View Full Version : Il Prof precipita con il governo. La fiducia va ai minimi storici
EarendilSI
11-09-2007, 09:43
http://www.ilgiornale.it/art_jpg.php?ID=205198&X=490&Y=500
Milano - Gli italiani non ce la fanno più. Prodi li ha stancati e la fiducia nella sua squadra precipita giorno dopo giorno. L’ultimo sondaggio Ispo, che rileva come il gradimento nell’esecutivo abbia raggiunto il minimo storico, è stato pubblicato ieri dal Corriere della Sera. I dati dicono che il 68% degli elettori, in pratica due italiani su tre, danno un giudizio negativo al governo. Da giugno, un'emorragia di ben 11 punti: un’enormità. Nel commento di Renato Mannheimer, si cercano le ragioni di questo tracollo e le si individuano nelle decisioni sulla politica fiscale, il tema ritenuto più urgente dai cittadini. La bocciatura arriva da tutte le parti: sia da chi spera in una riduzione delle tasse che non arriverà; sia da chi auspica una redistribuzione sociale, ritenuta insufficiente.
Scorrere il tasso di fiducia in Prodi da febbraio ad oggi è come ripercorrere una via crucis. In febbraio erano 6 su dieci a dare un giudizio negativo. Poi s’è avuta una parziale ripresa, senza però mai raggiungere la sufficienza. In giugno, data in cui all’orizzonte si è via via materializzato il progetto del Partito democratico con la candidatura forte di Walter Veltroni, il 57% degli italiani ha espresso pollice verso nei confronti del premier e, da allora ad oggi, c’è stato un vero e proprio collasso. Undici punti persi per strada. «Il dibattito estivo - scrive Mannheimer - è stato denso di buoni propositi ma carente di iniziative concrete». Solo un misero 27% gradisce il centrosinistra.
Interessante valutare il consenso nell’elettorato. Tra chi vota Unione, ben 3 su dieci (31%) criticano il premier. Il dissenso si spalma sia tra i «moderati» del centrosinistra, che tra i «massimalisti», per motivi diametralmente opposti. Dove va a finire tutto questo malumore, più accentuato tra giovani e donne? Mannheimer assicura che non si tramuta in consensi alla Casa delle libertà.
Il fallimento dell'esecutivo agli occhi degli italiani, più che una notizia è una conferma. Repubblica.it, lo scorso 18 luglio, aveva infatti pubblicato un sondaggio sulla fiducia degli elettori nel governo e nel premier, effettuato dalla Ipr. E i dati non si discostavano dalle ultime rivelazioni. Prodi, in luglio, riceveva una bocciatura da parte di più della metà degli italiani (55%). Il suo governo, collezionava un flop ancora più elevato: poca o nessuna fiducia da parte del 63% degli intervistati. L’esperto Antonio Noto, di Ipr, spiega al Giornale: «È sempre necessario dividere il consenso verso il presidente del Consiglio e verso l’insieme dei ministri. Solitamente, la squadra di governo è la più penalizzata perché le continue diatribe e divisioni interne hanno più spazio mediatico». Noto è chiaro: «È evidente che questa squadra non riesca a governare e nell’ultimo anno il tasso di fiducia ha avuto un tracollo molto più vistoso rispetto a quello subito dal Professore». L’istituto di ricerche, ogni mese, tasta il polso degli italiani anche sulla fiducia nei singoli ministri. E Noto ammette: «Il titolare dell’Economia Tommaso Padoa-Schioppa resta tra gli ultimi come indice di gradimento, anche se da febbraio a luglio la sua credibilità è di poco aumentata. Chi ha avuto un tracollo senza precedenti è stato il ministro degli Esteri Massimo D’Alema».
Arnaldo Ferrari Nasi, dell’omonima agenzia di ricerche, invece, dà una lettura d’insieme: «I dati dimostrano una cosa: al di là delle leggere oscillazioni dell’opinione pubblica, il giudizio nei confronti dell’esecutivo da parte della maggioranza degli italiani rimane negativo». E poi contesta Mannheimer: «Cita la legge elettorale e la conseguente situazione in Parlamento come causa delle difficoltà di Prodi a governare. Dai nostri sondaggi risulta invece che all’interno della maggioranza sui temi più disparati, dalla giustizia all’energia, dalla politica estera al lavoro, l’Unione è spaccata su tutto, con divisioni che vanno dal 7 al 15%: molto di più che un senatore solo». Come a dire: sono meno divisi in Parlamento che non nella società.
http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=205198
fsdfdsddijsdfsdfo
11-09-2007, 09:46
per la serie, non sapevo cosa pubblicare cerchiamo di tappezzare il buco tra una pubblicità e l'altra.
bhè se lo ha detto il giornale allora dev'essere vero per forza :rolleyes:
è come chiedere al papa se Dio esiste....
per la serie, non sapevo cosa pubblicare cerchiamo di tappezzare il buco tra una pubblicità e l'altra.
questo è piu affidabile?:D
Cdl in vantaggio di 7 punti sull'Unione
Tra gli elettori sempre più indecisi
ROMA - Il Partito democratico continua a beneficiare dell'effetto Veltroni e nelle intenzioni di voto degli elettori è attestato al 28%. Un risultato buono (soprattutto rispetto ai primi allarmanti rilevamenti estivi, quando il Pd raccoglieva circa il 25%), ma ancora lontano dall'obiettivo 30 per cento e insufficiente a tenere testa al centrodestra che rimane in vantaggio di sette punti sull'Unione. La colpa del divario tra i due schieramenti è infatti soprattutto dell'ala sinistra dell'attuale maggioranza che negli ultimi mesi ha perso sensibilmente consensi.
E' questa, in sintesi, la fotografia che emerge dal sondaggio sulle intenzioni di voto degli italiani realizzato dalla Ipr Marketing per conto di Repubblica.it. La ricerca, condotta attraverso mille interviste telefoniche, testimonia il momento di affanno del centrosinistra che nel complesso raccoglie il 45,5 per cento delle intenzioni di voto, ben 4,3 punti in meno di quanto ottenuto alle politiche 2006. L'emorragia è colpa prevalentemente di Rifondazione e Comunisti italiani, che stando al sondaggio segnano rispettivamente un -1,8 e un -1,3 per cento. In netto calo anche i Radicali-Rosa nel pugno, con un -1,6 rispetto alle ultime politiche. Si attesta invece all'1% la Sinistra democratica, ovvero la componente della Quercia che ha deciso di non confluire nel Partito democratico.
Fluida, ma comunque con un saldo nettamente positivo, anche la situazione all'interno della Cdl. Forza Italia rispetto al risultato ottenuto alle elezioni generali cresce al 27 per cento, con un balzo in avanti di 3,3 punti. Bene anche la Lega, al 6% (+1,4). In calo, invece, dal 12,3 all'11 per cento Alleanza nazionale e l'Udc, dal 6,8 al 5%. Quella del partito di Casini è però una battuta d'arresto molto relativa. Dal sondaggio Ipr-Repubblica.it emerge infatti molto chiaramente come l'Udc continua ad essere l'ago della bilancia:con l'attuale sistema elettorale il partito centrista potrebbe determinare la vittoria sia del centrosinistra che del centrodestra.
