View Full Version : 5 Global Hawk saranno rischierati a Sigonella
5 Global Hawk saranno rischierati a Sigonella
Sigonella, Italia - Sono i velivoli da ricognizione non pilotati più avanzati
(WAPA) - Secondo quanto riportato dal giornalista Scott Schonauer del quotidiano delle forze armate USA "Stars and Stripes", il colonnello Philip McDaniel, vice-direttore dell'Us Air Force per la programmazione delle nuove infrastrutture, nella base statunitense dell'Air Force di Kaiserslauten (Germania) ha annunciato che cinque aerei da ricognizione Uav (Unmanned aerial vehicle, aerei senza pilota a controllo remoto) Global Hawk, i più sofisticati e performanti aeromobili del genere, saranno rischierati sulla base di Sigonella, in Sicilia, non appena il Governo italiano avrà dato il suo benestare.
A questo spostamento sarà associata la costruzione entro l'aeroporto di Sigonella di un'apposita struttura per la manutenzione e gestione dei nuovi ricognitori. (Avionews)
http://www.defenseindustrydaily.com/images/AIR_UAV_RQ-4_Global_Hawk_lg.jpg
FastFreddy
10-09-2007, 20:14
Bello quel motoaliante r/c! :O
:D
Raggio operativo?
http://www.globalsecurity.org/intell/systems/global_hawk.htm
The Global Hawk UAV is optimized for high altitude, long range and endurance; it is to be capable of providing 28 hours of endurance while carrying 3,000 pounds of payload and operating at 65,000 feet mean sea level.[...]
The Global Hawk radar and EO/IR payload are carried simultaneously. Radar is capable of multiple modes -- SAR strip at one meter, SAR spot at a foot, GMTI mode down to four knots operating all at 20 to 200 kilometers range
(65.000 feet = 19818.5 metri | 3.000 pounds = 1360.8 kg)
http://www.globalsecurity.org/intell/systems/images/rq-4a_030808-f-9999x-001-s.jpg (http://www.globalsecurity.org/intell/systems/images/rq-4a_030808-f-9999x-001.jpg)
FastFreddy
10-09-2007, 20:33
Bel bestione, nella foto sopra sembrava più piccolo...
Può volare per 12.000 miglia nautiche (Quasi il doppio di un 767) :eek:
Ma come si fa a comandare da remoto? tipo flight simulator? e come gli trasmettono i comandi?
FastFreddy
10-09-2007, 21:07
Ma come si fa a comandare da remoto? tipo flight simulator? e come gli trasmettono i comandi?
Segue la rotta impostata sul gps, ma penso che all'occorrenza si possa anche controllare in remoto come un aeromodello. (ma francamente non ne vedo il bisogno, deve volare a 60.000 piedi e seguire un percorso prestabilito)
Una cosa che sarebbe interessante da sapere è se i dati della ricognizione vengono trasmessi in tempo reale al centro operativo o se si debba per forza aspettare il ritorno del drone.
svarionman
10-09-2007, 21:44
Credo proprio che le invii in tempo reale.
Via satellite ...
http://www.rutherford-research.ca/rrx/aerospace/images/northropGrummanUAV.JPG
è guidato via satellite, volendo un global hawk di base a sigonella può essere pilotato per l'intera missione dagli USA.
i tedeschi in un prossimo futuro riceveranno la versione SIGINT EuroHawk
http://www.bredow-web.de/ILA_2004/Jagdflugzeuge/Global_Hawk/Global_Hawk-.JPG
ForzaRoma
12-09-2007, 15:12
è guidato via satellite, volendo un global hawk di base a sigonella può essere pilotato per l'intera missione dagli USA.
i tedeschi in un prossimo futuro riceveranno la versione SIGINT EuroHawk
http://www.bredow-web.de/ILA_2004/Jagdflugzeuge/Global_Hawk/Global_Hawk-.JPG
Vuoi dire che gli americani potrebbero far volare i loro grandi aerei sopra i cieli del Medio Oriente restandosene comodamente a casa?
Cos'è la versione SIGINT Eurohawk? Una versione speciale con accessori su richiesta per i tedeschi?
Dov'è il serbatoio della benzina? Potrebbe andare anche a pannelli solari?
Potrebbe portare un serbatoio d'acqua per la lotta agli incendi?
Grazie.
:)
PS: costi?
Ma è anche grazie a loro se abbiamo foto su google earth e simili?
In cosa consiste il payload ?
Bombe a gravità ?
Missili ?
