View Full Version : Un milione di iPhone venduti
Redazione di Hardware Upg
11-09-2007, 11:27
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/22488.html
In 74 giorni sono stati venduti quasi 10 iPhone al minuto, fino a sfondare quota un milione
Click sul link per visualizzare la notizia.
^TiGeRShArK^
11-09-2007, 11:40
ma in realtà questa non è la dichiarazione di apple sui telefoni distribuiti e non venduti? :mbe:
samslaves
11-09-2007, 11:49
eh eh sisi
un poco come le copie di Vista
sententia
11-09-2007, 11:50
Il confronto con la vendita di iPod al lancio mi pare poco calzante: li si trattava di un prodotto realmente innovativo, che andava a creare un mercato che non c'era.
eh eh sisi un poco come le copie di Vista
Questo è un confronto calzante :D :D :D :D
BYEZ
In 74 giorni sono stati venduti quasi 10 iPhone al minuto, fino a sofndare quita un milione
sfondare quota
Quoto entrambi... Alla apple ci sono dei furbacchioni a capo del marketing.
P.S. x la redazione.
Sotto al titolo...
fino a sofndare quita un milione”
ma se le vendite andavano così bene perché abbassare i prezzi facendo incacchiare un bel po' di gente :confused:
qui puzza di marketing...
Semplicemente i negozi non vendono come ci si aspettava.
che pappa cho sto iphone... ci manca solo che la redazione di upgrade manda un buono sconto a tutti gli utenti!!:D
Haran Banjo
11-09-2007, 12:03
Non
ci
credo
^TiGeRShArK^
11-09-2007, 12:04
eh eh sisi
un poco come le copie di Vista
mi pare che vista se non sbaglio dichiarasse 20 milioni di copie in un mese.. cifra per altro assurda..
ma dimmi..
è normale vantarsi di avere inculato 1 milione di utenti? :asd:
(eh si.. dato ke apple ha fatto esattamente questo vendendo ad un prezzo spropositamente gonfiato qualcosa ke valeva molto ma molto meno).
Parla con quelli ke l'hanno comprato a quel prezzo per poi vederlo calare nel giro di 74 giorni di 200$ :asd:
sententia
11-09-2007, 12:10
è normale vantarsi di avere inculato 1 milione di utenti?
Direi che la questione è ribaltata: 1 milione di persone si sono cosapevolmente fatte inculare da Apple :( :( :( :(
Io comunque a questo punto voglio vedere i dati delle attivazioni: comincia a balenarmi in testa l'idea che tanti lo abbiano comprato solo per averlo, e non l'hanno attivato per non pagare 2000$ in un anno...ma che gente ci potrebbe essere in giro:confused: :confused: :confused:
BYEZ
Quasi tutte le classifiche si basano sul distribuito... e non sul venduto
Per i cd/dvd è sempre stato così, le classifiche sono calcolate in pratica u quanto magazzino fanno i vari rivenditori. Tant'è che si offrono sconti in caso di acquisto in quantità per far salire i prodotti in classifica. E' un buon modo per manovrare un po' le classifiche musicali.
Qui nel caso di apple però non ci vedo tanta malignità. e soprattutto il confronto con l'ipod rimane comunque valido, visto che è stato calcolato nelle stesse modalità.
599$ * 1.000.000 = 599.000.000 $
il prezzo è stato abbassato a 399$, il che significa che almeno 200$ erano di puro guadagno.
200$ * 1.000.000 = 200.000.000 $
Apperò...
ai quali è stato dato indietro 100 euro...
La stessa cosa succede sempre e ovunque,basta vedere il lettore HD-DVD Toshiba che da 499 è passato a 299 euro... vai a chiedere a quelli che ci hanno rimesso 200 euro se toshiba gliene ridà indietro la metà...
Un tv-Lcd costa 1099 un giorno e il giorno dopo è in sconto a 899...
Sempre la stessa storia chi aspetta spende meno ma ha aspettato...
Eppure in un sito di HW i tracolli dei prezzi dovrebbero essere una cosa "normale" oppure solo perchè si parla di apple deve essere una cosa da denigrare?
Ricordo che apple mantiene i prezzi dei computer uguali o con diminuzioni (idem x ipod) anche dopo aggiornamenti consistenti (vedi nuovi imac stesso prezzo ma 3 pollici in + e non solo...)
sententia
11-09-2007, 12:19
il confronto con l'ipod rimane comunque valido, visto che è stato calcolato nelle stesse modalità.
Scusa ma il confronto è stato fatto negli stessi tempi, non modalità.
Quando iPod è uscito il mercato dei lettori mp3 non esisteva, l'ha creato lui.
Ricordo che apple mantiene i prezzi dei computer uguali o con diminuzioni (idem x ipod) anche dopo aggiornamenti consistenti (vedi nuovi imac stesso prezzo ma 3 pollici in + e non solo...)
questa affermazione mi pare in contrasto netto con le argomentazioni che sostieni e la chiave è proprio questa: una cosa che Apple non ha mai fatto.
Comunque qui si parla di Apple quindi.
BYEZ
ai quali è stato dato indietro 100 euro...
Indietro non è stato dato proprio un bel niente. Solo un buono da spendere nella prossima produzione Apple al solito prezzo gonfiato. I soldi se li stanno già belli che godendo alla faccia dei loro utenti.
La stessa cosa succede sempre e ovunque,basta vedere il lettore HD-DVD Toshiba che da 499 è passato a 299 euro... vai a chiedere a quelli che ci hanno rimesso 200 euro se toshiba gliene ridà indietro la metà...
Non in 3 mesi di commercializzazione, te lo garantisco. E poi stai parlando di un prodotto che non vuole nessuno, che non ha venduto niente e che comunque nonostante ciò ci ha messo un bel po di tempo a scendere. Ammesso che sia possibile comprare un lettore HD-DVD a 300€, ovvio.
Un tv-Lcd costa 1099 un giorno e il giorno dopo è in sconto a 899...
Si, il giorno dopo che è in vendita da 5 mesi e che è uscito un nuovo modello, non dopo tre mesi che è in commercio e non ha ulteriori modelli che ne fanno adeguare il prezzo.
Sempre la stessa storia chi aspetta spende meno ma ha aspettato...
La storia non è la stessa. Chi aspetta spende meno e questo si sa. Ma nella storia pochi pazzi hanno abbassato il prezzo di 200$ in tre mesi dalla commercializzazione senza introdurre un nuovo modello. Con gli altri prodotti, chi aspetta spende meno ma prende anche un modello "vecchio". Qui invece spende meno con lo stesso oggetto dopo 3 mesi. Il che è anomalo a dir poco.
Eppure in un sito di HW i tracolli dei prezzi dovrebbero essere una cosa "normale" oppure solo perchè si parla di apple deve essere una cosa da denigrare?
Niente, o non segui il mercato o sei duro di comprendonio. Citami dei prodotti che in 3 mesi sono scesi del 30% senza aver introdotto un nuovo modello o una nuova revisione.
Ricordo che apple mantiene i prezzi dei computer uguali o con diminuzioni (idem x ipod) anche dopo aggiornamenti consistenti (vedi nuovi imac stesso prezzo ma 3 pollici in + e non solo...)
Ci mancherebbe, con quello che costano gli Apple a parità di hardware... :rolleyes:
Il confronto con la vendita di iPod al lancio mi pare poco calzante: li si trattava di un prodotto realmente innovativo, che andava a creare un mercato che non c'era.
Scusa, non sono informato. A me risulta che il mercato c'era, era solido ed era composto da ottimi prodotti come i Creative, gli iRiver e molte alte marche, commerciali e da enthusiast. L'innovazione che ha portato l'ipod mi sfugge, ma dire che l'ipod ha creato il mercato dei lettori MP3 è una boiata pazzesca.
Quando iPod è uscito il mercato dei lettori mp3 non esisteva, l'ha creato lui.
CHE COOOOOOOSSSSAAAAAAA??????????????????? :eek: :eek: :eek:
L'iPod ha creato il mercato degli MP3? :D :sofico: :rotfl: ???
Oh mamma... :rotfl:
sententia
11-09-2007, 13:12
CHE COOOOOOOSSSSAAAAAAA??????????????????? :eek: :eek: :eek:
L'iPod ha creato il mercato degli MP3? :D :sofico: :rotfl: ???
Oh mamma... :rotfl:
Ma che stai dicendo: iPod ha creato il mercato dei "lettori" mp3.
Sai leggere o la voglia di fare il simpatico ti annebbia?
Fammi un esempio di quanti lettori mp3 su supporto digitale erano in commercio nel 2001 e dopo dimmi quanti avevano un HD da 5GB.
Ma guarda te...
BYEZ
CHE COOOOOOOSSSSAAAAAAA??????????????????? :eek: :eek: :eek:
L'iPod ha creato il mercato degli MP3? :D :sofico: :rotfl: ???
Oh mamma... :rotfl:
Certo che è così... Ai tempi se non ricordo male esisteva solo il creative juke box, molto più grosso dell'ipod.
Alla presentazione come sempre erano tutto a dire che nessuno l'avrebbe comprato sto ipod: troppo caro, poco innovativo ecc salvo poi ricredersi pochi mesi dopo. Oggi tutti lo hanno in tasca tanto che ipod ormai è sinonimo di lettore MP3. senza contare che sempre l'ipod ha creato anche il mercato dei file Mp3 con iTunes, roba che senza iPod non sarebbe esistita
:rotfl: te ne posso fare a bizzeffe !!!
Iaudio, Iriver, Creative solo per citare i più famosi ... e l' ipod neanche esisteva !
Io stesso a casa ho un Iriver da 20 GB !!! (si, 20 gb hai letto bene e c' ha pure la radio ) e parlo di un fottio di anni fa'
E poi vogliamo paragonare la qualità audio di quest' ultimo con l' ultimo Ipod uscito ? Fidati, l' ipod ne uscirebbe malissimo
Ma che stai dicendo: iPod ha creato il mercato dei "lettori" mp3.
Sai leggere o la voglia di fare il simpatico ti annebbia?
Fammi un esempio di quanti lettori mp3 su supporto digitale erano in commercio nel 2001 e dopo dimmi quanti avevano un HD da 5GB.
Ma guarda te...
BYEZ
non vorrei sbagliare, ma mi pare che il creative nomad fosse in commercio da prima. era uscito nel settembre 2000 e ad agosto 2001 era uscita la versione da 20GB. bisogna però dire che era un piccolo mattoncino... ;)
Scusa, non sono informato. A me risulta che il mercato c'era, era solido ed era composto da ottimi prodotti come i Creative, gli iRiver e molte alte marche, commerciali e da enthusiast. L'innovazione che ha portato l'ipod mi sfugge, ma dire che l'ipod ha creato il mercato dei lettori MP3 è una boiata pazzesca.
Il primo iPod era molto particolare. Aveva 5GB di memoria quando gli altri avevano si e no 32MB. Costava 500$ (ora non ricordo il prezzo esatto, ma più o meno), quando gli altri costavano 100.
E per molti mesi lo potevi usare solo se avevi un Mac!
Era un mercato decisamente nuovo. E i pochi concorrenti che avevano player con HD erano dei mattoni che montavano HD da 2,5" e schermi e interfacce primitive.
Ma anche nel caso dell'iPhone il prodotto è molto innovativo rispetto alla concorrenza, benché quest'ultima sia DECISAMENTE più agguerrita e matura (e anche ricca).
La differenza è che ora Apple è molto più famosa ed è un brand MOLTO più riconosciuto a livello consumer di quando ha lanciato l'iPod.
E comunque 1 milione di telefoni da 600$ in 74 giorni sono proprio tanti!
Quante PS3 o Xbox360 si vendono nello stesso periodo?
non vorrei sbagliare, ma mi pare che il creative nomad fosse in commercio da prima. era uscito nel settembre 2000 e ad agosto 2001 era uscita la versione da 20GB. bisogna però dire che era un piccolo mattoncino... ;)
L'iPod è stato il primo dispositivo (in generale, credo) ad utilizzare gli HD da 1,8".
CHE COOOOOOOSSSSAAAAAAA??????????????????? :eek: :eek: :eek:
L'iPod ha creato il mercato degli MP3? :D :sofico: :rotfl: ???
Oh mamma... :rotfl:
Ti sei dimenticato una cosa.... il primo e unico mercato LEGALE che funzioni... ;)
The world's first iPod
Credit for this goes to Compaq's Systems Research Center and the Palo Alto Advanced Development group--essentially a bunch of engineers from Compaq's laptop division who realized that hard drives could replace flash memory in MP3 players and enable them to hold far more music. When I reviewed the MP3 player these groups created (the Hango/Remote Solutions Personal Jukebox PJB-100), I was blown away by the then-unheard-of 6GB capacity, crystal-clear sound, and ample display, as compared with the skimpy 32MB devices I'd seen previously, such as the MPMan and the Rio.
Here comes the irony: In 1998, Compaq's engineers made the first hard-drive-based MP3 player and licensed it to a Korean company (Hango) that didn't do much with it. In 2001, the first iPod came out. In 2002, HP acquired Compaq. In 2004, HP made a deal with Apple to distribute HP-branded iPods. I know I'm reducing the situation, but it wouldn't be too much of a stretch to assert that the entity now known as HP beat Apple in the race to make a high-capacity portable music player by three years--an eternity in the world of MP3 players--and still somehow lost.
I promise that the next MP3 Insider column will be a bit more forward-looking, but I just had to make it clear, once and for all:
First MP3 player in the world: the Saehan/Eiger Labs F10/F20.
First hard-drive-based MP3 player in the world: the Hango/Remote Solutions Portable Jukebox PJB-100.
^TiGeRShArK^
11-09-2007, 13:34
ai quali è stato dato indietro 100 euro...
La stessa cosa succede sempre e ovunque,basta vedere il lettore HD-DVD Toshiba che da 499 è passato a 299 euro... vai a chiedere a quelli che ci hanno rimesso 200 euro se toshiba gliene ridà indietro la metà...
Un tv-Lcd costa 1099 un giorno e il giorno dopo è in sconto a 899...
Sempre la stessa storia chi aspetta spende meno ma ha aspettato...
Eppure in un sito di HW i tracolli dei prezzi dovrebbero essere una cosa "normale" oppure solo perchè si parla di apple deve essere una cosa da denigrare?
Ricordo che apple mantiene i prezzi dei computer uguali o con diminuzioni (idem x ipod) anche dopo aggiornamenti consistenti (vedi nuovi imac stesso prezzo ma 3 pollici in + e non solo...)
non mi risulta che un buono sconto di 100$ equivalga a restituire 100$ ;)
e cmq una cosa è fare come hanno fatto normalmente tutte el azienda che abbassavano il prezzo dopo tanto tempo e/o in seguito all'uscita di modelli successivi, altra cosa ben diversa è abbassare il prezzo del 33% a due mesi e mezzo dalla presentazione ufficiale :rolleyes:
E poi vogliamo paragonare la qualità audio di quest' ultimo con l' ultimo Ipod uscito ? Fidati, l' ipod ne uscirebbe malissimo
Fidati di che :asd: :asd: :asd:
di uno che magari ascolta le canzoni in mp3 a 128 :rotfl: :rotfl:
Porta una recensione di un sito audiofili e poi ne parliamo...
Recensioni che siano fatte da persone del settore ;)
Io ho visto persone con impianti da svariate decine di migliaia di euro che se non vogliono usare il loro lettore cd o il giradischi attaccano l'ipod alla dock station! non iriver creative ecc. Apple ipod ;)
^TiGeRShArK^
11-09-2007, 13:39
E comunque 1 milione di telefoni da 600$ in 74 giorni sono proprio tanti!
Quante PS3 o Xbox360 si vendono nello stesso periodo?
si certo perchè ora un telefono ha lo stesso mercato delle console :p
quanti telefonini sono presenti in italia e quante console? ;)
hhhandhhhrea.hhhhnasuhhhelli
11-09-2007, 13:41
Il "mercato dei lettori mp3" era una nicchia, ma esisteva BEN PRIMA che gli iPod lo "elevassero" a moda.
Ad ogni modo, anche ad oggi, non apprezzo l'analogia MP3player = iPod.