Da segnalare, infine, come dalla ricerca emerga un aumento degli indecisi. Cresce sia la quota di elettori che oggi non si schiererebbero nè con l'Unione nè con la Cdl (2%) e di quelli che, pur essendo certi di votare uno schieramento, oggi non sanno quale partito votare: il 2% del centrosinistra e l'1,5% del centrodestra.
(11 settembre 2007)
http://www.repubblica.it/2007/01/sezioni/politica/sondaggi-2007/intenzioni-settembre/intenzioni-settembre.html
fsdfdsddijsdfsdfo
11-09-2007, 09:51
questo è piu affidabile?:D
Cdl in vantaggio di 7 punti sull'Unione
Tra gli elettori sempre più indecisi
no no la questione è un'altra.
Durante il governo berlusconi c'è stata una elezione, le regionali, in cui la destra è stata bastonata.
Ma allora non valeva.
Oggi dei sondaggi, e sappiamo tutti quanta attenzione rivolgiamo ai sondaggi telefonici che ci pongono, ci dicono che il governo ha una bassa popolarità.
E berlusconi chiede le elezioni.
Ecco, io vedo qualcosa che non mi quadra. E tu?
come negli scorsi 5 anni, i sondaggi lasciano il tempo che trovano.
anche il cdx ha toccato baratri di punteggi ai sondaggi ma nessuno lo ha schiodato, ne ha sentito il dovere morale di togliersi di mezzo. questi come quelli.
poi il giornale riassume le cause di questo "crollo" nella politica fiscale per alimentare le chiacchiere che vanno mettendo in giro certi politici e certa stampa, per strumentalizzare il malcontento della gente. mentre in realtà la reale causa del malcontento, soprattutto degli elettori di csx, sta nell'indulto.
voluto da tutti.
partiti, politici e stampa annessa sono lo schifo reale di questo paese.
no no la questione è un'altra.
Durante il governo berlusconi c'è stata una elezione, le regionali, in cui la destra è stata bastonata.
Ma allora non valeva.
Oggi dei sondaggi, e sappiamo tutti quanta attenzione rivolgiamo ai sondaggi telefonici che ci pongono, ci dicono che il governo ha una bassa popolarità.
E berlusconi chiede le elezioni.
Ecco, io vedo qualcosa che non mi quadra. E tu?
non ho capito cosa c'entra questo con il fatto che c'è una parte di elettorato del cxs evidentemente deluso:mbe:
solo questo si stava dicendo,poi berlusconi puo chiedere quello che vuole tanto non lo puo ottenere chiedendolo:fagiano:
fsdfdsddijsdfsdfo
11-09-2007, 10:00
non ho capito cosa c'entra questo con il fatto che c'è una parte di elettorato del cxs evidentemente deluso:mbe:
solo questo si stava dicendo,poi berlusconi puo chiedere quello che vuole tanto non lo puo ottenere chiedendolo:fagiano:
ho detto nel post precedente che i sondaggi non valgono una ceppa.
Ma proprio una ceppa.
Hai davvero cosi poca memoria da non ricordarti le ultime due elezioni?
La fiducia nel governo precipita? E' comprensibilissimo ma il problema è sempre quello: quale è l'alternativa? :rolleyes:
Se la cura è peggiore del male stesso tanto vale tenersi il male...
ho detto nel post precedente che i sondaggi non valgono una ceppa.
Ma proprio una ceppa.
Hai davvero cosi poca memoria da non ricordarti le ultime due elezioni?
Non è un discorso solo di sondaggi che sono solo numeri a cui gli puoi dare poco valore ma anche di piazza dove spesso ci sono stati segnali di alcuni elettori di questo governo contro questo governo,tipo gli ultimi flop delle manifestazioni indette dai partiti di estrema sinistra.poi se per te non vuol dire niente figurati quanto frega a me:O
-kurgan-
11-09-2007, 10:07
mi sembrate un pò ingenui.. nessun governo cadrà mai prima dei due anni che permettono ai parlamentari di intascare la pensione. Questo sia che il governo sia di destra, che di sinistra.
non ditemi che non ve ne siete mai accorti :stordita:
Marco83_an
11-09-2007, 10:07
La fiducia nel governo precipita? E' comprensibilissimo ma il problema è sempre quello: quale è l'alternativa? :rolleyes:
Se la cura è peggiore del male stesso tanto vale tenersi il male...
Infatti !!!
Questa moda dello sparare cifre su cifre su sondaggi alla "cavaliere-style" può essere creduto solo dai Forzitalisti e dai lettori "Del Giornale:doh:"!!!
E se la soluzione al Governo Prodi deve essere altri 5 anni sotto al Principe di Arcore , mi tengo stretto il mio Professore ! ;)
Se la cura è peggiore del male stesso tanto vale tenersi il male...amputare :O
fsdfdsddijsdfsdfo
11-09-2007, 10:12
Non è un discorso solo di sondaggi che sono solo numeri a cui gli puoi dare poco valore ma anche di piazza dove spesso ci sono stati segnali di alcuni elettori di questo governo contro questo governo,tipo gli ultimi flop delle manifestazioni indette dai partiti di estrema sinistra.poi se per te non vuol dire niente figurati quanto frega a me:O
ma se mi vuoi far ridere allora dimmelo :D:D:D
ma come: io critico l'affidabilità dei sondaggi, che perolmeno hanno un minimo di base scientifica, e tu mi rispondi "i comunisti sembrano sempre meno?"
ahahahhaha
ahahhahahah
hahahahahah
scorpionkkk
11-09-2007, 10:12
Basta con lo SPAM !!
Nevermind
11-09-2007, 10:13
Come si fa ad avere fiducia nella nostra politica in toto???
Per credere nella politica italica bisogna avere un atto di fede senza domande....la nostra politica è come la religione ci credi perchè vuoi crederci e basta, ma motivazioni razionali per farlo non ve ne sono.
scorpionkkk
11-09-2007, 10:14
questo è piu affidabile?:D
No, solo inutile come l'altro..
onestamente esperito l'esperimento "stato-azienda" con esito da gestione stile cosca mafiosa della cosa pubblica attraverso leggi "ad personam";
tentato l'esperimento "il meno peggio cher passa il convento anche se son 'na manica di burocrati attaccati alla sedia" con esito paludoso-rovinoso per il paese ...
sinceramente trovo ORA più votabile e sopratttutto credibile pure babbo natale e la fatina dal dentino che un qualunque politico della attuale o passata maggioranza.
Dal sondaggio Ipr-Repubblica.it emerge infatti molto chiaramente come l'Udc continua ad essere l'ago della bilancia:con l'attuale sistema elettorale il partito centrista potrebbe determinare la vittoria sia del centrosinistra che del centrodestra.
