View Full Version : Montaggio video
Ciao a tutti.
Da un pò di tempo sto tentando di trasferire i video VHS in DVD e per questo avendo un AMD Athlon XP 1800 ho acquistato una scheda di acquisizione Lifeview DBT Duo, aumentata la RAM ecc.ecc. e comunque quando vado a creare il DVD lo vedo a scatti e mi sono stancato.
Pertanto ho deciso di acquistare i vari componenti e assembrare un PC che mi permetta di fare montaggio video, spero con buoni risultati.
Però nonostante le mie conoscenze informatiche ho trovato nei vari negozi visitati diversi punti di vista che mi hanno creato una grande confusione e per questo mi rivolgo al forum, che in precedenza è stato l'unico mezzo che mi ha permesso di risolvere problemi vari compreso l'utilizzo della scheda di acquisizione.
C'è qualcuno che mi possa dare delle indicazioni su quali componenti acquistare (a partire dalla scheda madre e tutto il resto) per potermi costruire un PC che mi dia affidabilità, senza dissanguarmi economicamente?
Grazie.
Ciao a tutti.
Da un pò di tempo sto tentando di trasferire i video VHS in DVD e per questo avendo un AMD Athlon XP 1800 ho acquistato una scheda di acquisizione Lifeview DBT Duo, aumentata la RAM ecc.ecc. e comunque quando vado a creare il DVD lo vedo a scatti e mi sono stancato.
Pertanto ho deciso di acquistare i vari componenti e assembrare un PC che mi permetta di fare montaggio video, spero con buoni risultati.
Però nonostante le mie conoscenze informatiche ho trovato nei vari negozi visitati diversi punti di vista che mi hanno creato una grande confusione e per questo mi rivolgo al forum, che in precedenza è stato l'unico mezzo che mi ha permesso di risolvere problemi vari compreso l'utilizzo della scheda di acquisizione.
C'è qualcuno che mi possa dare delle indicazioni su quali componenti acquistare (a partire dalla scheda madre e tutto il resto) per potermi costruire un PC che mi dia affidabilità, senza dissanguarmi economicamente?
Grazie.
Ma va a scatti perchè perdi i frames durante l'acquisizione oppure perchè il play di qualunque DVD (anche quelli non fatti da te) va a scatti?
Ciao
DriveTheOne
11-09-2007, 20:15
Ciao a tutti.
Da un pò di tempo sto tentando di trasferire i video VHS in DVD e per questo avendo un AMD Athlon XP 1800 ho acquistato una scheda di acquisizione Lifeview DBT Duo, aumentata la RAM ecc.ecc. e comunque quando vado a creare il DVD lo vedo a scatti e mi sono stancato.
Pertanto ho deciso di acquistare i vari componenti e assembrare un PC che mi permetta di fare montaggio video, spero con buoni risultati.
Però nonostante le mie conoscenze informatiche ho trovato nei vari negozi visitati diversi punti di vista che mi hanno creato una grande confusione e per questo mi rivolgo al forum, che in precedenza è stato l'unico mezzo che mi ha permesso di risolvere problemi vari compreso l'utilizzo della scheda di acquisizione.
C'è qualcuno che mi possa dare delle indicazioni su quali componenti acquistare (a partire dalla scheda madre e tutto il resto) per potermi costruire un PC che mi dia affidabilità, senza dissanguarmi economicamente?
Grazie.
prima di tutto che scheda madre hai..
-l'accelerazione video (cioè va a scatti) dipende dalla scheda video...
-mentre dalla fluidità dell'elaborazione dei dati dipende dal processore...
-quando apri un programma e lavori con TANTI pezzi di video ci vuole tanta RAM
-per fare il rendering veloce ci vuole un procio veloce e HD veloci
tu hai detto a partire dalla scheda madre...
ti dirò tutto quello che ho ora e nn ho problemi:
-sk madre P5K-E
-ho un procio Pentium 4...prenditi un dual core (da E4400 se overclokki sennò da E6600 che è ottimo!)...o se lo fai professionale, come me, un Quad core (Q6600 basta anche fin troppo!!!)
-da 2GB di ram in su (che ho io)
-HD Veloci (possibilmente in modalità raid0 con 2 HD da 100GB o meno (meno è + va veloce) (che ho io) oppure raptor dopo i 75 GB
-ho una sk video 6600 GT....prenditi una skeda video ottima per l'HD (da 7800 in su) (così sarà ancora + ottima con il normale definizione)
e tutto il resto sciegli te...e te lo consiglio da montatore professionista
Drive
Ma va a scatti perchè perdi i frames durante l'acquisizione oppure perchè il play di qualunque DVD (anche quelli non fatti da te) va a scatti?
Ciao
Va a scatti solo quando rivedo il dvd creato. Prima di creare il DVD (sia con Video Studio 9, Creator 9, Pinnacle Studio) se vedo il video dopo l'aquisizione pura, ovvero prima del montaggio, funziona nella maggior parte dei casi (a volte anceh dopo l'acquisizione va un pò a scatti) Il play con tutti gli altri DVD funziona.
prima di tutto che scheda madre hai..
-l'accelerazione video (cioè va a scatti) dipende dalla scheda video...