^TiGeRShArK^
11-09-2007, 13:41
Io ho visto persone con impianti da svariate decine di migliaia di euro che se non vogliono usare il loro lettore cd o il giradischi attaccano l'ipod alla dock station! non iriver creative ecc. Apple ipod ;)
dei geni praticamente a spendere decine di migliaia di euro per l'impianto quando poi la sorgente audio è un i-pod :asd:
o magari mi vorrai dire che l'ipod ha una qualità paragonabile a sorgenti audio del vaore di (citando testualmente) "decine di migliaia di euro"? ;)
Ma che stai dicendo: iPod ha creato il mercato dei "lettori" mp3.
Sai leggere o la voglia di fare il simpatico ti annebbia?
Fammi un esempio di quanti lettori mp3 su supporto digitale erano in commercio nel 2001 e dopo dimmi quanti avevano un HD da 5GB.
Ma guarda te...
BYEZ
Io proprio ai lettori mi riferivo... :rolleyes:
HanGO PJB100 con hard drive da 2.5" e capacità di 6.0GB, introdotto sul mercato nel 1999 sotto licenza Compaq, ben 2 anni prima che Apple cominciasse a montare semplicemente hard disk prodotti da Toshiba. E il mercato dei lettori MP3 era giàè solido e fiorente, altro che l'ha creato Apple. Ma per favore :rolleyes:
Basta leggere i comunicati e cercare un po' (ma proprio poco) online per vedere che ci si riferisce al numero di ipod effettivamente venduti e non distribuiti.
La apple è sempre molto precisa riguardo questo genere di cose e ci sono miriadi di giornalisti che non aspettano altro che un passo falso di questo tipo (un venduti che sta per distribuiti) per cominciare la solita sequela di critiche.
Certo almeno da questi parti pare sempre sia preferibile lanciarsi addosso alla compagnia di turno per dare gratuitamente dei fessi ai suoi acquirenti senza saper bene di cosa si sta parlando (e senza averne mai posseduto i prodotti) che informarsi un attimo per evitare la solita figura da ignoranti supponenti.
Mi sa che di questi tempi il problema della Apple non sono tanto i suoi fin troppo fedeli fanboy ma i suoi fin troppo fedeli detrattori che si dimostrano ogni volta sempre più grossolani e semplicistici nelle critiche nonché ossessionati da qualcosa che non conoscono perché non possiedono né hanno intenzione di acquistare (è da chiedersi allora il motivo di tanta partecipazione in un luogo di un più attendibile distacco e disinteresse).
Divertente anche il fatto che quelli che ora criticano l'abbassamento di prezzo sono gli stessi che se non fosse accaduto fra un paio di mesi si sarebbero lamentati di come apple tiene artificialmente gonfiati i suoi prezzi... e gli stessi che pochi mesi fa criticavano più di ogni cosa il prezzo dell'oggetto in questione.
Crescere no ? : )
non mi risulta che un buono sconto di 100$ equivalga a restituire 100$ ;)
Sono 100 $ che ti tornano indietro? e allora di che si lamentano? possono darli a qualcuno che vuole acquistare qualcosa alla apple,possono spenderli,e alla fine sono soldi. Non mi viene in mente nulla apparte il lettore HD-DVD toshiba,ma di esempi uno afferrato ne potrebbe portare a valanghe...
dei geni praticamente a spendere decine di migliaia di euro per l'impianto quando poi la sorgente audio è un i-pod :asd:
o magari mi vorrai dire che l'ipod ha una qualità paragonabile a sorgenti audio del vaore di (citando testualmente) "decine di migliaia di euro"? ;)
Ma capisci l'italiano? ho scritto se non vogliono usare i pezzi "pregiati" dell'impianto, usano l'ipod... e la qualità di certo è alta (usando apple lossless da cd propri ;) )
Ti ricordo il fenomeno T-amp (ma se "non sei del campo" non puoi sapere) qui trovi una articolo interessante (http://www.tnt-audio.com/ampli/t-amp_morsiani.html) non sempre ciò che costa meno ha una qualità minore o non paragonabile...
cut
Ma sai l'inglese? ho postato sopra la storia dei lettori mp3... l'unico era quello che hai descritto tu
un gioiellino :asd: :asd: :asd:
http://images.ciao.com/ide/images/products/normal/177/HanGo_PJB_100_6GB__240177.jpg
Mercato solido e fiorente :rotfl: :rotfl: con 1 solo prodotto...
PS. non hai risposto al mio commento su itunes...
Sono 100 $ che ti tornano indietro? e allora di che si lamentano? possono darli a qualcuno che vuole acquistare qualcosa alla apple,possono spenderli,e alla fine sono soldi. Non mi viene in mente nulla apparte il lettore HD-DVD toshiba,ma di esempi uno afferrato ne potrebbe portare a valanghe...
Ma capisci l'italiano? ho scritto se non vogliono usare i pezzi "pregiati" dell'impianto, usano l'ipod... e la qualità di certo è alta (usando apple lossless da cd propri ;) )
un gioiellino :asd: :asd: :asd:
http://images.ciao.com/ide/images/products/normal/177/HanGo_PJB_100_6GB__240177.jpg
Mercato solido e fiorente :rotfl: :rotfl: con 1 solo prodotto...
PS. non hai risposto al mio commento su itunes...
Esteticamente era proprio un cesso, chissà la funzionalità e l'interfaccia, doveva essere un vero piacere muoversi tra le centinaia di mp3.
Ma quali erano le dimensioni ??
Il primo iPod era molto particolare. Aveva 5GB di memoria quando gli altri avevano si e no 32MB. Costava 500$ (ora non ricordo il prezzo esatto, ma più o meno), quando gli altri costavano 100.
E per molti mesi lo potevi usare solo se avevi un Mac!
Al solito nei tuoi commenti ci sono paragoni fra pere (lettori con memorie flash) con le arance (lettori con hard disk), ma va bhè, ormai ti conosciamo, no? E ti continuo a ripetere che l'ipod non è stato nè il primo a montare un hard disk (ben 2 anni dopo la concorrenza) nè l'inventore di succitata tecnologia.
Era un mercato decisamente nuovo. E i pochi concorrenti che avevano player con HD erano dei mattoni che montavano HD da 2,5" e schermi e interfacce primitive.
Perchè iPod era sottile come una carta di credito? Riescono a essere dei mattoni anche oggi nel 2007. :rotfl:
Ma anche nel caso dell'iPhone il prodotto è molto innovativo rispetto alla concorrenza, benché quest'ultima sia DECISAMENTE più agguerrita e matura (e anche ricca).
Su questo hai ragione. Ha talmente tante limitazioni che è addirittura una novità nel panorama della telefonia. Una vera innovazione.
E comunque 1 milione di telefoni da 600$ in 74 giorni sono proprio tanti!
Quante PS3 o Xbox360 si vendono nello stesso periodo?
Ma che vuoi che sia rispetto a quante bottiglie d'acqua vende la Rocchetta... :rolleyes: :rolleyes: Sempre pere con arance.
E poi quel milione di unità non si riferisce al venduto ma al distribuito. Sono sicuro che le vendite non sono cosi entusiasmanti visto il calo di 200$ in neanche 3 mesi. :asd:
un gioiellino :asd: :asd: :asd:
http://images.ciao.com/ide/images/products/normal/177/HanGo_PJB_100_6GB__240177.jpg
Mercato solido e fiorente :rotfl: :rotfl: con 1 solo prodotto...
E' uscito 2 anni prima come primo esemplare di un mercato che non ha creato Apple come si è detto. Ora commenta questa affermazione. Uscire due anni dopo significa creare un mercato? :rolleyes: E ancora, montare un componente prodotto da terzi e farci un prodotto significa fare innivazione?
si certo perchè ora un telefono ha lo stesso mercato delle console :p
quanti telefonini sono presenti in italia e quante console? ;)
Lo chiedevo perchè il prezzo di acquisto è paragonabile e Jobs presentando l'iPhone lo confrontava al mercato di queste ultime. Molti infatti si sono chiesti se Apple fosse mai intenzionata ad entrare nel campo delle consolle come M$ (una volta, nell'era pre-Jobs, ci aveva provato con il dimenticato Pippin).
E Jobs aveva mostrato qualche slide dicendo che è meglio l'1% dei cellulari che il 50% delle consolle (o qualcosa del genere).
Insomma volevo capire se a parità di sforzo tecnologico (ma credo che sia M$ che soprattutto Sony abbiano investito MOOOOOLTO più di Apple nelle loro consolle) qual'era l'effettivo ritorno.
^TiGeRShArK^
11-09-2007, 14:04
Basta leggere i comunicati e cercare un po' (ma proprio poco) online per vedere che ci si riferisce al numero di ipod effettivamente venduti e non distribuiti.
link dove si specifica che siano effettivamente VENDUTI e che non siano semplicemente stati consegnati ai punti vendita please? :rolleyes:
Crescere no ? : )
di solito sono quelli ke fanno affermazioni così puerili che ne hanno bisogno.. non certo io :p
maxdrift
11-09-2007, 14:09
Quote:
Eppure in un sito di HW i tracolli dei prezzi dovrebbero essere una cosa "normale" oppure solo perchè si parla di apple deve essere una cosa da denigrare?
Niente, o non segui il mercato o sei duro di comprendonio. Citami dei prodotti che in 3 mesi sono scesi del 30% senza aver introdotto un nuovo modello o una nuova revisione.
Beh infatti sono stati introdotti nuovi modelli, non di iPhone, ma di iPhone-cellulare=iPod Touch sia da 8GB che da 16GB.
Quindi la riduzione di prezzo, in ogni caso esagerata, è dovuta all'introduzione dell'"alternativa" che prima nn c'era.
Non si poteva vendere un iPhone da 8GB a $599 ed un iPod Touch da 16GB a $399, quindi hanno eliminato il modello da 4GB e abbassato il prezzo dell'unico modello rimasto.
La manovra mi sembra naturale, le proporzioni di quest'ultima un po' esagerate :D
E' uscito 2 anni prima come primo esemplare di un mercato che non ha creato Apple come si è detto. Ora commenta questa affermazione. Uscire due anni dopo significa creare un mercato? :rolleyes: E ancora, montare un componente prodotto da terzi e farci un prodotto significa fare innivazione?
Se uno produce qualcosa e ne vende 100,poi arriva qualcuno,produce la stessa cosa e ne vende 1 miliardo chi ha creato il mercato? ci sono + accessori per i creative gli iriver o gli ipod? le case che producono diffusori li fanno compatibili con l'ipod o con liriver o lo zune? e le case automobilistiche?
Spiegami tu perchè questo non è CREARE un mercato ;)
CUT
hai ignorato il mio post? :D
^TiGeRShArK^
11-09-2007, 14:10
Lo chiedevo perchè il prezzo di acquisto è paragonabile e Jobs presentando l'iPhone lo confrontava al mercato di queste ultime. Molti infatti si sono chiesti se Apple fosse mai intenzionata ad entrare nel campo delle consolle come M$ (una volta, nell'era pre-Jobs, ci aveva provato con il dimenticato Pippin).
E Jobs aveva mostrato qualche slide dicendo che è meglio l'1% dei cellulari che il 50% delle consolle (o qualcosa del genere).
Insomma volevo capire se a parità di sforzo tecnologico (ma credo che sia M$ che soprattutto Sony abbiano investito MOOOOOLTO più di Apple nelle loro consolle) qual'era l'effettivo ritorno.
sono due cose assolutamente imparagonabili...
che poi siano paragoni che abbia fatto steve jobs non me ne stupisco proprio...
dopo le slides che mostravano prima il G5 distruggere prestazionalmente gli x86 e qdi gli x86 distruggere il G5 non mi meraviglio + di nulla :asd:
cmq sarebbe un pò come comparare le vendite di una cucina con quelle di un auto di pari prezzo: ovvero non ha il benchè minimo significato nonostante il prezzo sia uguale :p
^TiGeRShArK^
11-09-2007, 14:11
hai ignorato il mio post? :D
quale? :fagiano:
Al solito nei tuoi commenti ci sono paragoni fra pere (lettori con memorie flash) con le arance (lettori con hard disk), ma va bhè, ormai ti conosciamo, no? E ti continuo a ripetere che l'ipod non è stato nè il primo a montare un hard disk (ben 2 anni dopo la concorrenza) nè l'inventore di succitata tecnologia.
Quello era il mercato "fiorente" all'uscita dell'iPod.
I lettori con HD erano davvero pochi (qualcuno in questo thread dice solo uno, ma a me sembra di ricordarne almeno un paio) ed erano al più delle curiosità visto l'ingombro e la scomodità di utilizzo (e il costo).
Apple ha reso i player con HD piccoli, belli ed usabili. Integrandoli con un software semplice, potente e innovativo (iTunes). E ha rivoluzionato il mercato.
Comunque come ho già scritto le aziende americane non possono "barare" su questi dati che vengono iper controllati dopo le sperequazione di alcune aziende negli anni 80 e 90. L'unica furberia che possono fare è dichiarare le unità "vendute ai distributori" e non ai clienti finali. Significa che la Apple ha spedito un milione di iphone che magari sono ancora impacchettati o sugli scaffali ma li ha comunque prodotti, stessa cosa per vista significava solamente che micro aveva stampato 20 milione di copie e le aveva spedite per il mondo, cosa plausibile, e non che 20 milioni di persone avessero comprato vista.
onabili...
dopo le slides che mostravano prima il G5 distruggere prestazionalmente gli x86 e qdi gli x86 distruggere il G5 non mi meraviglio + di nulla :asd:
I G5 sono rimasti superiori agli Intel in certi ambiti (il calcolo vettoriale in primis, ma anche quello floating point doppia precisione) fino all'uscita dei Core 2 Duo. Quindi Apple non ha mai raccontato balle. Basta saper leggere i numeri.
Diciamo pure che i PowerPc IBM appena rilasciati sono ancora i processori più potenti al mondo e che Apple è passata ad Intel, giustamente, "solo" per avere la compatibilità nativa con Windows, cosa che gli ha portato alcuni milioni di clienti.
diabolik1981
11-09-2007, 14:26
I G5 sono rimasti superiori agli Intel in certi ambiti (il calcolo vettoriale in primis, ma anche quello floating point doppia precisione) fino all'uscita dei Core 2 Duo. Quindi Apple non ha mai raccontato balle. Basta saper leggere i numeri.
Si parla di x86, e gli AMD le suonavano ai G5
diabolik1981
11-09-2007, 14:27
Diciamo pure che i PowerPc IBM appena rilasciati sono ancora i processori più potenti al mondo e che Apple è passata ad Intel, giustamente, "solo" per avere la compatibilità nativa con Windows, cosa che gli ha portato alcuni milioni di clienti.
I PowerPC IBM, se intendi i Power5, sono cosa diversa dai G5. E il passaggio ad Intel si è reso necessario perchè sul fronte mobile non si potevano portare i G5 perchè delle stufe mangiacorrente e scarsamente prestazionali.
maxdrift
11-09-2007, 14:27
sono due cose assolutamente imparagonabili...
che poi siano paragoni che abbia fatto steve jobs non me ne stupisco proprio...
dopo le slides che mostravano prima il G5 distruggere prestazionalmente gli x86 e qdi gli x86 distruggere il G5 non mi meraviglio + di nulla :asd:
Certo, il problema di fondo è sempre che Jobs è convinto che le persone che lo ascoltano siano in grado di capire quello che dice...ma è evidente che nn è sempre così.. :p
Se uno produce qualcosa e ne vende 100,poi arriva qualcuno,produce la stessa cosa e ne vende 1 miliardo chi ha creato il mercato? ci sono + accessori per i creative gli iriver o gli ipod? le case che producono diffusori li fanno compatibili con l'ipod o con liriver o lo zune? e le case automobilistiche?
Spiegami tu perchè questo non è CREARE un mercato ;)
Per me creare un mercato significa creare il primo esemplare di quel prodotto, ovvero inventare un nuovo genere tecnologico. Arrivare dopo e venderne 10 volte tanto, significa solo aver investito miliardi di dollari nel creare una moda. Cosi come ha fatto Apple. Quindi se mi si dice che Apple ha creato una moda, sono d'accordo. Se mi si dice che ha creato un mercato, mi girano le balle. Anche perchè la vera innovazione è stata l'hard disk da 2.5 e da 1.8, non l'iPod. L'Ipod è solo un'oggetto come tanti che utilizza una tecnologia prodotta da terzi.
