View Full Version : cartella bloccata
mauro57rm
11-09-2007, 08:11
ciao a tutti.
Ieri ho scaricato una cartella di foto da internet e me l'ha salvata sul disco. Ho scoperto, poco dopo che la cartella era vuota. Volevo eliminarla, ma ogni volta che cerco di farlo, non mi esegue l'operazione e mi dice che è impossibile eliminarla. Che mi devo inventare per farlo?
Grazie anticipatamente.
SkunkWorks 68
11-09-2007, 08:13
Provato per prima cosa dalla modalità provvisoria?
Se no c'è questo:http://ccollomb.free.fr/unlocker/
Ciao
mauro57rm
11-09-2007, 08:20
Provato per prima cosa dalla modalità provvisoria?
Se no c'è questo:http://ccollomb.free.fr/unlocker/
Ciao
Ho gia provato in modalità provvisoria e ho anche installato unlocker, ma mi dice che la cartella non è bloccata da nessun programma. Mi chiede, allora di cancellarlo al prossimo riavvio del pc, ma invece la cartella resta li dove si trova. Sto inventandomi di tutto. L'unica cosa, penso, è trasferire tutti i programmi del disco su un altro disco e formattare il tutto. Per fortuna non è un disco di sistema.
hai la visualizzazione di cartelle e file nascosti abilitata?
L'unica cosa, penso, è trasferire tutti i programmi del disco su un altro disco e formattare il tutto.Ellamadonna :-/ Non è meglio lasciare lì quella cartella??
non ti sei inventato ancora di provare in modalità provvisoria, oppure con un cd di bartPe, o con l'UBCD e le sue utility di browsing cartelle? ^^
non ti sei inventato ancora di provare in modalità provvisoria, oppure con un cd di bartPe, o con l'UBCD e le sue utility di browsing cartelle? ^^
Stesso problema....gia provato in provvisoria, e con unloocker..ora provo con UBCD
SkunkWorks 68
12-09-2007, 10:32
Stesso problema....gia provato in provvisoria, e con unloocker..ora provo con UBCD
Alle volte(l'impossibilità di eliminare)accade se la "frammentazione" è elevata(controllato?)
In rari casi bisogna tenere conto anche di un eventuale problema all'HD(si spera di no).
Ciao
Alle volte(l'impossibilità di eliminare)accade se la "frammentazione" è elevata(controllato?)
In rari casi bisogna tenere conto anche di un eventuale problema all'HD(si spera di no).
Ciao
ho deframmentato in disco anche in modalità off-line....ora provo con UBCD e vi faccio sapere!
Se avessi due s.o. potresti appoggiarti al secondo sistema per eliminare la cartella nel primo. Diversamente, io elimino da MSDOS. Crei un disco di avvio MSDOS sul quale inserisci anche un file txt contenente il percorso della cartella.
All'avvio da floppy o cd utilizzi il comado dos "DEL".
A:\del "percorso completo della cartella"
marika43
12-09-2007, 11:31
In alcuni casi ho utilizzato "eraser" per cancellare cartelle/files che non si facevano eliminare
http://www.heidi.ie/eraser/
tutmosi3
12-09-2007, 15:48
Non è infrequente che molti siti "furbetti" permettano il download di immagini (il caso più frequente sono gnocche con le grazie al vento o sfondi del desktop) sotto forma di inter cartelle zippate con virus inclusi.
Ciao
ma la cartella l'ho creata io...sul vecchio pc..!
ed è rimasta..ora l'ho trovata e la volevo cancellare, all'interno non ci sono virus al 100 %..va facciamo 99 % non si sa mai con i pc :)
tutmosi3
12-09-2007, 19:56
ma la cartella l'ho creata io...sul vecchio pc..!
ed è rimasta..ora l'ho trovata e la volevo cancellare, all'interno non ci sono virus al 100 %..va facciamo 99 % non si sa mai con i pc :)
Meglio così.
Che FS hai?
Ciao
Meglio così.
Che FS hai?
Ciao
scusa l'ignoranza FS sta per ? :)
tutmosi3
12-09-2007, 20:18
scusa l'ignoranza FS sta per ? :)
File System.
Ciao
File System.
Ciao
come lo guardo ?
ho xp sp 2....
risorse del computer. click col destro sull'harddisk, proprietà.
"file system:"
in ogni caso anche nel programma di defrag lo trovavi scritto, e nelle utility dell'UBCD se il file system è NTFS devi naturalmente abilitarlo nei driver quando te lo chiede (altrimenti non ci potrai accedere).
diversamente è FAT32.
ops..era semplice non collegavo file system....comunque NTFS...
ho scaricato unraser...ma non so usarlo :(
allora ragazzi niente...ancora quella maledetta cartella è li!! :muro: :muro:
aranciammx
03-10-2007, 22:38
Una volta ho avuto questo problema e ho risolto con
un chkdsk avviato dalla console di ripristino
Una volta ho avuto questo problema e ho risolto con
un chkdsk avviato dalla console di ripristino
e come si fa?
io ho installato eraser ma non la riesce a eliminare ugualmente! :mc:
e come si fa?
Leggi qui: Windows XP: come accedere alla Recovery Console (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=625126&highlight=recovery+console)
e qui: Comandi della Console di ripristino di emergenza (http://www.microsoft.com/technet/prodtechnol/windowsserver2003/it/library/ServerHelp/077c1abc-c1d3-4d48-8ae8-1e9c38c6a90e.mspx?mfr=true)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.