Fotocamere ? (anche se 1400 Kg di fotocamere mi sembrano eccessive :asd: )
Insomma....che cazzo porta 'stò coso ? :D
Per fare una ricognizione o localizzare un bersaglio basterebbe un oggetto assai più piccolo con 1/8 del motore, 1/10 del carburante e 1/50 dei costi...
FastFreddy
12-09-2007, 16:21
Per fare una ricognizione o localizzare un bersaglio basterebbe un oggetto assai più piccolo con 1/8 del motore, 1/10 del carburante e 1/50 dei costi...
Oddio, volare per 12000 miglia (son 20.000Km potrebbe volare dal polo nord al polo sud senza scalo) continuate non credo sia cosa facile e a portata di velivoli più piccoli....
Riguardo il payload, non mi pare abbia piloni o stive per bombe o missili.
Probabilemente nei 1400kg c'entrano fotocamere, radar, contromisure elettroniche, etc....
Vuoi dire che gli americani potrebbero far volare i loro grandi aerei sopra i cieli del Medio Oriente restandosene comodamente a casa?
Direi di si :D
Cos'è la versione SIGINT Eurohawk? Una versione speciale con accessori su richiesta per i tedeschi?
boh, probabile :D
Dov'è il serbatoio della benzina?
dentro, è ovvio :D
Potrebbe andare anche a pannelli solari?
Lo vedo pesantuccio :D
costi?
Alti...
Oddio, volare per 12000 miglia continuate non credo sia cosa facile e a portata di velivoli più piccoli....
Vero ma un velivolo più piccolo è più maneggevole e potrebbe essere tranquillamente messo tra le dotazioni di reggimento (e quindi operare sul posto).
Inoltre non avrebbe bisogno di una grossa pista di decollo (non credo che in Afghanistan ce ne siano tante tra i monti)
FastFreddy
12-09-2007, 16:30
Vero ma un velivolo più piccolo è più maneggevole e potrebbe essere tranquillamente messo tra le dotazioni di reggimento (e quindi operare sul posto).
Inoltre non avrebbe bisogno di una grossa pista di decollo (non credo che in Afghanistan ce ne siano tante tra i monti)
Per la ricognizione tattica mi sembra dispongano già di mezzi simili, con dimensioni paragonabili a quelle di un aeromodello.
Il global Hawk di fatto ricopre lo stesso ruolo che durante la guerra fredda ricopriva l'U-2. In pratica arriva li dove per qualche motivo non riesce ad arrivare il satellite.
devo ammettere che è davvero spettacolare
Vuoi dire che gli americani potrebbero far volare i loro grandi aerei sopra i cieli del Medio Oriente restandosene comodamente a casa?
teoricamnete si. non so se è possibili esebuire via satellite anche le delicate operazioni di decollo-atterraggio o usino algoritmi e procedure memorizzate on board (tipo ils)
Cos'è la versione SIGINT Eurohawk? Una versione speciale con accessori su richiesta per i tedeschi?
signit di solito significa SIGnal Intelligence, ovverosia vuol dire che ha un pacchetto di elettronica che serve per scaoltare le comunicazioni.
Dov'è il serbatoio della benzina?
presumo che sia nela fusoliera, a poppa dell'elettronica.
Potrebbe andare anche a pannelli solari?
no
Potrebbe portare un serbatoio d'acqua per la lotta agli incendi?
sarebbe inutile, dispendioso ed infinitamente complicato.
In cosa consiste il payload ?
Bombe a gravità ?
Missili ?
Fotocamere ? (anche se 1400 Kg di fotocamere mi sembrano eccessive :asd: )
Insomma....che cazzo porta 'stò coso ? :D
Per fare una ricognizione o localizzare un bersaglio basterebbe un oggetto assai più piccolo con 1/8 del motore, 1/10 del carburante e 1/50 dei costi...
probabilmente apparecchi di sorveglianza elettronica. esistono gia uav piu piccoli da usarsi a livello tattico.
edit: ne voglio uno!
Sensor packages
The Global Hawk carries the "Hughes Integrated Surveillance & Reconnaissance (HISAR)" sensor system. HISAR is a lower-cost derivative of the ASARS-2 package that Hughes developed for the Lockheed U-2. HISAR is also fitted in the US Army's RC-7B Airborne Reconnaissance Low Multifunction (ARLM) manned surveillance aircraft, and is being sold on the international market. HISAR integrates a SAR-MTI system, along with an optical and an infrared imager. All three sensors are controlled and their outputs filtered by a common processor. The digital sensor data can be transmitted at up to 50 Mbit/s to a ground station in real time, either directly or through a communications satellite link.