Quanto alle automobili, il supporto agli iPod è appunto puro marketing. Perchè per supportare un merdoso lettore MP3 basta un cesso di porta USB che pure i frigoriferi hanno ormai, non che ci voglia supporto "all'iPod". :rolleyes:
Vittime del marketing e nemmeno se ne accorgono.
Ora mi verrai a dire che essere compatibili con iPod e snobbare e buttare nel cesso la compatibilità con milioni di altri dispositivi che usano lo standard Universal Serial Bus (si, universale e l'hanno creato apposta) è pure un vantaggio... :rolleyes:
Roba da pazzi.
Essere compatibile con iPod significa essere incompatibile con il resto del mondo. Bell'esempio di compatibilità. Me lo vuoi pure far vedere come un vantaggio? :rolleyes:
L'USB l'hanno inventata apposta eh...
Certo, il problema di fondo è sempre che Jobs è convinto che le persone che lo ascoltano siano in grado di capire quello che dice...ma è evidente che nn è sempre così.. :p
Il problema di fondo è che i suoi seguaci gli danno ragione e gli credono come pecore anche quando dice un mare di puttanate. E Jobs in questo è un capolavoro.
Questo è quanto hanno detto però le temperature effettive di esercizio dei core sono più alte di quelle di G5, sinceramente non credo che il problema sia stato quello sono convinto che la motivazione sia stata la compatibilità nativa con XP e successivi. Magari mi sbaglio.
robert1980
11-09-2007, 14:36
gia ma purtroppo questi non sanno nemmeno cosa sia un iaudio o un creative. Pensa che ho comprato il terzo ipod e 3 su 3 si sono guastate le cuffie. Ora sono ritornato al mio bel creativo muvo che ha tutto e funzia ancora alla grande dopo anni ..
Apple ha saputo usare il mercato fiorente che stava inizando con altri..ma il mercato l'aveva iniziato ben altre case. Apple l'ha migliorato e ha fatto concorrenza facendo la gioia di tutti noi. Perchè dove c'è concorrenza , c'è mercato, c'è calo di prezzi , c'è il prodotto sempre migliore.
Per ritornare ontopic: i-phone ...che inculata! Ho appena preso l'HTC Touch che è 3000 volte meglio. Bye Bye
Il problema di fondo è che i suoi seguaci gli danno ragione e gli credono come pecore anche quando dice un mare di puttanate. E Jobs in questo è un capolavoro.
Hai una PSP e pensi di non essere una vittima del markting???!!!! La verità è che siamo tutti vittime del sistema è inevitabile, nessuno di noi ha il tempo per verificare che tutti i prodotti che acquista siano effettivamente quelli dal miglior rapporto qualità prezzo e chi la fa da padrone è la pubblicità (in tutti i sensi)
Hai una PSP e pensi di non essere una vittima del markting???!!!! La verità è che siamo tutti vittime del sistema è inevitabile, nessuno di noi ha il tempo per verificare che tutti i prodotti che acquista siano effettivamente quelli dal miglior rapporto qualità prezzo e chi la fa da padrone è la pubblicità (in tutti i sensi)
No, non sono vittima del marketing. Perchè se lo fossi stato avrei preso un DS, che vende praticamente il doppio della PSP e ha giochi il doppio piu' idioti. L'ho semplicemente comprata guardando a quello che volevo io, non quello che mi diceva Sony. Anche perchè di quello che mi ha detto Sony, ho ascoltato poco e niente, visto che comunque monto un custom firmware. E poi non capisco che c'entra la PSP con l'essere vittime del marketing al paragonare il supporto iPod nelle auto come se fosse pure una cosa esclusiva...
Ho appena preso l'HTC Touch che è 3000 volte meglio. Bye Bye
Complimenti per la scelta, gran bell'oggetto. Volevo prenderlo pure io perchè mi piace molto anche esteticamente, oltre che essere davvero un gioiellino.
Ho preso spunto dalla PSP ma non è una questione personale ci mancherebbe, quello che voglio dire è che se io dovessi andare a comprare un pacco di pasta prenderei la Barilla perché ogni giorno da 10 anni sento la pubblicità della barilla in tv ed involontariamente mi sono convinto che sia la migliore. La stessa cosa accade per una persona comune che compra un computer lo prenderà con windows perché da 10 anni la micro spende miliardi in pubblicità e questo vale in generale per tutti i prodotti tranne quei pochi in cui ognuno di noi è esperto.
^TiGeRShArK^
11-09-2007, 15:02
Si parla di x86, e gli AMD le suonavano ai G5
anke a quelli overclokkati e overvoltati di fabbrica con raffreddamento a liquido se proprio vogliamo fare i pignoli :asd:
^TiGeRShArK^
11-09-2007, 15:03
Diciamo pure che i PowerPc IBM appena rilasciati sono ancora i processori più potenti al mondo e che Apple è passata ad Intel, giustamente, "solo" per avere la compatibilità nativa con Windows, cosa che gli ha portato alcuni milioni di clienti.
veramente già dai tempi degli A64 i G5 restavano indietro :p
e ci sono fior di bench che lo dimostrano... nulla a ke vedere con le slide di fantasia di zio steve ;)
^TiGeRShArK^
11-09-2007, 15:05
Questo è quanto hanno detto però le temperature effettive di esercizio dei core sono più alte di quelle di G5, sinceramente non credo che il problema sia stato quello sono convinto che la motivazione sia stata la compatibilità nativa con XP e successivi. Magari mi sbaglio.
:mbe:
i G5 consumavano ben + di un A64 a pari frequenza...
tanto è vero ke l'unico modo per fargli reggere i 2.5 ghz è stato usare un raffreddamento a liquido :p
veramente già dai tempi degli A64 i G5 restavano indietro :p
e ci sono fior di bench che lo dimostrano... nulla a ke vedere con le slide di fantasia di zio steve ;)
1. Gli AMD nei benchmark "zio steve" non ce li metteva ;)
2. Come calcolo vettoriale erano comunque superiori i G5 (tutto il resto no)
3. Gli AMD 64, che (indubbiamente) erano superiori ai G5, sono usciti dopo
Comunque per me è ancora un peccato che IBM non si sia più impegnata nell'ambito desktop. I G5 non erano altro che Power4 castrati, nel frattempo sono erano i Power5 e ora i Power6 che sono sempre stati nettamente superiori a tutti gli altri processori in commercio. Se avessero continuato a fare le versioni desktop di questi ultimi (anche un po' castrate come i G5) non ci sarebbe stata storia con AMD e Intel.
Il vero problema è che quelle CPU non erano adatte per i Notebook. E i notebook sono il grosso delle vendite Apple.
Probabilmente sono solo un nostalgico dei PowerPc, che dire ero affezionato a quei processori. :cry:
^TiGeRShArK^
11-09-2007, 15:13
1. Gli AMD nei benchmark "zio steve" non ce li metteva ;)
2. Come calcolo vettoriale erano comunque superiori i G5 (tutto il resto no)
3. Gli AMD 64, che (indubbiamente) erano superiori ai G5, sono usciti dopo
Comunque per me è ancora un peccato che IBM non si sia più impegnata nell'ambito desktop. I G5 non erano altro che Power4 castrati, nel frattempo sono erano i Power5 e ora i Power6 che sono sempre stati nettamente superiori a tutti gli altri processori in commercio. Se avessero continuato a fare le versioni desktop di questi ultimi (anche un po' castrate come i G5) non ci sarebbe stata storia con AMD e Intel.
Il vero problema è che quelle CPU non erano adatte per i Notebook. E i notebook sono il grosso delle vendite Apple.
ma neanche tanto dopo ;)
tanto è vero che se consideriamo gli opteron la prima cpu a 64 bit in ambito workstation NON è stata quella di apple, ma quella di AMD dato ke gli opteron erano usciti nell'aprile dell'anno in cui sono usciti i G5 e subito dopo a settembre sono usciti gli A64..
qdi non mi pare che siano venuti tanto dopo onestamente :p
^TiGeRShArK^
11-09-2007, 15:14
Probabilmente sono solo un nostalgico dei PowerPc, che dire ero affezionato a quei processori. :cry:
inverni freddi? :asd:
cmq scherzi a parte i core 2 duo attuali sono molto + performanti in tutti gli ambiti ;)
gia ma purtroppo questi non sanno nemmeno cosa sia un iaudio o un creative. Pensa che ho comprato il terzo ipod e 3 su 3 si sono guastate le cuffie. Ora sono ritornato al mio bel creativo muvo che ha tutto e funzia ancora alla grande dopo anni ..
Apple ha saputo usare il mercato fiorente che stava inizando con altri..ma il mercato l'aveva iniziato ben altre case. Apple l'ha migliorato e ha fatto concorrenza facendo la gioia di tutti noi. Perchè dove c'è concorrenza , c'è mercato, c'è calo di prezzi , c'è il prodotto sempre migliore.
Per ritornare ontopic: i-phone ...che inculata! Ho appena preso l'HTC Touch che è 3000 volte meglio. Bye Bye
Minchia, parlare di qualità ed usare le cuffie del bundle e lamentarsi pure se si rompono... Io ho avuto come te diversi ipod, ma non ho mai avuto la malsana idea di usare le cuffie integrate, di scarsa qualità e durata (ma bada bene, la qualità delle cuffie delle altre case non è che sia migliore di molto!), ma che se si rompono li contatti e te ne mandano una nuova direttamente a casa... :Prrr:
Andare sulla creative per essere soddisfatti delle cuffie integrate, davvero una scelta interessante! :doh:
Apple ha avuto fortuna, e tanta, nell'avere un successo planetario, anche esagerato se vogliamo, ma non è questo che vuol dire creare un mercato? Prima dell'ipod quanti di quelli che conoscete avevano un lettore mp3? Io avevo il mio bravo lettore cd sony, che portavo ovunque, ed usavo gli mp3 già da un pezzo... Dare sempre contro per partito preso non ha assolutamente senso. Se la qualità non ti soddisfa passa ad altro, il mercato è libero, grazieaddio!
Ah, e grazie per il consiglio, quando arriverà l'iphone in italia (quando...) saprò cosa comprare, dato che il tuo htc touch è 3000 volte meglio... in base all'uso che ne fai tu! E anche grazie al fatto che l'hai potuto comparare direttamente perché hai anche un iphone... Ah, non l'hai provato?
Complimenti per il post dell'anno!:fagiano:
Lasciamo perdere Creative, oltre alla professione di docente svolgo anche quella di consulente per la valorizzazione dei beni storico artistici, bene nei musei che hanno adottato i creative come audioguide per risparmiare qualcosa rispetto agli iPod se ne sono pentiti amaramente. :D Ed ho potuto affermare con soddisfazione: "ve lo avevo detto"........:D
che pappa cho sto iphone... ci manca solo che la redazione di upgrade manda un buono sconto a tutti gli utenti!!:D
Ipotesi... dato che questo genere di discussioni (iPod, Vista ecc... ecc...) genera molti post=molto traffico=molte pagine viste=molti click è ovvio che la redazione ci "conti" molto.
Ma è una mia ipotesi.
Minchia, parlare di qualità ed usare le cuffie del bundle e lamentarsi pure se si rompono... Io ho avuto come te diversi ipod, ma non ho mai avuto la malsana idea di usare le cuffie integrate, di scarsa qualità e durata (ma bada bene, la qualità delle cuffie delle altre case non è che sia migliore di molto!), ma che se si rompono li contatti e te ne mandano una nuova direttamente a casa... :Prrr:
Andare sulla creative per essere soddisfatti delle cuffie integrate, davvero una scelta interessante! :doh:
Certo, 400$ per avere cuffie di merda. Un colpo di stile. E di qualità stai parlando anche tu.
Apple ha avuto fortuna, e tanta, nell'avere un successo planetario, anche esagerato se vogliamo, ma non è questo che vuol dire creare un mercato? Prima dell'ipod quanti di quelli che conoscete avevano un lettore mp3?
Tutti i miei amici, da prima che Apple entrasse in questo mercato. E nessuno di essi aveva un iPod. Tutti creative, iRiver e Geil. E il mondo ascoltava MP3 con lettori digitali da prima che Apple entrasse nel mercato. Quindi no, non è creare un mercato.
Io avevo il mio bravo lettore cd sony, che portavo ovunque, ed usavo gli mp3 già da un pezzo... Dare sempre contro per partito preso non ha assolutamente senso. Se la qualità non ti soddisfa passa ad altro, il mercato è libero, grazieaddio!
E allora cosa rompi le balle se ha preso un Creative? :wtf: Non lo soddisfava la qualità ed è passato ad altro. Prima critichi e poi siggerisci di fare quello che ha già fatto? Predichi bene e razzoli male? Mah... :rolleyes:
Ah, e grazie per il consiglio, quando arriverà l'iphone in italia (quando...) saprò cosa comprare, dato che il tuo htc touch è 3000 volte meglio... in base all'uso che ne fai tu! E anche grazie al fatto che l'hai potuto comparare direttamente perché hai anche un iphone... Ah, non l'hai provato?
Cosa c'è da provare in iPhone? Uno in genere prova i prodotti che sulla carta rispecchiano le proprie esigenze. Se sulla carta vedo che ha tantissime limitazioni, che interesse dovrei avere nel provarlo? Me lo sai spiegare? O forse dovrei provare tutti i telefoni del mercato prima di fare un'acquisto? :rolleyes:
Complimenti per il post dell'anno!:fagiano:
A me sembra che il post dell'anno sia proprio il tuo. Mettiti d'accordo quanto meno con una tua opinione personale perchè mi sembra che confuse hai anche le opinioni.
Ciminiera
11-09-2007, 15:40
Quanti contratti con AT&T sono stati firmati?
Lasciamo perdere Creative, oltre alla professione di docente svolgo anche quella di consulente per la valorizzazione dei beni storico artistici, bene nei musei che hanno adottato i creative come audioguide per risparmiare qualcosa rispetto agli iPod se ne sono pentiti amaramente. :D Ed ho potuto affermare con soddisfazione: "ve lo avevo detto"........:D
Visto che c'eri potevi anche dirci perchè ;)
Perchè se uno prende un prodotto per risparmiare, evidentemente ha preso anche una ciofeca dal catalogo di quel produttore. Se il discorso invece è qualitativo, allora ti rispondo che a parità di prezzo c'è un creative (o altra marca) di pari caratteristiche (ma sicuramente superiori) e qualità. Quindi il discorso non fila.
AI contratti devi aggiungere tutti coloro che erano già clienti e sono passati ad iPhone. Comunque dovrebbero essere sui 470.000.
Visto che c'eri potevi anche dirci perchè ;)
Perchè se uno prende un prodotto per risparmiare, evidentemente ha preso anche una ciofeca dal catalogo di quel produttore. Se il discorso invece è qualitativo, allora ti rispondo che a parità di prezzo c'è un creative (o altra marca) di pari caratteristiche (ma sicuramente superiori) e qualità. Quindi il discorso non fila.
Senti la motivazione è che 47 creative da 100 euro l'uno si sono rotti dopo 6 mesi di utilizzo intenso e l'assistenza creative è pietosa. Al contempo si sono rotti 9 iPod sostituiti da Apple in 7 giorni lavorativi. Non esagerare con sta storia degli iPod ciofeghe perché sai benissimo che sono prodotti di ottima qualità.
A per le cuffie non posso dire niente poiché vengono utilizzate delle AKG professionali, piccoline ma non auricolari, così da poter essere indossate comodamente da chiunque.
Senti la motivazione è che 47 creative da 100 euro l'uno si sono rotti dopo 6 mesi di utilizzo intenso e l'assistenza creative è pietosa. Al contempo si sono rotti 9 iPod sostituiti da Apple in 7 giorni lavorativi.
Io invece ti ripeto che quando parli devi citare i modelli. I "creative da 100€" non identificano un prodotto nè tantomeno il nome "iPod". Io sono abituato a fare comparazioni fra prodotti dello stesso rango e non dello stesso prezzo. Il prezzo non identifica nulla, nè qualità nè disponibilità di caratteristiche.
