PDA

View Full Version : Consiglio computer workstation


Giant Lizard
11-09-2007, 16:31
Purtroppo il mio cassone mi sta lasciando e sento il bisogno, anche per via dell'Università, di avere un pc ottimo per lavorare e soprattutto "creare" con i vari kit di sviluppo (quali ad esempio Visual Studio). :D

Vorrei avere un consiglio da voi esperti a riguardo, purtroppo ho lasciato il mondo dei computer in quanto appassionato di videogiochi (SOLO su console)...e quindi non so nulla di come si sia evoluto in questi anni.

Vorrei comprare un desktop compreso di casse, mouse, tastiera e monitor lcd, NON per forza un assemblato (vale a dire, se esiste una buona offerta da qualche parte di un pc buono di una qualsiasi marca per me va più che bene) e che vada bene per:

- multimedia
- lavoro con programmi anche avanzati di grafica e game design
- NO videogiochi (non ho assolutamente intenzione di giocarci)

insomma, mi servirebbe solo per ascoltare musica, navigare in internet e lavorare. La cosa principale è che dovrà stare acceso per MOLTE ORE al giorno (dalla mattina alle 8 fino alla sera a mezzanotte) e penso sia per questo motivo che tutti i pc precedenti avevano molti problemi.

Budget: 1500, MAX 2000 €

che preferirei non spendere tutti se possibile...quindi se c'è qualcosa di buono a meno per me va benissimo :D


Fatemi sapere e grazie mille anticipatamente :)


CONFIGURAZIONE AGGIORNATA:


Processore: Intel Core 2 Quad Q6600 2,4 GHz
Scheda madre: Gigabyte P35C DS3R
RAM: 2 da 2 GB DDR2 800 Team Elite
Scheda Video: Radeon HD 3850
CPU Cooler: Scythe Infinity
Case: Antec Nine Hundred
Hard Disk: 2 da 160GB in raid0 e 1 da 500Gb (Wester Digital altrimenti Samsung)
Alimentatore: Corsair 620W
Masterizzatore: NEC 7173s o Pioneer 212d in SATA
Altoparlanti: Hercules XPS 2.160
Monitor: Philips 190P7ES/10

cabernet
11-09-2007, 16:54
sai cosa farei se fossi in te?

pc 1 con vga dedicata alla direct x come una 8800gts 320mb,intel core 2 duo,2 gb di ram , dedicato alla grafica

pc 2 con vga professionale ,come nvidia quadro fx1500

ma è un sogno:cry:

scherzi a parte..

bisogna vedere su che scheda investire..se usi programmi per game design sfrutteresti una vga da gioco..

mentre per la grafica 3d sfrutteresti una vga quadro..

è un bel dilemma..
dovresti sapere bene che cosa sfruttano i tuoi programmi perchè investire 500 euro per una vga professionale può essere rischioso

Giant Lizard
11-09-2007, 18:58
sai cosa farei se fossi in te?

pc 1 con vga dedicata alla direct x come una 8800gts 320mb,intel core 2 duo,2 gb di ram , dedicato alla grafica

pc 2 con vga professionale ,come nvidia quadro fx1500

ma è un sogno:cry:

scherzi a parte..

bisogna vedere su che scheda investire..se usi programmi per game design sfrutteresti una vga da gioco..

mentre per la grafica 3d sfrutteresti una vga quadro..

è un bel dilemma..
dovresti sapere bene che cosa sfruttano i tuoi programmi perchè investire 500 euro per una vga professionale può essere rischioso

se dovessi scegliere, direi principalmente game design :D è ovvio però che nel game design è anche incluso l'aspetto grafico, ma tra i due che mi hai proposto sceglierei quello con la 8800.

Speedy L\'originale
11-09-2007, 20:10
Visto il tuo budget se nn vuoi ke diventi vecchio troppo presto è meglio se aspetti l'uscita dei nuovi processori amd e intel, cosi da sfruttarlo meglio e prendere qualcosa d ben + potente degli attuali quadcore ( che cmq t consiglierei)

X la musica il dedicare una sk. audio dedicata cosa ne pensi?

Giant Lizard
11-09-2007, 23:33
Visto il tuo budget se nn vuoi ke diventi vecchio troppo presto è meglio se aspetti l'uscita dei nuovi processori amd e intel, cosi da sfruttarlo meglio e prendere qualcosa d ben + potente degli attuali quadcore ( che cmq t consiglierei)

X la musica il dedicare una sk. audio dedicata cosa ne pensi?

bè è vero che ho un budget abbastanza alto, ma è anche vero che se posso non buttare via i soldi è sicuramente meglio :D mi spiego, se i nuovi processori di cui parli sono solo leggermente più potenti di quelli attuali ma vengono a costare molto di più...allora forse è meglio prendere un quadcore, no? Se però dici che vale davvero la pena aspettare...dimmi almeno quanto :p perchè il mio pc è andato e avrei una certa urgenza di comprarne uno nuovo. Forse posso resistere un altro mese...ma di più... :\

per quanto riguarda la scheda video, all'epoca quando comprai questo pc (che è del 2000 o anche prima, 3GHz che ancora adesso valgono abbastanza :D ) ero un giovane pirla che voleva avere il computer uber e ho preso anche la scheda audio della Sound Blaster. Bè, me ne sono successivamente pentito. Si insomma, di quanto migliora l'audio usando le normali casse rispetto all'audio integrato nella scheda madre? Io non ho notato grosse differenze. E' vero che ascolto molta musica, ma è anche vero che mi accontento di 3 belle casse, non ho bisogno di super-sistemi hi-fi...quindi credo che rimango sulla scheda audio integrata, giusto per limare un pò il prezzo :D sperando che quelle integrate non siano improvvisamente peggiorate nel corso di questi anni... :confused:

walter89
12-09-2007, 00:36
io ti consiglio di evitare di comprare una configurazione top di gamma, per contenere la rapida svalutazione che le componenti riceveranno nei mesi successivi all'acquisto.
Ragionando per paradossi meglio farsi 2 pc da 1000 € a distanza di 1 anno, che 1 pc da 2000 € subito.

Quindi io ti consiglio di acquistare:

Intel Core 2 Quad Q6600 260 €
2 x 2 gb DDR2 667 MHZ Cas 5 (marche: v-data, corsair value, geil value, kingston, twinmos, teamgroup) 160 €
Scheda madre Gigabyte P35C DS3R 130 €
2 X Hard disk da 320 gb Samsung 321kj in raid 0 per Sistema operativo e programmi 140 €
(opzionale) Hard disk 500 gb Samsung 501lj per storage e backup 100 €
Masterizzatore Nec 7173s 30 €
Case 80 €
Alimentatore 580w Tagan 580u22 120 €

Scheda video Quadro FX1500 400 €
o
Nvidia 8800GTS 640Mb 330 €

Totale 1420 (quadro) o 1350 (8800gts)

Giant Lizard
12-09-2007, 07:38
bè ma penso che ci sarà sempre questo problema di svalutazione no? E' il mondo dei pc purtroppo...compri una cosa e tempo un mese c'è qualcosa di meglio :D

io se possibile vorrei comprarmi un pc che duri parecchio. Quello attuale ce l'ho da 8 anni e se non fosse che si rompe ogni 3x2 sarebbe ancora ottimo e dalle buone prestazioni.

cabernet
12-09-2007, 08:42
sentite, non ce nulla da fare:

IL PC SI COMPRA QUANDO SERVE!!!

Demistificatore
12-09-2007, 10:07
2 X Hard disk da 320 gb Samsung 321kj in raid 0 per Sistema operativo e programmi 140 €
(opzionale) Hard disk 500 gb Samsung 501lj per storage e backup 100 €

Alimentatore 580w Tagan 580u22 120 €



meglio 2 hd da 160gb per fare raid 0, che se ne fà di + di un tera di spazio?
il secondo hd per backup è d'obbligo firei, viste le nulle possibilità di recuperare i dati di un hd in raid 0. consiglio anche la serie aaks di WD.
come ali un corsair hx 520W è perfetto (95€).

Giant Lizard
12-09-2007, 11:17
bè, ho comunque bisogno di tanto spazio, non so se davvero mi possa servire 1,5 tera...ma comunque occupo molto spazio con musica, video, film eccetera... :D

Speedy L\'originale
12-09-2007, 11:40
bè è vero che ho un budget abbastanza alto, ma è anche vero che se posso non buttare via i soldi è sicuramente meglio :D mi spiego, se i nuovi processori di cui parli sono solo leggermente più potenti di quelli attuali ma vengono a costare molto di più...allora forse è meglio prendere un quadcore, no? Se però dici che vale davvero la pena aspettare...dimmi almeno quanto :p perchè il mio pc è andato e avrei una certa urgenza di comprarne uno nuovo. Forse posso resistere un altro mese...ma di più... :\

per quanto riguarda la scheda video, all'epoca quando comprai questo pc (che è del 2000 o anche prima, 3GHz che ancora adesso valgono abbastanza :D ) ero un giovane pirla che voleva avere il computer uber e ho preso anche la scheda audio della Sound Blaster. Bè, me ne sono successivamente pentito. Si insomma, di quanto migliora l'audio usando le normali casse rispetto all'audio integrato nella scheda madre? Io non ho notato grosse differenze. E' vero che ascolto molta musica, ma è anche vero che mi accontento di 3 belle casse, non ho bisogno di super-sistemi hi-fi...quindi credo che rimango sulla scheda audio integrata, giusto per limare un pò il prezzo :D sperando che quelle integrate non siano improvvisamente peggiorate nel corso di questi anni... :confused:


Secondo me ti conviene resistere fino alla fine dell'anno, inizio anno nuovo i nuovi processori dovrebbero andare abbastanza d+ degli attuali, ad esempio i quadcore d amd sono nativi, non come il Q6600 che consiste in 2 E6600 affiancati.

Ci sono delle stime in giro da prendere molto con le pinze e si parla di un +30% dei nuovi processori amd, rispetto ai processori intel a pari frequenza, mica poco.

poi usciranno diversi versioni, sicuramente c sarà quella da 250€ che sarà magari quadcore nativa e che consuma/scalda meno e vad +..

SE riesci ad aspettare l'anno nuovo avresti sicuramente qualcosa d ben +potente, tanto prima che riesci ad avere il pc nuovo arriveresti quasi a ottobre alla fine, anche ordinando oggi, tempo 1,5 mesi e c avresti già perso un sacco, con l'uscita dei nuovi processori.

Prova a dare un'occhiata a quest'articolo:
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1801/amd-opteron-quad-core-il-lancio-ufficiale_index.html

nemmeno io c capisco tutto, xò sembra promettere bene no?

Prima di spendere un sacco d soldi ( d cui la metà quasi inutilmente, visto che è meglio tenersi aggiornato ke spendere tutto subito) ci penserei un attimo e cercherei cmq di prendere una novità, non un processore ke tra 1,5 mesi è già passato.

X la sk. audio dipendo moltissimo da che altoparlanti hai attaccato, se t'interessa ascoltar musica, con degli altoparlanti decenti la differenza c'è eccome. ;)
Visto che l'ascoltar musica è tra i tuoi interessi principale nn sarebbe da sottovalutare la cosa.

walter89
12-09-2007, 16:12
Prima di spendere un sacco d soldi ( d cui la metà quasi inutilmente, visto che è meglio tenersi aggiornato ke spendere tutto subito) ci penserei un attimo e cercherei cmq di prendere una novità, non un processore ke tra 1,5 mesi è già passato.



Quoto e straquoto ;)

Giant Lizard
12-09-2007, 16:26
processori a parte, una configurazione consigliata attualmente secondo quello che interessa a me? :)

Speedy L\'originale
12-09-2007, 20:21
visto che vuoi sprecare almeno la metà dei soldi t consiglio solo d'aspettare le nuove uscite di processori, almeno prendi qualcosa d nuovo nn di già passato..

Al max ora posso consigliarti: case, alimentatore, hd e master dvd.. x il resto c'è da vedere cosa varrà la pena prendere al momento dell'uscita delle novità.

Non sò quanto ne valga la pena..

Giant Lizard
13-09-2007, 14:12
quindi dovrei aspettare fino a dicembre?

Ci penserò su...ma è davvero troppo, non so se è fattibile.

Amarakesc
13-09-2007, 15:06
è vero che molto probabilmente vale la pena di aspettare i quad core AMD ma penso che per metà anno prox arriveranno anke le nuove cpu INTEL quindi se il pc ti serve subito fai una configurazione intel facilmente aggiornabile tra 7/8 mesi.

Giant Lizard
13-09-2007, 17:56
ma io non voglio dover aggiornare il pc ogni 2x3. Quello che ho adesso ho cambiato i pezzi solo perchè si rompeva spesso...altrimenti andava bene ancora :)

preferirei avere un computer buono e duraturo...

Speedy L\'originale
13-09-2007, 18:17
è vero che molto probabilmente vale la pena di aspettare i quad core AMD ma penso che per metà anno prox arriveranno anke le nuove cpu INTEL quindi se il pc ti serve subito fai una configurazione intel facilmente aggiornabile tra 7/8 mesi.

A vedere a fine novembre/dicembre escono i processori amd, subito dopo, tempo 2 settimane dovrebbero uscire i penryn, l'evoluzione dei core2duo, dubito che in meno d 6 mesi intel faccia uscire qualcosa d nuovo subito.

caracolla
13-09-2007, 23:15
Vorrei comprare un desktop compreso di casse, mouse, tastiera e monitor lcd, NON per forza un assemblato (vale a dire, se esiste una buona offerta da qualche parte di un pc buono di una qualsiasi marca per me va più che bene) e che vada bene per:

- multimedia
- lavoro con programmi anche avanzati di grafica e game design
- NO videogiochi (non ho assolutamente intenzione di giocarci)

Case Antec Solo 90€
Alimentatore Corsair HX620W 140€
Motherboard Abit IP35 Pro 200€
Ram 2 x Corsair TWIN2X4096-6400C5DHX (8GB totali) 560€
Cpu Intel Quadcore Q6600 step G0 260€
Hard Disk 4 x WesternDigital WD7500 AAKS Caviar SE16 750GB (Raid 10 - 1,5TB totali) 820€
VGA Nvidia 8800GTS 640Mb 330€
Ventola 2 x Nexus 92 (cestelli hard disk) 24€
Ventola 2 x Nexus 120 (dissipatore e case) 36€
Dissipatore CPU Thermalright Ultra-120 extreme 60€

Totale 2520€

Se ti accontenti di "soli" 4GB di ram il costo totale e`, ovviamente, inferiore.
Considerato che il sottosistema dischi e` capiente e veloce e considerate anche le discrete possibilita` di eventuale overclock di questa configurazione, secondo me la tieni per almeno 5 anni. Questa macchina e` compatibile con tutto: Windows / Linux / OS X. Quest'ultimo lo puoi installare solo se sei uno sviluppatore apple, ovviamente ;)

Giant Lizard
14-09-2007, 11:27
Ok, ci ho pensato e ho deciso: ho bisogno di un computer nel più breve tempo possibile e non eccessivamente potente perchè penso di aggiornarlo in futuro, quindi spendere 2500€ è troppo :D

Ho trovato un'offerta dell'Iper:

Packard Bell (1000€)
Imedia X1010C

Processore: Intel Core 2 Quad Q6600
RAM: 2 Giga DDR2
HHD: 320 Giga SATA
VGA: GeForce 8300
Lettore Memory Card
Monitor 22' Widescreen Multimediale

Forse questo è un pò poco, ma in linea di massima è ciò che mi serve. Anche perchè cambiando scheda video e aggiungendo 1 o 2 giga di RAM è perfetto per me. Non dimenticate che devo prendere anche monitor, tastiera/mouse e altoparlanti :D

Direi che 1500/2000€ sia il prezzo massimo a cui posso arrivare, comprendente tutto quello che mi serve.

Quello che penso di volere sono almeno 4 gb di RAM, un hd abbastanza capiente e un buon processore.


Case Antec Solo 90€
Alimentatore Corsair HX620W 140€
Motherboard Abit IP35 Pro 200€
Ram 2 x Corsair TWIN2X4096-6400C5DHX (8GB totali) 560€
Cpu Intel Quadcore Q6600 step G0 260€
Hard Disk 4 x WesternDigital WD7500 AAKS Caviar SE16 750GB (Raid 10 - 1,5TB totali) 820€
VGA Nvidia 8800GTS 640Mb 330€
Ventola 2 x Nexus 92 (cestelli hard disk) 24€
Ventola 2 x Nexus 120 (dissipatore e case) 36€
Dissipatore CPU Thermalright Ultra-120 extreme 60€

Totale 2520€

azz, no no...è troppo esagerato, spendo più di 2500€ e non ho nemmeno il monitor :p

ho ridimensionato un pò le richieste, non vale la pena buttare via tutti quei soldi, sono sempre in tempo in futuro per fare un upgrade :)

Amarakesc
14-09-2007, 15:16
scusa ma dv l'hai presa la 8300?
secondo il sito della nvidia esistono solo dalla 8400 in su...
sicuro che sia quella la sk video???

Giant Lizard
14-09-2007, 15:35
scusa ma dv l'hai presa la 8300?
secondo il sito della nvidia esistono solo dalla 8400 in su...
sicuro che sia quella la sk video???

non saprei, me l'hanno passata così leggendola dal volantino dell'Iper :p se non esiste allora sarà un'altra...boh :fagiano:

[edit]

si si, è giusto, leggi qui in fondo: http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1705/nvidia-geforce-8600-gts-e-gt_index.html

Amarakesc
14-09-2007, 16:11
okok
ma nn penso ti basti per il game design

Giant Lizard
14-09-2007, 16:28
okok
ma nn penso ti basti per il game design

la scheda video? Io non me intendo molto...e comunque se non andasse bene poi la cambierei. Purtroppo non seguo più il mondo dei pc quindi sono rimasto alla GeForce 2 :D

a proposito, come mai si parla sempre e solo di GeForce? Che fine hanno fatto le Ati Radeon?

Speedy L\'originale
14-09-2007, 17:23
Lascia perdere i pc preassemblati delle varie marche, non c'è mai niente d buono, mettono 3 componenti in croce x attiare l'attenzione, mentre il resto è solo schifezza..

Aspetta le nuove uscite,altrimenti avresti un pc già bello che passato tra 2 mesi..

X ora 2gb d ram sono l'ideale, lascia perdere chi te en consiglia 8 e chi t fà mettere 4 hd da 750gb da un costo spropositato..

Giant Lizard
14-09-2007, 17:29
Lascia perdere i pc preassemblati delle varie marche, non c'è mai niente d buono, mettono 3 componenti in croce x attiare l'attenzione, mentre il resto è solo schifezza..

Aspetta le nuove uscite,altrimenti avresti un pc già bello che passato tra 2 mesi..

X ora 2gb d ram sono l'ideale, lascia perdere chi te en consiglia 8 e chi t fà mettere 4 hd da 750gb da un costo spropositato..

ho bisogno di comprarlo ora il pc, non posso aspettare così tanto :p

se fra un paio di mesi sarà superato, amen...di certo non diventerà improvvisamente una merda :D

Quindi chiedo gentilmente se potete aiutarmi con una configurazione di pc da prendere adesso :O se facessi un assemblato, l'Essedi Shop è buono? Ne ho sentito parlare bene...

PS: nemmeno io voglio 8gb di RAM o così tanti HD...

Speedy L\'originale
14-09-2007, 18:10
cm config lascia perdere quella consigliata in precedenza è solo uno spreco, se riesci ad aspettare guadagneresti sicuramente in prestazioni, ma se ti serve ora valuterei una config del genere:

- Q6600 250€
- Gigabyte P35C DS3R (occhio alla C) 130€
- 2x1 GB ddr2 800 80€
- (HD 2600XT 90/100€) vedi pt. 1
- SCythe infinity 50€
- Antec nine hundred vedi pt.2 100
- 2 x 160GB in raid0 + HD 500Gb 2x50€ + 100 = 200€
- Corsair 520W 100€
- Master DVD SATA 30€
- Sk. audio dedicata pt.3 ?€


Totale: 1040€ circa, tutto compreso.

Ora vediamo di chiarirti i punti:

1- PRova a informarti se gli applicativi che usi sfruttano certe schede video professionali o se sfruttano le directX, se x caso sfruttano una skeda video in particolare vediamo d farcela saltar dentro qua ;)

2. Prova a dargli un'occhiata, cm case è ottimo, cn le ventole al minimo è anche abbastanza silenzioso, ma sopratutto ha un'ottima areazione, ma prima di tutto deve piacere, visto il rimanente budget hai la + libera scelta.

3. Con che casse ascolteresti la musica? come vuoi sentirla?

Ti piace sentire un pò la qualità oppure t'accontenti che suoni?

SE sei un pò amante dell'audio una sk. audio dedicata sarebbe meglio, se nn t'interessa troppo le sk. audio integrate non sono malvagie.

Per lo schermo cosa vuoi fare?
Per il pc è inutile spendere atlri soldi, il resto è solo uno spreco, tieni conto che qua sn già stato d manica larga ;)

caracolla
14-09-2007, 18:58
X ora 2gb d ram sono l'ideale, lascia perdere chi te en consiglia 8 e chi t fà mettere 4 hd da 750gb da un costo spropositato..
Bisogna vedere per chi sono ideali 2GB di ram. Per un semplice gamer si`. Ma mi pare che qui si escludesse il gaming e si dovesse usare roba ti visual studio e programmi di grafica. In queste condizioni la ram non e` mai abbastanza. E poi la configurazione dei dischi da me ipotizzata e` il top per prestazioni/capienza/prezzo. Se aggiungi che il budget iniziale era di 2500 euro, non mi pare di aver proposto cose fuori dal mondo.

Demistificatore
14-09-2007, 19:45
2. Prova a dargli un'occhiata, cm case è ottimo, cn le ventole al minimo è anche abbastanza silenzioso, ma sopratutto ha un'ottima areazione, ma prima di tutto deve piacere, visto il rimanente budget hai la + libera scelta.



quoto e visto che ha ancora molto budget (da non sprecare ovviamente) ti consiglio di dare un'occhio a qualche lian-li (il pc-a10 ;)) e silverstone. rimanendo tra gli antec ti segnalo anche il p182 se ti piace un case elegante.

