John Smith
10-09-2007, 22:43
Ciao a tutti,
sono riuscito a configurare un pc per il wake on lan. (da spento, lo accendo via lan).
Tuttavia non riesco a risvegliare il pc se questo entra in standby.
A dire la verità, non riesco a risvegliarlo con alcun mezzo, cioè ne da tastiera, ne da mouse, ne da lan.
Cmq mi interesserebbe risvegliarlo da lan in particolare.
Sono andato sulla configurazione della scheda di rete e ho abilitato la voce:
"Permetti a questa periferica di interrompere lo standby..."
e ho disabilitato la voce:
"Permetti a windows di spegnere questa periferica per risparmiare energia"
Tuttavia, se riavvio il pc, e vado controllare l'opzione che ho abilitato, non resta memorizzata. :mc:
Qualche idea?:help:
Il sistema operativo è Win 2k SP4.
Domanda a parte: il risveglio da lan, nel caso il pc remoto sia in standby, si effettua sempre tramite un magic packet simile a quello del wake on lan, oppure basta mandare un ping o altro genere di traffico verso il pc dormiente?
sono riuscito a configurare un pc per il wake on lan. (da spento, lo accendo via lan).
Tuttavia non riesco a risvegliare il pc se questo entra in standby.
A dire la verità, non riesco a risvegliarlo con alcun mezzo, cioè ne da tastiera, ne da mouse, ne da lan.
Cmq mi interesserebbe risvegliarlo da lan in particolare.
Sono andato sulla configurazione della scheda di rete e ho abilitato la voce:
"Permetti a questa periferica di interrompere lo standby..."
e ho disabilitato la voce:
"Permetti a windows di spegnere questa periferica per risparmiare energia"
Tuttavia, se riavvio il pc, e vado controllare l'opzione che ho abilitato, non resta memorizzata. :mc:
Qualche idea?:help:
Il sistema operativo è Win 2k SP4.
Domanda a parte: il risveglio da lan, nel caso il pc remoto sia in standby, si effettua sempre tramite un magic packet simile a quello del wake on lan, oppure basta mandare un ping o altro genere di traffico verso il pc dormiente?