PDA

View Full Version : Presentazioni animate in stile warner bross


medogio
10-09-2007, 22:35
salve a tutti

qualcuno saprebbe dirmi come posso realizzare una presentazione video come quella che cè all'inizio dei film che vediamo al cinema?

a me piacerebbe tanto "copiare" quella della 20th century e metterci su il mio nome.... qualcuno ha idea su come si possa realizzare con un mac? (a limite anche con windows)

:help:

i2p0
10-09-2007, 22:55
parti con cosette semplici....
quelle presentazioni iniziali ( 20th century, warner bros, paramount, etc...) son tutti modelli 3d animati e renderizzati.. con un pizzico di postproduzione per renderli più cool....
il punto di partenza è il modello 3d con shader e materiali...
(maya, cinema 4d, lightwawe per mac.... autocad 3d, rhino , 3d max, xsi, maya, cinema 4d etc per win)
per avere effetti lucidi delle superfici così cool, ombre luci etc.. generalmente vengono usati motori di rendering vray o mental ray molto fighi ma mooooolto pesanti che se non hai un procio ben carrozzato ci metti una vita...
animato il tutto fai qualche ritocchino in post production.. aggiungendo effetti particolari, filti sui colori etc....
e qui passi in Motion (final cut studio) o se sei figo Shake, Combustion (auguri)...
al che finito il video gli monti l'audio sincronizzando il video con gli effeti sonori e sei a posto..
:D :D :D :D :D

questo è il workflow che usano la major cinematografiche..... non devi per forza fare tutti questi passaggi.... dipende dal risultato a cui aspiri...
:D :D :D
per darti qualche idea guarda qua (http://www.digitaldomain.com)
è uno degli studi più grandi di produzione di effetti speciali... trovi nel sito vari making the movie che ti fanno vedere come fanno certe cose....
:D :D :D

lollo_rock
10-09-2007, 23:07
detto fatto è...:mc: :mc:

Darkel83
10-09-2007, 23:46
una volta c'era un programmino semplice semplice per creare delle scritte 3d che si animavano in maniera semplice e avevano le superfici lucide..
si chiamava cool qualcosa mi pare... era per win

ovviamente arrivare ai livelli di hollywood, ma manco per sbaglio

lollo_rock
10-09-2007, 23:47
ovviamente arrivare ai livelli di hollywood, ma manco per sbaglio

:sofico: :sofico:

Darkel83
10-09-2007, 23:50
Bhe ragazzi se volete fare robe a livello di hollywood dovete farvi un culo quadrato, avere computer potenti, programmi professionali e studiare/provare un sacco.... allora magari ci si può avvicinare.
Se si vuole fare roba senza pretese commerciali o artistiche, meglio un programmino che fa ste cose e stop.

phoenyx
11-09-2007, 13:47
SWTSG...non nricordo il sito, ma è un freeware che ti permette di creare un ottimo intro...ciao

Mauna Kea
11-09-2007, 18:10
easy man.. :cool:
http://alienryderflex.com/crawl/


Bye ;)


NB
a volte mi stupisco di quanto è bello saper usare google.. :D

Janky
11-09-2007, 18:16
lol ownati tutti da mauna in un istante :D

medogio
12-09-2007, 18:44
:yeah:
ECCEZZIONALE VERAMENTE!!!!!

Iniziando a leggere i post mi ero spaventato per la domanda che avevo fatto!!!
non metto in dubbio che i2p0 abbia ragione ma mi ero quasi arreso,(sono un idraulico e non un regista o cose simili:rolleyes: ) quando all'improvviso leggo il post di Mauna Kea.......

tu non devi stupirti di come è bello saper usare google ma mi devi spiegare come hai fatto a leggermi nel pensiero?!?!??:mbe:

il programma che mi hai consigliato sembra fatto a posta per me! è eccellente.... dirti grazie per ringraziarti non basta!...:sofico:

corrysan
12-09-2007, 21:50
una volta c'era un programmino semplice semplice per creare delle scritte 3d che si animavano in maniera semplice e avevano le superfici lucide..
si chiamava cool qualcosa mi pare... era per win

ovviamente arrivare ai livelli di hollywood, ma manco per sbaglio

Confermo Cool3D, l'ho usato per anni quando ero user win:cool:

i2p0
12-09-2007, 23:27
scusa non volevo spaventarti :D :D :D :D

sono appassionato di 3d e sto imparando appunto a fare ste cose...:sofico:
mi son lasciato prendere troppo la mano :D :D :D :D :D

medogio
13-09-2007, 12:44
scusa non volevo spaventarti :D :D :D :D

sono appassionato di 3d e sto imparando appunto a fare ste cose...:sofico:
mi son lasciato prendere troppo la mano :D :D :D :D :D

:Prrr: tranquillo me ne ero accorto...... cmq buono a sapersi........:asd:


altra cosa..... nel progetto che sto realizzando mi piacerebbe alternare i video ripresi dalla videocamera con altri video ripresi da altre parti e delle immagini..... mi sa che con imovie non si puo fare, vero?
inoltre sapreste consigliarmi qualche programmino per registrare tutto quello che compare sullo schermo che utilizzi una qualità decente?

i2p0
13-09-2007, 18:16
altra cosa..... nel progetto che sto realizzando mi piacerebbe alternare i video ripresi dalla videocamera con altri video ripresi da altre parti e delle immagini..... mi sa che con imovie non si puo fare, vero?
mi sembra che imovie ti permetta di fare tutto quello che hai detto ma non l'ho mai usata quindi non so dirti con precisione....
in alternativa esiste anche final cut express.. un po' più user friendly della final cut studio.... ma è un programma già semiprofessionale quindi valuta tu.. secondo me ti basta l'ilife



inoltre sapreste consigliarmi qualche programmino per registrare tutto quello che compare sullo schermo che utilizzi una qualità decente?

io ho usato e mi son trovato benissimo con iShowU (http://www.shinywhitebox.com/home/home.html)... puoi settare tu le varie risoluzioni... fai un dv non compresso e poi comprimi tutto a progetto finito....