PDA

View Full Version : Problema Nvidia 7600


ultra1983
10-09-2007, 22:29
Buonasera a tutti.

Ho uno strano problema coi driver per una Nvidia 7600 AGP sotto Windows XP Professional, con monitor collegato in DVI.

Il problema si verifica anche con collegamento VGA, con ogni software di riproduzione.

Attualmente i driver installati non sono aggiornati ed il problema che si presenta riguarda la luminosita' dei video riprodotti.

In pratica i controlli di luminosita', contrasto, ecc. del driver non entrano in azione all'inizio della riproduzione che appare molto buia, per farli lavorare basta toccare uno di questi slider di regolazione, ed il video va a posto.

Se invece aggiorno i driver all'ultima versione ho un problema di formato: il mio schermo 16:10 lavora a 1440x900, ma se io imposto sul driver aggiornato questa risoluzione, Windows crea un desktop a 1440x900, ma il monitor (ho provato anche con altri), riconosce 1280x960, quindi il desktop va fuori schermo. Se porto il mouse verso uno dei limiti dello schermo tagliati, il desktop shifta fino alla fine (ad esempio, se il desktop e' tagliato a destra, se porto il mouse sul bordo destro del monitor il desktop scivola verso sinistra fino a che il borso destro del desktop coincide con quello del monitor).


Nvidia non fornisce supporto agli utenti, qualcuno puo' aiutarmi?


Spero di essermi spiegato in modo sufficientemente chiaro.


Grazie a tutti.



Buona serata.

fasolaster
10-09-2007, 22:43
Il problema della luminosità l'hai risolto aggiornando i driver,giusto?
Il monitor che cosa è e in che porta ti sei collegato? (sembra una domanda stupida ma alcuni hanno sia la presa vga che quella HDMI).
Se nel pannello della nVidia trovi una voce "Tratta schermo come pannello digitale" può darsi che tu stia uscendo con un segnale a 720 e richiedi una risoluzione più alta del normale. Allora interviene l'utility che ti tiene si lo schermo alla risoluzione desiderata, ma te lo fa vedere a rate...:D
Prova.

ultra1983
10-09-2007, 23:09
Monitor connessio via DVI.

Ho provato a cambiare l'impostazione che suggerisci ma non ho risolto.

Occorre riavviare quando la si cambia?


Grazie.


Ciao.

fasolaster
10-09-2007, 23:23
In teoria non dovresti riavviare (sempre che i driver installati siano l'ultima release).
Non saprei cosa dirti. A me lo scherzo l'ha fatto quando ho provato a collegare il pc alla presa HDMI del tv ma portando il segnale in uscita da 720p a 1080i potevo arrivare anche a 1920x1080 (ovviamente faceva schifo...) senza avere l'effetto slide.
Non hai per caso anche la classica VGA dietro al monitor?

ultra1983
11-09-2007, 09:55
Ho la VGA ma il problema è anche lì, anche quando il monitor si autocalibra.

Il problema non credo sia hardware, ma software, ossia Windows genera un desktop corretto a 1440x900, mentre il driver non porta effettivamente la scheda a quella risoluzione, e credo che ciò succeda con tutte le risoluzioni 16:10 o 16:9.

Certo che con la storia che Nvidia non supporta i consumatori è un bel casino, come si fa ad ottenere un supporto per queste schede (che se così instabili non dovrebbero essere vendute)?


Ciao!

fasolaster
11-09-2007, 14:52
nVidia produce il prox, non l'hardware completo: hai provato a contattare direttamente il produttore della scheda?

ultra1983
11-09-2007, 16:37
Come so chi produce la scheda?

fasolaster
11-09-2007, 17:38
Solitamente è scritto sopra alla scheda video: il marchio nVidia e il modello del processore grafico sono, diciamo, presi in prestito ma chi crea proprio la scheda fisica è una terza parte: alcuni esempi: Asus, Point of View, Peak, XFX e molti altri... Cmq è scritto sopra