PDA

View Full Version : VECCHIE SCHEDE MADRI E PROCI


snakko
11-09-2007, 19:19
Salve a tutti, ho di recente recuperato un po' di schede madri, processori, ram...tuttavia non me ne intendo molto di hardware e quindi sto facendo un po' di ricerche per trovare i migliori componenti da assemblare per avere un pc "onesto" da trasformare in media center ;) e altri da vendere/regalare.

Di seguito vi allego 2 schede madri che mi destano dubbi e delle quali non trovo informazioni:

http://img174.imageshack.us/img174/4349/dscn3140eb6.th.jpg (http://img174.imageshack.us/my.php?image=dscn3140eb6.jpg)
Di queste ne ho 3 e montano tutte un P3 a 1000mhz (di cui una cpu la userò nel media center essendo la più potente), purtroppo non riesco a far bootare linux da cd live, appena linux inizia a caricarsi in memoria si riavvia! Stessa cosa per Windows già installato in degli hd. Non ho provato una normale installazione per il momento. Da notare una particolarità: sul lato sinistro c'è un connettore, penso, PCI...che serva per creare sistemi multicomputer o multiqualcosa? :D



http://img443.imageshack.us/img443/4761/dscn3141en0.th.jpg (http://img443.imageshack.us/my.php?image=dscn3141en0.jpg)
Questa invece mi sembra interessante in quanto, visivamente, è più recente di tutto quello che ho recuperato, però non ha slot PCI ne un connettore di alimentazione standard, oltre ad avere tutto integrato, sembra una mini motherboard e non so come poterla testare, in quanto ho solo alimentatori grandi. Essendo piccola sarebbe ottima per un media center, però non ha l'uscita S-VIDEO ne slot AGP quindi cacca :(

Ogni informazione sarà apprezzata, un grazie anticipato!

Oltre a questo, qualcuno mi saprebbe linkare una guida per settare correttamente il clock dei PIII? Non so se overcloccarli un po', che ne pensate?

adaand
11-09-2007, 19:42
Salve a tutti, ho di recente recuperato un po' di schede madri, processori, ram...tuttavia non me ne intendo molto di hardware e quindi sto facendo un po' di ricerche per trovare i migliori componenti da assemblare per avere un pc "onesto" da trasformare in media center ;) e altri da vendere/regalare.

Di seguito vi allego 2 schede madri che mi destano dubbi e delle quali non trovo informazioni:

http://img174.imageshack.us/img174/4349/dscn3140eb6.th.jpg (http://img174.imageshack.us/my.php?image=dscn3140eb6.jpg)
Di queste ne ho 3 e montano tutte un P3 a 1000mhz (di cui una cpu la userò nel media center essendo la più potente), purtroppo non riesco a far bootare linux da cd live, appena linux inizia a caricarsi in memoria si riavvia! Stessa cosa per Windows già installato in degli hd. Non ho provato una normale installazione per il momento. Da notare una particolarità: sul lato sinistro c'è un connettore, penso, PCI...che serva per creare sistemi multicomputer o multiqualcosa? :D



http://img443.imageshack.us/img443/4761/dscn3141en0.th.jpg (http://img443.imageshack.us/my.php?image=dscn3141en0.jpg)
Questa invece mi sembra interessante in quanto, visivamente, è più recente di tutto quello che ho recuperato, però non ha slot PCI ne un connettore di alimentazione standard, oltre ad avere tutto integrato, sembra una mini motherboard e non so come poterla testare, in quanto ho solo alimentatori grandi. Essendo piccola sarebbe ottima per un media center, però non ha l'uscita S-VIDEO ne slot AGP quindi cacca :(

Ogni informazione sarà apprezzata, un grazie anticipato!

Oltre a questo, qualcuno mi saprebbe linkare una guida per settare correttamente il clock dei PIII? Non so se overcloccarli un po', che ne pensate?


Dunque:
L'utilizzo che vorresti fare di queste schede, mediacenter.... sono un po' scarsine per queste funzioni. Purtroppo le applicazioni multimediali sono abbastanza esose in termini di richieste HW quindi non riusciresti a realizzare un sistema pratico e veloce con questo tipo di schede. I pentium 3 non sono performanti con le istruzioni multimediali, dovresti almeno disporre di un P4.

La prima scheda madre è di un PC IBM Netvista (se guardi a destra c'è il P/N IBM 24p4983 fai una ricerca con gooooooogle) e non è overcloccabile. Il connettore che vedi a sinistra se non ricordo male è per la diagnostica di laboratorio IBM.

La seconda non riesco a leggere nulla sulla serigrafia, forse se guardi bene tu trovi qualche scritta che ti indica il costruttore. Poi sempre con gooooooogle trovi il manuale ed i settaggi. Comunque potrebbe anche essere una scheda di qualche dispositivo customizzato tipo Pos.

Ciao

DarkReason
11-09-2007, 19:57
senza leggere la serigrafia della seconda... come stazione multimediale anche a volerla usare non vien fuori granchè, PCI = 0 = non potrai mai usare un impianto dolby serio, agp=0= non potrai mai usare una scheda video seria, 1*IDE = non potrai collegare più di un lettore....
d'altronde te ne eri già accorto te :D

io proverei col P3... hanno la pellaccia dura quelli ;)

snakko
11-09-2007, 23:56
Grazie di tutto!!! La sigla sulla prima motherboard m'era sfuggita ^_^ Però la seconda è ignota...anche se non ha niente mi dispiaceva buttarla..non sapete di che alimentatore ha bisogno?

Mmm, un P4, vediamo se ne combino uno... Cmq ho anche altre schede madri, nel caso userò un P3 andrò su una P6V693A/A9, però arriva fino a 800mhz giocherellando coi settaggi del bios :( quindi non sfrutto la CPU al massimo e tanto meno la overclocco :muro: altrimenti vedrò se ho altro... :confused: