c84
11-09-2007, 16:25
Ciao, sono un nuovo utente,
Devo acquistare un notebook per cad 3D (sto per diventare Ing Meccanico e lavoro in un uff. tecnico dove si ingegnerizza prodotto) e dopo mille ricerche ho concluso che per me va bene un Dell Precision.
A sentire la Dell per me va bene un M6300. Io pensavo M90 con scheda video FX 2500 mentre l'M6300 per ora supporta solo l' FX 1600.
Allora chiedo: è meglio l'M6300 con la 1600 oppure l'M90 con la 2500.
Io credo che in Dell mi abbiano consigliato l'M6300 perchè se è vero che l'M90 ha la 2500 il 6300 ha una architerrura nuova ed ottimizzata che con "numeri più piccoli" in realtà risulta migliore. (per capirci anche se la Porsche Turbo ha numeri più grandi della GT3 in pista non va come la GT3 che è ottimizzata appunto per la pista)
P.S. Il software principale è il Tink3. Userò anche Catia V5 e SolidEdge.
Inoltre la mia scelta è indirizzata verso il processore T7500.
Grazie.
Claudio
Devo acquistare un notebook per cad 3D (sto per diventare Ing Meccanico e lavoro in un uff. tecnico dove si ingegnerizza prodotto) e dopo mille ricerche ho concluso che per me va bene un Dell Precision.
A sentire la Dell per me va bene un M6300. Io pensavo M90 con scheda video FX 2500 mentre l'M6300 per ora supporta solo l' FX 1600.
Allora chiedo: è meglio l'M6300 con la 1600 oppure l'M90 con la 2500.
Io credo che in Dell mi abbiano consigliato l'M6300 perchè se è vero che l'M90 ha la 2500 il 6300 ha una architerrura nuova ed ottimizzata che con "numeri più piccoli" in realtà risulta migliore. (per capirci anche se la Porsche Turbo ha numeri più grandi della GT3 in pista non va come la GT3 che è ottimizzata appunto per la pista)
P.S. Il software principale è il Tink3. Userò anche Catia V5 e SolidEdge.
Inoltre la mia scelta è indirizzata verso il processore T7500.
Grazie.
Claudio