E poi la configurazione dei dischi da me ipotizzata e` il top per prestazioni/capienza/prezzo.

a me pare tutto il contrario. già un hd da 750gb non è conveniente di per sè, figurati 4. e poi sanno tutti che la tendenza è di alzare la capienza e diminuire le prestazioni

Giant Lizard
14-09-2007, 19:55
cm config lascia perdere quella consigliata in precedenza è solo uno spreco, se riesci ad aspettare guadagneresti sicuramente in prestazioni, ma se ti serve ora valuterei una config del genere:

- Q6600 250€
- Gigabyte P35C DS3R (occhio alla C) 130€
- 2x1 GB ddr2 800 80€
- (HD 2600XT 90/100€) vedi pt. 1
- SCythe infinity 50€
- Antec nine hundred vedi pt.2 100
- 2 x 160GB in raid0 + HD 500Gb 2x50€ + 100 = 200€
- Corsair 520W 100€
- Master DVD SATA 30€
- Sk. audio dedicata pt.3 ?€


Totale: 1040€ circa, tutto compreso.

Ora vediamo di chiarirti i punti:

1- PRova a informarti se gli applicativi che usi sfruttano certe schede video professionali o se sfruttano le directX, se x caso sfruttano una skeda video in particolare vediamo d farcela saltar dentro qua ;)

2. Prova a dargli un'occhiata, cm case è ottimo, cn le ventole al minimo è anche abbastanza silenzioso, ma sopratutto ha un'ottima areazione, ma prima di tutto deve piacere, visto il rimanente budget hai la + libera scelta.

3. Con che casse ascolteresti la musica? come vuoi sentirla?

Ti piace sentire un pò la qualità oppure t'accontenti che suoni?

SE sei un pò amante dell'audio una sk. audio dedicata sarebbe meglio, se nn t'interessa troppo le sk. audio integrate non sono malvagie.

Per lo schermo cosa vuoi fare?
Per il pc è inutile spendere atlri soldi, il resto è solo uno spreco, tieni conto che qua sn già stato d manica larga ;)

interessante, ma ho dei dubbi:

1 - scheda video Radeon? :confused: ultimamente sento parlare solo delle Nvidia... Mi spieghi perchè secondo te questa è migliore della 8800 o della serie Quadro?

2 - se volessi fare almeno 4Gb di RAM? Consigli 2 banchi da 2 Gb o 4 da 1?

3 - non ho capito la parte sugli hard disk...ne hai messi 3 o sbaglio? :mbe: perchè 3?


Per quanto riguarda la scheda audio, penso di potermi accontentare di quella integrata se posso risparmiare :D ci attaccherei se possibile due buoni altoparlanti e via. Ma le schede audio integrate nelle motherboards possono cambiare come qualità per ogni scheda madre o sono tutte più o meno uguali?

caracolla
14-09-2007, 21:02
a me pare tutto il contrario. già un hd da 750gb non è conveniente di per sè, figurati 4. e poi sanno tutti che la tendenza è di alzare la capienza e diminuire le prestazioniA parte che il caviar se non e` UN hd da 750GB qualsiasi. Se ti vai a vedere i test, ha delle ottime prestazioni rispetto a tutti gli altri hd da 500GB in su. E poi non capisco che significa il tuo discorso. Siccome c'e` una generale tendenza alla diminuzione delle prestazioni (ma non di tutti) all'aumentare della capacita` rimaniamo allegramente senza spazio su disco? Per essere efficiente un disco non lo puoi riempire fino al limite. Devei lasciare un 20% di spazio vuoto. E poi io ho proposto un raid 10 che unisce tutti i vantaggi del raid 0 e del raid 1. In pratica hai prestazioni e affidabilita`. Magari 1,5TB potrebbero sembrare inutili ma dipende dall'uso che fai del computer. Se lo usi solo per giocare sono una follia. Ma non era questo il caso.

Amarakesc
15-09-2007, 08:45
scusate ma non mi sembra giusto che vi mettiate a discutere dei vostri sette esagerati HD mentre questo poverino sta aspettando un consiglio da voi... il pc gli serve per studiare....

Speedy L\'originale
15-09-2007, 18:28
interessante, ma ho dei dubbi:

1 - scheda video Radeon? :confused: ultimamente sento parlare solo delle Nvidia... Mi spieghi perchè secondo te questa è migliore della 8800 o della serie Quadro?

2 - se volessi fare almeno 4Gb di RAM? Consigli 2 banchi da 2 Gb o 4 da 1?

3 - non ho capito la parte sugli hard disk...ne hai messi 3 o sbaglio? :mbe: perchè 3?


Per quanto riguarda la scheda audio, penso di potermi accontentare di quella integrata se posso risparmiare :D ci attaccherei se possibile due buoni altoparlanti e via. Ma le schede audio integrate nelle motherboards possono cambiare come qualità per ogni scheda madre o sono tutte più o meno uguali?

1. LE 8800 Sono schede video x chi interessa giocare col pc e ate nn interessa, le quadro sono vga professionali che con certi SW possono aumentare di parecchio l'elaborazione, però come t ho detto devi vedere se gli applicativi che usi sfruttano queste schede video che non costando poco è melgio chiarire se sfruttate o no, altrimenti spenderesti un sacco d soldi x nulla.. (rileggiti il vecchio pt.1)
Se i tuoi programmi che usi sfruttano le directX la 8800 è da considerare, mentre se sfruttano solo processore e ram, la vga farebbe solo da visualizzatore grafico.

Ti ho messo la 2600XT xkè è la migliore scheda x poter vedere i filmati in hd, viene sui 100€ e gaming a parte x il resto è la migliore ;)

2. Adesso è presto x i 4GB d ram, con un SO da 32 bit ne vedresti poco +d 3, mentre i so a 64bit non sono ancora maturi appieno, oltre ad avere possibili problemi con i programmi 32bit..

3. di hd te en ho emssi 3 x un semplice motivo, i 2 + piccoli li metti in raid0 cosi da avere un reparto HD molto veloce, ma poco affidabile e un altro HD + grosso da storage, dove mettere i lavori una volta finiti.

Col raid0 raddoppieresti quasi le prestazioni del reparto hd, ma andresti incontro a queste cose:

- Affidabilità inferiore delle metà
- REcupero dati praticamente nullo
- Legato alla mobo che l'ha generato, un'altra uguale nn è detto che lo riconosca..

IL raid 0+1 di 4HD da 750GB quanto costerebbe? te dici 800€ e passa,
Col mio sistema avresti 2 HD da 250GB in raid0 cosi da avere ottime prestazioni e un hd da 500GB da usare come stoccaggio dati, capacità totale: 1 Terabyte. costo? 200€ VS 800 solo x avere 500gb liberi in +??

X amaresck lui a chiesto consiglio e solo leggendo queste discussioni capisce cosa è meglio, lui chiede consiglio è giusto che ci siano delle discussioni destiante ad aiutarlo.

X la qualità delle sk. audio integrate credo che qualcosina cambi tra un'integrato e l'altro, ma la differenza con una skeda audio dedicata si sente sempre e comunque abbastanza, se poi metti degli altoparlanti un pò belli la differenza s'amplifica ulteriormente..

Giant Lizard
17-09-2007, 10:59
3. di hd te en ho emssi 3 x un semplice motivo, i 2 + piccoli li metti in raid0 cosi da avere un reparto HD molto veloce, ma poco affidabile e un altro HD + grosso da storage, dove mettere i lavori una volta finiti.