Alè. E' bello sapere che (semplifico) tra 2 partiti che raccolgono il ~28% dei consensi, l'ago della bilancia (con tutto quello che ne consegue) sia un partito che ne raccoglie circa 1\5
Da segnalare, infine, come dalla ricerca emerga un aumento degli indecisi. Cresce sia la quota di elettori che oggi non si schiererebbero nè con l'Unione nè con la Cdl (2%) e di quelli che, pur essendo certi di votare uno schieramento, oggi non sanno quale partito votare: il 2% del centrosinistra e l'1,5% del centrodestra.
Indecisi o stufi? :asd:
L'unica considerazione da fare è: i cittadini sono SEMPRE scontenti di chi li sta governando in quel momento.
E' successo durante la scorsa legislatura, è successo adesso.
Non è altro che la conferma del fatto che i cittadini non si rispecchiano più in queata politica.
il problema è proprio quello:
questo e il passato governo hanno reso "offensivo della dignità ed intelligenza del cittadino" l'andare a votare in 'sto paese ...
per non parlare del fatto che comunque imho non può dirsi voto democratico un voto in cui non si possa esprimere la preferenza per un candidato per nome e cognome, ma ci si debba affidare alle logiche di partito...
roba vista solo nei regimi comunisti...
e la legge fu fatta dal CDX ...
insomma... diciamolo: i nostri politici hanno ucciso la democrazia per strangolamento.
ma se mi vuoi far ridere allora dimmelo :D:D:D
ma come: io critico l'affidabilità dei sondaggi, che perolmeno hanno un minimo di base scientifica, e tu mi rispondi "i comunisti sembrano sempre meno?"
ahahahhaha
ahahhahahah
hahahahahah
vallo a dire a Diliberto di ridere visto che ultimamente parla di scollamento tra parte dei suoi elettori e il partito e che si deve riconquistarli:rolleyes:
fsdfdsddijsdfsdfo
11-09-2007, 10:30
vallo a dire a Diliberto di ridere visto che ultimamente parla di scollamento tra parte dei suoi elettori e il partito e che si deve riconquistarli:rolleyes:
questo è vero e hai perfettamente ragione.
Tutto il parlamento si muove verso destra. DS e margherita sono il nuovo centro, Rifo è un partito moderato oggi.
L'estrema sinistra non è troppo potente in parlamento, ANZI, non è assolutamente rappresentata.
Freeride
11-09-2007, 10:43
mi sembrate un pò ingenui.. nessun governo cadrà mai prima dei due anni che permettono ai parlamentari di intascare la pensione. Questo sia che il governo sia di destra, che di sinistra.
non ditemi che non ve ne siete mai accorti :stordita:
Questo periodo minimo non è stato elevato ultimamante a 5 anni?
Nevermind
11-09-2007, 11:06
In italia non esiste + destra e sinistra spero che sia chiaro a tutti oramai esiste solo un unico megacalderone di loschi figuri atti a farsi i propri porci comodi in comunella.
Veramente mi fanno pena i disgraziati che oggigiorno son ancora a far le guerre dx vs sx ....aprire gli occhi e che cazzo scendete dalle nuvole che sarebbe anche ora!!!
momo-racing
11-09-2007, 11:09
e cosa cambierebbe se andasse giù questo governo?
se andasse giù il governo tornerebbe esattamente il governo che c'era prima, quello di cui tutti si erano stufati quando è stato votato questo.
e poi si ricomincia con la solita storia del "buco nel bilancio ereditato dal precedente governo" .....
In italia non esiste + destra e sinistra spero che sia chiaro a tutti oramai esiste solo un unico megacalderone di loschi figuri atti a farsi i propri porci comodi in comunella.
Veramente mi fanno pena i disgraziati che oggigiorno son ancora a far le guerre dx vs sx ....aprire gli occhi e che cazzo scendete dalle nuvole che sarebbe anche ora!!!
:O
mò lo stampo e l'attacco sul lunotto dell'auto ...
:D
ps
chi usa internet ha di queste aperture mentali, chi si beve il brodo della TV e giornali ... purtroppo è vittima della nomenklatura.
loreluca
11-09-2007, 11:20
Certo che è assurdo come certa gente si limiti a leggere il titolo e poi la fonte. Se la fonte non è della propria idea politica è sbagliata, se è della propria non conta... :D
Comunque è logico che Prodi (e il suo governo) abbia perso consensi; ha aumentato imposte e tasse e non è riuscito a risolvere il problema della legalità; a dire il vero c'è stato qualche esponente di SX con qualche buona idea, ma è subito arrivato il comunista di turno a difendere ladri e clandestini. Questo comportamento dà fastidio anche agli elettori della sinistra moderata e agli antiberlusconiani (che sono una buona parte; votano Prodi solo perché il Berlusca è loro inviso). Bisogna dare atto a questo governo di aver recuperato soldi dalle evasioni; ma non hanno deciso con fermezza su come utilizzare il tesoretto. Le spese folli dello Stato non sono state tagliate a dovere; un po' poco abolire i 5 € della ricarica sui cellulari; meglio di niente, però ci si attendeva di più. Ah dimenticavo l'indulto; nonostante sia stato votato da buona parte del parlamento le colpe vengono comunque attribuite a Prodi.
Se decidessero di aumentare le rendite finanziarie sarebbe la fine della sinistra in Italia.
Durante il governo berlusconi c'è stata una elezione, le regionali, in cui la destra è stata bastonata.
Ma allora non valeva.Potrei dire che qualsiasi governo durante il suo mandato perde consensi. E non pochi.
Ma un tracollo del genere dopo appena 14 mesi di governo?
Infatti !!!
Questa moda dello sparare cifre su cifre su sondaggi alla "cavaliere-style" può essere creduto solo dai Forzitalisti e dai lettori "Del Giornale:doh:"!!!http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2007/09_Settembre/10/governo_sondaggio_mannheimer.shtml
Beh, sono numeri, ma è chiaro che i lettori del Corriere e della Repubblica non ci credono, vero? :rolleyes:
-kurgan-
11-09-2007, 11:28
Questo periodo minimo non è stato elevato ultimamante a 5 anni?
non lo so.. certo sarebbe cosa intelligente per far durare di più i governi :D
fsdfdsddijsdfsdfo
11-09-2007, 11:32
Potrei dire che qualsiasi governo durante il suo mandato perde consensi. E non pochi.
Ma un tracollo del genere dopo appena 14 mesi di governo?
ma max la vuoi smettere?
sei doppiamente colpevole, menti sapendo di mentire.
A parte il fatto che non hai NESSUN dato con cui confrontare... ma per di piu ti affidi ad un sondaggio SENZA ALCUN valore.
Guarda me lo aspetto da uno che queste cose non le sa.... ma da un matematico.... veramente mi ha dato fastidio questa tua cosa. Veramente fastidio.