-mentre dalla fluidità dell'elaborazione dei dati dipende dal processore...
-quando apri un programma e lavori con TANTI pezzi di video ci vuole tanta RAM
-per fare il rendering veloce ci vuole un procio veloce e HD veloci
tu hai detto a partire dalla scheda madre...
ti dirò tutto quello che ho ora e nn ho problemi:
-sk madre P5K-E
-ho un procio Pentium 4...prenditi un dual core (da E4400 se overclokki sennò da E6600 che è ottimo!)...o se lo fai professionale, come me, un Quad core (Q6600 basta anche fin troppo!!!)
-da 2GB di ram in su (che ho io)
-HD Veloci (possibilmente in modalità raid0 con 2 HD da 100GB o meno (meno è + va veloce) (che ho io) oppure raptor dopo i 75 GB
-ho una sk video 6600 GT....prenditi una skeda video ottima per l'HD (da 7800 in su) (così sarà ancora + ottima con il normale definizione)
e tutto il resto sciegli te...e te lo consiglio da montatore professionista
Drive
Ho una scheda ASUS A7N8X-X.
Scheda video ATI Radeon 9550
HD 80 Gb
Ram 1Gb
Processore AMD Athlon XP 1800
Ho una scheda ASUS A7N8X-X.
Scheda video ATI Radeon 9550
HD 80 Gb
Ram 1Gb
Processore AMD Athlon XP 1800
Un collo di bottiglia potrebbe essere il disco fisso, a prescindere 80GB sono anche pochini per depositare le acquisizioni per poi rielaborarle. Se hai la possibilità di installare un disco sata è sicuramente meglio. Quello che mi sembra strano è il fatto che anche dopo il montaggio, ossia quando hai ottenuto il DVD, questo ti vada a scatti. Può darsi che hai più di un problema. Altre domande:
1) Il DVD creato va a scatti anche su un player esterno, oppure solo sul PC
2) Hai provato a creare il fileset del DVD sul disco fisso e fare il play da quella (il fileset ti crea la struttura del DVD su HD con la solita cartella VIDEO_TS dove inserisce tutti i files)
3) Hard disk e masterizzatore DEVONO essere su canali IDE diversi, li hai così oppure sono in cascata come master e slave?
Ciao :)
Un altra cosa. Il montaggio video con la tua configurazione hardware è comunque possibile senza errori, l'unica differenza rispetto ad un computer nuovo è il tempo di attesa dell'econding DVD.
Voglio dire che il motivo per cui ti va a scatti non dipende dalla potenza di calcolo complessiva del tuo PC, se fosse tutto a posto, l'hardware sarebbe comunque in grado di fare il montaggio video. Ti suggerisco solo il cambio del disco fisso perchè è un po' piccino e sicuramente non velocissimo.
Un collo di bottiglia potrebbe essere il disco fisso, a prescindere 80GB sono anche pochini per depositare le acquisizioni per poi rielaborarle. Se hai la possibilità di installare un disco sata è sicuramente meglio. Quello che mi sembra strano è il fatto che anche dopo il montaggio, ossia quando hai ottenuto il DVD, questo ti vada a scatti. Può darsi che hai più di un problema. Altre domande:
1) Il DVD creato va a scatti anche su un player esterno, oppure solo sul PC
2) Hai provato a creare il fileset del DVD sul disco fisso e fare il play da quella (il fileset ti crea la struttura del DVD su HD con la solita cartella VIDEO_TS dove inserisce tutti i files)
3) Hard disk e masterizzatore DEVONO essere su canali IDE diversi, li hai così oppure sono in cascata come master e slave?
Ciao :)
1. Il DVD va a scatti anche sul player esterno
2. Creo sempre il fileset e poi lo masterizzo ma già nel fileset va a scatti.
3. Sono su canali IDE diversi.
e comunque voglio provare con un HD SATA come mi hai consigliato.
Da quello che mi dici sembra più un problema software che hardware. Se il fileset salta sempre nello stesso punto mi sa tanto che è un problema del software di montaggio, controlla se ci sono aggiornamenti sul sito del produttore. Controlla anche che il file acquisito dalla scheda non salti nello stesso punto, in tal caso il problema è a monte ossia nella fase di capturing.
Ciao
Finalmente mi sono deciso a comprarne uno decente e mi hanno offerto questa configurazione:
Processore Prezzo
Intel Core2 Duo 6550 – 2.3 Ghz - 4 Mb di cache 695,00
Intel Core2 Duo 6750 – 2.66 Ghz - 4 Mb di cache 720,00
Intel Core2 Duo 6850 – 3,0 Ghz - 4 Mb di cache 800,00
RAM 2 Gb DDR2 – 667
Hdd 80 Gb 7200 rpm Serial Ata
Hdd 250 Gb 7200 rpm Serial Ata
FDD 1,44MB 3,5"
Scheda video Nvidea PC 8400 GS 512 Mb – tv out
masterizzatore DVD RW dual layer
Schede di rete 10/100 Mbit
Scheda audio integrata
Mouse ottico ps2 + rotellina Intelli-mouse
Tastiera per Windows 107 tasti con tasto €
Case Middletower ATX
Scheda TV Pinnacle PCTV Hybrid Pro PCI.
Cosa ne dici?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.