Non esagerare con sta storia degli iPod ciofeghe perché sai benissimo che sono prodotti di ottima qualità.
A parte che ora ti arroghi anche il diritto di sapere ciò che io so, che siano di ottima qualità non lo metto in dubbio e non ho mai negato il contrario. Del resto con quello che costano a pari caratteristiche ci mancava pure che facessero schifo costruttivamente parlando. Anche se non è nemmeno tutta questa panacea.
EDIT: Per quanto riguarda l'assistenza Creative, che faccia schifo non l'ho neanche mai negato.
Gli iPod sono i Mini chiaramente della vecchia linea, i nuovi sono appena usciti, i creative gli FX 200 (non sono sicuro sulla sulla sigla comunque sono quelli che registrano anche)
sententia
11-09-2007, 16:13
Tanto per vedere se riusciamo a fare un po di chiarezza:
"Their first iriver product was the iMP-100, a portable CD player capable of decoding MP3 data files on CDs, released in November, 2000.
In 2002, iriver scrambled to develop its first flash memory player to meet demand from the U.S. Best Buy chain. A year later, it was first to market with 512 MB and 1 GB players,[4] and completed its IPO at KOSDAQ, a Korean stock exchange. By this time, the company was also selling hard drive players to compete with the iPod. It also used adult film star Jenna Jameson[6] and an Audrey Hepburn lookalike as spokesmodels promoting its products."
Il creative DAP con HD è del 2001 (come l'iPod)
Quindi il primo iriver con flash è del 2002 e con HD è del 2003...gli amici di mjordan con la macchina del tempo devono essere tipi interessanti.
Ora per vedere il discorso del mercato si mercato no, vediamo di fare un esempio:
la renault espace, non è stata certo la prima monovolume, ma certamente ha creato il mercato: se si obbietta su questo.
Io sono tutt'altro che un fanboy Apple, come è facile dedurre, anzi mi stanno parecchio sulle scatole...così come i fan boy antiapple.
BYEZ
Tanto per vedere se riusciamo a fare un po di chiarezza:
"Their first iriver product was the iMP-100, a portable CD player capable of decoding MP3 data files on CDs, released in November, 2000.
In 2002, iriver scrambled to develop its first flash memory player to meet demand from the U.S. Best Buy chain. A year later, it was first to market with 512 MB and 1 GB players,[4] and completed its IPO at KOSDAQ, a Korean stock exchange. By this time, the company was also selling hard drive players to compete with the iPod. It also used adult film star Jenna Jameson[6] and an Audrey Hepburn lookalike as spokesmodels promoting its products."
Il creative DAP con HD è del 2001 (come l'iPod)
Quindi il primo iriver con flash è del 2002 e con HD è del 2003...gli amici di mjordan con la macchina del tempo devono essere tipi interessanti.
Ora per vedere il discorso del mercato si mercato no, vediamo di fare un esempio:
la renault espace, non è stata certo la prima monovolume, ma certamente ha creato il mercato: se si obbietta su questo.
Io sono tutt'altro che un fanboy Apple, come è facile dedurre, anzi mi stanno parecchio sulle scatole...così come i fan boy antiapple.
BYEZ
Esauriente. Credo che ci sia poco da aggiungere.
Come sempre, quando ci sono notizie Apple, leggendo i commenti, le risate sono assicurate.
Comunque, solo una cosa e mi fermo qui, gli ipod furono così innovativi nell'interfaccia (come ha detto qualcuno) che Apple qualche anno fa, ha dovuto pagare Creative per l'infrazione di un brevetto, depositato tempo prima da quest'ultima, per la navigazione nei menù dei lettori Mp3.
Talmente innovativa che esistevano già i brevetti.
Inoltre se parliamo di memoria flash il primo lettore è questo:
Diamond Rio (http://www.hwupgrade.it/articoli/multimedia/240/diamond-rio_index.html)
Guardate la data in cui il nostro buon Corsini faceva la recensione
Certo, 400$ per avere cuffie di merda. Un colpo di stile. E di qualità stai parlando anche tu.
Io non critico la qualità di cuffie standard, è ovvio che la apple (come tutte le altre aziende) punti al risparmio, dato che nella maggior parte dei casi non viene neanche percepita dall'utente finale (soprattutto nell'ipod che è un prodotto "di moda"). Se sei un audiofilo non ti accontenterai di certo della qualità di cuffie standard (non solo della apple), perciò non rompi le balle, o sbaglio? E se si rompono te le spediscono a casa, quindi non rompi nuovamente le balle...
Tutti i miei amici, da prima che Apple entrasse in questo mercato. E nessuno di essi aveva un iPod. Tutti creative, iRiver e Geil. E il mondo ascoltava MP3 con lettori digitali da prima che Apple entrasse nel mercato. Quindi no, non è creare un mercato.
Ok, ok, siete avanti allora, che vi devo dire? "Tutti i miei amici" invece non ne avevano, nel 2001 andavamo ancora con lettori cd e anche a cassette, figurati... Anche se è certo, esistevano già lettori mp3, ma non erano prodotti di massa! Almeno IMHO :oink:
E allora cosa rompi le balle se ha preso un Creative? :wtf: Non lo soddisfava la qualità ed è passato ad altro. Prima critichi e poi siggerisci di fare quello che ha già fatto? Predichi bene e razzoli male? Mah... :rolleyes:
Non hai capito il mio discorso, mi spiego meglio: se un prodotto non ti soddisfa è ovvio che ti rivolgi ad altro, il mio appunto era teso a dimostrare che è assurdo dire che un prodotto non è valido solo perché le cuffie di serie non hanno un'alta qualità (unico difetto criticato), quando lo sono anche quelle di altre marche. Sbaglio o il discorso suona diversamente da come lo hai reso tu? Se mi sono espresso male mi scuso, ma non rompi le balle solo perché le tue cuffie dell'ipod si sono rotte mentre quelle del muvo no, capisci cosa intendo?
Cosa c'è da provare in iPhone? Uno in genere prova i prodotti che sulla carta rispecchiano le proprie esigenze. Se sulla carta vedo che ha tantissime limitazioni, che interesse dovrei avere nel provarlo? Me lo sai spiegare? O forse dovrei provare tutti i telefoni del mercato prima di fare un'acquisto? :rolleyes:
Vabbé, lascio perdere, che qui stiamo semplicemente dando fiato alla nostra bocca... Non intendevo quello chiaramente (sbaglio o nel corso dei tuoi insegnamenti non brillavi particolarmente per comprensione ed interpretazione del testo? :ciapet: ), ma dire che un prodotto non fa al caso mio perché voglio caratteristiche in più è ben altra cosa rispetto a "il mio htc touch è 3000 volte meglio dell'iphone": ciò suppone ALMENO (anche se non avrebbe senso comunque come affermazione) che ci sia stato un test approfondito di entrambi gli apparecchi, o no? E non sto a ripetere che è un cellulare nato in un mercato in cui il 3g non ha preso piede, in cui l'abbonamento è più che normale, in cui gli mms non vengono usati (ne fai ampio uso tu a 50 cent?)...
A me sembra che il post dell'anno sia proprio il tuo. Mettiti d'accordo quanto meno con una tua opinione personale perchè mi sembra che confuse hai anche le opinioni.
Spero di aver chiarito meglio le mie e le tue idee... :ciapet:
La prossima volta starò molto più attento a come scrivo e articolo le mie frasi, ma sono sicuro che non sarà difficile "interpretarle" al meglio... D'altronde la retorica è un'arte affascinante... :Prrr:
Comunque siamo andati leggermente off-topic. :D
Io non critico la qualità di cuffie standard, è ovvio che la apple (come tutte le altre aziende) punti al risparmio, dato che nella maggior parte dei casi non viene neanche percepita dall'utente finale (soprattutto nell'ipod che è un prodotto "di moda"). Se sei un audiofilo non ti accontenterai di certo della qualità di cuffie standard (non solo della apple), perciò non rompi le balle, o sbaglio? E se si rompono te le spediscono a casa, quindi non rompi nuovamente le balle...
Giusto il discorso fila perfettamente. Ma mi sorge una domanda: un'audiofilo compra un'iPod? Perchè mi risulta che le specifiche audio non si abbia nemmeno la decenza di rilasciarle... E non mi dirai certo che le prestazioni di un iPod si misurano con gli impianti da migliaia e migliaia di euro usando le cuffie!
Ok, ok, siete avanti allora, che vi devo dire? "Tutti i miei amici" invece non ne avevano, nel 2001 andavamo ancora con lettori cd e anche a cassette, figurati... Anche se è certo, esistevano già lettori mp3, ma non erano prodotti di massa! Almeno IMHO :oink:
Veramente erano piu' di massa allora che dopo l'avvento dell'ipod. Difatti nessuno si sognava di spendere 400$ per un lettore MP3, ai tempi. Se poi la gente ha cominciato a conoscere i lettori MP3 solo quando si è parlato di iPod, bhè, la colpa è della gente e i pregi non sono di Apple.
Non hai capito il mio discorso, mi spiego meglio: se un prodotto non ti soddisfa è ovvio che ti rivolgi ad altro, il mio appunto era teso a dimostrare che è assurdo dire che un prodotto non è valido solo perché le cuffie di serie non hanno un'alta qualità (unico difetto criticato), quando lo sono anche quelle di altre marche. Sbaglio o il discorso suona diversamente da come lo hai reso tu? Se mi sono espresso male mi scuso, ma non rompi le balle solo perché le tue cuffie dell'ipod si sono rotte mentre quelle del muvo no, capisci cosa intendo?
Ok chiaro, ci siamo capito. :mano:
Vabbé, lascio perdere, che qui stiamo semplicemente dando fiato alla nostra bocca... Non intendevo quello chiaramente (sbaglio o nel corso dei tuoi insegnamenti non brillavi particolarmente per comprensione ed interpretazione del testo? :ciapet: ), ma dire che un prodotto non fa al caso mio perché voglio caratteristiche in più è ben altra cosa rispetto a "il mio htc touch è 3000 volte meglio dell'iphone": ciò suppone ALMENO (anche se non avrebbe senso comunque come affermazione) che ci sia stato un test approfondito di entrambi gli apparecchi, o no? E non sto a ripetere che è un cellulare nato in un mercato in cui il 3g non ha preso piede, in cui l'abbonamento è più che normale, in cui gli mms non vengono usati (ne fai ampio uso tu a 50 cent?)...
Giusto. Ma il discorso che facevo io è che di iPhone si è cosi tanto parlato che ormai praticamente tutti quelli che lo volevano comprare hanno già deciso, quelli a cui le sue limitazioni urtano lo hanno già scartato a priori. Senza andare a scomodare la disponibilità nel nostro paese. Quello che mi è sembrato di capire è che tu hai criticato il fatto di non aver fatto il raffronto con un prodotto che non è disponibile nel nostro paese. Io ti ho risposto che ormai iPhone non ha bisogno di essere disponibile nel nostro territorio per sapere se ci piace o ci disgusta.
Spero di aver chiarito meglio le mie e le tue idee... :ciapet:
La prossima volta starò molto più attento a come scrivo e articolo le mie frasi, ma sono sicuro che non sarà difficile "interpretarle" al meglio... D'altronde la retorica è un'arte affascinante... :Prrr:
Quà dentro è una jungla... :asd: :asd:
Comunque siamo andati leggermente off-topic. :D
Ho la stessa leggera impressione :stordita:
Come sempre, quando ci sono notizie Apple, leggendo i commenti, le risate sono assicurate.
Comunque, solo una cosa e mi fermo qui, gli ipod furono così innovativi nell'interfaccia (come ha detto qualcuno) che Apple qualche anno fa, ha dovuto pagare Creative per l'infrazione di un brevetto, depositato tempo prima da quest'ultima, per la navigazione nei menù dei lettori Mp3.
Talmente innovativa che esistevano già i brevetti.
Inoltre se parliamo di memoria flash il primo lettore è questo:
Diamond Rio (http://www.hwupgrade.it/articoli/multimedia/240/diamond-rio_index.html)
Guardate la data in cui il nostro buon Corsini faceva la recensione
Ecco, siamo giunti alla parte "facciamo ridere i polli": ci siamo sempre scagliati contro questo (assurdo) tipo di brevetti, ed ora lo tiri fuori? A dimostrazione di che? Vuoi forse paragonare l'interfaccia di un ipod a quella di un qualunque altro lettore mp3?
Ed è vero, i primi lettori sono del 1999, ma sai quanto costava un modello da 32MB? Circa 400000 delle vecchie lire... E ci stava dentro a malapena un cd in bassa qualità... :oink:
E vorrei sapere quanto fosse diffuso il mercato dei lettori nel 2001...
Comunque siamo andati leggermente off-topic. :D
Concordo, e mi scuso, di apple ho solo un ipod, non sono di certo un fan della mela nè tantomeno di Jobs, però quando sento cavolate (IMO) così grandi non resisto...
Chiaramente quoto in toto sententia, un nome e un avatar, un perché! :D
Tanto per vedere se riusciamo a fare un po di chiarezza:
"Their first iriver product was the iMP-100, a portable CD player capable of decoding MP3 data files on CDs, released in November, 2000.
In 2002, iriver scrambled to develop its first flash memory player to meet demand from the U.S. Best Buy chain. A year later, it was first to market with 512 MB and 1 GB players,[4] and completed its IPO at KOSDAQ, a Korean stock exchange. By this time, the company was also selling hard drive players to compete with the iPod. It also used adult film star Jenna Jameson[6] and an Audrey Hepburn lookalike as spokesmodels promoting its products."
Il creative DAP con HD è del 2001 (come l'iPod)
Quindi il primo iriver con flash è del 2002 e con HD è del 2003...gli amici di mjordan con la macchina del tempo devono essere tipi interessanti.
Ok. Ora dimmi. Il primo iPod con hard disk ha avuto successo perchè? Aveva anche percentuali di rottura piu' alte alla concorrenza. Perchè ha avuto successo? Te lo spiego io: campagna pubblicitaria martellante. Esteticamente, personalmente parlando, faceva schifo. Ma qui siamo nel campo della soggettività.
Ora per vedere il discorso del mercato si mercato no, vediamo di fare un esempio:
la renault espace, non è stata certo la prima monovolume, ma certamente ha creato il mercato: se si obbietta su questo.
Quindi io oggi compro una Scenic o un Cayenne perchè la Espace ha avuto successo? :wtf: Fate sempre sti paragoni del kaizer con le macchine...
Io sono tutt'altro che un fanboy Apple, come è facile dedurre, anzi mi stanno parecchio sulle scatole...così come i fan boy antiapple.
BYEZ
Io non sono un fan boy anti-apple. Sono solo uno a cui di prodotti Apple non ne piace uno. E dico uno. E le motivazioni che sento mi convincono tanto quanto i suoi prodotti. Affermazioni del tipo "non c'è niente sul mercato che possa paragonarsi a questo prodotto Apple" chiaramente sappiamo tutti da che parte stanno. Meno male che quà affermazioni cosi idiote sono solo un paio a farle. Ben noti tra l'altro.
Ora scrivo ad Apple, AKG, B&W, Ducati, Pioneer e Ferrari (le aziende per cui di solito "lotto" sui vari forum perché credo nei loro Prodotti) e chiedo una ricompensa. :D
diabolik1981
11-09-2007, 17:00
Io non sono un fan boy anti-apple. Sono solo uno a cui di prodotti Apple non ne piace uno. E dico uno. E le motivazioni che sento mi convincono tanto quanto i suoi prodotti. Affermazioni del tipo "non c'è niente sul mercato che possa paragonarsi a questo prodotto Apple" chiaramente sappiamo tutti da che parte stanno. Meno male che quà affermazioni cosi idiote sono solo un paio a farle. Ben noti tra l'altro.
Un paio quelli più martellanti... ma sta crescendo una bella schiera di tali soggetti...:doh:
Ecco, siamo giunti alla parte "facciamo ridere i polli": ci siamo sempre scagliati contro questo (assurdo) tipo di brevetti, ed ora lo tiri fuori? A dimostrazione di che? Vuoi forse paragonare l'interfaccia di un ipod a quella di un qualunque altro lettore mp3?
