View Full Version : ATHLON 64 3000 SK AM2
ATHLON64 3000+ ORLEANS
Apro questo thread ufficiale per i possessori di athlon 64 3000+ Orleans che sono riuscito a portare a 2.4 ghz con vcore default con una mobo schifosa che ho in firma, non vedo l'ora che giovedì arrivi la m2n-e sli che così gli tiro il collo!!! (mi sa che sono in possesso di una cpu fortunata)
Vorrei anche raccogliere tutte le prove in overclock di questo procio....
Processor:
AMD Athlon™ 64
Model Number:
3000+
Frequency (MHZ):
1800
L2 Cache Size (KB):
512
Socket:
AM2
Stepping:
F2
Manufacturing Tech (CMOS):
90nm SOI
Wattage (W):
62 W
System Bus (MHZ):
2000
SOLO OVERCLOCK AD ARIA
Come postare il proprio risultato
-sigla completa del processore
-massima frequenza raggiunta non per forza rock solid ed inanzitutto mi basta che entri in win
-voltaggio
-configurazione completa
SOLO OVERCLOCK AD ARIA
NO FLAMES/NO FANBOY
..........si inizia.......tempo personale, permettendo spero di aggiornare il thread in media ogni 3/4 gg....ok iniziate pure.....
....allora attualmente monto asus m2v-tvm/amd athlon64 3000+/1 banco da 1 gb 667 ddr2 kingston/1 hd maxtor 80 gb..e stop..alimentati da una ali da 350 watt...
-setto ram a 400 mhz
-setto ht a 800 mhz al posto di 1000mhz
-setto fsb a 260 a vcore default che da quanto dice amd oscilla per il mio procio da 1.35 a 1.4...core temp mi da 1.4 vid...quindi 260x9=2340mhz
-temp procio 40 in idle..
come mai settando valori di fsb maggiori di 260 il pc si riavvia, anche portando vcore a 1.45???
...allego foto dove non avevo abbassato l'ht, ma tanto è inutile visto che anche abbassandolo non cambia nulla si riavvia sempre oltre i 260...
http://img265.imageshack.us/img265/7425/dscn2952as6.th.jpg (http://img265.imageshack.us/my.php?image=dscn2952as6.jpg)
up..........................:cry:
e ancora un...................up:( :( :(
possibile che nessuno mi possa aiutare??....per quanti giorni dovrò continuare a uppare??
Prova ad impostare un moltiplicatore più basso del 9x,tipo 8x o addirittura 7x per vedere a qunto arrivi di bus con la scheda madre,se a 260 si riavvia sempre,vuol dire che il problema è il chipset e non il processore.
Se nel bios hai la possibilità di variare il voltaggio del chipset,prova ad aumentarlo e poi alzare la freq. del bus per vedere se sale ancora.
Di solito per vedere i 300mhz il chipset ha bisogno di 1,5 1,55v,poi nn so sulla tua mobo come è impostato.
Prova a mettere il molti a 7x260=1820 che è la freq di default,ah ricorda di mettere il molti dell'htt a 4x o megio ancora a 3x.
avevo pensato anche io al voltaggio del chipset......solo che maledettamente ho aggiornato il bios all'ultimo disponibile, e mi sono ricordato che quando ho comprato la scheda madre, il bios che c'èra permetteva appunto di cambiare il voltaggio, ho provato ad aggiornalrlo quindi tornando indietro di bios (con asus update) ma mi dice che non è possibile..cmq ieri sera ho provato a mettere tutti i moltliplicatori possibili, abbassare l'ht ma più di 263 non prende il chipset....comefaccio ad aggiornare il bios con il floppy??....la scheda è una m2v-tvm
Bene, vedo che questo thread sta diventando solo una richiesta di supporto. Siccome i thread ufficiali non hanno questo scopo, tolgo il tag e sposto in faq e supporto.
aggiornamento, scheda madre arrivata m2n-e sli.....ora sono a 275 di fsb quindi x9 = 2475...contro i 1800mhz di default....con le seguenti impostazioni nel bios:
-pci 33.3
-pci e 100
-ddr2 voltage 1.95
-vid 1.400
-fsb 275
-ht 3x
-ram impostate a 400mhz...con timing di default...
