View Full Version : Ati x1900, switch 2d\3d, come faccio a verificarlo?
mistero1982
11-09-2007, 11:35
Salve, nn essendo sicuro che quando avvio il gioco la scheda switchi automaticamente in modalità 3d vorrei sapere come lo posso verificare. Il consiglio di usare atitool nn mi pare buono perchè magari switcha in 3d con atitool ma non quando lancio il gioco. Quindi cosa mi consigliate per scoprire se effettivamente passo in modalità 3d quando gioco?
Ve ne sono di diversi, puoi usare riva tuner, lo lasci in esecuzione oppure usi il suo (osd)in game impostando i parametri desiderati ,in questo modo verifichi direttamente mentre giochi , oppure con ctlr+alt+tab, uscendo momentaneamente ti guardi le frequenze della scheda se salgono. Io personalmente uso Att per tutto, sia lo switch 2d-3d che la ventola , il voltaggio, profili OC ,temperature etc..In questo modo tengo disabilitato l'ati hot key poller dai servizi in avvio, adesso ho solo 13 servizi attivi e il sistema è ancora più scattante con meno memoria occupata. Con att c'è la sicurezza ulteriore dello switch, poichè se dimentico di impostare anche il voltaggio del profilo 3d, quando switcha il pc va in crash proprio se in quell'istante il voltaggio è inferiore a quello di richiesto (1.45v in modalità 3d)
mistero1982
11-09-2007, 12:50
Grazie ma ilo problema è proprio questo, se esco con alt+tab ritorno a windows e qui le frequenze credo ritornino ad essere quelli del 2d quindi come faccio? Poi per giocare nn uso rivatuner e il motivo è presto detto. Poco tempo fà installai two world che utilizza il geometry stancing, o almeno mi pare si chiami così, in modalità directx. Dato che nn lo avevo attivato da att il gioco nn partiva. Stessa cosa mi è capitata con la demo di quake wars, rimosso att il gioco è poi partito (in questo caso non sapevo quale impostazione andasse attivata). Comunque ritornando al problema di base come faccio a verificare se mentre gioco le frequenze sono giuste? C'è qualke programma che può monitorare i parametri della scheda video mentre gioco?
Allora in questo se ho ben capito se torni al desktop ti accorgi che le frequenze restano sempre in 2d, di conseguenza forse avrai l'ati hot key poller disabilitato nei servizi. Deve restare abilitato se decidiamo che i driver ati e il control center gestiscano lo switch, ma a volte può essere, (come capitò a me la prima volta che installai att) che senza rendercene conto lo disattiviamo, difatti durante la fase iniziale dell'installazione di ati tray tool viene chiesto se desideriamo o meno disattivare quella funzione per far si che att gestisca lo switch, in caso contrario dovremmo rispondere no. Altrimenti restiamo sempre in 2d. Può anche essere però che tutto questo non faccia parte del tuo caso, io non posso fare altro che supporre evidentemente, ma in qualche modo avrai l'hkpoller disattivo per una ragione o per un'altra, quindi è bene verificare. Comunque di questo se ne è discusso abbondantemente sia sul forum di ati tray che su quello delle schede ati, nel mio caso sono iscritto a quello della x1950xt, possedendone una con soddisfazione.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=18305667#post18305667
Per quanto riguarda l'istanza geometria , ho avuto problemi solo con colin dirt ma abilito questo parametero dal pannello di att :tweaks\tweaks standard\istanza geometria.
mistero1982
11-09-2007, 18:15
ok problema risolto, non era il fatto che non passava alle frequenze in 3d ma che molti software tipo rivatuner o systool nn rilevano la modifica una volta lanciati. Soltanto con everest, osservando la sezione dedicata alla scheda video e specificatamente alle ram della scheda ho notato che uscendo da un gioco erano a 720 per poi ritornare dopo 2-3 secondi alla frequenza 2d abbassata. Quindi tutto ok! :cincin:
E' strano che riva tuner non rilevi a volte la variazione di frequenza a me non è mai capitato sia con quello che con altri tools , poi come ho già detto mi trovo benissimo con ati tray tools e una volta settatolo a dovere sono soddisfazioni perchè puoi gestire tutto ciò che è inerente la scheda video ad esempio vedere anche le frequenze in tempo reale su schermo mentre giochi tramite l'osd (on screen display) , questa funzione la uso spesso, come pure controllo ad esempio la rotazione della ventola , il voltaggio le temperature e molto altro. Mi è utilissima specialmente durante i test di overclock della scheda. Per me att è un programma eccellente e necessario. Comunque l'importante che in un modo o in un'altro tu abbia risolto lo stesso, e questo conta alla fine!:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.