Col raid0 raddoppieresti quasi le prestazioni del reparto hd, ma andresti incontro a queste cose:

- Affidabilità inferiore delle metà
- REcupero dati praticamente nullo
- Legato alla mobo che l'ha generato, un'altra uguale nn è detto che lo riconosca..

IL raid 0+1 di 4HD da 750GB quanto costerebbe? te dici 800€ e passa,
Col mio sistema avresti 2 HD da 250GB in raid0 cosi da avere ottime prestazioni e un hd da 500GB da usare come stoccaggio dati, capacità totale: 1 Terabyte. costo? 200€ VS 800 solo x avere 500gb liberi in +??

questa parte sugli hd è l'unica che non ho capito...cos'è raid 0? Perchè non è meglio avere uno o due hd ma anche 3/4 come consigliate voi?

Speedy L\'originale
17-09-2007, 11:31
Il raid0 è una funzione presente sulla skeda madre che divide un file metà d qua e metà d la, cosi in fase di lettura e scrittura le prestazioni quasi raddoppiano e visto il tuo budget e il tuo utilizzo sarebbe una cosa molto comoda, però mettendone solo 2 vai incontro ai problemi che t ho detto prima, mettendone un terzo molto capiente si risolvono tutti i problemi d'affidabilità elencati prima ;)

Giant Lizard
18-09-2007, 13:06
Il raid0 è una funzione presente sulla skeda madre che divide un file metà d qua e metà d la, cosi in fase di lettura e scrittura le prestazioni quasi raddoppiano e visto il tuo budget e il tuo utilizzo sarebbe una cosa molto comoda, però mettendone solo 2 vai incontro ai problemi che t ho detto prima, mettendone un terzo molto capiente si risolvono tutti i problemi d'affidabilità elencati prima ;)

grazie mille :)

bè, per me quella configurazione va bene, se nessun altro ha di meglio da offrire :D

l'unico punto su cui nutro dei dubbi è la scheda video...la 2600XT per cosa è portata? Se volessi anche giocarci un minimo va comunque bene?

Demistificatore
18-09-2007, 13:43
la 2600xt è portata per la visone di film in HD.
a 1024x768 o max a 1280x1024 qualche gioco lo fà girare.

Giant Lizard
18-09-2007, 13:46
la 2600xt è portata per la visone di film in HD.
a 1024x768 o max a 1280x1024 qualche gioco lo fà girare.

immaginavo.

Bè allora io scarterei la visione di film in HD :) nel senso, sicuramente mi capiterà di vederli e vorrei avere una scheda buona per questo...ma non che sia la sua caratteristica primaria.
Principalmente dovrò progettare e sviluppare software ludici e quindi anche grafica. Magari qualche gioco ce lo metto anche...ma rasenta lo zero (però che vada ugualmente bene).
Si calcoli anche che devo lavorare su mod di giochi, quindi installare alcuni giochi ed utilizzarne gli editor per creare qualcosa di nuovo.
Non c'è una buona scheda video che faccia un pò di tutto questo bene?

Demistificatore
18-09-2007, 14:44
immaginavo.

Bè allora io scarterei la visione di film in HD :) nel senso, sicuramente mi capiterà di vederli e vorrei avere una scheda buona per questo...ma non che sia la sua caratteristica primaria.
Principalmente dovrò progettare e sviluppare software ludici e quindi anche grafica. Magari qualche gioco ce lo metto anche...ma rasenta lo zero (però che vada ugualmente bene).
Si calcoli anche che devo lavorare su mod di giochi, quindi installare alcuni giochi ed utilizzarne gli editor per creare qualcosa di nuovo.
Non c'è una buona scheda video che faccia un pò di tutto questo bene?

io allora andrei su una 8800

frikes
18-09-2007, 15:30
immaginavo.

Bè allora io scarterei la visione di film in HD :) nel senso, sicuramente mi capiterà di vederli e vorrei avere una scheda buona per questo...ma non che sia la sua caratteristica primaria.
Principalmente dovrò progettare e sviluppare software ludici e quindi anche grafica. Magari qualche gioco ce lo metto anche...ma rasenta lo zero (però che vada ugualmente bene).
Si calcoli anche che devo lavorare su mod di giochi, quindi installare alcuni giochi ed utilizzarne gli editor per creare qualcosa di nuovo.
Non c'è una buona scheda video che faccia un pò di tutto questo bene?

potresti essere più chiaro sui software che devi utilizzare?
la scelta della scheda video è basata proprio su questo, oltre che sul budget e sulle proprie esigenze in termini di "potenza bruta".
ti dico questo perchè software della casa autodesk come 3dsmax8-9 o autocad 07-08 sono ottimizzati per librerie directx, quindi una scheda opengl come una quadro o una firegl non sarebbero sfruttate per le loro reali capacità.
se utilizzi software ottimizzati per librerie opengl invece non c'è geforce 8800 ultra turbo diesel special deluxe :D che tenga, ne tantomeno una ati della serie x2xx0. tra l'altro le ati in ambito opengl hanno sempre avuto qualche problema nella visualizzazione, anteprime, rendering opengl, textures e via dicendo. non so ora se lo sviluppo dei driver abbia fatto passi avanti consistenti.
stesso discorso se fai uso di software di realtime rendering. a seconda dell'utilizzo delle librerie opengl o directx varia la scelta della scheda video.
una scheda pro inoltre ha delle caratteristiche particolari che solo se sfruttate o richieste vale la pena acquistare. antialias-migliorato nella gestione del modello, trasparenza e ombreggiatura delle textures, profondita subpixel 12bit e...e mi fermo qua va :fagiano:

@caracolla
condivido con gli altri nello sconsigliare 4hd da 750gb. una configurazione dischi del genere potrebbe forse andare bene per editing video, per grafica raster, perchè i caviar 750 hanno buone prestazioni velocistiche. ma tutto quello spazio a quel prezzo :eek: :eek: lo vedo un po' inutile.
mi pare molto più bilanciata una coppia di sata di piccole dimensioni in raid0 + un hd capiente per l'archiviazione, o magari un raid1 per questioni di sicurezza.
o se proprio si cercano prestazioni velocistiche migliori un raid0 di 2 raptor.
poi scusa ma come fai a consigliare 8gb diram? stiamo parlando di un desktop che si avvicina ad una workstation, non di una ws dual xeon con tutti i vari connotati :) se i software che utilizzano non sfruttano totalmente la ram sarebbe una spesa inutile e spropositata.


se ti servono 4gb di ram ti consiglio i moduli da 2gb. la twinmos fa moduli da 2gb a prezzi molto contenuti. sono stati fatti diversi test di stabilità e affidabilità dai tecnici hardware di treddi.com, e le twinmos vengono consigliate come le memorie a basso costo con il miglior rapporto qualità/prezzo, a scapito anche delle corsair value select. altrimenti vai sulle kingstone. ci sono anche le a-data, ma non so dirti niente sulla qualità di questi moduli di memoria.

(mi inserisco con una domandina veloce ma un po' OT :D . tra l'audio integrato di una asus p5b-E e una vecchia SBlive player 5.1 quale sarebbe da preferire? cambierebbe la qualità del suono?grazie :) )

Giant Lizard
18-09-2007, 15:41
i programmi che dovrò utilizzare sono:

- Visual Studio 2005 (con C# e quindi Visual C#)
- Kit di sviluppo giochi
- editor di giochi
- motori grafici (improbabile che arrivi ad un livello così avanzato, ma non è detto...anche se credo che nel caso ci arrivassi cambierei computer)

:)

frikes
18-09-2007, 15:52
i programmi che dovrò utilizzare sono:

- Visual Studio 2005 (con C# e quindi Visual C#)
- Kit di sviluppo giochi
- editor di giochi
- motori grafici (improbabile che arrivi ad un livello così avanzato, ma non è detto...anche se credo che nel caso ci arrivassi cambierei computer)

:)

ma utilizzano librerie opengl o directx???