Ed è vero, i primi lettori sono del 1999, ma sai quanto costava un modello da 32MB? Circa 400000 delle vecchie lire... E ci stava dentro a malapena un cd in bassa qualità... :oink:
E vorrei sapere quanto fosse diffuso il mercato dei lettori nel 2001...
Innanzitutto non ho espresso nessun giudizio sui brevetti, ho solo detto che ne esisteva una di Creative che Apple è stata costretta a rispettare per l'utilizzo del suo "fantastico" menù di navigazione.
Poi, lo sò anch'io che il Rio costava una cifra (mi pare che manco l'ipod quando è uscito lo regalassero) e non aveva memoria, comunque è stato il primo e da lì si è sviluppato il mercato dei lettori mp3.
Quelli venuti successivamente sono miglioramenti di un'idea che non è stata certamente Apple a rendere innovativa.
Il mercato si è sviluppato dopo l'ipod perché la gente comune ha cominciato a conoscerli ma dire che ha fatto un mercato, bhe ce ne corre, più corretto sarebbe dire che lo ha ampliato, ma certamente prima di lui il mercato già esisteva.
Cmq i polli ridevano anche già prima del mio messaggio.:Prrr:
Ecco, siamo giunti alla parte "facciamo ridere i polli": ci siamo sempre scagliati contro questo (assurdo) tipo di brevetti, ed ora lo tiri fuori? A dimostrazione di che? Vuoi forse paragonare l'interfaccia di un ipod a quella di un qualunque altro lettore mp3?
La storia dei brevetti sappiamo tutti da che parte porta e sicuramente non identificano l'inventore di una idea. Di certo, chi "inventa" un qualcosa successivamente al deposito di un brevetto, raramente potrà essere identificato come inventore. Quindi se la storia del brevetto non ti convince, osannare l'interfaccia iPod lascia il tempo che trova comunque e in ogni caso. Non è un'idea originale. Quindi ciò che si è detto sono tutte fesserie.
Allora, visto che sei obiettivo, siccome non possiamo paragonare l'interfaccia Apple a un "comune" lettore MP3, citami due lettori MP3 di pari rango (uno Apple e uno di altra marca) e dimmi per filo e per segno dove sta la superiorità dell'interfaccia Apple. Adesso questo paragone me lo devi fare perchè te lo sei cercato.
Ed è vero, i primi lettori sono del 1999, ma sai quanto costava un modello da 32MB? Circa 400000 delle vecchie lire... E ci stava dentro a malapena un cd in bassa qualità... :oink:
Quindi adesso anche tu paragoni i costosissimi lettori basati su memoria flash con i lettori basati su hard disk? Sapete trovare qualche confronto obiettivo per dimostrare che un prodotto Apple sia valido?
E vorrei sapere quanto fosse diffuso il mercato dei lettori nel 2001...
Guarda, tutti quelli che capivano cos'era un lettore MP3 se l'erano comprato. Poi è sopraggiunta l'orda di gente che pensava che l'iPod fosse il lettore MP3. Questi tizi sebbene facciano mercato, indicano pure il grado di conoscenza che indirizza le loro scelte verso un prodotto. Appunto gli Apple. Non conoscendo nient'altro, spargono il verbo osannando la superiorità del prodotto acquistato. Ed essendone venuti a conoscenza per la prima volta sotto il marchio della mela, si sentono poi le cazzate che si sono sentite quà dentro. hanno comprato un prodotto per moda e poi vengono a fare i tecnici sui forum :rolleyes: Tipo che Apple ha creato il mercato degli MP3... Chissà, magari domani sentiremmo pure che Apple ha inventato i computer, i media center e i barebone :asd: :asd: Magari fra 10 anni il telefonino in Italia si sarà diffuso grazie a iPhone...
Ancora litigate ? e basta. Prediamo un walkman sony a cassette e non ne parliamo più :D
riva.dani
11-09-2007, 17:30
In effetti questa storia dei fanboy anti-Apple mi giunge nuova... Se aprite un qualunque 3d su uno smartphone o un cellulare qualunque (di quelli che mandano gli MMS intendo :asd: ) ci sono sempre pareri contrastanti. In particolare ci sono sempre delle critiche, spesso anche molto aspre: che schifo di design, prodotto inutile, senza la tastiera QWERTY non so che farmene, è enorme ecc... Provate, provate ad aprire una news, anche quella di oggi sugli HP, ma ancor più le varie discussioni sui Nokia. Eppure non si scatenano mai flame war, mai nessuno si offende per cose del genere o dice che gli altri non capiscono nulla, che quel terminale è onnipotente o cose varie, che invece si vedono in ogni discussione che riguardi l'iPhone. Uno si limita a dire: eih, a me piace, è adatto alle mie esigenze. Punto. Riflettete su questa cosa, usate il cervello. Una volta fatto, potete anche comprarvelo questo benedetto iCoso.
Tra l'altro stimo molto la Apple, perchè sia con gli iPod che con l'iPhone è in grado di proporre modelli con meno funzionalità (nel primo caso è evidentissimo) e tecnicamente meno dotati (durata batteria, ecc...) a prezzi ultragonfiati, guadagnando margini impensabili e vendendo ugualmente un numero astronomico di prodotti. E non parlatemi di design: quello dipende dai gusti, e non potete dire che la Apple è anni luce avanti alle concorrenti, perchè ci sono altri prodotti dal design bellissimo, non potete negarlo. Ecco, la Apple è in grado ormai di decidere i gusti dei consumatori, di cambiarli, di decidere cosa a loro serve e cosa no. C'è un parola per tutto questo: si chiama moda. ;)
Oggi sento di avere molto tempo da perdere, ecco perché mi sto impegnando tanto, di solito lurko soltanto! :D
Giusto il discorso fila perfettamente. Ma mi sorge una domanda: un'audiofilo compra un'iPod? Perchè mi risulta che le specifiche audio non si abbia nemmeno la decenza di rilasciarle... E non mi dirai certo che le prestazioni di un iPod si misurano con gli impianti da migliaia e migliaia di euro usando le cuffie!
Non ho ben capito cosa tu intenda nell'ultima parte (davvero! :)), ma sul fatto che un vero audiofilo non dovrebbe usare un ipod non mi sembra un'affermazione così strana, anche se non credo ci siano grosse differenze qualitative tra apple, iriver, sansa (anche se non ho avuto modo di testare con mano, e non mi pronuncio quindi a riguardo! :D e non ho neanche le competenze necessarie, d'altronde!)
Veramente erano piu' di massa allora che dopo l'avvento dell'ipod. Difatti nessuno si sognava di spendere 400$ per un lettore MP3, ai tempi. Se poi la gente ha cominciato a conoscere i lettori MP3 solo quando si è parlato di iPod, bhè, la colpa è della gente e i pregi non sono di Apple.
Questo sinceramente non posso fartelo passare, prima più di massa non credo proprio! L'ipod prima generazione era un oggetto extralusso, che pochi potevano avere, si è creato una specie di mito, che poi con l'ipod mini, shuffle e poi nano è venuto in parte meno, l'ipod è sempre l'ipod, o sbaglio? ;)
Giusto. Ma il discorso che facevo io è che di iPhone si è cosi tanto parlato che ormai praticamente tutti quelli che lo volevano comprare hanno già deciso, quelli a cui le sue limitazioni urtano lo hanno già scartato a priori. Senza andare a scomodare la disponibilità nel nostro paese. Quello che mi è sembrato di capire è che tu hai criticato il fatto di non aver fatto il raffronto con un prodotto che non è disponibile nel nostro paese. Io ti ho risposto che ormai iPhone non ha bisogno di essere disponibile nel nostro territorio per sapere se ci piace o ci disgusta.
Si, ma dire che l'iphone fa schifo non ha senso, me ne dai atto? Il mercato americano è diverso (MOLTO) dal nostro, quando arriverà anche qui (forse il 2G, chissà?) ne potremo riparlare, e ti assicuro che non me lo comprerò, stai pur tranquillo, perché ho un N73 (preso da mio padre in comodato) che per quel che ci faccio è sprecatissimo, figurati un iphone! :Prrr:
Quà dentro è una jungla... :asd: :asd:
Sono d'accordo con te, anzi, più che d'accordo! :stordita:
Ok. Ora dimmi. Il primo iPod con hard disk ha avuto successo perchè? Aveva anche percentuali di rottura piu' alte alla concorrenza. Perchè ha avuto successo? Te lo spiego io: campagna pubblicitaria martellante. Esteticamente, personalmente parlando, faceva schifo. Ma qui siamo nel campo della soggettività.
Si, ma non si parlava da nessuna parte di estetica, si parla di dati (100 milioni di ipod, non so se mi spiego!)... E la pubblicità dell'ipod è stata geniale, a mio modestissimo parere, ma questo che vuol dire?
Quindi io oggi compro una Scenic o un Cayenne perchè la Espace ha avuto successo? :wtf: Fate sempre sti paragoni del kaizer con le macchine...
Ma certo che no (apparte che la cayenne non è una monovolume, eresia! ;) ), però bisogna dare atto alla renault di essere riuscita a imporre (con il successo che ha avuto) modelli che prima, pur essendo presenti, non avevano... E' questo creare mercato (IMHO, ma ognuno può avere la sua di definizione!), cioè se la xerox ha creato un sistema operativo a finestre, poi arriva la apple con jobs e co che prendono "spunto" da quell'idea... ma non hanno successo o meglio, arriva Gates che in cambio di un misero office ruba l'idea (già rubata! :) ) e diventa l'uomo più ricco del mondo (ok, non lo è più, avete ragione...). Capisci cosa intendo? Microsoft non ha creato nè il dos nè windows, ma di fatto ha creato il mercato del pc "domestici".
Io non sono un fan boy anti-apple. Sono solo uno a cui di prodotti Apple non ne piace uno. E dico uno. E le motivazioni che sento mi convincono tanto quanto i suoi prodotti. Affermazioni del tipo "non c'è niente sul mercato che possa paragonarsi a questo prodotto Apple" chiaramente sappiamo tutti da che parte stanno. Meno male che quà affermazioni cosi idiote sono solo un paio a farle. Ben noti tra l'altro.
Ecco, anch'io sono contro le affermazioni idiote, da una e dall'altra parte... Cerchiamo di non dosare con troppa parsimonia i nostri IMHO e di non esagerare con il qualunquismo! ;)
In effetti questa storia dei fanboy anti-Apple mi giunge nuova... Se aprite un qualunque 3d su uno smartphone o un cellulare qualunque (di quelli che mandano gli MMS intendo :asd: ) ci sono sempre pareri contrastanti. In particolare ci sono sempre delle critiche, spesso anche molto aspre: che schifo di design, prodotto inutile, senza la tastiera QWERTY non so che farmene, è enorme ecc... Provate, provate ad aprire una news, anche quella di oggi sugli HP, ma ancor più le varie discussioni sui Nokia. Eppure non si scatenano mai flame war, mai nessuno si offende per cose del genere o dice che gli altri non capiscono nulla, che quel terminale è onnipotente o cose varie, che invece si vedono in ogni discussione che riguardi l'iPhone. Uno si limita a dire: eih, a me piace, è adatto alle mie esigenze. Punto. Riflettete su questa cosa, usate il cervello. Una volta fatto, potete anche comprarvelo questo benedetto iCoso.
Prima di inoltrare agli altri ragionamenti profondi, visto che leggi i thread, nota anche che sugli altri prodotti non ci sono in genere persone che dicono che un determinato prodotto è migliore della concorrenza in tutti i settori, dalle funzionalità, al design, alla qualità. Non ne trovi uno. Quindi prima di giustificare il fenomeno degli anti-apple, misura il fenomeno dei fan boy apple. Scoprirai la risposta al tuo quesito e senza fare ragionamenti troppo profondi. Io è solo quest'ultimi che attacco.
Tra l'altro stimo molto la Apple, perchè sia con gli iPod che con l'iPhone è in grado di proporre modelli con meno funzionalità (nel primo caso è evidentissimo) e tecnicamente meno dotati (durata batteria, ecc...) a prezzi ultragonfiati, guadagnando margini impensabili e vendendo ugualmente un numero astronomico di prodotti. E non parlatemi di design: quello dipende dai gusti, e non potete dire che la Apple è anni luce avanti alle concorrenti, perchè ci sono altri prodotti dal design bellissimo, non potete negarlo. Ecco, la Apple è in grado ormai di decidere i gusti dei consumatori, di cambiarli, di decidere cosa a loro serve e cosa no. C'è un parola per tutto questo: si chiama moda. ;)
Esattamente. Ora per gli altri produttori questo non c'è. Se a uno piace qualcosa della Motorla, dice mi piace. Punto. L'altro ti risponde fa cagare. Punto. Ma non c'è uno che ti viene a dire che un determinato prodotto non ha rivali in un campo che non ha nemmeno inventato. Appunto, come giustamente dici, si chiama moda. Solo che a me fino a quando me la si tratta come tale mi sta pure bene. Quando la moda me la si vuole giustificare con questioni tecniche inesistenti... Bhè... Allora sembro quell'anti-apple che non sono affatto.
EDIT: Aggiungo dicendo che dietro le mode ci sono le cosiddette vittime del marketing. Andranno pure di moda, ma io a vestirmi da barbone spendendo 160€ per un jeans di Cavalli non lo farò mai, dovesse anche regalarmeli... Stesso dicasi per la tecnologia.
Quindi se la storia del brevetto non ti convince, osannare l'interfaccia iPod lascia il tempo che trova comunque e in ogni caso. Non è un'idea originale. Quindi ciò che si è detto sono tutte fesserie.
Allora, visto che sei obiettivo, siccome non possiamo paragonare l'interfaccia Apple a un "comune" lettore MP3, citami due lettori MP3 di pari rango (uno Apple e uno di altra marca) e dimmi per filo e per segno dove sta la superiorità dell'interfaccia Apple. Adesso questo paragone me lo devi fare perchè te lo sei cercato.
Non parlo di semplice interfaccia grafica, ma di interfaccia fisica: hai mai provato la click wheel di un ipod? Hai idea di quanto possa essere comoda?
Quindi adesso anche tu paragoni i costosissimi lettori basati su memoria flash con i lettori basati su hard disk? Sapete trovare qualche confronto obiettivo per dimostrare che un prodotto Apple sia valido?
No, non mi permetterei mai :) , era per rispondere a te (o non ricordo più chi altro) che affermavi che prima dell'ipod il mercato fosse già ampio, florido... Ti posso assicurare che nel 2001 dalle mie parti ce l'avevano due gatti (fortunati 'sti gatti... :D ), a memoria statica o hard disk che fosse!
Guarda, tutti quelli che capivano cos'era un lettore MP3 se l'erano comprato. Poi è sopraggiunta l'orda di gente che pensava che l'iPod fosse il lettore MP3. Questi tizi sebbene facciano mercato, indicano pure il grado di conoscenza che indirizza le loro scelte verso un prodotto. Appunto gli Apple. Non conoscendo nient'altro, spargono il verbo osannando la superiorità del prodotto acquistato. Ed essendone venuti a conoscenza per la prima volta sotto il marchio della mela, si sentono poi le cazzate che si sono sentite quà dentro. hanno comprato un prodotto per moda e poi vengono a fare i tecnici sui forum :rolleyes: Tipo che Apple ha creato il mercato degli MP3... Chissà, magari domani sentiremmo pure che Apple ha inventato i computer, i media center e i barebone :asd: :asd: Magari fra 10 anni il telefonino in Italia si sarà diffuso grazie a iPhone...
Ecco, sono qui per dire che in parte hai ragione, ma (spero non mi vorrai mettere nel gruppo di cui parli! :Prrr: ):
1. Io capivo cosa fosse un lettore mp3 (ma a quale periodo ti riferisci? Ancora non ho capito, quando hai preso il tuo primo lettore mp3?), cosa credi? Non mi sembrava però opportuno comprarne uno data la scarsa capienza e l'elevato prezzo, il mio diskman andava più che bene, potevo portarmi dietro diversi album, minimo peso, grande libertà, a differenza di lettori da 128-256 MB...