The SAR-MTI system operates in the X-band and provides a number of operational modes:
* The wide-area MTI mode can detect moving targets within a radius of 100 kilometers (62 miles).
* The combined SAR-MTI strip mode provides 6 meter (20 foot) resolution over a swath 37 kilometers (23 miles) wide at ranges from 20 to 110 kilometers (12.4 to 68 miles).
* The SAR spot mode can provide 1.8 meter (6 foot) resolution over ten square kilometers (3.8 square miles), as well as provide a sea-surveillance function.
The visible and infrared imagers share the same gimballed sensor package, and use common optics, providing a telescopic close-up capability. The Global Hawk is also fitted with a "self-protection" countermeasures suite to help it frustrate adversary air defenses, and can be optionally fitted with an auxiliary SIGINT package.
In July, 2006, the Air Force began testing segments of the improved Global Hawk Block 30 upgrades in the Benefield Anechoic Facility at Edwards AFB. This version incorporates an extremely sensitive SIGINT processor known as the Advanced Signals Intelligence Payload. [4]
In September 2006, testing began on a new specialty radar system, the Multi-Platform Radar Technology Insertion Program, or MP-RTIP, onboard the Scaled Composites Proteus. Once validated, one Global Hawk will be modified to carry this radar set, and the other, larger variant (known as the Wide-Area Surveillance or WAS sensor) will be installed on the Air Force E-10 MC2A testbed or E-8 Joint STARS aircraft.
Costa circa 40 milioni di dollari
Vero ma un velivolo più piccolo è più maneggevole e potrebbe essere tranquillamente messo tra le dotazioni di reggimento (e quindi operare sul posto).
Inoltre non avrebbe bisogno di una grossa pista di decollo (non credo che in Afghanistan ce ne siano tante tra i monti)
in tale ruolo c'è già il Predator, il global hawk sostituisce l' U2, infatti i GH decollano dagli USA, svolgono la loro missione su qualiasi area del globo, grazie all' alta autonomia e ritornare alla base, può stare in aria fino a 36 ore consecutive senza rifornimento di alcun tipo.
Il payload è tutto interno e consiste in sensori elettornici, nessun arma
la versione euro hawk ordinata dai tedeschi avrà una suite elettronica speciale da ascolto elettronico....in pratica intercetta comunicazioni e segnali elettormagnetici vari (radar ecc...)
Sono assolutamente contrario! Spero che questo governo non dia il permesso di toccare il suolo italico a questi strumenti di morte!!! :mad:
Sono assolutamente contrario! Spero che questo governo non dia il permesso di toccare il suolo italico a questi strumenti di morte!!! :mad:
Scusa ma che stai a dì??!Si è detto fino ad ora che è un aereo da ricognizione,non ha nemmeno un raudo a bordo :D
tecnologico
12-09-2007, 19:33
Sono assolutamente contrario! Spero che questo governo non dia il permesso di toccare il suolo italico a questi strumenti di morte!!! :mad:
:sbonk:
FastFreddy
12-09-2007, 19:39
Scusa ma che stai a dì??!Si è detto fino ad ora che è un aereo da ricognizione,non ha nemmeno un raudo a bordo :D
Ce stava a pija p'er culo! :O
:D
zerothehero
12-09-2007, 19:48
Come mai nessuna rivolta per l'orrida occupazione del sacro suolo italiano da parte degli imperialisti yankee? :confused:
tecnologico
12-09-2007, 20:52
bah, sigonella è bella, hanno arricchito una zona,sono nati mille locali, danno lavoro a italiani..che ce devo contestà?
tecnologico
12-09-2007, 20:53
hanno costruito una pista di atterraggio e ce la fanno usare in caso d emergenza....non sporcano, non rubano...
tecnologico
12-09-2007, 20:54
senza contare che quando cè il ricambio vendono le loro auto original usa a due lire...
tecnologico
12-09-2007, 20:55
senza contare le valanghe di dollari che lasciano nei negozi vari in città...
tecnologico
12-09-2007, 20:57
e poi che vado a contestare a dei poveretti che lavorano a migliaia di km dai loro familiari...
FastFreddy
12-09-2007, 20:58
Mo te se magnano... :asd:
Sì ma il pacifismo dove lo mettiamo? :rolleyes: :mad:
tecnologico
12-09-2007, 21:06
Sì ma il pacifismo dove lo mettiamo? :rolleyes: :mad:
prima di abbassare le difese bisogna esser sicuri che nessuno attacchi
se si forniscono di strumenti di controllo per me possono far volare quello che vogliono
zerothehero
12-09-2007, 21:07
e poi che vado a contestare a dei poveretti che lavorano a migliaia di km dai loro familiari...