Demistificatore
18-09-2007, 16:11
ma utilizzano librerie opengl o directx???

gli editor giochi direi directx.

frikes
18-09-2007, 16:14
gli editor giochi direi directx.

lo chiedevo perchè non è materia mia :fagiano:
a questo punto una scheda pro è da scartare. se fa uso anche di rendering realtime in direct3d è preferibile prendere una scheda di fascia alta come una 8800gts. :)

Giant Lizard
18-09-2007, 17:27
lo chiedevo perchè non è materia mia :fagiano:
a questo punto una scheda pro è da scartare. se fa uso anche di rendering realtime in direct3d è preferibile prendere una scheda di fascia alta come una 8800gts. :)

ma quanto mi verrebbe a costare?

Speedy L\'originale
18-09-2007, 17:46
A vedere come è continuato la discussione sono d'accordo sul consigliarti una 8800GTS, se la usi su un 19" la versione da 320mmb va benissimo, oltre è meglio la 640mb.

la versione da 320mb viene sui 260€, al versione da 640 100€ d +, fino aca 1600x1200 vanno uguali, oltre la 320mb crolla a picco.

Giant Lizard
18-09-2007, 17:56
quindi la GeForce 8800GTS? Mmh...sono indeciso, la Radeon costava molto meno ma forse non faceva per me, questa invece non è principalmente adatta al gaming? E' vero che forse qualche giochino del caxxo ce lo faccio andare, ma non di certo mostri dalla super grafica...e poi sono un consolaro io, non mi piace giocare su pc quindi ci perderei proprio poco tempo :D

sono molto molto indeciso...

Per quanto riguarda il resto comunque il pc mi sembra ottimo :)

caracolla
18-09-2007, 18:03
@caracolla
condivido con gli altri nello sconsigliare 4hd da 750gb. una configurazione dischi del genere potrebbe forse andare bene per editing video, per grafica raster, perchè i caviar 750 hanno buone prestazioni velocistiche. ma tutto quello spazio a quel prezzo :eek: :eek: lo vedo un po' inutile.Il consiglio su quei dischi dipende dal fatto che i 750 aaks sono PMR, i modelli inferiori no. Non volevo per forza dargli 1.5TB, e` stata una scelta dettata dal fatto che il budget iniziale era di 2500E. E con quella cifra si portava a casa un sistema dischi che gli sarebbe durato molti anni.

mi pare molto più bilanciata una coppia di sata di piccole dimensioni in raid0 + un hd capiente per l'archiviazione,Ecco, questo genere di soluzioni mi piacciono poco. In pratica non hai sicurezza. Il disco per l'archiviazione e` unico e si puo` rompere. Certo e` meglio del raid 0 ma a questo punto (se con il pc ci lavoro) preferisco un raid 1.

poi scusa ma come fai a consigliare 8gb diram? stiamo parlando di un desktop che si avvicina ad una workstation, non di una ws dual xeon con tutti i vari connotati :) se i software che utilizzano non sfruttano totalmente la ram sarebbe una spesa inutile e spropositata.Premesso che dipende soprattutto da cosa ci fai e quante applicazioni usi contemporaneamente. La scelta di 8GB era, anche questa, dettata sempre dal budget iniziale

Speedy L\'originale
18-09-2007, 18:18
Il consiglio su quei dischi dipende dal fatto che i 750 aaks sono PMR, i modelli inferiori no. Non volevo per forza dargli 1.5TB, e` stata una scelta dettata dal fatto che il budget iniziale era di 2500E. E con quella cifra si portava a casa un sistema dischi che gli sarebbe durato molti anni.


Tutto alla modica cifra di 800€ e passa, solo al prezzo di un pc nuovo con buone prestazioni, che tempo pochi mesi costeranno meno d un quarto..


Ecco, questo genere di soluzioni mi piacciono poco. In pratica non hai sicurezza. Il disco per l'archiviazione e` unico e si puo` rompere. Certo e` meglio del raid 0 ma a questo punto (se con il pc ci lavoro) preferisco un raid 1.

Non hai pensato a fare un raid0 x le prestazioni e abbinarlo ad un raid1, da fare un raid0+1, prestazioni e affidabilità cn 4 hd.

Premesso che dipende soprattutto da cosa ci fai e quante applicazioni usi contemporaneamente. La scelta di 8GB era, anche questa, dettata sempre dal budget iniziale

8gb d cui con un so 32bit ne vedresti poco +d 3, mentre un so da 64bit è ancora piuttosto immaturo..

Questi tuoi consigli a me sono sembrati x questi motivi un solo modo x sprecare un sacco di soldi inutilmente..

frikes
18-09-2007, 18:32
Il consiglio su quei dischi dipende dal fatto che i 750 aaks sono PMR, i modelli inferiori no. Non volevo per forza dargli 1.5TB, e` stata una scelta dettata dal fatto che il budget iniziale era di 2500E. E con quella cifra si portava a casa un sistema dischi che gli sarebbe durato molti anni.
Ecco, questo genere di soluzioni mi piacciono poco. In pratica non hai sicurezza. Il disco per l'archiviazione e` unico e si puo` rompere. Certo e` meglio del raid 0 ma a questo punto (se con il pc ci lavoro) preferisco un raid 1.
Premesso che dipende soprattutto da cosa ci fai e quante applicazioni usi contemporaneamente. La scelta di 8GB era, anche questa, dettata sempre dal budget iniziale

discorso giustissimo, ma come faceva notare speedy, l'hardware si svaluta in maniera repentina, quindi a mio avviso è preferibile un aggirnamento dopo magari un anno che una spesa grossa inizialmente. poi ovviamente se bisogna assemblare un server o una WS per calcolo scientifico il discorso cambia e forse anche 2500€ sarebbero in alcuni casi un budget striminzito. tutto sta all'uso che bisogna farne :)
sulla sicurezza dei dati ti do ragione, ma puoi avere lo stesso margine di prestazioni e sicurezza con hd meno capienti.
8gb di ram invece non è molto facile sfruttarli a pieno perchè il mondo 64bit è ancora in evoluzione e sono poche le applicazioni che riescono a gestire quantità di ram così abbondanti, o comunque un multitasking che richieda tanta memoria. inoltre credo che ogni componente hardware debba essere bilanciato con il resto. 8gb di ram fin'ora li ho visti montati solo su WS dual xeon.
ovviamente, ripeto, ogni caso è a se e una copnfigurazione apparentemente esosa per molti potrebbe essere appena sufficiente per altri :)

caracolla
18-09-2007, 19:03
quindi a mio avviso è preferibile un aggirnamento dopo magari un anno che una spesa grossa inizialmenteIo la penso diversamente. Comprare hardware che potrei cambiare tra un anno mi sembra uno spreco. La config che avevo proposto era una macchina che poteva tenersi tranquillamente per almeno 5 anni. Magari ci sarebbe stato solo un aggiornamento sulla cpu, se e quando i 45nm sarebbero arrivati ad essere molto convenienti. 8gb di ram invece non è molto facile sfruttarli a pieno perchè il mondo 64bit è ancora in evoluzione e sono poche le applicazioni che riescono a gestire quantità di ram così abbondantiMah, io vedo uno scenario piu` ampio. Siccome deve sviluppare e` facile se non obbligatorio che debba avere una o piu` macchine virtuali che girano, per testare le applicazioni con sistemi operativi diversi (xp/2000), o per testare applicazioni simulando due o piu` pc in rete. Con una sola macchina puo` fare lo sviluppo e il testing, invece di avere piu` macchine fisiche. Ti sembrano ancora tanti 8GB?