se imposto fsb più alti la mobo non boota...da cosa può dipendere??
uppppppppppppppppppppppppppppppp
vcore troppo basso, voltaggio insufficiente al NB o mobo al limite....
altro che mobo al limite!!!!!!......allora ho lasciato tutto su auto e le uniche voci che ho modificato sono pci-e 100 e pci 33....sono riuscito a far booottare alla mobo 320 di fsb:eek: :eek: ....peccato che non riesco a entrare in win se volete posto le foto....quindi ricapitolando dai 1.8 ghz di default sono a 320x9=2880:eek: :eek: :eek: ........a vcore default ho raggiunto e sorpassati il ghz di overclock.....mi sa che sto procio è una belva....peccato che non posso dare vcore in più...ma tenere solo quello di default..........che vi sembra..................e per di più sono ad aria.....
molti basso, era prevedibile, ma non fino a questo punto, ottima cpu...
no no aspetta sono a 355:eek: :eek: di fsb e non si ferma ancora......
dimmi come faccio a montare il video sul sito....spiegami il procedimento...così vedi anche tu con i tuoi occhi....
raga sono a 370:eek: :eek: :eek: .....x9=3330ghz:eek: :eek: ...siamo a più di 1ghz e mezzo...
a questo punto prova a scendere e vediamo un po' di trovare un setting stabile..
Prevedo scintille...:D
no......io volevo solo vedere a quanto potesse arrivare...non ho voglia di fare bench....cmq ora ho boottato a 400 di fsb:eek: :eek: =3600 mhz...:eek: :eek: ...ciao...spiegami per i video,,,che così li metto
ma che hai un core duo? Dai posta qualche screen...:)
...penso che le immagini parlino da sole...
:Prrr:
http://img113.imageshack.us/img113/9960/dscn2984wh5.th.jpg (http://img113.imageshack.us/my.php?image=dscn2984wh5.jpg)
http://img113.imageshack.us/img113/7981/dscn2985gc5.th.jpg (http://img113.imageshack.us/my.php?image=dscn2985gc5.jpg)
:p ma va mica riesco a entrare in win......
ovvio, perciò dico, trova un setting almeno pippabile..
il setting massimo per bottare è questo e ho dovuto alzare la vcore da 1.4 di default a 1.45 perchè se no continuava a riavviarsi alla schermata windows xp mentre sta caricando....da quello che son riuscito a capire potrebbe boottare di più ma causa alimentatore sono fermo.....
http://img507.imageshack.us/img507/4838/dscn2990ha8.th.jpg (http://img507.imageshack.us/my.php?image=dscn2990ha8.jpg)
ciao,
anch'io ho un athlon 64 3000+ 1.8MHz core orleans e vorrei un pò oc visto che è un pochetto il collo di bottiglia ed attualmente è a 32 °C.
2.2 - 2.4MHz sarebbe ottimo ma non ho idea di come si faccia.
Mo leggo un pò tutte le guide presenti sul forum e provo
Tu usi il bios o un programma che ti modifichi il fsb come clockgen?
sk madre un asrock AliveNF6G-Dvi
2x 1GB ram ddr2 pc5300 667Mhz
clockgen è un programma un pò così:( ......vai di bios...
scusatemi, vi sfrutto!
da bios ho modificato il fsb da 200 a 230 ed ora cpu-z mi dà:
core speed 2070MHz
multi x9
bus speed 230
ht link 920
core voltage 1.400V
memoria:
freq. 295.7 ( era 250 di base, ho il dual channel e ddr2 667 )
FSB:DRAM CPU/7
sembra tutto stabile e la temp della cpu è 37°C non stressata. Mo provo sto superPi e poi riporto tutto a 1800, non vojo fà casini!
modificato da bios anche la vga primaria da pci a pci-e. La mia mobo supporta pci-e x16, la sk video è pci-e x16... ho fatto bene mi pare, no? oppure cambia nulla ed è meglio lasciare pci?
non capisco ancora:
1)ma devo oc anche la ram?? perchè è aumentata da sola la freq.