Sembri uno di quei scienzati che modificano gli esperimenti per i propri comodi... e il bello è che nessuno ti paga!!!
svarionman
11-09-2007, 11:32
Certo che è assurdo come certa gente si limiti a leggere il titolo e poi la fonte. Se la fonte non è della propria idea politica è sbagliata, se è della propria non conta... :D
Comunque è logico che Prodi (e il suo governo) abbia perso consensi; ha aumentato imposte e tasse e non è riuscito a risolvere il problema della legalità; a dire il vero c'è stato qualche esponente di SX con qualche buona idea, ma è subito arrivato il comunista di turno a difendere ladri e clandestini. Questo comportamento dà fastidio anche agli elettori della sinistra moderata e agli antiberlusconiani (che sono una buona parte; votano Prodi solo perché il Berlusca è loro inviso). Bisogna dare atto a questo governo di aver recuperato soldi dalle evasioni; ma non hanno deciso con fermezza su come utilizzare il tesoretto. Le spese folli dello Stato non sono state tagliate a dovere; un po' poco abolire i 5 € della ricarica sui cellulari; meglio di niente, però ci si attendeva di più. Ah dimenticavo l'indulto; nonostante sia stato votato da buona parte del parlamento le colpe vengono comunque attribuite a Prodi.
Se decidessero di aumentare le rendite finanziarie sarebbe la fine della sinistra in Italia.
Credo invece che sarebbero tutti contenti...:stordita:
ma max la vuoi smettere?
sei doppiamente colpevole, menti sapendo di mentire.
A parte il fatto che non hai NESSUN dato con cui confrontare... ma per di piu ti affidi ad un sondaggio SENZA ALCUN valore.
Guarda me lo aspetto da uno che queste cose non le sa.... ma da un matematico.... veramente mi ha dato fastidio questa tua cosa. Veramente fastidio.
Sembri uno di quei scienzati che modificano gli esperimenti per i propri comodi... e il bello è che nessuno ti paga!!!Ti vuoi dare una calmata, per favore? Non ritengo corretto accusarmi di mentire senza poi giustificare, ma questa volta non ti segnalo.
I sondaggi demoscopici sul gradimento del governo vengono fatti da sempre. Certamente anche ai tempi del precedente governo. Perché dici che non ho dati?
E soprattutto, perché dici che non hanno valore? Quale sarebbe il valore cui gli ho dato?
Se vuoi contestare i dati e le metodologie, fallo col METIS, non con me.
FabioGreggio
11-09-2007, 11:44
http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=205198
Che ogni tanto si pubblichino testi di articoli, mi sembra sacrosanto.
Che ogni post di questo utente verta sulla copiatura di ogni panzana di Mascellino direttore di un cartaceo stampato nelle cantine di Arcore lo trovo abbastanza pesante.
Se ciò è normale mi prendo la briga di postare tutti gli articoli di Manifesto ed Unità ogni giorno.
Oltretutto per molti Il Giornale e Libero sono un'offesa alla intelligenza umana.
Per favore...
fg
Che ogni post di questo utente verta sulla copiatura di ogni panzana di Mascellino direttore di un cartaceo stampato nelle cantine di Arcore lo trovo abbastanza pesante."Panzane"? Ma ti sei accorto o no che l'articolo del Giornale è basato a sua volta su un articolo di Renato Mannheimer comparso sul Corriere?
Oltretutto per molti Il Giornale e Libero sono un'offesa alla intelligenza umana.Per molti lo sono il Manifesto e l'Unità, pensa un po'.
FabioGreggio
11-09-2007, 11:52
"Panzane"? Ma ti sei accorto o no che l'articolo del Giornale è basato a sua volta su un articolo di Renato Mannheimer comparso sul Corriere?
Per molti lo sono il Manifesto e l'Unità, pensa un po'.
Renato Mannheimer è dipendente Vespa....
Il fatto che il Manifesto sia un offesa all'intelligenza per taluni, non toglie che Libero e Il Giornale siano raccolte di barzellette per altri.
Il problema è pubblicare 3d sempre e solo de Il Giornale.
Con contenuti talmente di parte che non c'è spunto di discussione.
fg
EarendilSI
11-09-2007, 12:40
Che ogni tanto si pubblichino testi di articoli, mi sembra sacrosanto.
Che ogni post di questo utente verta sulla copiatura di ogni panzana di Mascellino direttore di un cartaceo stampato nelle cantine di Arcore lo trovo abbastanza pesante.
Se ciò è normale mi prendo la briga di postare tutti gli articoli di Manifesto ed Unità ogni giorno.
Oltretutto per molti Il Giornale e Libero sono un'offesa alla intelligenza umana.
Per favore...
fg
Se ti da fastidio, quando vedi un mio post, passi avanti senza aprirlo nessuno ti obbliga a farlo...
Anzi ancor meglio mi metti in Ignore List così se anche inavvertitamente apri un mio post non leggi nulla che possa turbare la tua psiche...
Se ti serve aiuto, nella tua altissima intelligenza, a mettermi in Ignore List basta che chiedi e ti sarà aiutato...
Se noti qualcosa che esce dal regolamento del forum o mancanza di rispetto c'è il puslantino in basso a dx con su scritto 'Segnala' e i moderatori prenderanno provvedimenti...
FabioGreggio
11-09-2007, 13:36
Se ti da fastidio, quando vedi un mio post, passi avanti senza aprirlo nessuno ti obbliga a farlo...
Anzi ancor meglio mi metti in Ignore List così se anche inavvertitamente apri un mio post non leggi nulla che possa turbare la tua psiche...
Se ti serve aiuto, nella tua altissima intelligenza, a mettermi in Ignore List basta che chiedi e ti sarà aiutato...
Se noti qualcosa che esce dal regolamento del forum o mancanza di rispetto c'è il puslantino in basso a dx con su scritto 'Segnala' e i moderatori prenderanno provvedimenti...
secondo me parli già da mod.
Non mi stupirei.
fg
EarendilSI
11-09-2007, 13:47
secondo me parli già da mod.
Non mi stupirei.
fg
Non parlo 'già da mod', parlo da persona sensata che è diverso...
svarionman
11-09-2007, 13:51
Non parlo 'già da mod', parlo da persona sensata che è diverso...
Segnalato per insulto agli arbitri.
EarendilSI
11-09-2007, 13:59
Segnalato per insulto agli arbitri.
Eh? :confused:
Renato Mannheimer è dipendente Vespa....E questo basta per dire che i suoi sondaggi sono consapevolmente viziati? O gli diresti che il suo lavoro è senza alcun valore, come afferma dijo?
Il problema è pubblicare 3d sempre e solo de Il Giornale.
Con contenuti talmente di parte che non c'è spunto di discussione.In Italia i quotidiano dicono più o meno le stesse cose. Quelli che si differenziano dal resto in maniera più spiccata sono tre (tra le maggiori testate): Il Giornale, Libero ed il Manifesto.
Pur essendo di tutt'altro avviso politico, riconosco al Manifesto questa capacità di distinguersi e di porre argomenti alternativi. La sinistra non lo fa mai con Libero e il Giornale, tu in primis che prima di commentare dai dei pennaioli da strapazzo ai suoi giornalisti.
Ma che bel confronto.
