View Full Version : Wordpress problema
francescosalvaggio
10-09-2007, 16:21
Ciao a tutti ho un problema con wordpress
francescosalvaggio
10-09-2007, 16:22
Ciao a tutti. Mi sono messo in mente di imparare a fare qualcosa con wordpress. Ho rovato una guida che mi diceva in modo molto dettagliato tutti i passi che dovevo fare per confisurare wordpress. Per prima cosa ho scaricato un server in remoto (EASYPHP ed un altro WAMP) e successivamente l'ultima versione aggiornata di wordpress.
francescosalvaggio
10-09-2007, 16:23
Ho configurato il file wp-config.php come segue
<?php
define('DB_NAME', 'wordpress');
define('DB_USER', 'root');
define('DB_PASSWORD', 'root');
define('DB_HOST', 'localhost');
$table_prefix = 'wp_';
define ('WPLANG', 'it_IT');
define('ABSPATH', dirname(__FILE__).'/');
require_once(ABSPATH.'wp-settings.php');
?>
francescosalvaggio
10-09-2007, 16:23
ed ho creto il database mysql di nome "wordpress" senza creare alcuna tabella al suo interno come specificato nella guida.
IL MIO PROBLEMA STA NEL NON RIUSCIRE A CONNETTERMI ALL'INDIRIZZO LOCALE DOVE HO LA CARTELLA DI WORDPRESS, OVVERO IL SEGUENTE
http://localhost/wordpress/wp-admin/install.php
IL MESSAGGIO DI ERRORE E' IL SEGUENTE
Error establishing a database connection
This either means that the username and password information in your wp-config.php file is incorrect or we can't contact the database server at localhost. This could mean your host's database server is down.
* Are you sure you have the correct username and password?
* Are you sure that you have typed the correct hostname?
* Are you sure that the database server is running?
If you're unsure what these terms mean you should probably contact your host. If you still need help you can always visit the WordPress Support Forums.
db password non è "root"
se non hai specificato nessuna password o utenti lascialo bianco, ovvero
define('DB_PASSWORD', '');
un altro server local a cui dovresti dare un'occhiara è xampp ( http://www.apachefriends.org/en/xampp.html )
francescosalvaggio
11-09-2007, 07:44
Grazie ora mi funziona, ho messo come dicevi tu
define('DB_NAME', 'wordpress');
define('DB_USER', 'root');
define('DB_PASSWORD', '');
define('DB_HOST', 'localhost');
Piero_TM_R
20-09-2007, 18:26
Mi accodo qua per un paio di problemi con Wordpress.
Il primo problema è il mancato rispetto del margine destro della prima riga di un capoverso, sia in fase di digitazione che in fase di pubblicazione del post.
Io per ovviare al problema durante la scrittura non faccio altro che cancellare lo spazio tra due parole vicine al limite dello spazio e poi inserirci uno spazio, durante l'anteprima invece, devo fare un'operazione del tutto analoga con tutte le parole che compongono la prima riga, fino a quando il margine destro viene rispettato.
Inoltre vorrei sapere se c'è la possibilità di avere i margini giustificati, nativamente ho solo l'allineamento a sinistra, destra e centrato.
Sono un neofita, quindi potrei aver combinato io qualche disastro, anche se Wordpress funziona senza problemi.
Non so se possa servire ma il blog è ospitato su spazio Netsons.
Grazie a tutti per l'attenzione.
Piero_TM_R
28-09-2007, 07:06
Faccio un piccolo up aggiungendo un'altra domanda, esiste un plug-in (o similare) da aggiugere a WordPress per aggiungere le immagini facendole hostare sul mio spazio web in automatico?
Ora come ora sono costretto a fare l'upload via ftp, mi piacerebbe che fosse automatico.
nel pannello che usi per scrivere un post, se scrolli in basso c'è il form per l'upload dei files
Piero_TM_R
28-09-2007, 08:22
Dici che sono così addormentato che non l'ho visto? Mmmmh:mc: :rolleyes: Devo dormire di più:doh:
Ti ringrazio ma sono autodidatta, quindi lo conosco in modo relativo.:D
Piero_TM_R
16-10-2007, 10:03
Rieccomi con una domanda su WP, allora sul blog Geekissimo (http://www.geekissimo.com) ho trovato un bel plug-in, almeno lo trovo utile, è un autoscroller per passare da un post all'altro, solo che non mi riesce di farlo funzionare, ho seguito alla lettera le istruzioni (link (http://www.geekissimo.com/2007/10/12/wp-auto-scroller-plugin-per-wordpress/#more-1853)) ma quando devo andare ad editare il file wp-content/themes/[il_tuo_tema]/index.php non trovo la linea dove devo inserire la voce per far comparire i tasti, loro dicono che dovrebbe venire così:
<div class="post">
<h2>
<a href="<?php the_permalink() ?>" rel="bookmark" title="Permalink a < ?php the_title(); ?>">
< ?php the_title(); ?>
< ?php scroller_post_id(); ?>
</a>
</h2>
< ?php scroller_links(); ?>
<small>< ?php the_time(’j F Y’) ?> </small>
<div class="entry">
< ?php the_content(’Continua »’); ?>
</div>
</div></div>
ma io ho:
<?php get_header(); ?>
<div id="content">
<div id="main">
<?php if (have_posts()) : ?>
<?php while (have_posts()) : the_post(); ?>
<div class="post" id="post-<?php the_ID(); ?>">
<h2><a href="<?php the_permalink() ?>" rel="bookmark" title="<?php the_title(); ?>"><?php the_title(); ?></a></h2>
<div class="entry">
<?php the_content('Read the rest of this entry »'); ?>
</div>
</div>
<?php comments_template(); ?>
<?php endwhile; ?>
<p align="center"><?php next_posts_link('« Pagina precedente') ?> <?php previous_posts_link('Pagina successiva »') ?></p>
<?php else : ?>
<h2 align="center">Non trovato</h2>
<p align="center">Spiacente, ma stati cercando qualcosa che non è qui.</p>
<?php endif; ?>
</div>
<?php get_sidebar(); ?>
</div>
<?php get_footer(); ?>
</body>
</html>
Dove diamine devo inserire le istruzioni corrette????:muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.