e uno a 10 ad uno switch 10/100...mentre invece non mi risulta sia così... :(
comunque è rassicurante che ad una stessa domanda ognuno ha risposto in maniera diversa...
Intrepido
12-09-2007, 16:58
comunque è rassicurante che ad una stessa domanda ognuno ha risposto in maniera diversa...
Ho parlato direttamente con il commerciale Netgear (i contatti aziendali servono :P) putroppo non c'è altra soluzione che usare un secondo AP... Chissà se riesco a tenere attiva la wireless dello zyxel...
Per l'ap, almeno non sono l'unico a pensarla:) .
Per lo Zyxel, sicuramente si, basta che disabiliti tutto, nat, firewall, e dhcp
ci avevo anche pensato io, ma non è che sia una soluzione che mi esalti, ma pare che alla fine sia la meno peggio...
Intrepido
12-09-2007, 17:07
ci avevo anche pensato io, ma non è che sia una soluzione che mi esalti, ma pare che alla fine sia la meno peggio...
Per male che vada prendi una pcmia in seguito;)
Ciao :)
la pcmcia è esclusa, già ho il palmare che va a 54mb, poi se ho due portatili o qualsiasi altra periferica che non posso portare a N che faccio?
Intrepido
12-09-2007, 17:24
la pcmcia è esclusa, già ho il palmare che va a 54mb, poi se ho due portatili o qualsiasi altra periferica che non posso portare a N che faccio?
Del palmare non avevi menzionato, allora non rimane che l'ap :( .
senza contare che, mi è venuto in mente ora, ho un palmare con wifi che volevo configurare per il voip e a questo punto anche lui declasserebbe la rete...
:)
Intrepido
12-09-2007, 17:32
:)
Non l'avevo neppure letto:D :doh: .
Riamane solo l'ap.
Ciao :)
boscacci
13-09-2007, 11:35
ma che schifo.... tra l'altro non esistono nemmeno chiavette usb con lo standard n dei due produttori :(
In che senso non esistono chiavette ? Intendi chiavette USB ?
Se sì, esistono eccome, per la D-Link il modello DWA-142 e per la Netgear il modello WPN121T.
Io possiedo sia il Dlink DIR-635 (modello "draft N" antecedente al DIR-655) che un router Netgear "draft N" di cui non ricordo la sigla, ma che è l'analogo di quello indicato da te, solo con porte lan fino a 100. E possiedo tutte e due le chiavette usb che ho citato sopra.
Queste ultime mi hanno dato GROSSI problemi con i driver: sono basate sullo stesso chip Marvell TOPDOG 802.11n e mi creavano un fastidiosissimo stuttering dell'audio sotto Vista (e pare che facciano lo stesso anche sotto XP). Ho penato mesi, mi sono preso una economica chiavetta in standard g in attesa di driver migliori, ma solo IERI ho trovato una soluzione.
Sui due router non mi saprei sbilanciare, il Netgear mi sembra leggermente più veloce, ma manca delle funzionalità Qos. Tuttavia sotto Emule ottengo prestazioni migliori.
Ciao
Alex
Per chiavette non intendo adattori usb (che sono appunto quelli che ho messo nel post di apertura) ma proprio le chiavette usb tipo:
http://incosoft.com.ua/img/asus-g-usb-wifi.jpg
Non avevo notato che il Netgear non avesse il QOS (in effetti è molto strano) anche se la cosa non dovrebbe crearmi particolari problemi, in generale cmq uso poco emule, uso più utorrent.
Dato che probabilmente prenderò il netgear sai dirmi la soluzione al problema dello stuttering? :)
ho appena letto un'interessante recensione che nonostante tessa le lodi del netgear dice che il dlink nel complesso è milgiore...
Closing Thoughts
While the WNR854T / WN511B takes top downlink throughput honors among the four draft 11n routers tested so far, it doesn't rate a buy recommendation like I gave to the D-Link DIR-655. It's not just the neighbor unfriendliness that gives me pause, but other things that I've touched on throughput the review, i.e.
