View Full Version : Conroe Downlvolt club
Salve ragazzi volevo aprire un thread sul downlvolt, dove raccogliere le nostre esperienze per chi come me a sono sicura molti di voi sono alla ricerca del giusto compromesso prestazioni-consumi-rumore.
Attualmente la mi configurazione e' composta di:
pentium e2160 attualmente overcloccato a 2160mhz (contro i 1.8ghz di default) mentre o downvoltato da 1.325 di default a 1.068 da bios,mentre cpuz rileva 1.04v.
Ho anche downvoltato il chipset, una scheda madre con g33-ich9r di -0.15v sia il FSB che il MCH (il massimo downvoltaggio consentitomi dal bios ) nonostante abbia aumentato la frequenza del fsb da 200 a 240.
Ora sto cercando un modo per downvoltare la vga...
Per postare nel thread non e' importante aver downcloccato o overcloccato,quanto aver downvoltato.
Quindi per chi vuole condividere la propria esperienza dovrebbe inserie le specifiche della propria piattaforma, il voltaggio della propria cpu a default e il clock, e il conseguente clock e voltaggio in downvolt.Se siete anche riusciti come me a downvoltare il chipset postate pure i vostri risultati !
Ah ovviamente i miei risultati sono rocksolid!
Salve ragazzi volevo aprire un thread sul downlvolt, dove raccogliere le nostre esperienze per chi come me a sono sicura molti di voi sono alla ricerca del giusto compromesso prestazioni-consumi-rumore.
Attualmente la mi configurazione e' composta di:
pentium e2160 attualmente overcloccato a 2160mhz (contro i 1.8ghz di default) mentre o downvoltato da 1.325 di default a 1.068 da bios,mentre cpuz rileva 1.04v.
Ho anche downvoltato il chipset, una scheda madre con g33-ich9r di -0.15v sia il FSB che il MCH (il massimo downvoltaggio consentitomi dal bios ) nonostante abbia aumentato la frequenza del fsb da 200 a 240.
Ora sto cercando un modo per downvoltare la vga...
Per postare nel thread non e' importante aver downcloccato o overcloccato,quanto aver downvoltato.
Quindi per chi vuole condividere la propria esperienza dovrebbe inserie le specifiche della propria piattaforma, il voltaggio della propria cpu a default e il clock, e il conseguente clock e voltaggio in downvolt.Se siete anche riusciti come me a downvoltare il chipset postate pure i vostri risultati !
Ah ovviamente i miei risultati sono rocksolid!
Mi piace questa inziativa, sono un fanatico del Fanless quindi vorrei crearmi un sistema Mediacenter fanless e possibilmente anche economico, quindi possibile solo con dissipatori passivi e ovviamente una buona dose di Downvolt, mi pare i pių propensi per ora siano proprio i core2... vedremo!
io ho un core 2 duo a 2.8ghz E6700@ 1.2volt mai oltre ai 37° nemmeno in full...
Bravonera2
14-09-2007, 12:16
guardate la mia firma... Il mio e6600 portato a 2700 e voltaggio calato fino a 1.050
Che dite a questa temperatura e voltaggio č possibile montarci un dissipatore maggiorato completamente Fanless?
Quadincoming
14-09-2007, 14:35
Ciao
normalmente lo tengo come in firma ma quando so di doverlo lasciare acceso per giorni lo metto a default con vcore 0.940 stabilissimo.
http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200709/20070908113954_def.JPG
ciao
Gabriyzf
14-09-2007, 15:55
siete sicuri che non si fanno danni a downvoltare?
gianni1879
14-09-2007, 16:31
Ecco la mia esperienza su due componenti in cui ho fatto downvoltaggio.
- la scheda video in firma
- un e2140 box
Per la cpu, montata su una Gigabyte p35-s3, sono riuscito a tenerla a ben 333x8=2664mhz con 1.2v da bios ed effettivi sotto stress di orthos 1.136v reali!
in questa maniera la cpu č davvero fredda anche in agosto e la ventola nemmeno si sente dato che non raggiunge mai temp elevate.
Per la scheda video invece per il 2d sono sceso a 300/600 con 0.870v sul core e 1.80v sulle memorie! Dire che in questo caso i consumi e calore prodotto sono a livello minimo. La cosa si nota ancora pių in inverno che la scheda sta in idle a circa 28 gradi!
Bravonera2
14-09-2007, 22:33
siete sicuri che non si fanno danni a downvoltare?
delle due prolunghi la vita del processore... Lo si sottopone a stress, sia termico che elettrico molto ma molto minore..
gianni1879
15-09-2007, 10:09
ah dimenticavo la mia cpu in firma la tengo in estate, specie in agosto, a 475x7=3325 MHz con 1.24v effettivi sotto stress di Orthos. Perchč con il caldo estivo non posso tenere la cpu a 3.9 GHz, preferisco tenerla pių fresca :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.