2. iPod = MP3 è chiaramente una cavolata, ma già il fatto che per molti sia così ti fa capire che l'ipod è il mercato degli mp3! :Prrr:
3. Io non osanno nessuna superiorità, dico solo che criticare un qualsiasi prodotto (non solo apple, anche la sony ha prezzi alti a parità di caratteristiche, ad esempio!) per partito preso non ha senso...
Innanzitutto non ho espresso nessun giudizio sui brevetti, ho solo detto che ne esisteva una di Creative che Apple è stata costretta a rispettare per l'utilizzo del suo "fantastico" menù di navigazione.
Poi, lo sò anch'io che il Rio costava una cifra (mi pare che manco l'ipod quando è uscito lo regalassero) e non aveva memoria, comunque è stato il primo e da lì si è sviluppato il mercato dei lettori mp3.
Quelli venuti successivamente sono miglioramenti di un'idea che non è stata certamente Apple a rendere innovativa.
Il mercato si è sviluppato dopo l'ipod perché la gente comune ha cominciato a conoscerli ma dire che ha fatto un mercato, bhe ce ne corre, più corretto sarebbe dire che lo ha ampliato, ma certamente prima di lui il mercato già esisteva.
Nessuno ha detto che l'idea di un lettore mp3 è della apple, ci siamo fin qui? Però che abbia rivoluzionato il mercato può essere affermato? Direi proprio di si... Nel messaggio di prima credo di aver reso l'idea! :fagiano:
Cmq i polli ridevano anche già prima del mio messaggio.:Prrr:
Non volevo essere offensivo, era il discorso dei brevetti, per me assurdo, a dare terribile noia! :D
In effetti questa storia dei fanboy anti-Apple mi giunge nuova... Se aprite un qualunque 3d su uno smartphone o un cellulare qualunque (di quelli che mandano gli MMS intendo :asd: ) ci sono sempre pareri contrastanti. In particolare ci sono sempre delle critiche, spesso anche molto aspre: che schifo di design, prodotto inutile, senza la tastiera QWERTY non so che farmene, è enorme ecc... Provate, provate ad aprire una news, anche quella di oggi sugli HP, ma ancor più le varie discussioni sui Nokia. Eppure non si scatenano mai flame war, mai nessuno si offende per cose del genere o dice che gli altri non capiscono nulla, che quel terminale è onnipotente o cose varie, che invece si vedono in ogni discussione che riguardi l'iPhone. Uno si limita a dire: eih, a me piace, è adatto alle mie esigenze. Punto. Riflettete su questa cosa, usate il cervello. Una volta fatto, potete anche comprarvelo questo benedetto iCoso.
Sono d'accordo con te, ma come c'è chi prova amore incondizionato, c'è anche chi prova odio indomito e verecondo... Meglio evitare di esprimere queste emozioni, dato che è difficile motivarle! :oink:
Tra l'altro stimo molto la Apple, perchè sia con gli iPod che con l'iPhone è in grado di proporre modelli con meno funzionalità (nel primo caso è evidentissimo) e tecnicamente meno dotati (durata batteria, ecc...) a prezzi ultragonfiati, guadagnando margini impensabili e vendendo ugualmente un numero astronomico di prodotti. E non parlatemi di design: quello dipende dai gusti, e non potete dire che la Apple è anni luce avanti alle concorrenti, perchè ci sono altri prodotti dal design bellissimo, non potete negarlo. Ecco, la Apple è in grado ormai di decidere i gusti dei consumatori, di cambiarli, di decidere cosa a loro serve e cosa no. C'è un parola per tutto questo: si chiama moda. ;)
Si, beh, e allora? A te non piace, a me si, qualche problema? C'è chi veste diesel, chi levi's, allora? Siamo alla scoperta dell'acqua calda (quando esce un nuovo cellulare c'è che scrive che è bellissimissimo e chi che fa davvero schifo, per qualsiasi cosa è così! :O ), perché spendere 30mila euro per una bmw-audi-mercedes quando la toyota offre le stesse cose a metà prezzo (con garanzia di 5 anni? :) )? Sono scelte, ma per favore, lasciate scegliere, almeno questo!
Ora mi eclisso, per almeno qualche ora, sto poco bene e mi è venuto un gran mal di testa, anche se non so se può dipendere da tutto questo scrivere... Quando si dice aver tempo da perdere! :D
sententia
11-09-2007, 18:41
Comunque tanto per tornare in tema, io credo che il milione di telefoni venduti (per quanto io sia scettico sull'argomento) sia una buona notizia per tutti.
Anzi dal mio punto di vista sono pochi...se apple entra nel segmento degli smartphone, cambiandogli regole, noi ne guadagnamo tutti.
chi vuole Apple è contento, per chi non la vuole, gli altri sforneranno prodotti forse più belli ma sicuramente molti meno costosi.
Dopo l'annuncio di Nokia, e di oggi l'annuncio di VODAFONE di essere fuori dalla partita iPhone.
Tramite i suoi dirigenti ha infatti annunciato un accordo esclusivo per distribuire con il proprio marchio il Samsung F700, che presenterà anche delle funzioni software personalizzate per l'uso dei suoi servizi.
Due cose interessanti:
Vodafone commercializzerà (in Europa) entro la fine di settembre 25 nuovi cellulari, dei quali 13 supportano HSDPA e tutti sono 3G.
riguardo alla questione "iPhone" il commento è: "We like the iPhone. We think it's a unique user experience and we applaud Apple for what they're doing in the industry as a new starter, but we regret that the iPhone, initially, won't support 3G, which we believe is necessary to deliver a compelling music and Internet experience."
Riguardo ai numeri annunciati da giobs è da ricordare quello che hanno detto in Nokia:
"Le ambizioni di Apple non sono di alto livello: 10 milioni di iPhone entro il 2008 è una cifra che rappresenta a malapena l'1% del numero di telefonini che si prevede saranno venduti per quell'anno. L'entrata di Apple nel settore potrebbe dare una spinta al mercato, che dimostra ulteriormente quanto la nostra strategia nel settore multimedia sia corretta."
Queste sono affermazioni che hanno un solo significato a mio parere: tanti bei telefononi per tutti:D :D :D
Ancora litigate ? e basta. Prediamo un walkman sony a cassette e non ne parliamo più :D
Cavolo, io cel'ho in cantina...lo ritiro fuori...mi ricordo che l'ho avuto nel 1983 e l'ho usato per la prima gita delle superiori...chissà...magari c'ha una porta USB nascosta.
Interessante blog sul possibile futuro scontro Apple-Nokia:
http://mobileopportunity.blogspot.com/2007/09/war-between-nokia-and-apple.html
sententia
11-09-2007, 19:00
Interessante blog sul possibile futuro scontro Apple-Nokia:
http://mobileopportunity.blogspot.com/2007/09/war-between-nokia-and-apple.html
Bhe si, anche se LG, Samsung e gli altri già presenti nel settore sforneranno begli oggetti oppure prodotti mirati all'utenza business, la guerra dei numeri la faranno loro due.
Io però direi anche che Apple, se si esclude iTunes, ha tutti prodotti ad alta redditività che la sostengono, mentre Nokia ha tutto il settore medio basso della telefonia dove, si sa, i margini sono bassissimi.
Io spero in un pareggio...certo che Apple con quella livrea simil bianconera...via spero che perda Apple:D :D :D :D
Ho scritto qualcosa che non dovevo scrivere?
BYEZ
Comunque tanto per tornare in tema, io credo che il milione di telefoni venduti (per quanto io sia scettico sull'argomento) sia una buona notizia per tutti.
Anzi dal mio punto di vista sono pochi...se apple entra nel segmento degli smartphone, cambiandogli regole, noi ne guadagnamo tutti.
chi vuole Apple è contento, per chi non la vuole, gli altri sforneranno prodotti forse più belli ma sicuramente molti meno costosi.
Dopo l'annuncio di Nokia, e di oggi l'annuncio di VODAFONE di essere fuori dalla partita iPhone.
Tramite i suoi dirigenti ha infatti annunciato un accordo esclusivo per distribuire con il proprio marchio il Samsung F700, che presenterà anche delle funzioni software personalizzate per l'uso dei suoi servizi.
Due cose interessanti:
Vodafone commercializzerà (in Europa) entro la fine di settembre 25 nuovi cellulari, dei quali 13 supportano HSDPA e tutti sono 3G.
riguardo alla questione "iPhone" il commento è: "We like the iPhone. We think it's a unique user experience and we applaud Apple for what they're doing in the industry as a new starter, but we regret that the iPhone, initially, won't support 3G, which we believe is necessary to deliver a compelling music and Internet experience."
Riguardo ai numeri annunciati da giobs è da ricordare quello che hanno detto in Nokia:
"Le ambizioni di Apple non sono di alto livello: 10 milioni di iPhone entro il 2008 è una cifra che rappresenta a malapena l'1% del numero di telefonini che si prevede saranno venduti per quell'anno. L'entrata di Apple nel settore potrebbe dare una spinta al mercato, che dimostra ulteriormente quanto la nostra strategia nel settore multimedia sia corretta."
Queste sono affermazioni che hanno un solo significato a mio parere: tanti bei telefononi per tutti:D :D :D
Cavolo, io cel'ho in cantina...lo ritiro fuori...mi ricordo che l'ho avuto nel 1983 e l'ho usato per la prima gita delle superiori...chissà...magari c'ha una porta USB nascosta.
L'ho cercato e ritrovato. Mitico walkman sony, che tempi. Aveva anche il dolby NR, ora cerco l'usb nascosta:D
diabolik1981
11-09-2007, 20:41
Bhe si, anche se LG, Samsung e gli altri già presenti nel settore sforneranno begli oggetti oppure prodotti mirati all'utenza business, la guerra dei numeri la faranno loro due.
Dimentichi l'altro big del settore, Motorola, senza dimenticare l'ingresso di HP nel segmento smartphone e i vari BlackBerry, HTC, Palm che nel loro segmento si dividono per intero la torta.
Ok. Ora dimmi. Il primo iPod con hard disk ha avuto successo perchè? Aveva anche percentuali di rottura piu' alte alla concorrenza. Perchè ha avuto successo? Te lo spiego io: campagna pubblicitaria martellante. Esteticamente, personalmente parlando, faceva schifo. Ma qui siamo nel campo della soggettività.
Ma che stai a dì ????
Primo non c'è stata nessuna pubblicità martellante, secondo io nel dicembre del 2002, ho comprato un modello di seconda generazione da 10 giga ancora perfettamente funzionante comprese le cuffie e a chiunque lo mostrassi allora non sapevano che cosa fosse. Mi dicevano ipod cheee ?????
Ed esteticamente rompeva il c..o a tutti i lettori allora esistenti, tanto che poi come al solito è stato imitato in tutti i modi possibili.
Io non sono un fan boy anti-apple.
Siii, buona notte!!!!
Solo per citare:
il G5 consumava poco, non piu di 60 watt e 80 nelle versioni piu spinte usate da Apple. Il vero problema era che lo faceva/fa con un quarto dei transistor dei vari CORE2 DUO e quindi le dimensioni del die erano/sono ridicole in confronto. Questo faceva/fa si che servisse/serva un dissipatore a liquido sulle versioni piu spinte. E solo su quelle. Non consumi incredibilmente elevati...
l'iPhone e' un bel prodotto ed e' inovativo: e' la risposta, a tratti scomposta e a tratti paradossale, come Nokia che dice di voler replicare il modello di business di Apple in tutto e per tutto, anche con iPhone, che lo sentenzia.
Comunque se un prodotto non piace, basta non comprarlo, ma purtroppo quando una cosa diventa di moda, fa "figo" dire che fa schifo e che mai lo si comprerebbe.
Anni fa una famosa direttrice di una rivista glamour di New York diceva: " fumare e' diventato talmente 'out' che e' tornato 'in' "
Apple ha creato il mercato piu che con iPod con iTunes, che ha dato un significato all'iPod, creando il mercato della musica digitale su Internet. Ed e' avvenuto 4 anni fa, mica 50. Questo va detto e apprezzato, non si discute. Non ha creato il primo MP3 ma gli ha fatti uscire dalla nicchia e questo e' creare un mercato. La Ford che ha democratizzato l'uso della macchina, forse non ha creato il mercato??
Voglio fare una serie di considerazioni, tutte ovviamente imho..
Primo : ho letto nelle prime pagine del sito che alcuni credono che l'ipod abbia creato il mercato degli mp3. Sentire certe frasi come verità assolute quando sono false mette tristezza. Come già mostrato da altri i lettori mp3 esistevano già nel MILLENNIO scorso (l'ipod fu lanciato nel 2001). Quindi non l'ha CREATO, usate qualsiasi altro verbo, ma non creato, per favore.
Secondo ho letto che i primi mp3 player erano costosissimi, è vero ma lo era ancora di più il primo ipod 399$ la versione da 5Gb (non sto dicendo ora che non li valeva, sto dicendo che in valore assoluto erano molto costosi).
Terzo l'ipod non è esploso (in termini di vendite) al lancio. Come potete vedere da qui
http://it.wikipedia.org/wiki/Immagine:Ipod_sales_total.svg
o leggendo
http://it.wikipedia.org/wiki/Famiglia_iPod
noterete come il boom sia iniziato dalla fine del 2004 in poi.
Quarto : io credo che anche chi critica l'ipod non neghi la qualità buona del prodotto, critica il fatto che viene venduto ad un prezzo elevatissimo per quello che fa, con limitazioni che diventano pregi (non si può citare il caso della mancanza della radio, o la mancanza del display nella versione shuffle, che rimane un ipod carissimo, e non ha il display , quando anche il mio packard bell da due soldi stile penna usb, ce l'ha eccome)ecc..
Se uno mi dice che compra l'ipod perchè gli piace d'accordo (posso dissentire, è una cosa soggettiva, anche se c'è da capire se lo fa perchè davvero gli piace o perchè piace " a tutti" "ne parlano tutti" ecc.) ma se mi dice che è il miglior player mp3 al mondo, allora non ci sto , perchè dati alla mano (caratteristiche difficili da trovare per gli ipod) non supera in nulla molti suoi concorrenti, tutto qui. Se qualcuno mi dimostra la superiorità delle caratteristiche tecniche dell'ipod sarebbe gentile.
Quinto : va bene andare un po' off topic , e quindi parlare di ipod quando si parla di iphone, ma parlare anche di g5 amd e coreduo, o di espace (che per la cronaca non ha inventato nè diffuso il concetto di monovolume, l'idea è americana con il chrysler voyager e dopo se non ricordo male il pontiac transport) mi sembra esagerato.
Sesto : pubblicare notizie sulla apple (in generale) e sull'iphone (in particolare) credo sia il massimo per hwupgrade, garantisce sempre 100aia di replay, e quindi tanta visibilità;)
leonerosso
11-09-2007, 23:08
http://www.macitynet.it/macity/aA29409/index.shtml
leonerosso
11-09-2007, 23:10
Basta leggere i comunicati e cercare un po' (ma proprio poco) online per vedere che ci si riferisce al numero di ipod effettivamente venduti e non distribuiti.
La apple è sempre molto precisa riguardo questo genere di cose e ci sono miriadi di giornalisti che non aspettano altro che un passo falso di questo tipo (un venduti che sta per distribuiti) per cominciare la solita sequela di critiche.
Certo almeno da questi parti pare sempre sia preferibile lanciarsi addosso alla compagnia di turno per dare gratuitamente dei fessi ai suoi acquirenti senza saper bene di cosa si sta parlando (e senza averne mai posseduto i prodotti) che informarsi un attimo per evitare la solita figura da ignoranti supponenti.
Mi sa che di questi tempi il problema della Apple non sono tanto i suoi fin troppo fedeli fanboy ma i suoi fin troppo fedeli detrattori che si dimostrano ogni volta sempre più grossolani e semplicistici nelle critiche nonché ossessionati da qualcosa che non conoscono perché non possiedono né hanno intenzione di acquistare (è da chiedersi allora il motivo di tanta partecipazione in un luogo di un più attendibile distacco e disinteresse).
Divertente anche il fatto che quelli che ora criticano l'abbassamento di prezzo sono gli stessi che se non fosse accaduto fra un paio di mesi si sarebbero lamentati di come apple tiene artificialmente gonfiati i suoi prezzi... e gli stessi che pochi mesi fa criticavano più di ogni cosa il prezzo dell'oggetto in questione.