Si, ma così diventiamo la piattaforma della guerra imperialistica permanente degli americani e dell'amministrazione guidata dal texano Bush (che tutti noi sappiamo aver organizzato l'11 settembre per impossessarsi del petrolio irakeno)..e tutto questo per cosa?
Per tre localini? :confused:
E la sovranità dove la mettiamo?
SIamo la solità colonia americana... :rolleyes:
tecnologico
12-09-2007, 21:10
se loro nella mia città metton su una base che viene usata come strumento di controllo mi va bene. alla fine tutelano anche me. tanto qua armi pesanti non ce ne sono, siamo zona sismica ad alto rischio
tecnologico
12-09-2007, 21:13
sia ben chiaro, non che condivida la politica bush.. condivido solo la presenza della loro base nella mia città.
noi italiani non siamo in grado di gestire una cosa equivalente senza spendere il triplo e ottenere la metà.
Si, ma così diventiamo la piattaforma della guerra imperialistica permanente degli americani e dell'amministrazione guidata dal texano Bush (che tutti noi sappiamo aver organizzato l'11 settembre per impossessarsi del petrolio irakeno)..e tutto questo per cosa?
Per tre localini? :confused:
E la sovranità dove la mettiamo?
SIamo la solità colonia americana... :rolleyes:
*
:rolleyes:
FastFreddy
12-09-2007, 21:24
Si, ma così diventiamo la piattaforma della guerra imperialistica permanente degli americani e dell'amministrazione guidata dal texano Bush (che tutti noi sappiamo aver organizzato l'11 settembre per impossessarsi del petrolio irakeno)..e tutto questo per cosa?
Per tre localini? :confused:
E la sovranità dove la mettiamo?
SIamo la solità colonia americana... :rolleyes:
Quoto! :O
:asd:
svarionman
12-09-2007, 21:27
Si, ma così diventiamo la piattaforma della guerra imperialistica permanente degli americani e dell'amministrazione guidata dal texano Bush (che tutti noi sappiamo aver organizzato l'11 settembre per impossessarsi del petrolio irakeno)..e tutto questo per cosa?
Per tre localini? :confused:
E la sovranità dove la mettiamo?
SIamo la solità colonia americana... :rolleyes:
Sfido chiunque a provare il contrario.....:O
FastFreddy
12-09-2007, 21:29
L'alternativa era finire nel patto di Varsavia, direi che c'è andata bene... :p
L'alternativa era finire nel patto di Varsavia, direi che c'è andata bene... :p
Sì come no... benissimo direi! Almeno finivamo nel glorioso comunismo, invece di questo sporco capitalismo! :mad:
( :rotfl: )
zerothehero
12-09-2007, 21:50
Sfido chiunque a provare il contrario.....:O
Purtroppo dobbiamo riconoscere di essere dei lacchè di Bush....per resistere all'imperialismo ci sono rimasti solo Bertinotti, Diliberto e Ferrando che chiaramente non possono fare miracoli contro lo strapotere del Capitale e dei loro criptoalleati (il Vaticano e le multinazionali + tutti i servi del capitalismo e gli sfruttatori della classe proletaria.).....
Vado a Sigonella e mi ci incateno (secondo Grillo li nascondono atomiche che rischiano di esplodere da un momento all'altro).
Stasera parto. :)
tecnologico
12-09-2007, 22:04
dimmi quando arrivi che ti vengo a prendere
comunque Sigonella non è "tutto USA", la parte nord dell' aeroporto la usano loro, la sud noi
svarionman
13-09-2007, 00:17
Purtroppo dobbiamo riconoscere di essere dei lacchè di Bush....per resistere all'imperialismo ci sono rimasti solo Bertinotti, Diliberto e Ferrando che chiaramente non possono fare miracoli contro lo strapotere del Capitale e dei loro criptoalleati (il Vaticano e le multinazionali + tutti i servi del capitalismo e gli sfruttatori della classe proletaria.).....
Vado a Sigonella e mi ci incateno (secondo Grillo li nascondono atomiche che rischiano di esplodere da un momento all'altro).
Stasera parto. :)
Parliamone seriamente senza inutile sarcasmo. Guarda che non è un delitto ammetterlo, non fa di te un black bloc, è solo realismo...puoi affermare che siamo uno stato che ha preso e prende le sue decisioni in ambito internazionale (e spesso anche interno) in piena autonomia? ;)
svarionman
13-09-2007, 00:17
L'alternativa era finire nel patto di Varsavia, direi che c'è andata bene... :p
Si, ci è toccato il male minore...