Ho-hum routing features with not even manual QoS for prioritizing multimedia over data traffic
No WPS for easy, secured WLAN setup
Significant wireless control omissions
High throughput penalty for legacy STAs in mixed WLANs
Hit-the-wall throughput drop-off
Simply put, for about the same money, the DIR-655 is a better deal. I personally, however, would still wait for more, and less expensive, dual-band 11n options before taking the plunge.
uffa.... che fatica :( sono più indeciso di prima...
boscacci
13-09-2007, 17:09
uffa.... che fatica :( sono più indeciso di prima...
Ti capisco: il vero problema è, secondo me, che al momento nessun router "draft N" brilla di luce propria o offre caratteristiche davvero appetibili rispetto ai "vecchi" router 54/108.
Mi limito a riportarti solo la mia esperienza: il draft N è, testualmente, ancora una bozza e credo siano ancora molte le lacune da riempire prima che lo standard sia reso definitivo. Ciò "potrebbe" implicare in futuro l'adozione di hardware non compatibile con quello che c'è in giro adesso.
A livello di velocità nominali sia il D-link che il Netgear mi si comportano alla stessa maniera: (sotto Vista 32bit) connessione stabile e rate teorico che mi si aggira tra i 180 e 270. La navigazione su Internet è veloce e Emule mi va alla grande (ma sono utente Fastweb, dunque forse non faccio testo). Le cose cambiano, e non di poco, se entrano in gioco le altre periferiche presenti a casa, ovvero un portatile (recente) con scheda wifi integrata 802.11g e la PS3.
Per fartela breve, impostando sui due router il protocollo N la PS3 è più lenta nella navigazione su internert e nel download dei file ed inoltre accuso problemi nelle sessione di chat con webcam ma soprattutto nella condivisione dei file multimediali dal PC, dove le disconnessioni ed i blocchi sono praticamente all'ordine del giorno. Se i router vengono "declassati" allo standard g la PS3 lavora decisamente meglio.
La connessione con il portatile è buona, ma anche qui settare il router in modalità g aiuta.
I due router: il dlink DECISAMENTE è più completo in quanto a funzioni e possibili impostazioni. Forse anche troppo completo: molte voci mi sono del tutto ignote ed il manuale online non aiuta un granchè. Il Netgear ha dalla sua una velocità leggermente superiore, ma ha un menù di impostazioni molto più scarno e meno user friendly. Il vantaggio, al limite, è che non ci si perde in pagine e pagine di opzioni, ma per gli smanettoni potrebbe essere un grosso punto a sfavore.
Discorso a parte lo meritano gli adattori usb "draft n": fanno abbastanza schifo e se potessi comprerei una scheda pci interna. Da quel che mi risulta tutti gli adattori draft n in circolazione sono basati sul chip Marvell Topdog presentato alla fine del 2006. Il supporto driver dei singoli marchi, nessuno escluso, è PENOSO e solo leggendo taaaanto su internet ho scoperto che SOLO sul catalogo di windows update è presente una versione del driver (e SOLO per Vista 32bit), di fine Maggio, che risolve il problema dello stuttering audio. Solo ieri sono riuscito a pescarlo nei meandri dei siti Microsoft perchè sennò è introvabile. Adesso "pare" che il problema sia effettivamente sparito.
Spero di esserti stato di aiuto.
Ciao
Alex
Ciao, anzitutto ti ringrazio per la lunga risposta, mi sei stato molto utile.
Devo dire che in un primo periodo ero propenso verso Netgear, oggi dopo un po' di recensioni ed infine il tuo parere penso che prenderò D-Link nonostante la pessima assistenza per la quale sono riconosciuti.
Per il discorso b/g/n come detto sopra alla fine userò l'ap dello zyxel per le periferiche in g e d-link per quelle in N.
Dato che mi pare tu abbia una situazione simile alla mia, volevo chiederti se mentre c'era collegata la ps3 o portatile in g i pc in n andavano a 270mb o si declassavano anche loro a g.
Inoltre puoi confermarmi (che poi è il vero motivo per cui sto cercando di una rete wireless N) che il trasferimento dei file di grosse dimensioni, compreso lo streaming audio/video HD è sufficientemente buono da permettermi di guardare un film o un programma registrato da un pc ad un'altro? Sia che ci sia collegata una pereriferica in g sia che siano presenti solo periferiche N.