Crescere no ? : )
come non quotarti:
http://www.macitynet.it/macity/aA29409/index.shtml
sententia
11-09-2007, 23:32
Dimentichi l'altro big del settore, Motorola, senza dimenticare l'ingresso di HP nel segmento smartphone e i vari BlackBerry, HTC, Palm che nel loro segmento si dividono per intero la torta.
Motorola l'avevo dimenticato, ma comunque la vedo un gradino sotto a Nokia al momento, mentre HP, BlackBerry, HTC, Palm non li ho citati direttamente ma li consideravo nel settore business. Anche se fanno dei prodotti eccezionali per funzioni e dotazione (sopratutto HTC a mio personale giudizio) li vedo più da professionista in giacca...ma è solo una mia impressione a pelle...non saprei...vi prego non crofiggitemi...non so se mi sono fatto capire...aiuto:cry: :cry: :cry: :cry:
BYEZ
Voglio fare una serie di considerazioni, tutte ovviamente imho..
Primo : ho letto nelle prime pagine del sito che alcuni credono che l'ipod abbia creato il mercato degli mp3. Sentire certe frasi come verità assolute quando sono false mette tristezza. Come già mostrato da altri i lettori mp3 esistevano già nel MILLENNIO scorso (l'ipod fu lanciato nel 2001). Quindi non l'ha CREATO, usate qualsiasi altro verbo, ma non creato, per favore.
Secondo ho letto che i primi mp3 player erano costosissimi, è vero ma lo era ancora di più il primo ipod 399$ la versione da 5Gb (non sto dicendo ora che non li valeva, sto dicendo che in valore assoluto erano molto costosi).
Terzo l'ipod non è esploso (in termini di vendite) al lancio. Come potete vedere da qui
http://it.wikipedia.org/wiki/Immagine:Ipod_sales_total.svg
o leggendo
http://it.wikipedia.org/wiki/Famiglia_iPod
noterete come il boom sia iniziato dalla fine del 2004 in poi.
Quarto : io credo che anche chi critica l'ipod non neghi la qualità buona del prodotto, critica il fatto che viene venduto ad un prezzo elevatissimo per quello che fa, con limitazioni che diventano pregi (non si può citare il caso della mancanza della radio, o la mancanza del display nella versione shuffle, che rimane un ipod carissimo, e non ha il display , quando anche il mio packard bell da due soldi stile penna usb, ce l'ha eccome)ecc..
Se uno mi dice che compra l'ipod perchè gli piace d'accordo (posso dissentire, è una cosa soggettiva, anche se c'è da capire se lo fa perchè davvero gli piace o perchè piace " a tutti" "ne parlano tutti" ecc.) ma se mi dice che è il miglior player mp3 al mondo, allora non ci sto , perchè dati alla mano (caratteristiche difficili da trovare per gli ipod) non supera in nulla molti suoi concorrenti, tutto qui. Se qualcuno mi dimostra la superiorità delle caratteristiche tecniche dell'ipod sarebbe gentile.
Quinto : va bene andare un po' off topic , e quindi parlare di ipod quando si parla di iphone, ma parlare anche di g5 amd e coreduo, o di espace (che per la cronaca non ha inventato nè diffuso il concetto di monovolume, l'idea è americana con il chrysler voyager e dopo se non ricordo male il pontiac transport) mi sembra esagerato.
Sesto : pubblicare notizie sulla apple (in generale) e sull'iphone (in particolare) credo sia il massimo per hwupgrade, garantisce sempre 100aia di replay, e quindi tanta visibilità;)
Forse sei stato il primo dell'intera discussione con cui concordo interamente in quello che dice. :mano:
diabolik1981
12-09-2007, 09:08
Motorola l'avevo dimenticato, ma comunque la vedo un gradino sotto a Nokia al momento, mentre HP, BlackBerry, HTC, Palm non li ho citati direttamente ma li consideravo nel settore business. Anche se fanno dei prodotti eccezionali per funzioni e dotazione (sopratutto HTC a mio personale giudizio) li vedo più da professionista in giacca...ma è solo una mia impressione a pelle...non saprei...vi prego non crofiggitemi...non so se mi sono fatto capire...aiuto:cry: :cry: :cry: :cry:
Ti ho capito perfettamente... ma il problema è capire in che segmento inserire iPhone, che per le carenze che si ritrova può fare concorrenza al Musicfonino di LG o ai 5200 nokia.
canislupus
12-09-2007, 09:15
Non entro nel merito delle discussioni sull'ipod perchè sono estremamente stanco (ripetiamo le stesse cose da anni).
L'ipod può o meno essere stato qualcosa di rivoluzionario a livello tecnologico, ma di una cosa siamo certi e cioè che ha creato una moda ed ha fatto sì che un mercato che allora era relativamente di nicchia, diventasse un mercato molto fiorente (se pensate a quanti tipi e marche di lettori c'erano allora e quanti ce ne sono adesso, capite quanto il mercato si sia espanso). Se questo successo sia dovuto a reali capacità audiofile non lo so (ho un ipod anche se non lo uso... lunga da spiegare), ma sta di fatto che ormai molti lo comprano.
Per quanto riguarda la notizia sull'iphone permangono i miei fortissimi dubbi sulla reale VENDITA di un tale numero (parliamo solo degli USA) e mi puzza troppo il fatto di un abbassamento del prezzo del 30% in poco più di 2 mesi (è una cosa che non ha mai fatto Apple su prodotti che vendono bene e che non sono stati sostituiti).
diabolik1981
12-09-2007, 09:27
Non entro nel merito delle discussioni sull'ipod perchè sono estremamente stanco (ripetiamo le stesse cose da anni).
L'ipod può o meno essere stato qualcosa di rivoluzionario a livello tecnologico, ma di una cosa siamo certi e cioè che ha creato una moda ed ha fatto sì che un mercato che allora era relativamente di nicchia, diventasse un mercato molto fiorente (se pensate a quanti tipi e marche di lettori c'erano allora e quanti ce ne sono adesso, capite quanto il mercato si sia espanso). Se questo successo sia dovuto a reali capacità audiofile non lo so (ho un ipod anche se non lo uso... lunga da spiegare), ma sta di fatto che ormai molti lo comprano.
Che fosse un mercato di nicchia nessuno lo mette in dubbio, ma che iPod lo abbia sviluppato da solo ho seri dubbi, ma non per l'iPod in se quanto piuttosto per le dinamiche economiche che sviluppano i mercati. E quello dei lettori mp3 si sarebbe sviluppato ugualmente, forse in maniera differente, anche senza l'iPod per tutta una serie di motivi: diffusione di internet e banda larga, drastico e continuo calo delle memorie statiche, miglioramenti tecnologici, necessità di lettori portatili dalle dimensioni sempre più contenute, interesse crescente della massa verso gli mp3 (all'inizio tutti che scaricavano per poi farsi i CD, poi si ascoltavano direttamente).
^TiGeRShArK^
12-09-2007, 09:56
Solo per citare:
il G5 consumava poco, non piu di 60 watt e 80 nelle versioni piu spinte usate da Apple. Il vero problema era che lo faceva/fa con un quarto dei transistor dei vari CORE2 DUO e quindi le dimensioni del die erano/sono ridicole in confronto. Questo faceva/fa si che servisse/serva un dissipatore a liquido sulle versioni piu spinte. E solo su quelle. Non consumi incredibilmente elevati...
appunto..
il prescott dell'epoca consumava MOOOLTO di + ad esempio..:p
ma non si criticava il consumo max ma piuttosto l'impossibilità di mandarlo nel segmento portatile per problemi di consumo/refrigerazione ;)
quella della stufetta invernale era solo una battuta ripescata dal repertorio del periodo netburst di intel :asd:
^TiGeRShArK^
12-09-2007, 09:59
come non quotarti:
http://www.macitynet.it/macity/aA29409/index.shtml
e qdi? :asd:
secondo te li ha venduti o distribuiti? :asd:
nel primo caso immagino che sarai perfettamente d'accordo allora che anche la microsoft abbia venduto 20 milioni di copie di vista in un mese...sempre se sei coerente col tuo metodo di misura :p
hotchili
12-09-2007, 21:39
Sono dei geni!!! Riescono a fare tanto rumore e ancora i telefoni sono presso i magazzini dei distributori!! Dichiarano che ne hanno distribuiti un milione così qualcuno dice " e io no?" e tutti li compreranno perchè è la moda del momento.
Se dichiaro con un buon battage pubblicitario e con media più o meno compiacenti che ho creato il prodotto del futuro, le vendite si creano da sè. Se poi sono così bravo da vendere all'incirca quello che vendono anche gli altri al triplo solo perchè gli ho fatto un vestitino che a molti piace sono un genio. Se realizzo uno stro... con intorno un anellino d'oro e mi ritrovo alla porta milioni di fan-atici che lo comprano perchè fa figo, secondo voi, sono io che li frego o sono loro i fessi?
hotchili
12-09-2007, 21:52
Davvero pensate che ci sia chi investe quattrini sonanti in impianti stereo di buona o ottima qualità e poi si mangia le mani quando ascolta la musica con il lettore mp3 (mela o non mela)?
Certo se vi ficcate nelle orecchie un auricolare che riproduce qualche mW, isolandovi dall'ambiente circostante sembra sempre un'esperienza esoterica.
Ma avete idea di cosa voglia dire qualità del suono quando riproducete in ambienti un pò più grandi (con qualche disturbo ambientale in più) dei vostri padiglioni auricolari? Credete che la gamma sonora possa essere ben riprodotta da aggeggi simili? (non è un prob. di marca quanto di limiti delle leggi fisiche) Perchè si spendono migliaia di euro per avere altoparlanti di qualità? Volete infine paragonarmi la circuitazione di un buon ampli alla scatoletta da fiammiferi?
Comunque chi si contenta...gode:D
joshua82
12-09-2007, 22:07
la lettera di Jobs (http://www.apple.com/hotnews/openiphoneletter/) per giustificare il "ritocchino" di prezzo (il 30% :D) dell'iPhone.
"even though the technology road is bumpy"
ma vai a caghèr... :sbonk:
Non entro nel merito delle discussioni sull'ipod perchè sono estremamente stanco (ripetiamo le stesse cose da anni).
L'ipod può o meno essere stato qualcosa di rivoluzionario a livello tecnologico, ma di una cosa siamo certi e cioè che ha creato una moda ed ha fatto sì che un mercato che allora era relativamente di nicchia, diventasse un mercato molto fiorente (se pensate a quanti tipi e marche di lettori c'erano allora e quanti ce ne sono adesso, capite quanto il mercato si sia espanso). Se questo successo sia dovuto a reali capacità audiofile non lo so (ho un ipod anche se non lo uso... lunga da spiegare), ma sta di fatto che ormai molti lo comprano.
Ma non eri stanco e non dovevi entrare nel discorso iPod? :asd:
secondo voi, sono io che li frego o sono loro i fessi?
Entrambi. Hai visto mai uno che non è fesso farsi fregare in un modo del genere? La maggior parte dei produttori fanno a cazzotti per fregare gli utenti aggiungendo caratteristiche non sempre utili e grossolane per cercare di vendere qualche pezzo in piu'. Quà addirittura con iPhone togliamo pure quelle affermate e di ampio utilizzo e si continua a vendere lo stesso... :asd:
la lettera di Jobs (http://www.apple.com/hotnews/openiphoneletter/) per giustificare il "ritocchino" di prezzo (il 30% :D) dell'iPhone.
"even though the technology road is bumpy"
ma vai a caghèr... :sbonk:
No ma questa è ancora piu' bella:
First, I am sure that we are making the correct decision to lower the price of the 8GB iPhone from $599 to $399, and that now is the right time to do it.
come a dire, a mettere l'iPod a 600$ è stato come farla fuori dalla tazza. Ora è giusto dopo solo due mesi rimettere il prezzo per quello che vale (bhè oddio, pure questa è grossa, eh :D ) e voi idioti che l'avete comprato lo stesso, beccatevi sto buono e grazie per i soldi. :asd: :asd:
Grazie a voi, abbiamo potuto regalare un iPhone a tutti i nostri dipendenti senza scomodare minimamente le nostre casse... :rotfl: E il buono di 100$ sembra tanto la classica merendina per azzittire pitbull inferociti (i clienti meno avvezzi perchè il fanboy apple ci è rimasto pure contento... )
Se il prezzo si è potuto abbassare di 200$ dopo solo 2 mesi dal lancio, significa che lo vendevano a margini strepitosi, su questo non ci piove. Peccato che non si possano allegare file audio ai post, perchè mi verrebbe da fare un pernacchione cosi sonoro ....
E ci rincara pure la dose, come se gli utenti fossero degli idioti:
We strongly believe the $399 price will help us do just that this holiday season.
Cioè, stai scrivendo una lettera ai tuoi utenti incazzati per il tuo comportamento e come motivazione gli dai le tue questioni personali di business? :muro:
per la serie, se vi siete incazzati sono cazzi vostri, noi pensiamo solo ai soldi e per le vacanze natalizie dobbiamo guadagnare.
Questo scrive con un tono che a me suona come una grande presa per il sedere... :rolleyes:
Jobs quando parla non mi piace per niente, crede di avere a che fare solo con i fessi.
Davvero pensate che ci sia chi investe quattrini sonanti in impianti stereo di buona o ottima qualità e poi si mangia le mani quando ascolta la musica con il lettore mp3 (mela o non mela)?
Certo se vi ficcate nelle orecchie un auricolare che riproduce qualche mW, isolandovi dall'ambiente circostante sembra sempre un'esperienza esoterica.
Ma avete idea di cosa voglia dire qualità del suono quando riproducete in ambienti un pò più grandi (con qualche disturbo ambientale in più) dei vostri padiglioni auricolari? Credete che la gamma sonora possa essere ben riprodotta da aggeggi simili? (non è un prob. di marca quanto di limiti delle leggi fisiche) Perchè si spendono migliaia di euro per avere altoparlanti di qualità? Volete infine paragonarmi la circuitazione di un buon ampli alla scatoletta da fiammiferi?
Comunque chi si contenta...gode:D
Come si capisce che non sai di cosa parli :D
Secondo te si attacca l'uscita cuffie dell'ipod alle casse :rotfl: :rotfl:
http://www.denon.it/prd_img/asd1r_k.jpg
Semplicemente l'ipod va a sostituire la SORGENTE della catena audio e ogni marca di ampli (Denon non è tra quelle HI-END di eccellenza,ma di certo non è creative :D ) ha il proprio dock,ci sono anche ampli VALVOLARI dedicati all'ipod...!
E riviste come Suono hanno già parlato più volte della qualità audio (usando sempre apple lossless fatti dai propri cd come dio comanda) dell'ipod e del suo possibile utilizzo come sorgente anche in impianti di alto livello...!
hotchili
13-09-2007, 16:06
Come si capisce che non sai di cosa parli :D
Secondo te si attacca l'uscita cuffie dell'ipod alle casse :rotfl: :rotfl:
Mi fa piacere tu ti diverta tanto e sia convinto di avermi dato una lezione; come già scritto chi si contenta gode.
[/QUOTE]
Semplicemente l'ipod va a sostituire la SORGENTE della catena audio e ogni marca di ampli (Denon non è tra quelle HI-END di eccellenza,ma di certo non è creative :D ) ha il proprio dock,ci sono anche ampli VALVOLARI dedicati all'ipod...!
[/QUOTE]
Già dipende cosa esce dalla sorgente! Non mi stupisce che anche Denon approfitti della moda e provi a vendere a qualche centinaio di euro un bel pezzo di plastica nera.
[/QUOTE]
E riviste come Suono hanno già parlato più volte della qualità audio (usando sempre apple lossless fatti dai propri cd come dio comanda) dell'ipod e del suo possibile utilizzo come sorgente anche in impianti di alto livello...![/QUOTE]
Come volevasi dimostrare tutti come mosche sul miele, anche quando ci si accorge che non è proprio miele ( ma sempre con la m), ma tanto per le mosche è lo stesso.
hotchili
13-09-2007, 16:08
Entrambi. Hai visto mai uno che non è fesso farsi fregare in un modo del genere? La maggior parte dei produttori fanno a cazzotti per fregare gli utenti aggiungendo caratteristiche non sempre utili e grossolane per cercare di vendere qualche pezzo in piu'. Quà addirittura con iPhone togliamo pure quelle affermate e di ampio utilizzo e si continua a vendere lo stesso... :asd:
Come dicevo sono dei geni del marketting.