2) Ho letto che sia meglio aumentare il fsb e diminuire il moltiplicatore ( tipo x8 a 270MHz)...è vero?
3) per realmente vedere se la cpu e la ram reggono, bastano quei programmi linkati per stress componenti o devo tipo giocare per 1 ora e se non succede nulla,allora sono a posto? ( tipo anche la temp che non supera un certo numro)?
Ultima nota:
nel manual della mia mobo c'è scritto:
questa sk madre supporta la tecn. Untied OC, ovvero durante oc FSB ha a disposizione margini migliori grazie a PCI/PCIE fissati, quindi la CPU è "libera" durante oc ma i bus PCI o PCIE sono nella modalità fissata in modo tale che FSB possa operare sotto un più stabile ambiente oc.
Non c'ho capito molto ovvio.....è una buona cosa insomma??
1) se le ram sono in sincrono salgono anche loro
2) si, meglio molty basso ed fsb + alto..
3) vai di orthos e basta..
La funzione di o di cui parli è riferita all'oc automatico per step, che sicuro ma poco efficace... ergo vai di bios...
1) se le ram sono in sincrono salgono anche loro
2) si, meglio molty basso ed fsb + alto..
3) vai di orthos e basta..
La funzione di o di cui parli è riferita all'oc automatico per step, che sicuro ma poco efficace... ergo vai di bios...
grazie mille per le risposte :)
faro così
1) per le ram in sincrono....è meglio lasciarle così?
sulla vga primaria nel bios, lascio pci-e?
ho lanciato clockgen solo per prova e quando si apre la finestrina iniziale ho "le tab" clocks e option, nessuna traccia di PLL ( control o setup )...mah.
lascia tutto così...
grazie mille, sei stato gentilissimo :)
bene, direi che ci siamo!
@2475mhz, x9, bus 275mhz, 1.4 vcore, ram 275mhz 4.0-4-4-12
provato con orthos con stress cpu with gromacs core per 1 ora esatta ed è stato sempre stabilissimo, mai nessun problema neanche minimo. La cpu al 100% è arrivata ad un temp massima di 57.2°, che considerando un tetto massimo di 69°, ha ancora un buon margine. Provato anche con un gioco (NNW2) e non ha superato i 55°.
Son sicuro che sta cpu sale ancora e pure di molto, ma io so più che soddisfatto così (3DMark '06 da 3773 a 4170 ).
prima avevo provato con x8 a 250mhz ( 2000mhz ) e 275mhz ( 2200mhz) con ram a 250 e 274 e timing sempre uguali
il primissimo tentativo mi aveva dato invece @2340 con ram a 390mhz e 5.0-5-5-20. Poi ho cambiato 2 impostazioni ( tipo una cosa da 1000 a 800 ), una compatible ram e tornato " a posto".
Il fatto è cmq che nel mio bios NON c'è l'opzione per la ram asincrona ( 200-166-133-100) e quindi immagini sia sempre in 1:1. Ma direi che 275 va bene considerato un massimo operativo di 333mhz.
il setting massimo per bottare è questo e ho dovuto alzare la vcore da 1.4 di default a 1.45 perchè se no continuava a riavviarsi alla schermata windows xp mentre sta caricando....da quello che son riuscito a capire potrebbe boottare di più ma causa alimentatore sono fermo.....
http://img507.imageshack.us/img507/4838/dscn2990ha8.th.jpg (http://img507.imageshack.us/my.php?image=dscn2990ha8.jpg)
da ultra profano, ritengo la cpu in sè sia "una rampa di lancio" che possa raggiungere mhz assurdi. Ma avendo il vcore ed il molty bloccati a 1.45v e x9, non riesco a vedere quanto.
Secondo me, salvo castronerie, @2800 stabile ci arriva tranquillamente ( anche @3000 per ultra esperti e con mobo, ram, ali "personalizzati" ).
buffo cmq vedere una cpu che dà 37° passa a 55° in 4 secondi :D
provato orthos in blend?
sta girando da 38 minuti con internet, musica, e bit torrent e temp max 52°. Nessunissimo rallentamento/problema.