Mi sa che invece gli spunti di discussione non vuoi proprio vederli.
svarionman
11-09-2007, 14:04
Eh? :confused:
Hai detto che parlare da mod e da persona sensata sono due cose ben diverse....:D
EarendilSI
11-09-2007, 14:11
Hai detto che parlare da mod e da persona sensata sono due cose ben diverse....:D
Ahhhhh :D
In effetti... :p
fsdfdsddijsdfsdfo
11-09-2007, 14:55
Se vuoi contestare i dati e le metodologie, fallo col METIS, non con me.
e' proprio questo il punto.
Non conosci dati e metodologie.
Come fai tu, matematico che dovrebbe conoscere queste cose, a fidarti di un sondaggio confezionato in modo tale da risultare ambiguo apposta?
Ammetto innocenza da un profano, non da te.
Seconda cosa: Ti chiedo pubblicamente scusa per il mio post di prima. A rileggerlo suona piu forte di quanto volessi farlo sembrare.
FabioGreggio
11-09-2007, 14:58
Non parlo 'già da mod', parlo da persona sensata che è diverso...
No dicevo che sei sufficientemente di destra per diventare mod.
C'è una tradizione in HU, un mod di sinistra e 6 di dx.
Per non dire che non ci sia tutto.
fg
EarendilSI
11-09-2007, 15:01
No dicevo che sei sufficientemente di destra per diventare mod.
C'è una tradizione in HU, un mod di sinistra e 6 di dx.
Per non dire che non ci sia tutto.
fg
lol...io avevo contato l'opposto come rapporto di mod di dx e sx...:D
Mi sa che son troppo di dx allora...:p
Non si può negare che gli articoli de "Il Giornale" siano "un pò troppo" di parte, al limite del grottesco.
amputare :O
e ti pare semplice?
Comunque sti sondaggi, lasciano il tempo che trovano.
Voglio vedere quanti di DX, dopo i ripetuti tertrini mediatici di Berlusconi e Bossi degli ultimi giorni, sono ancora convinti che i due su citati siano meglio dell'attuale governo.
Senza contare le uscite di Casini dopo il V-Day, in merito a Biagi...;)
Non si può negare che gli articoli de "Il Giornale" siano "un pò troppo" di parte, al limite del grottesco.
Beh Bel Pietro...è sempre stato di parte...:O :D
fsdfdsddijsdfsdfo
11-09-2007, 15:08
E questo basta per dire che i suoi sondaggi sono consapevolmente viziati? O gli diresti che il suo lavoro è senza alcun valore, come afferma dijo?
se ponessi le tue conoscenze al servizio della scienza e non del colore politico lo diresti anche tu.
Ho male interpretato il post che hai scritto prima.
Menti sapendo di mentire. E segnalami pure questa volta.
EarendilSI
11-09-2007, 15:11
e ti pare semplice?
Comunque sti sondaggi, lasciano il tempo che trovano.
Voglio vedere quanti di DX, dopo i ripetuti tertrini mediatici di Berlusconi e Bossi degli ultimi giorni, sono ancora convinti che i due su citati siano meglio dell'attuale governo.
Senza contare le uscite di Casini dopo il V-Day, in merito a Biagi...;)
Se può valere qualcosa io sono straconvinto che un eventuale governo di cdx con Berlusconi, Fini, Bossi e Casini sarebbero decisamente migliore dell'attuale inutile governo...:D
Ritornando in topic non riesco a capire come si possa dire che questo sondaggio sia di parte e non abbia alcun valore...
E' un sondaggio di Renato Mannheimer per il Corsera e di certo sia Mannheimer che il Corsera non si possono tacciare di militanza o opinioni a favore del cdx...
Come fai tu, matematico che dovrebbe conoscere queste cose, a fidarti di un sondaggio confezionato in modo tale da risultare ambiguo apposta?Prima di risponderti te la chiedo io una cosa: ma dov'è che lo vedi ambiguo, quel sondaggio?
E' uguale a qualsiasi altro sondaggio sugli indici di gradimento del governo, così come ce ne sono non solo in Italia, ma in Francia, Germania, Regno Unito, Stati Uniti e tanti altri ameni Paesi. Io non vedo cosa ci sia di ambiguo: ambiguo può essere il modo in cui vengono interpretati. Ma io non ho interpretato alcunché.
Comunque scuse accettate, ci mancherebbe. ;)
loreluca
11-09-2007, 18:59
Credo invece che sarebbero tutti contenti...:stordita:
Un titolo di stato lo posseggono 3/4 degli aventi diritto al voto... Dimmi tu come saranno contenti :mbe:
svarionman
11-09-2007, 19:06
Un titolo di stato lo posseggono 3/4 degli aventi diritto al voto... Dimmi tu come saranno contenti :mbe:
Se come hai scritto te "aumentano le rendite finanziarie", non c'è che essere contenti.
Se aumentano le tasse sulle rendite finanziarie è un altro discorso......;)
greasedman
11-09-2007, 19:25
Scusate, ma ammesso -non concesso- che queste percentuali siano attendibili, questo lo chiamate un "crollo di fiducia" ai "minimi storici"?!?!?
7 punti di distacco significa 3,5% in meno che il csx raccoglierebbe ipoteticamente rispetto alle elezioni, cioè che (sempre stando alle cifre) 3 elettori del csx su 50 avrebbero cambiato idea.
Ricordo agli smemorati che il governo "di destra" che c'era prima, è partito da un vantaggio di 120 deputati alla camera, la più schiacciante vittoria della seconda repubblica, ed è arrivato a perdere 12 regioni su 14 solo al primo turno
Ma vi rendete conto di quello che dite?!? :mbe:
.
loreluca
11-09-2007, 19:33
Se come hai scritto te "aumentano le rendite finanziarie", non c'è che essere contenti.
Se aumentano le tasse sulle rendite finanziarie è un altro discorso......;)
Sì mi sono espresso male :D
Scusate, ma ammesso -non concesso- che queste percentuali siano attendibili, questo lo chiamate un "crollo di fiducia" ai "minimi storici"?!?!?Certo, perché lo è.
Non confondere il dato sulla fiducia con l'intenzione di voto.
fsdfdsddijsdfsdfo
11-09-2007, 19:38
Certo, perché lo è.
Non confondere il dato sulla fiducia con l'intenzione di voto.
e di nuovo usi statistiche inesistente basate su metodi ballerini.
Perchè non distinguere anche tra
- Chi si voterebbe
- Chi si voterebbe se il papa fosse nero
- Chi si voterebbe nel caso un candidato offrisse un paio di scarpe in cambio della preferenza
greasedman
11-09-2007, 19:51
Ripeto: 7 punti di svantaggio non sono sicuramente certificabili, ma credo che non si discostino nemmeno molto dalla verità. Insomma, prendiamoli per buoni e analizziamoli, prendendo anche i considerazione i dati sulle precedenti legislature:
Nel 2001 cdx è partito con un 19% di vantaggio sul csx e alle regionali si è ritrovata a perdere da questo 12 regioni su 14 solo al primo turno.
Ma a detta del governo al gente era contenta dell'operato.
Il csx invece è partito dallo dello 50.001% e nonostante l'impolarità della finanziaria e quant'altro, oggi si ritrova tra il 46 e il 47%.
E ovviamente stavolta il premier "precipita", c'è un "crollo verticale", bla, bla bla.....