frikes
18-09-2007, 19:18
Io la penso diversamente. Comprare hardware che potrei cambiare tra un anno mi sembra uno spreco. La config che avevo proposto era una macchina che poteva tenersi tranquillamente per almeno 5 anni. Magari ci sarebbe stato solo un aggiornamento sulla cpu, se e quando i 45nm sarebbero arrivati ad essere molto convenienti. Mah, io vedo uno scenario piu` ampio. Siccome deve sviluppare e` facile se non obbligatorio che debba avere una o piu` macchine virtuali che girano, per testare le applicazioni con sistemi operativi diversi (xp/2000), o per testare applicazioni simulando due o piu` pc in rete. Con una sola macchina puo` fare lo sviluppo e il testing, invece di avere piu` macchine fisiche. Ti sembrano ancora tanti 8GB?

se qui 2500€ li spendi come 1250€ ogni due anni e mezzo stai tranquillo che avrai un hardware molto più aggiornato, perchè come saprai non vige la regola pc da 1000€ vale 10, pc da 10000€ vale 100.
a dicembre io volevo prendere una WS dual opteron pensando "sto bene per un po' di anni". poi mi sono reso conto che potevo fare a meno di tutta quella potenza nel primo periodo, e che soprattutto dopo 8 mesi sarebbe già diventato vecchio! ora calcola che la config che ho in firma è costata 1500€ circa e che ora si trova a 750€. esattamente la metà. un processore pagato 310€ che traun po' non verrà nemmeno più venduto. beh meglio rivendersi un E6600 a una manciata di € o sfruttarlo per fare una piccola render farm, che rivendersi due opteron con relativo hardware costosissimo...non so se ho reso l'idea di quello che penso :)

gli 8gb si, mi sembrano ancora tanti in questo caso perchè no mi pare che Giant Lizard abbia esigenze professionali (con tutto il rispetto eh! :D ).
4gb di ram si trovano a 150€ in moduli da 2gb. 2 moduli da 4gb costano un occhio! nel momento in cui si rende conto che i 4gb non sono sufficienti, altri 140€ e quelli che saranno ed ecco pronti 8gb ad una spesa nettamente inferiore...però fatta alla reale occorrenza.
poi ripeto, sono punti di vista ;)

Demistificatore
18-09-2007, 19:24
frikes posso chiederti dove trovi 2gb ddr2 della twinmos a 75€?
puoi inviarmi il link in pvt?

frikes
19-09-2007, 00:46
frikes posso chiederti dove trovi 2gb ddr2 della twinmos a 75€?
puoi inviarmi il link in pvt?

hai pvt.

l'album del tuo avatar è spettacolare!!! :ave:

Giant Lizard
19-09-2007, 15:08
quindi la GeForce 8800GTS? Mmh...sono indeciso, la Radeon costava molto meno ma forse non faceva per me, questa invece non è principalmente adatta al gaming? E' vero che forse qualche giochino del caxxo ce lo faccio andare, ma non di certo mostri dalla super grafica...e poi sono un consolaro io, non mi piace giocare su pc quindi ci perderei proprio poco tempo :D

sono molto molto indeciso...

Per quanto riguarda il resto comunque il pc mi sembra ottimo :)

up :)

Giant Lizard
20-09-2007, 15:31
up!

Spariti tutti? :p

frikes
20-09-2007, 15:35
lizard èrendi sta 8800gts 320 e non se ne parla più. se lavori in ambito directx è una scheda che ti darà sicuramente soddisfazioni. ;)

Giant Lizard
20-09-2007, 15:39
lizard èrendi sta 8800gts 320 e non se ne parla più. se lavori in ambito directx è una scheda che ti darà sicuramente soddisfazioni. ;)

D'accordo, ormai penso di aver deciso per questa allora :) spero funzioni bene con programmi di grafica e kit di sviluppo giochi.

Un saluto

maiolocity
20-09-2007, 16:16
se sei interessato io ho una scheda video della pny nvidia quadro fx1500 nuova che ho messo in vendita sul mercatino, se ti può interessare contattami che ci mettiamo d'accordo, garzie

Giant Lizard
21-09-2007, 23:03
Ho ancora alcuni dubbi:

- la ram 2x1 GB ddr2 800...c'è una marca consigliata? :p

- e gli HD? Si crea un Raid0 usando semplicemente 2 dischi da 160Gb? Quale marca consigliate? :confused:

- un buon masterizzatore dvd?


grazie anticipatamente :) saluti

Demistificatore
22-09-2007, 01:04
Ho ancora alcuni dubbi:

- la ram 2x1 GB ddr2 800...c'è una marca consigliata? :p

- e gli HD? Si crea un Raid0 usando semplicemente 2 dischi da 160Gb? Quale marca consigliate? :confused:

- un buon masterizzatore dvd?


grazie anticipatamente :) saluti

- team elite 800
- Wester digital o samsung (imho le 2 migliori marche)
- nec 7173s o pioneer 212d, entrambe sata

Giant Lizard
22-09-2007, 01:28
- team elite 800
- Wester digital o samsung (imho le 2 migliori marche)
- nec 7173s o pioneer 212d, entrambe sata

Perfetto, grazie :D

se nessuno ha nulla da obiettare e siete tutti d'accordo...penso che allora la mia configurazione sia a posto :)

Speedy L\'originale
22-09-2007, 11:38
Ho ancora alcuni dubbi:

- la ram 2x1 GB ddr2 800...c'è una marca consigliata? :p

- e gli HD? Si crea un Raid0 usando semplicemente 2 dischi da 160Gb? Quale marca consigliate? :confused:

- un buon masterizzatore dvd?


grazie anticipatamente :) saluti

1. Quella che costa meno ;)

2. x gli hd t conviene non lasciare da solo un raid0 perdi molto in affidabilità x avere un 50% e rotti in + di prestazioni..
X il taglio potresti anche vedere dimensioni superiori, nn costano molto d +.
X la marca melgio WD o Seagate

3. Se masterizzi spesso e vuoi un prodotto d qualità prova a vedere i plextor, x masterizza una volta ogni sono sprecati, meglio quelli da ca 30.-

walter89
22-09-2007, 15:23
per il sottosistema hard disk io ti consiglierei un raid 0+1 con 4 hard disk samsung da 320 gb o 500 gb della serire t166 (i codici sono rispettivamente 321kj e 501lj).

Un raid 0+1 con 4 hd da 320 ti permetterrebbe 640 giga di prestazioni e sicurezzo a un prezzo di 300 € circa, un ottimo compromesso a mio parere

Giant Lizard
23-09-2007, 00:15
2. x gli hd t conviene non lasciare da solo un raid0 perdi molto in affidabilità x avere un 50% e rotti in + di prestazioni..
X il taglio potresti anche vedere dimensioni superiori, nn costano molto d +.
X la marca melgio WD o Seagate

ma non ho ancora capito: come faccio a creare un sistema Raid 0?