Per il discorso degli adattatori usb, sul pc vista potrei mettere una scheda pci ma non posso su quello xp per mancanza di spazio, mi stupisce che questi problemi siano presenti anche con D-Link che si fregia del logo Windows Vista. Sai indicarmi il link dei driver che hanno risolto il problema? Sai se si presentano anche su MCE 2005 e se esiste una soluzione?
Penso che quest week-end andrò in qualche mediaworld a compare i d-link, se poi non vanno bene li riporterò indietro e cercherò qualche altra soluzione... :muro:
P.S. ma com'è che tu hai tutti e due i modelli? :)
boscacci
13-09-2007, 19:38
Ciao, anzitutto ti ringrazio per la lunga risposta, mi sei stato molto utile.
Devo dire che in un primo periodo ero propenso verso Netgear, oggi dopo un po' di recensioni ed infine il tuo parere penso che prenderò D-Link nonostante la pessima assistenza per la quale sono riconosciuti.
Per il discorso b/g/n come detto sopra alla fine userò l'ap dello zyxel per le periferiche in g e d-link per quelle in N.
Dato che mi pare tu abbia una situazione simile alla mia, volevo chiederti se mentre c'era collegata la ps3 o portatile in g i pc in n andavano a 270mb o si declassavano anche loro a g.
Inoltre puoi confermarmi (che poi è il vero motivo per cui sto cercando di una rete wireless N) che il trasferimento dei file di grosse dimensioni, compreso lo streaming audio/video HD è sufficientemente buono da permettermi di guardare un film o un programma registrato da un pc ad un'altro? Sia che ci sia collegata una pereriferica in g sia che siano presenti solo periferiche N.
Per il discorso degli adattatori usb, sul pc vista potrei mettere una scheda pci ma non posso su quello xp per mancanza di spazio, mi stupisce che questi problemi siano presenti anche con D-Link che si fregia del logo Windows Vista. Sai indicarmi il link dei driver che hanno risolto il problema? Sai se si presentano anche su MCE 2005 e se esiste una soluzione?
Penso che quest week-end andrò in qualche mediaworld a compare i d-link, se poi non vanno bene li riporterò indietro e cercherò qualche altra soluzione... :muro:
P.S. ma com'è che tu hai tutti e due i modelli? :)
Ciao!
Ti rispondo partendo dalla fine: ho due router e rispettivi adattatori perchè uno dei due andrà a finire a casa della mia ragazza, ma nel frattempo mi sono voluto togliere lo sfizio di provarli entrambi.
Passiamo alle cose importanti: con PS3 accesa (in g) non ho riscontrato il declassamento della rete (sul router dlink è possibile settare o solo la classe n o il "mixed mode" g+n). Il mixed mode, però, mi crea dei problemi sulla PS3, che evidentemente non digerisce molto il sovrapporsi degli standard. Sul trasferimento tra i due pc sarò drastico: non ho provato ad usare lo standard n su entrambi contemporaneamente, ma tra il mio PC (classe n) ed il portatile (classe g) a stento sono riuscito a toccare i 2 megabytes/sec di transfer rate (siamo intorno ai 15mbs). Ho anche scritto su questo forum per chiedere se sbagliavo qualcosa e da quello che ho capito mi devo accontentare. Con questa velocità NON riesco a fare streaming HD, ma dovrei riuscire a fare streaming video SD.
Il problema sui driver temo sia esteso a tutti i sistemi operativi, compreso MCE 2005. Eccoti il link:
http://catalog.update.microsoft.com/v7/site/home.aspx
(fai la ricerca per "Marvell Topdog"), ma ricordati che sono solo per Vista 32bit. Ti consiglio di procedere con l'installazione del software che ti fornisce la Dlink/Netgear e poi di aggiornare manualmente.
Ciao e fammi sapere come va.
Alex
Il tuo sfizio mi è stato molto utile! :)
Su alcuni siti stranieri ho letto che in modalità solo N con il dlink sono riusciti a vedere film in HD meglio che su Netgear o altre marche.. proverò..
Grazie per il link, mi hai sicuramente evitato lunghe ricerche, ho visto che c'è anche un driver per xp.. chissà..
Intanto ti ringrazio per il tuo aiuto :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.