Purtroppo dobbiamo riconoscere di essere dei lacchè di Bush....per resistere all'imperialismo ci sono rimasti solo Bertinotti, Diliberto e Ferrando che chiaramente non possono fare miracoli contro lo strapotere del Capitale e dei loro criptoalleati (il Vaticano e le multinazionali + tutti i servi del capitalismo e gli sfruttatori della classe proletaria.).....
Vado a Sigonella e mi ci incateno (secondo Grillo li nascondono atomiche che rischiano di esplodere da un momento all'altro).
Stasera parto. :)
Ok, è ufficiale:
Qualcuno ha clonato l'account di zero... :D
Fradetti
13-09-2007, 09:02
i tedeschi in un prossimo futuro riceveranno la versione SIGINT EuroHawk
http://www.bredow-web.de/ILA_2004/Jagdflugzeuge/Global_Hawk/Global_Hawk-.JPG
la versione euro hawk ordinata dai tedeschi avrà una suite elettronica speciale da ascolto elettronico....in pratica intercetta comunicazioni e segnali elettormagnetici vari (radar ecc...)
e Moggi comincia ad avere paura :O
comunque Sigonella non è "tutto USA", la parte nord dell' aeroporto la usano loro, la sud noi
La parte USa, NAS Sigonella è base di supporto logistico per la Sesta Flotta da decenni.
Vado a Sigonella e mi ci incateno (secondo Grillo li nascondono atomiche che rischiano di esplodere da un momento all'altro).
Nella vicina Comiso c'erano di sicuro negli anni 80, tanto per essere precisi.
Ironia decisamente fuori luogo.
:rolleyes:
Ciao
Federico
La parte USa, NAS Sigonella è base di supporto logistico per la Sesta Flotta da decenni.
Nella vicina Comiso c'erano di sicuro negli anni 80, tanto per essere precisi.
Ironia decisamente fuori luogo.
:rolleyes:
Ciao
Federico
Mi sa che ci sono ancora le atomiche...e non solo;) Si dice che le collinette attorno alla base siano in realtà tute scavate....hangar a volontà:D
Comunque bello avere sti aggeggini a 30 Km da casa:sofico: :cry:
La parte USa, NAS Sigonella è base di supporto logistico per la Sesta Flotta da decenni.
ora non piu, lo squadron HC4 che vi stazionava non è piu a signoella da 2 anni quasi
Nella vicina Comiso c'erano di sicuro negli anni 80, tanto per essere precisi.
Ironia decisamente fuori luogo.
:rolleyes:
Ciao
Federico
ci sono state meno di 2 anni, anzi, in realtà il sito di comiso non è nemmeno mai stato realmente operativo, è stato costruito e poi chiuso in base agli accordi usa-urss sugli euromissili.
ora comiso è aeroporto civile
Mi sa che ci sono ancora le atomiche...e non solo;) Si dice che le collinette attorno alla base siano in realtà tute scavate....hangar a volontà:D
Comunque bello avere sti aggeggini a 30 Km da casa:sofico: :cry:
nada, gli unici siti atti allo stoccaggio di armamento nucleare in italia sono Ghedi e Aviano, quelli attivi, poi ce ne sono altri ma sono ormai chiusi da 15 anni (tipo Rimini, Tormeno e Longare)
zerothehero
13-09-2007, 21:59
Parliamone seriamente senza inutile sarcasmo. Guarda che non è un delitto ammetterlo, non fa di te un black bloc, è solo realismo...puoi affermare che siamo uno stato che ha preso e prende le sue decisioni in ambito internazionale (e spesso anche interno) in piena autonomia? ;)
Nessuno stato è completamente autonomo sul piano internazionale...esistono convenzioni, accordi, trattati ed alleanze che costituiscono vincoli ed obblighi.
Ok, è ufficiale:
Qualcuno ha clonato l'account di zero... :D
Ho coglioneggiato facendo il no-global :fagiano: ...credevo che mi avrebbero scoperto subito...invece..
Nella vicina Comiso c'erano di sicuro negli anni 80, tanto per essere precisi.
Ironia decisamente fuori luogo.
Ironico è il rischio di esplosione, non le atomiche (straordinari strumenti per garantire deterrenza) di per sè
Mi scuso con Maxona per avergli un pò deragliato il thread.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.