Io sinceramente trovo offensivo all'intelligenza di noi tutti che si scrivano certe cose credendo che non siamo in grado di giudicare. Lo trovo offensivo sopratutto per chi le propone, perchè credo (spero) sia ben capace di discernere.
.
e di nuovo usi statistiche inesistente basate su metodi ballerini.
Perchè non distinguere anche tra
- Chi si voterebbe
- Chi si voterebbe se il papa fosse nero
- Chi si voterebbe nel caso un candidato offrisse un paio di scarpe in cambio della preferenzaAridaje!!! Il METIS non ha chiesto le intenzioni di voto! :muro: In quante lingue lo devo spiegare?
Ha chiesto solo il gradimento che gli Italiani hanno dell'attuale governo! Basta! Fine! E' un sondaggio che si fa tutti i mesi! Non ha chiesto chi voterebbero se se elezioni fossero domani!
Questo per rispondere a te ed a greasedman.
fsdfdsddijsdfsdfo
11-09-2007, 22:27
Aridaje!!! Il METIS non ha chiesto le intenzioni di voto! :muro: In quante lingue lo devo spiegare?
Ha chiesto solo il gradimento che gli Italiani hanno dell'attuale governo! Basta! Fine! E' un sondaggio che si fa tutti i mesi! Non ha chiesto chi voterebbero se se elezioni fossero domani!
Questo per rispondere a te ed a greasedman.
no quello che ti voglio spiegare è che quella non è statistica, sono numeri presi da un sacchetto.
greasedman
11-09-2007, 23:10
Aridaje!!! Il METIS non ha chiesto le intenzioni di voto! :muro: In quante lingue lo devo spiegare?
Ha chiesto solo il gradimento che gli Italiani hanno dell'attuale governo! Basta! Fine! E' un sondaggio che si fa tutti i mesi! Non ha chiesto chi voterebbero se se elezioni fossero domani!
Questo per rispondere a te ed a greasedman.si ma il gradimento di partenza corrisponde all'esito delle elezioni.
EarendilSI
12-09-2007, 08:02
si ma il gradimento di partenza corrisponde all'esito delle elezioni.
Forse leggi i dati sbagliati...
Perché il sondaggio è ben chiaro: solo il 27% gradisce il csx e il 68% degli elettori danno un giudizio negativo al governo...
Questo non significa assolutamente che il 68% degli elettori voterà cdx oppure che il csx sarà votato dal 27% sono dati completamente diversi dall'esito di eventuali elezioni...
E' cmq un indice dell'estremo malcontento presente in Italia nei confronti di questo governo che non sa dare risposte ne all'elettorato moderato ne (per fortuna) a quello di estrema sinistra, vivendo su continui litigi interni e sull'immobilismo assoluto tranne quello di elevare la pressione fiscale...
Per ultimo non si possono confrontare elezioni regionali, elezioni nazionali con questo sondaggio...
NeSs1dorma
12-09-2007, 08:20
non c'è bisogno di sondaggi per capire quanto gli italiani non ne possano più di bue grasso e dei suoi accoliti, una banda di dilettanti che sta schiantando le famiglie e le imprese.
A pedate!
FabioGreggio
12-09-2007, 09:18
non c'è bisogno di sondaggi per capire quanto gli italiani non ne possano più di bue grasso e dei suoi accoliti, una banda di dilettanti che sta schiantando le famiglie e le imprese.
A pedate!
Le famiglie e le imprese vennero spennate dal precedente governo.
L'impoverimento delle famiglie con il tappo miliardario e spakkone fu davvero epocale.
Infatti è stato mandato fuori dalle palle.
fg
Come si fa ad avere fiducia nella nostra politica in toto???
Per credere nella politica italica bisogna avere un atto di fede senza domande....la nostra politica è come la religione ci credi perchè vuoi crederci e basta, ma motivazioni razionali per farlo non ve ne sono.
In italia non esiste + destra e sinistra spero che sia chiaro a tutti oramai esiste solo un unico megacalderone di loschi figuri atti a farsi i propri porci comodi in comunella.
Veramente mi fanno pena i disgraziati che oggigiorno son ancora a far le guerre dx vs sx ....aprire gli occhi e che cazzo scendete dalle nuvole che sarebbe anche ora!!!
Le nevicate di adesso non sono come quelle di una volta.
Non ci sono più le mezze stagioni.
Che tempo balordo!
È tutta colpa del buco dell'ozono!
Appena smette il vento, comincia a piovere.
Al primo temporale dopo Ferragosto finisce l'estate.
Due gocce fanno bene alla campagna.
Oramai le pioggie sono tutte acide.
Quando uno ha sete, l'acqua è l'unico rimedio.
Non ci sono più le mezze stagioni.
Il brutto tempo mi mette di cattivo umore.
Domani è un altro giorno.
Non è mai troppo tardi.
Piove sempre sul bagnato.
Con 'sto tempo non si sa più come vestirsi.
Non capisco perché l'ora legale non la tengono tutto l'anno.
Ormai si passa direttamente dal cappotto alle mezze maniche.
Quando fa caldo l'importante è bere molto.
In Tv hanno detto che quest'anno ci sarà un'estate caldissima!
A Capodanno l'importante è stare insieme.
Passato il ferragosto l'estate è finita.
D’estate se avete sete bevete, state calmi all'ombra e indossate cotone e lino.
D'estate nelle case antiche si sta più freschi.
Come si allungano le giornate! Ieri a quest'ora era già buio!
Non è tanto il caldo... quanto l'umidità!
Non fa freddo, è umido.
fsdfdsddijsdfsdfo
12-09-2007, 09:59
Le nevicate di adesso sono un buco acido di un altro giorno.
Non è sul bagnato, si sa, che l'importante è stare insieme.
io però do ragione a nevermind :)
no quello che ti voglio spiegare è che quella non è statistica, sono numeri presi da un sacchetto.Quest'argomentazione non l'accetto: o spieghi, o sono byte buttati al vento.
si ma il gradimento di partenza corrisponde all'esito delle elezioni.E dove sta scritto?
Ed in ogni caso, che influenza avrebbe?
fsdfdsddijsdfsdfo
12-09-2007, 10:28
Quest'argomentazione non l'accetto: o spieghi, o sono byte buttati al vento.
i casi sono due
A) Sei un matematico e lo sai anche tu e mi stai prendendo in giro
B) Non sei un matematico
In tutti e due i casi ci fai una magra figura.
Ok non ho voglia di scrivere un trattato. Una sola cosa: L'errore (che non conosci e non ti sei mai chiesto, malissimo) è piu grande della variazione.
Lucrezio
12-09-2007, 10:37
No dicevo che sei sufficientemente di destra per diventare mod.
C'è una tradizione in HU, un mod di sinistra e 6 di dx.
Per non dire che non ci sia tutto.
fg
Cioé, no, aspetta... Se il rapporto dx/sx è maggiore di uno vuol dire che 3 su quattro dei mod attuali sono di destra.
Io lo sono, HenryTheFirst in un certo senso si può avvicinare alla destra... ora però devi dirmi tu chi è di destra fra nomeutente e Bluelake.