Lo lascio ancora un'oretta
Type: Blend - stress CPU and RAM Min: 8 Max: 4096 InPlace: No Mem: 1791 Time: 15
CPU: 2474MHz FSB: 200MHz [197MHz x 12.5 est.]
04/10/2007 13.27
Launching 1 thread...
Using CPU #0
Beginning a continuous self-test to check your computer.
Press Stop to end this test.
Test 1, 4000 Lucas-Lehmer iterations of M19922945 using 1024K FFT length.
Test 2, 4000 Lucas-Lehmer iterations of M19922943 using 1024K FFT length.
Test 3, 4000 Lucas-Lehmer iterations of M19374367 using 1024K FFT length.
Self-test 1024K passed!
Test 1, 800000 Lucas-Lehmer iterations of M172031 using 8K FFT length.
Test 2, 800000 Lucas-Lehmer iterations of M163839 using 8K FFT length.
Test 3, 800000 Lucas-Lehmer iterations of M159745 using 8K FFT length.
Test 4, 800000 Lucas-Lehmer iterations of M157695 using 8K FFT length.
Self-test 8K passed!
per un dignitoso RS direi almeno 6-7 ore....
per un dignitoso RS direi almeno 6-7 ore....
e stica :D
okay, lo lascio molto di più, tanto funzia tutto bene anche con orthos che gira
io eviterei di fare altro nel frattempo...
Ps con 6-7 ore ti ho graziato...:p
dopo 3 ore e mezza mi son rotto ed ho chiuso il pc :D
nessuno problema, ho pure guardato un video di mezz'oretta mentre andava
Temp massima 53.4°, nessun problema, ram comprese ( il tallone d'achille mi sa )
sono ufficialmente soddisfatto :D
grazie lino per la "supervisione" ;)
allora ho decretato che:
la mobo boota a 275 di fsb e entra in win, mentre a 280 di fsb devo diminuire il moltiplicatore a 8 mettere ht a 1x o a 4x per farlo entrare in win e dopo di che mettere con rmclock la vcore a 1.45 e mettere il molti a 9.....e mo???
...allora queste sono le impostazioni della mia mobo...quindi ditemi come settare i valori:
http://img503.imageshack.us/img503/4614/dscn3191ek9.th.jpg (http://img503.imageshack.us/my.php?image=dscn3191ek9.jpg)
http://img503.imageshack.us/img503/2868/dscn3192nt3.th.jpg (http://img503.imageshack.us/my.php?image=dscn3192nt3.jpg)
http://img503.imageshack.us/img503/88/dscn3193ci0.th.jpg (http://img503.imageshack.us/my.php?image=dscn3193ci0.jpg)
http://img233.imageshack.us/img233/9003/dscn3194jn5.th.jpg (http://img233.imageshack.us/my.php?image=dscn3194jn5.jpg)
http://img141.imageshack.us/img141/7433/dscn3195ji2.th.jpg (http://img141.imageshack.us/my.php?image=dscn3195ji2.jpg)
http://img141.imageshack.us/img141/2729/dscn3196uc5.th.jpg (http://img141.imageshack.us/my.php?image=dscn3196uc5.jpg)
...ditemi un pò...la mobo è una m2n-e sli, ali da 350 w, athlon64 3000+, 1gb ddr2 667 kingston....
aspetto notizie...grazie ciao.....
up per me...............:( :cry:
bisognoso di un aiuto............upppp
ma perchè non mi aiutate??
allora?????e da giorni che faccio up,up qualcuno mi vuole aiutare??????????????
leohtj volevo chiederti, visto che ho la tua scheda madre come fai a salire con il voltaggio...la mia da bios non mi permette di andare oltre 1,300 e mi è stato sconsigliato di usare software allo scopo
Grazie
perchè il vid di default di questi procio è 1.4
COLGO L'OCCASIONE PER CHIEDERE A QUALCUNO SE HA VOGLIA DI AIUTARMI NELL'IVERCLOCCARE IL MIO PROCETTO, MA SOPRATTUTTO SE TROVATE IN GIRO BIOS MODDATI PER MODIFICARE VCORE!!!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.