papafoxtrot
11-09-2007, 01:09
Salve a tutti, ho acquistato per il pc di un amico una coppia di seagate 7200.10 250Gb.
Assolutamente non ho da lamentarmi, ma i dischi che mi sono arrivati hanno spessore ridotto pari a quello dei dischi da 2,5"; ovvio che montano un piatto e sono duqnue costruttivamente uguali ai 7200.11 da 250Gb, che, guarda caso, ho letto avere ancora etichetta con scritto 7200.10.
E' possibile che sia così e che i miei dischi siano dei .11? Sapevo che dovevano essere in commercio solo da quest'autunno, ma forse i 250Gb (che hanno anche label "vecchia", sono usciti prima?
Non ho fatto test prendendo gli hdd singolarlmente, ma in raid 0 con hdtune ho rilevato un transfer medio di 130Mb/s, un massimo di 148, un minimo di 86. Il seek pari a 10,2. Che devo pensare? mi sembrano ottimi!
Il grafico del transfer aveva uno strano andamento ad onde, partiva da un valore di circa 100 per salire a 148, poi scendeva sui 100 e risaliva sui 140, poi giù di nuovo, come mai?
Assolutamente non ho da lamentarmi, ma i dischi che mi sono arrivati hanno spessore ridotto pari a quello dei dischi da 2,5"; ovvio che montano un piatto e sono duqnue costruttivamente uguali ai 7200.11 da 250Gb, che, guarda caso, ho letto avere ancora etichetta con scritto 7200.10.
E' possibile che sia così e che i miei dischi siano dei .11? Sapevo che dovevano essere in commercio solo da quest'autunno, ma forse i 250Gb (che hanno anche label "vecchia", sono usciti prima?
Non ho fatto test prendendo gli hdd singolarlmente, ma in raid 0 con hdtune ho rilevato un transfer medio di 130Mb/s, un massimo di 148, un minimo di 86. Il seek pari a 10,2. Che devo pensare? mi sembrano ottimi!
Il grafico del transfer aveva uno strano andamento ad onde, partiva da un valore di circa 100 per salire a 148, poi scendeva sui 100 e risaliva sui 140, poi giù di nuovo, come mai?