Poi te la vedi con loro :asd:
Lucrezio
12-09-2007, 10:40
In ogni caso, tanto per chiarire la mia posizione....
Non parlo 'già da mod', parlo da persona sensata che è diverso...
Quoto.
E fabio, hai dato ampiamente prova di essere in grado di valerti di argomenti ben più sensati di "secondo me sei abbastanza di destra per diventare mod"...
Segnalato per insulto agli arbitri.
:asd:
Qualcuno che ci difende :D
fsdfdsddijsdfsdfo
12-09-2007, 10:41
Cioé, no, aspetta... Se il rapporto dx/sx è maggiore di uno vuol dire che 3 su quattro dei mod attuali sono di destra.
Io lo sono, HenryTheFirst in un certo senso si può avvicinare alla destra... ora però devi dirmi tu chi è di destra fra nomeutente e Bluelake.
Poi te la vedi con loro :asd:
bluelake.
E nomeutente.
:D:D:D
FabioGreggio
12-09-2007, 10:44
Cioé, no, aspetta... Se il rapporto dx/sx è maggiore di uno vuol dire che 3 su quattro dei mod attuali sono di destra.
Io lo sono, HenryTheFirst in un certo senso si può avvicinare alla destra... ora però devi dirmi tu chi è di destra fra nomeutente e Bluelake.
Poi te la vedi con loro :asd:
Bluelake è il miglior mod che HU abbia mai avuto.
E' educato, leggero come una piuma e molto tollerante, per niente stizzoso e non ama avere in mano la matita rossa.
Su Nomeutente di sinistra ho già abbondantemente espresso il mio parere a lui in pvt ed è cosa privata.
Jumpy, Zero, Tatrat4, tu e Henry, cioè le ultime tornate, siete tutti di destra.
E' oggettivo che quindi ci sia una maggioranza skiacciante nel tempo di mod a dx.
E' un caso, ma è così.
Fine OT
fg
bluelake
12-09-2007, 10:44
No dicevo che sei sufficientemente di destra per diventare mod.
C'è una tradizione in HU, un mod di sinistra e 6 di dx.
Per non dire che non ci sia tutto.
bluelake.
E nomeutente.
:D:D:D
io riapro apposta un gulag e vi esilio in Siberia a calci nel coccige :mbe:
Lucrezio
12-09-2007, 11:00
Bluelake è il miglior mod che HU abbia mai avuto.
E' educato, leggero come una piuma e molto tollerante, per niente stizzoso e non ama avere in mano la matita rossa.
Su Nomeutente di sinistra ho già abbondantemente espresso il mio parere a lui in pvt ed è cosa privata.
Jumpy, Zero, Tatrat4, tu e Henry, cioè le ultime tornate, siete tutti di destra.
E' oggettivo che quindi ci sia una maggioranza skiacciante nel tempo di mod a dx.
E' un caso, ma è così.
Fine OT
fg
Ma... non è che ti dimentichi prio, Amu, Cerbert? che con bluelake e nomeutente fanno 5 contro 5?
In più di quelli di destra quanti sono più o meno di centro (moderati) e quanti estremisti? A sinistra di estremisti ce ne sono, a destra che io sappia ce n'è uno solo fra i mod...
comunque chiudiamola qui, ora che l'intervento di bluelake ha definitivamente chiarito che nomeutente è di destra bisogna aspettare lui :asd:
Ok non ho voglia di scrivere un trattato. Una sola cosa: L'errore (che non conosci e non ti sei mai chiesto, malissimo) è piu grande della variazione.E allora? :mbe: Questo implica necessariamente che sono dati presi a caso? Se così fossero non si potrebbero riconoscere trend significativi, ma così non è.
I sondaggi li considero sempre col beneficio del dubbio, non ho mai preteso che dessero risultati precisi. Sulla demoscopia si basano intere campagne elettorali: credi che non sappiano di avere a che fare con numeri ballerini? Eppure li usano lo stesso, perché?
E adesso basta col dire che la mia laurea è carta straccia.
loreluca
12-09-2007, 12:31
Le famiglie e le imprese vennero spennate dal precedente governo.
L'impoverimento delle famiglie con il tappo miliardario e spakkone fu davvero epocale.
Infatti è stato mandato fuori dalle palle.
fg
Ho lavorato in un impresa solo gli ultimi 2 anni del governo Belusconi. Di rotture di scatole ci furono l'informativa della privacy da mandare a tutti i clienti e le targhette antifumo da esporre. Prodi ha reintrodotto l'inutile elenco clienti in cui bisogna scrivere il codice fiscale di ogni cliente e ha aumentato le aliquote IRPEF e il contributo pensionistico dei lavoratori autonomi!
bluelake
12-09-2007, 12:53
Prodi ha reintrodotto l'inutile elenco clienti in cui bisogna scrivere il codice fiscale di ogni cliente
il codice fiscale / partita IVA del cliente deve essere sempre esposto in ogni fattura da decenni, non è una novità introdotta adesso. L'elenco clienti e fornitori serve per poter scovare eventuali giri di fatture false (che sono molto diffusi, e non sai quante aziende si son trovate nella merda perché qualche criminale aveva fatto fatture false usando la loro intestazione), e di seccante c'è solo, per chi ha sempre tenuto l'anagrafica clienti e fornitori in ordine, il dover installare una piccola patch nel programma di contabilità per stamparlo secondo lo schema richiesto dalla legge. Alla ditta in cui lavoro io non ha creato problemi né l'adeguamento alle norme sulla privacy (basta introdurre la doppia password nel BIOS e installare un firewall) né l'elenco clienti/fornitori...
Ma... non è che ti dimentichi prio, Amu, Cerbert? che con bluelake e nomeutente fanno 5 contro 5?
famo 'na partita a calcetto? :D
FabioGreggio
12-09-2007, 14:16
famo 'na partita a calcetto? :D
Ussignur, mi ero dimenticato il Comunista stalinista prio..........sbadato...
fg
Ussignur, mi ero dimenticato il Comunista stalinista prio..........sbadato...
fg
In realta' quello che ti sei dimenticato e' che la moderazione con i propri convincimenti politici ci azzecca una fava. Tant'e' che qualunque mod sospende a dx e a sx senza problemi.
Comunque capisco che per voi utenti questo non sia concepibile.
Anzi, a dire il vero non lo capisco nemmeno, visto che sono stato utente per molto piu' tempo di quanto abbia fatto il moderatore in spa e quest'idea non mi ha mai nemmeno sfiorato.
Ad ogni modo, fattelo dire da chi se le ha sentite nmila volte, le accuse di questo genere hanno la caratteristica di giungere sempre in maniera bipartisan.
Il che gia basterebbe a chiarire quello che sono: fole.
FabioGreggio
12-09-2007, 14:30
In realta' quello che ti sei dimenticato e' che la moderazione con i propri convincimenti politici ci azzecca una fava. Tant'e' che qualunque mod sospende a dx e a sx senza problemi.
Comunque capisco che per voi utenti questo non sia concepibile.