E per quanto riguarda altoparlanti, monitor e tastiera/mouse? Cosa consigliate? :)

Come altoparlanti, mi piacerebbe un buon sistema con 3 casse (ma volendo anche due vanno più che bene). Mentre per la tastiera/mouse....mi son trovato molto bene fino ad ora con il wireless, però il mouse deve avere la base per ricaricarlo perchè cambiare ogni 2x3 le batterie è una vera rottura. La tastiera invece le avrò cambiate solo una volta in 10 anni... :p
Il monitor invece mi avevano consigliato di non prenderlo widescreen perchè molti programmi non lo supportano, è vero? Starei sui 19'', altrimenti anche 21 non è male. E con un basso tempo di risposta, ovviamente. :D

Speedy L\'originale
23-09-2007, 12:18
IL raid0 si imposta nel bios della sk. madre, x maggiore dettagli prova a fare un giro nella sezione + adatta d questo forum ;)

Secondo me un buon 2.1 sarebbe l'ideale se nn t'interessano gli effetti dolby sorround, 2 altoparlanti + sub almeno qualcosa senti..

IL widescreen viene supportato da un pò tutti i programmi, alla fine è la vga ke lo gestisce, mica il sw..

X lo schermo stà attento a cosa prendi, se prendi un 21" è meglio ke prendi una 8800gts 640 mb ;)

X il tempo di risposta sotto i16ms c vuole un occhio molto allenato x vedere le differenze, quindi non basarti troppo sui ms dichiarati..

io d mouse e tastiera wireless li ho sempre evitati, meglio col filo.. poi dipende sempre da quanto spazio si ha x il pc

Amarakesc
23-09-2007, 13:48
si mouse e tastiera senza filo nn hanno le stesse prestazione di una coppia a filo
ma con un mouse laser wireless della logitech non dovresti avere alcun problema
io uso un mx700 (laser con base di ricarica) che a dire la verità è stato un pò criticato ma io mi trovo bene
peccato che questo modello non lo producano più ma puoi cmq trovarlo usato
e poi c'è l'mx1000 che dalle recensioni sembra perfetto

walter89
23-09-2007, 16:57
e poi c'è l'mx1000 che dalle recensioni sembra perfetto

... e poi c'è il g7 che è perfetto;)

Giant Lizard
24-09-2007, 10:12
IL raid0 si imposta nel bios della sk. madre, x maggiore dettagli prova a fare un giro nella sezione + adatta d questo forum ;)

Secondo me un buon 2.1 sarebbe l'ideale se nn t'interessano gli effetti dolby sorround, 2 altoparlanti + sub almeno qualcosa senti..

IL widescreen viene supportato da un pò tutti i programmi, alla fine è la vga ke lo gestisce, mica il sw..

X lo schermo stà attento a cosa prendi, se prendi un 21" è meglio ke prendi una 8800gts 640 mb ;)

X il tempo di risposta sotto i16ms c vuole un occhio molto allenato x vedere le differenze, quindi non basarti troppo sui ms dichiarati..

io d mouse e tastiera wireless li ho sempre evitati, meglio col filo.. poi dipende sempre da quanto spazio si ha x il pc

Si si, come altoparlanti quelli che hai detto te mi vanno benone :) qualcuno da consigliarmi?

Per il monitor, sei sicuro? Io avevo letto che alcuni programmi (più che altro giochi) hanno problemi con il widescreen, no? :confused:

Comunque io mi sono sempre trovato bene con mouse e tastiera wireless. E' vero che è leggermente più impreciso, ma tanto non ci devo giocare...e per i programmi va più che bene :D l'unico difetto è appunto il fatto della batteria, quando l'ho comprato io non esisteva ancora la piattaforma per ricaricarlo.
Atrimenti se avete altri suggerimenti proponete...certo però che il filo a me da fastidio :O

Speedy L\'originale
24-09-2007, 11:38
Si si, come altoparlanti quelli che hai detto te mi vanno benone :) qualcuno da consigliarmi?

Per il monitor, sei sicuro? Io avevo letto che alcuni programmi (più che altro giochi) hanno problemi con il widescreen, no? :confused:

Comunque io mi sono sempre trovato bene con mouse e tastiera wireless. E' vero che è leggermente più impreciso, ma tanto non ci devo giocare...e per i programmi va più che bene :D l'unico difetto è appunto il fatto della batteria, quando l'ho comprato io non esisteva ancora la piattaforma per ricaricarlo.
Atrimenti se avete altri suggerimenti proponete...certo però che il filo a me da fastidio :O

X gli altoparlanti non saprei cosa consigliarti è meglio se t fai consigliare nella sezione adeguata del forum ;)

sicuro al 100% non lo sono, ma visto che nn è da pochissimo che sono in commercio credo ke non ci siano problemi..
(io ho un 4:3)

X il wireless nn sò consigliarti molto, ho sempre preferito il filo.

Giant Lizard
26-09-2007, 20:33
Quindi ricapitolando:

Processore: Intel Core 2 Quad Q6600 2,4 GHz
Scheda madre: Gigabyte P35C DS3R
RAM: 2 da 1 GB DDR2 800 Team Elite
Scheda Video: GeForce 8800 GTS 320 Mb
CPU Cooler: Scythe Infinity
Case: Antec Nine Hundred
Hard Disk: 2 da 160GB in raid0 e 1 da 500Gb (Wester Digital o Samsung, da decidere poi)
Alimentatore: Corsair 520W
Masterizzatore: NEC 7173s o Pioneer 212d in SATA (da decidere)
Altoparlanti: Hercules XPS 2.160


bè, è un ottimo inizio :p ora devo informarmi per monitor, tastiera e altoparlanti...ma direi che ci siamo.

Dimenticavo: da chi potrei farmi assemblare un pc del genere? Da Essedi non hanno tutti questi pezzi... :confused:

Giant Lizard
27-09-2007, 18:55
up!

frikes
27-09-2007, 19:32
3ss3di???? AAAAHHHHH!!! lascia perdere sono abbastanza cari.
ti mando un pvt con un ottimo negozio a milano, così ordini da internet e ritiri amano che è sempre una grande garanzia ;)

Giant Lizard
27-09-2007, 20:28
3ss3di???? AAAAHHHHH!!! lascia perdere sono abbastanza cari.
ti mando un pvt con un ottimo negozio a milano, così ordini da internet e ritiri amano che è sempre una grande garanzia ;)

ah ora ho capito i pm :p

grazie mille :) ma tu li consigli per esperienza diretta? Li hai provati?

@ Speedy L\'originale: hai la casella pm piena! Ti rispondo qui: grazie mille per la proposta :D purtroppo però non mi capita mai di passare da quelle parti sorry :p

Speedy L\'originale
27-09-2007, 20:44
Ho liberato subito dopo dello spazio, ora un pelo + libera lo è ;)

Potremmo pure trovarci a metà strada, alla fine non siamo troppo lontani ;)

Giant Lizard
28-09-2007, 14:16
A proposito, sapete dirmi se la GeForce 8800 GTS 320 Mb ha l'uscita DVI?


@ Speedy L\'originale: ho risposto, grazie lo stesso :)

Demistificatore
28-09-2007, 17:37
A proposito, sapete dirmi se la GeForce 8800 GTS 320 Mb ha l'uscita DVI?



ne ha 2. come tutte le vga da un pò di tempo a questa parte

Giant Lizard
29-09-2007, 13:17
ne ha 2. come tutte le vga da un pò di tempo a questa parte

Perfetto :D

ma ehm...per curiosità, a cosa servono 2? :mbe: ci colleghi 2 monitor contemporaneamente? A che pro? :p

Demistificatore
29-09-2007, 18:34
Perfetto :D

ma ehm...per curiosità, a cosa servono 2? :mbe: ci colleghi 2 monitor contemporaneamente? A che pro? :p

che ne sò, magari sulla prima uscita ci metti il monitor e sull'altra un proiettore.