View Full Version : Test scheda ethernet! Vi prego aiutatemi!!!
Ciao a tutti sto ancora cercando di installare un modem DM111P. Vorrei sapere due cose da voi:
1) Dopo aver attaccato il modem alla presa telefonica ed alla scheda ethernet devo fare qualcosa nelle connessioni di rete perchè il sistema mi veda il modem (es. creare nuova connessione)? Perchè da explorer non riesco ad entrare all'indirizzo IP per configurarlo, nonostante tutte le luce sul modem siano verdi (tranne quella di Internet)!
2) C'è un metodo per testare la funzionalità della scheda ethernet perchè è nonostante il led del modem che fa rifermento alla connessione ethernet sia acceso non sono sicuro che funzioni. La scheda che ho è una 10/100 WOL LAN CARD della Hamlet. Se lo sapete cosa dovrei trovarmi in Gestione perifiche per quel che riguarda le schede di rete? Perchè al momento ho tre voci:
- 1394 NET ADAPTER
- SIS 900 based PCI Fast ethernet Adapter
- il modem USB che sto usando per scrivervi
Premetto che ho un ADSL Tele2 Flat.
Vi prego aiutatemi!!!!!:muro: :muro: :muro:
Alfonso78
10-09-2007, 18:57
Perchè al momento ho tre voci:
- 1394 NET ADAPTER
- SIS 900 based PCI Fast ethernet Adapter
- il modem USB che sto usando per scrivervi
sulla scheda di rete hai avvisi di colore giallo?
dai anche una guardata sulle proprietà tcp/ip della scheda di rete
Intrepido
10-09-2007, 19:01
Non è che magari devi dare tu un'ip statico per accedere al modem?
sulla scheda di rete hai avvisi di colore giallo?
dai anche una guardata sulle proprietà tcp/ip della scheda di rete
La situazione è questa:
In più non so dove devo controllare le proprietà TCP/IP della scheda. Come faccio??:cry: :cry:
Intrepido
10-09-2007, 19:44
Start\connetti a\mostra tutte le connessioni\ tasto dx sulla scheda pci\propietà\ doppio click suprotocollo tcp/ip.
Non è che magari devi dare tu un'ip statico per accedere al modem?
Cioè??? Perdonami ma sono totalmente ignorante in materia....
Start\connetti a\mostra tutte le connessioni\ tasto dx sulla scheda pci\propietà\ doppio click suprotocollo tcp/ip.
Ti allego le 3 connessioni che vedo sul mio PC attualmente. Immagino che qeulla che mi interessa sia la "Connessione 1394 3" che come puoi vedere all'interno delle proprità ha le caratteristiche come da immagine allegata. Che devo fare????
la 1394 la puoi disattivare, è la firewire, non credo ti serva
Intrepido
10-09-2007, 21:12
Ti allego le 3 connessioni che vedo sul mio PC attualmente. Immagino che qeulla che mi interessa sia la "Connessione 1394 3" che come puoi vedere all'interno delle proprità ha le caratteristiche come da immagine allegata. Che devo fare????
Per la 1394, ok come dice Stev-o;) .
Per l'altra (ethernet) devi selezionare "utilizza il seguente ip" , per le imposatzioni, ammettiamo che il router sia 192.168.0.1 (lo trovi sul manuale)
il pc sarà 192.168.0.2
subnet 255.255.255.0
Alfonso78
10-09-2007, 21:14
dovresti collegare il modem alla scheda e basta
poi o inserisci il cd del wizard e segui la procedura oppure tramite browser all'indirizzo http://192.168.0.1 o http://192.168.1.1 e seguire sempre il wizard
dopo aver configurato la wan quel modem...essendo appunto modem senza routing ottiene l'indirizzo ip pubblico dal provider
di conseguenza la tua scheda di rete si interfaccerà all'esterno con quell'indirizzo
dovresti collegare il modem alla scheda e basta
poi o inserisci il cd del wizard e segui la procedura oppure tramite browser all'indirizzo http://192.168.0.1 o http://192.168.1.1 e seguire sempre il wizard
dopo aver configurato la wan quel modem...essendo appunto modem senza routing ottiene l'indirizzo ip pubblico dal provider
di conseguenza la tua scheda di rete si interfaccerà all'esterno con quell'indirizzo
Il problema è che il cd wizard da un errore!!!
Per la 1394, ok come dice Stev-o;) .
Per l'altra (ethernet) devi selezionare "utilizza il seguente ip" , per le imposatzioni, ammettiamo che il router sia 192.168.0.1 (lo trovi sul manuale)
il pc sarà 192.168.0.2
subnet 255.255.255.0
Ho provato ma come vedi dall' immagine allegata mi da il messaggio cavo di rete scollegato nonostante sia tutto collegato! Come mai????:muro: :muro: :muro:
Ho provato ma come vedi dall' immagine allegata mi da il messaggio cavo di rete scollegato nonostante sia tutto collegato! Come mai????:muro: :muro: :muro:
Mi sono scordato l'immagine....
Intrepido
11-09-2007, 19:12
Ho provato ma come vedi dall' immagine allegata mi da il messaggio cavo di rete scollegato nonostante sia tutto collegato! Come mai????:muro: :muro: :muro:
Giusto per essere sicuri, ma il cavo funziona, non è che la plug ha un falso contatto (non sarebbe il primo) e per scongiurare ogni evenienza, puoi provare il modem su di un'altro pc, perchè il tuo modello (basta una ricerca in questa sezione) è soggetto a questi problemi.
Ciao
Intrepido
11-09-2007, 19:15
Ecco qui il trend che intendevo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1459654
Giusto per essere sicuri, ma il cavo funziona, non è che la plug ha un falso contatto (non sarebbe il primo) e per scongiurare ogni evenienza, puoi provare il modem su di un'altro pc, perchè il tuo modello (basta una ricerca in questa sezione) è soggetto a questi problemi.
Ciao
Scusa ma è corretto che la connessione che mi interessa si chiami "connessione alla rete locale LAN" o una volta collegato il tutto per farlo funzionare devo creare una nuova connessione???
Scusa ma è corretto che la connessione che mi interessa si chiami "connessione alla rete locale LAN" o una volta collegato il tutto per farlo funzionare devo creare una nuova connessione???
E se è corretto con cavo di rete scollegato si intende in cavo telefonico o quello ethernet???
Intrepido
11-09-2007, 21:07
Scusa ma è corretto che la connessione che mi interessa si chiami "connessione alla rete locale LAN" o una volta collegato il tutto per farlo funzionare devo creare una nuova connessione???
si, quella va bene
E se è corretto con cavo di rete scollegato si intende in cavo telefonico o quello ethernet???
Ethernet
Alfonso78
11-09-2007, 21:35
Scusa ma è corretto che la connessione che mi interessa si chiami "connessione alla rete locale LAN" o una volta collegato il tutto per farlo funzionare devo creare una nuova connessione???
secondo me ha pasticciato con le connessioni
infatti appare connessione alla rete locale 6
disinstalla la scheda di rete e riavvia
la reinstalli e vedi come va
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.