Anzi, a dire il vero non lo capisco nemmeno, visto che sono stato utente per molto piu' tempo di quanto abbia fatto il moderatore in spa e quest'idea non mi ha mai nemmeno sfiorato.
Ad ogni modo, fattelo dire da chi se le ha sentite nmila volte, le accuse di questo genere hanno la caratteristica di giungere sempre in maniera bipartisan.
Il che gia basterebbe a chiarire quello che sono: fole.
Visto che siamo Ot che OT sia: non diciamo balle, Zero e Jump mi hanno bannato per preterintenzionalità, cioè a dire : ti banno perchè mi stai sulle balle".
Chiuso per me il OT sennò ancora me incazzo.
fg
Visto che siamo Ot che OT sia: non diciamo balle, Zero e Jump mi hanno bannato per preterintenzionalità, cioè a dire : ti banno perchè mi stai sulle balle".
Chiuso per me il OT sennò ancora me incazzo.
fg
Quella di zero la ricordo bene visto che ai tempi co-moderavamo: ti ha sospeso per preterizione, non per preterintenzionalita'.
Ma anche a voler ammettere che tu gli stessi sulle balle e ti abbia sospeso per quello (cosa che non e'), questo proverebbe che _tu_ gli stavi sulle balle, non che tu gli stavi sulle balle in quanto utente di sinistra.
Comunque non mi pare tu sia stato sospeso solo da mod cosiddetti di destra, quindi forse il problema (e vale per _tutti_ i plurisospesi) non sta nella parte politica di chi modera ma nel tuo modo di postare.
Lucrezio
12-09-2007, 15:08
Visto che siamo Ot che OT sia: non diciamo balle, Zero e Jump mi hanno bannato per preterintenzionalità, cioè a dire : ti banno perchè mi stai sulle balle".
Chiuso per me il OT sennò ancora me incazzo.
fg
E io no?
Uff... dovrò impegnarmi di più per essere preso in considerazione...
:sob:
:Prrr:
E io no?
Uff... dovrò impegnarmi di più per essere preso in considerazione...
:sob:
:Prrr:
:eek:
bluelake
12-09-2007, 17:53
E io no?
Uff... dovrò impegnarmi di più per essere preso in considerazione...
:sob:
:Prrr:
inizia a bannare a caso, come in questo thread d'annata:
http://web.tiscali.it/daniele.cardelli/HWU/HardwareUpgradeForum-250utentibannatiacaso1.html
http://web.tiscali.it/daniele.cardelli/HWU/HardwareUpgradeForum-250utentibannatiacaso2.html
http://web.tiscali.it/daniele.cardelli/HWU/HardwareUpgradeForum-250utentibannatiacaso3.html
http://web.tiscali.it/daniele.cardelli/HWU/HardwareUpgradeForum-250utentibannatiacaso4.html
http://web.tiscali.it/daniele.cardelli/HWU/HardwareUpgradeForum-250utentibannatiacaso5.html
:D
greasedman
13-09-2007, 12:15
Forse leggi i dati sbagliati...
Perché il sondaggio è ben chiaro: solo il 27% gradisce il csx e il 68% degli elettori danno un giudizio negativo al governo...
Questo non significa assolutamente che il 68% degli elettori voterà cdx oppure che il csx sarà votato dal 27% sono dati completamente diversi dall'esito di eventuali elezioni...
E' cmq un indice dell'estremo malcontento presente in Italia nei confronti di questo governoAppunto, analizza quello che hai citato tu e quello sulle intenzioni di voto TOSTO raccolto:
Cdl in vantaggio di 7 punti sull'Unione
Tra gli elettori sempre più indecisi
ROMA - Il Partito democratico continua a beneficiare dell'effetto Veltroni e nelle intenzioni di voto degli elettori è attestato al 28%. Un risultato buono (soprattutto rispetto ai primi allarmanti rilevamenti estivi, quando il Pd raccoglieva circa il 25%), ma ancora lontano dall'obiettivo 30 per cento e insufficiente a tenere testa al centrodestra che rimane in vantaggio di sette punti sull'Unione. La colpa del divario tra i due schieramenti è infatti soprattutto dell'ala sinistra dell'attuale maggioranza che negli ultimi mesi ha perso sensibilmente consensi.
Con un consenso elettorale del 53% del cdx ne puoi dedurre che sulle 68 persone che non sono soddisfatte del governo, solo 18 erano elettori di sx insoddisfatti, e che nonostante ciò ben 15, sempre fra i delusi, li preferirebbe all'alternativa al punto da andarli a votare.
La sostanza è che solo 3 persone su 100 dopo aver votato csx preferirebbero cdx oggi, nonostante lo scotto governativo con lo 0% di vantaggio. Addirittura questi potrebbero essere solo 1, se consideri la maggiore adesione all'astensionismo.
Chi è insoddisfatto a sx lo è per la mancanza di un pugno più duro contro il conflitto di interessi e questioni simili, mica è gente che preferirebbe il cdx, anzi...
Quelli che invece nel 2001 vi avevano dato 19% punti di vantaggio e nel 2005 vi hanno lasciato con 2 regioni su su 14 al primo turno, erano invece elettori della cosiddetta "destra" che hanno preferito il csx.
FabioGreggio
13-09-2007, 12:20
Chi è insoddisfatto a sx lo è per la mancanza di un pugno più duro contro il conflitto di interessi e questioni simili, mica è gente che preferirebbe il cdx, anzi...
Quelli che invece nel 2001 vi avevano dato 19% punti di vantaggio e nel 2005 vi hanno lasciato con 2 regioni su su 14 al primo turno, erano invece elettori della cosiddetta "destra" che hanno preferito il csx.
quoto.
E faccio notare che i sondaggioni che danno distanze iperboliche vengono sempre smentiti dall'elettorato che invece in Italia si dimostra abbastanza stabile.
Perlusconi ha recentemente esibito un sondaggio che lo da al 56,5%.
Di questo passo a breve saremo all'acclamazione per alzata di mano.
Io invece credo che se il suo avversario sarà Veltroni, sarà difficile per Tappy vincere in modo agevole.
Anzi, anzi....
fg
Con un consenso elettorale del 53% del cdx ne puoi dedurre che sulle 68 persone che non sono soddisfatte del governo, solo 18 erano elettori di sx insoddisfatti, e che nonostante ciò ben 15, sempre fra i delusi, li preferirebbe all'alternativa al punto da andarli a votare.Questo dimostra solo come, alle Politiche, spostare voti è molto difficile in Italia. Colpa dei politici? Degli Italiani? Forse di entrambi, però è così.
Il dato locale delle regioni lo prenderei col beneficio di dubbio: nessuno nega come a livello locale il csx abbia una maggiore sia coesione sia organizzazione. Se ora, nonostante questo, vuoi prendere l'ultima batosta alle Regionali del csx (che non si era verificata mai neanche nel precedente governo Prodi) come un dato non significativo fai pure. Ma qualcuno a sinistra si è accorto che forse non è il caso di fare finta di nulla: ecco perché adesso cercano tutti questo famoso consenso popolare.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.