EMAXTREME
13-09-2007, 17:41
penso che questo possa bastare
http://it.youtube.com/watch?v=OljdtbUo2Pk
hotchili
13-09-2007, 21:41
penso che questo possa bastare
http://it.youtube.com/watch?v=OljdtbUo2Pk
Almeno un telefono prodotto da chi, di mestiere, produce telefoni
Ma non eri stanco e non dovevi entrare nel discorso iPod? :asd:
Invece di scrivere cose a caso per il puro gusto di farlo, perché non rispondi al mio post? Ci ho messo parecchio a scriverlo... Una cosa è certa, non mi chiedete più di farlo! :D :stordita:
Mi fa piacere tu ti diverta tanto e sia convinto di avermi dato una lezione; come già scritto chi si contenta gode.
Già dipende cosa esce dalla sorgente! Non mi stupisce che anche Denon approfitti della moda e provi a vendere a qualche centinaio di euro un bel pezzo di plastica nera.
Come volevasi dimostrare tutti come mosche sul miele, anche quando ci si accorge che non è proprio miele ( ma sempre con la m), ma tanto per le mosche è lo stesso.
Almeno un telefono prodotto da chi, di mestiere, produce telefoni
Ecco, queste frasi sono la summa dell'archetipo di "personaggio che afferma senza motivare (perché evidentemente non sa farlo)"... Non sono una mosca, sta' pur tranquillo, ma tu sei uno di quelli che la spala, la merda, e anche con molto piacere a quanto pare, su quello che odi ormai evidentemente a pelle.
Complimenti per la frase davvero geniale, chi decide il "mestiere" di un'azienda? Tu? Vabbé, non cancello la mia sottoscrizione solo perché sono curioso di vedere dove si possa arrivare! :Prrr:
leoneazzurro
13-09-2007, 22:55
Signori, direi che è inutile continuare ad accendere flame in thread come questo. Per piacere, poi, evitate attacchi personali. In sostanza, su questo thread vige un'ammonizione a prescindere, ergo chiunque riaccenderà flame o discussioni per il solo gusto di farlo, sarà passibile di sanzione immediata.
canislupus
14-09-2007, 00:43
Ma non eri stanco e non dovevi entrare nel discorso iPod? :asd:
Hai ragione anche tu in effetti... :p
Invece di scrivere cose a caso per il puro gusto di farlo, perché non rispondi al mio post? Ci ho messo parecchio a scriverlo... Una cosa è certa, non mi chiedete più di farlo! :D :stordita:
Nel rispondere a canislupus stavo solo scherzando. Quanto alla risposta, a che ti devo rispondere? :confused: Mi sembra già di aver risposto esaurientemente :wtf:
e qdi? :asd:
secondo te li ha venduti o distribuiti? :asd:
nel primo caso immagino che sarai perfettamente d'accordo allora che anche la microsoft abbia venduto 20 milioni di copie di vista in un mese...sempre se sei coerente col tuo metodo di misura :p
Per la verità hanno usato espressamente la parola "sold". In caso di unità distribuite (ad esempio in ambito console) si usa la parola "shipped" anche se poi si cerca di farle passare per vendute.
Poi vabbè, anche ammettendo che abbiano "involontariamente" usato il termine sbagliato (e visto che queste cose smuovono milioni in borsa non credo possano farlo con tanta leggerezza), credete davvero che gli Apple Store d'America abbiano i magazzini pieni di decine di migliaia di iPhone spediti a bella posta lì per far bella figura con i numeri, e in realtà non vendono una stracippa?
1 milione di pezzi distribuiti vorrebbe comunque dire ALMENO più di due terzi di questi venduti...per fare un esempio sempre in ambito console, Microsoft dichiara 11 milioni e passa di X360 DISTRIBUITE, il Financial Times ha calcolato che come VENDUTO siamo ai 9 e mezzo...stiamo parlando di uno scarto del 15% scarso, eh.
Anche con queste premesse, le vendite non sono nè entusiasmanti ma neanche un flop...resta difficile da spiegare l'assurdo taglio di prezzo, sei poi ne hanno venduti davvero un milione è addirittura incomprensibile.
PS: Mi pare che nessuno abbia citato un precedente ancora più clamoroso dell'iPhone in quanto a tagli improvvisi di prezzo: la prima X-Box, mi pare solo in Europa, venne "scontata" in fretta e furia dai 469€ del lancio a 299€...forse addirittura nel primo mese di vita. In quel caso ai malcapitati early adopters venne offerto un buono per un pad e due giochi (limitati però ad una lista) :D
canislupus
14-09-2007, 01:58
Kratos la prima Xbox non è che vendesse tantissimo... Lì forse era giustificato il taglio. Qui tutti i fanboy sostengono che l'iPhone ha venduto come nessun altro in 2 mesi e allora xchè abbassare così tanto il prezzo (con relativo calo dei guadagni e perdita a livello di borsa).
Sold non vuol dire per forza di cose venduto. Ti spiego meglio.
Io società X chiamo 1000 negozianti e gli dico: "Se prendete 100 consolles ciascuno, vi faccio un buon prezzo". I negozianti li comprano e per me quelle consolles sono SOLD. Poi se i negozianti si tengono il magazzino pieno non sono problemi miei, io le ho vendute. Posso quindi dire di avere venduto 100.000 consolles. Capito ora quello che volevo dire.
Ora l'Apple può distribuire ai propri apple stores (e solo lei sa quanto hanno realmente venduto) o tramite at&t. Il venduto che comunica At&t può considerarsi vero in quanto corrispondono anche gli abbonamenti telefonici. Quello che comunica l'Apple (come qualsiasi altra società) è un dato + o - veritiero, ma non per forza di cose REALE.
Kratos la prima Xbox non è che vendesse tantissimo... Lì forse era giustificato il taglio. Qui tutti i fanboy sostengono che l'iPhone ha venduto come nessun altro in 2 mesi e allora xchè abbassare così tanto il prezzo (con relativo calo dei guadagni e perdita a livello di borsa).
Sold non vuol dire per forza di cose venduto. Ti spiego meglio.
Io società X chiamo 1000 negozianti e gli dico: "Se prendete 100 consolles ciascuno, vi faccio un buon prezzo". I negozianti li comprano e per me quelle consolles sono SOLD. Poi se i negozianti si tengono il magazzino pieno non sono problemi miei, io le ho vendute. Posso quindi dire di avere venduto 100.000 consolles. Capito ora quello che volevo dire.
Ora l'Apple può distribuire ai propri apple stores (e solo lei sa quanto hanno realmente venduto) o tramite at&t. Il venduto che comunica At&t può considerarsi vero in quanto corrispondono anche gli abbonamenti telefonici. Quello che comunica l'Apple (come qualsiasi altra società) è un dato + o - veritiero, ma non per forza di cose REALE.
Premesso che IMHO nel caso del tuo esempio si parla sempre e comunque di pezzi distribuiti, nessuno li fa passare per venduti (immagino ci siano leggi a proposito)...se anche il dato non fosse REALE non si può neanche discostare di molto, questo molto dire.
Quindi, che siano effettivamente un milione o un paio di centinaia di migliaia in meno, l'iPhone non è un flop tale da giustificare, da solo, il taglio di prezzo (come dici tu l'xbox invece non vendeva niente, ma proprio niente, al lancio).
O avevano aspettative MOLTO più alte, o sanno perfettamente che non ci sono più molte persone che lo avrebbero comprato a quel prezzo...francamente non so. Credo anche che sia prevista una versione da 16gb a 499 ma magari per problemi di produzione non sono riusciti a immetterla subito sul mercato...se fosse uscita anche quella il taglio di prezzo sarebbe sembrato meno marcato.
Nel rispondere a canislupus stavo solo scherzando. Quanto alla risposta, a che ti devo rispondere? :confused: Mi sembra già di aver risposto esaurientemente :wtf:
Stavo scherzando anch'io! ;)
Risposto esaurientemente non credo proprio, ma tant'è, dobbiamo finirla a quanto pare, eppure mi stavo divertendo così tanto! :fagiano:
Riguardo i dati di vendita e di attivazione contratti at&t ricordiamo che c'è anche chi ha comprato l'iphone nella prospettiva di vederlo (a breve) sbloccato... Quindi non è detto che l'equazione iphone venduti realmente = contratti at&t attivati sia giusta!
L'iphone certamente non si può considerare un insuccesso, IMHO hanno spremuto il mercato degli apple fan ed ora si mettono a combattere a prezzi "umani"... senza contare l'allineamento di prezzi con il mercato europeo, più esigente e più ricco di competitors... :stordita:
canislupus
14-09-2007, 11:46
Le ultime affermazioni che ho letto, già mi sembrano + sensate. In pratica non avranno venduto 1 milione di iPhone (facciamo 800.000 magari) e quelli che hanno venduto a quel prezzo era in ogni caso destinati ai fan della Apple che probabilmente lo avrebbbero comprato anche a 1000$. Finita l'onda emotiva dei fanboy, ci si è resi conto che il prezzo era un attimino esagerato e che forse non avrebbe avuto successo stratosferico tra il pubblico dei non "Adoratori della Mela". Ovviamente chi l'ha comprato prima anche se fanboy, non è un idiota e rimetterci 200$ gli è roduto el chiccherone (come si dice a Roma... gli sono girate le sfere... :D). Il buon Steve consapevole che l'acquisto era fatto da fanboy, ha ben intuito che un buono spesa li avrebbe calmati (almeno la maggior parte di loro).
Ora detto ciò, aspettiamo la versione europea e speriamo per gli "Adoratori della Mela" che sia un successo pazzesco, così almeno eviteremo delle guerre... :p
hotchili
14-09-2007, 15:41
Ecco, queste frasi sono la summa dell'archetipo di "personaggio che afferma senza motivare (perché evidentemente non sa farlo)"... Non sono una mosca, sta' pur tranquillo, ma tu sei uno di quelli che la spala, la merda, e anche con molto piacere a quanto pare, su quello che odi ormai evidentemente a pelle.
Complimenti per la frase davvero geniale, chi decide il "mestiere" di un'azienda? Tu? Vabbé, non cancello la mia sottoscrizione solo perché sono curioso di vedere dove si possa arrivare! :Prrr:
Caro Echoes non capisco perchè te la prendi tanto.... Hai comprato delle azioni della Apple?
Cosa ti fa supporre che io odi Apple?
Perchè devi pensare che da una parte è tutto buono e dall'altra tutto cattivo?
In questo mondo (e non mi si dica che voglio dare lezioni a nessuno) ognuno tenta di venderti al prezzo più alto il prodotto più scarso, lo sapete tutti, no?
Che Nokia, comunque, produca telefoni è sotto gli occhi di tutti.
Mi spiace sinceramente che qualcuno si inc..zzi per difendere gli interessi del miliardario (in dollari) giobs o di altri.
Comunque non voglio alimentare ulteriormente il flame.
In ogni caso è il mio utimo post su questo thread.
Ciao:D
Caro Echoes non capisco perchè te la prendi tanto.... Hai comprato delle azioni della Apple?
Cosa ti fa supporre che io odi Apple?
Perchè devi pensare che da una parte è tutto buono e dall'altra tutto cattivo?
In questo mondo (e non mi si dica che voglio dare lezioni a nessuno) ognuno tenta di venderti al prezzo più alto il prodotto più scarso, lo sapete tutti, no?
Che Nokia, comunque, produca telefoni è sotto gli occhi di tutti.
Mi spiace sinceramente che qualcuno si inc..zzi per difendere gli interessi del miliardario (in dollari) giobs o di altri.
Comunque non voglio alimentare ulteriormente il flame.
In ogni caso è il mio utimo post su questo thread.
Ciao:D
Ciao! Spero di non essere ammonito, anche il mio è l'ultimo post... :D
Non me la prendo poi così tanto, è che dopo un po' di castronerie sparate alla buona (e tra l'altro c'è chi ti ha anche risposto in maniera più che esauriente) mi viene uno strano formicolio alle mani... Odio il qualunquismo! :oink:
Io non difendo jobs, anzi, non me ne può fregare di meno, non intendo comprare il suo iphone, nè il suo ipod touch, nè qualsiasi cosa mi propini, se non ne ho bisogno o non mi piace... Non ha senso dire
"In questo mondo (e non mi si dica che voglio dare lezioni a nessuno) ognuno tenta di venderti al prezzo più alto il prodotto più scarso, lo sapete tutti, no?"
perché non è vero! La qualità dove c'è c'è (scusate la tautologia) e si paga, in questo caso il prezzo era effettivamente irragionevole, io non l'avrei mai comprato al day one, ma non lo faccio mai con nessun prodotto e cerco di essere il più neutrale possibile... Il tuo discorso porterebbe a deridere qualsiasi prodotto a prescindere, in assoluto!
Ti elenco un paio di tue frasi che fanno presupporre che tu possa odiare la apple (se non è così ho peccato di presuzione :rolleyes:)... :mc:
Sono dei geni!!! Riescono a fare tanto rumore e ancora i telefoni sono presso i magazzini dei distributori!! Dichiarano che ne hanno distribuiti un milione così qualcuno dice " e io no?" e tutti li compreranno perchè è la moda del momento.
Se dichiaro con un buon battage pubblicitario e con media più o meno compiacenti che ho creato il prodotto del futuro, le vendite si creano da sè. Se poi sono così bravo da vendere all'incirca quello che vendono anche gli altri al triplo solo perchè gli ho fatto un vestitino che a molti piace sono un genio. Se realizzo uno stro... con intorno un anellino d'oro e mi ritrovo alla porta milioni di fan-atici che lo comprano perchè fa figo, secondo voi, sono io che li frego o sono loro i fessi?
Complimenti per la classe, innanzitutto, e sappi che al giorno d'oggi il design è una componente aggiunta notevole, per cui si spendono fior fior di quattrini, se poi a te non interessa è un altro conto, ma sappi che la tua cara nokia (cit. "Almeno un telefono prodotto da chi, di mestiere, produce telefoni") produce (sotto un marchio che in questo momento mi sfugge) cellulari del valore di migliaia e migliaia di euro! Che senso ha spendere 10 volte di più per un pezzo di design che svolge la stessa funzione di un oggetto equivalente (guarda Alessi e le sue caffettiere o bollitori da centinaia di euro...)? E' una scelta personale, non vedo cosa ci sia di sbagliato nel produrlo e nel comprarlo!:mad:
Davvero pensate che ci sia chi investe quattrini sonanti in impianti stereo di buona o ottima qualità e poi si mangia le mani quando ascolta la musica con il lettore mp3 (mela o non mela)?
Certo se vi ficcate nelle orecchie un auricolare che riproduce qualche mW, isolandovi dall'ambiente circostante sembra sempre un'esperienza esoterica.
Ma avete idea di cosa voglia dire qualità del suono quando riproducete in ambienti un pò più grandi (con qualche disturbo ambientale in più) dei vostri padiglioni auricolari? Credete che la gamma sonora possa essere ben riprodotta da aggeggi simili? (non è un prob. di marca quanto di limiti delle leggi fisiche) Perchè si spendono migliaia di euro per avere altoparlanti di qualità? Volete infine paragonarmi la circuitazione di un buon ampli alla scatoletta da fiammiferi?
Comunque chi si contenta...gode:D
Mai sentito parlare di sorgente? Segnale? Pre e finale? Che ruolo svolgono in una catena hi-fi? Non mi pare (lungi da me credere che l'ipod sia l'ideale come sorgente, perlomeno tramite il mini jack!)... :doh:
Come dicevo sono dei geni del marketting.
Almeno un telefono prodotto da chi, di mestiere, produce telefoni
Dicevo all'inizio, non alimenterò più flame, dato che questo è qualunquismo bello e buono, senza nessuna motivazione... e continuerei semplicemente a perdere tempo... :fagiano:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.