PDA

View Full Version : problemi DHCP


kyoku
10-09-2007, 15:56
Ciao a todos,
vi spiego di seguito il problema bizzarro a cui sto assistendo e al quale non ho trovato soluzione:

- se collego alla rete pc che tempo fa (non so quando, diciamo non meno di 2 giorni) avevano ottenuto un indirizzo dal server DHCP, questi prendono una configurazione corretta (sempre la stessa perché il tempo di lease impostato è alto, credo non più breve di 30 giorni).

- se collego alla rete pc che non erano mai stati connessi prima o che erano stati connessi per un tempo superiore al lease time riscontro un problema: windows ci pensa un po' e poi assegna l'indirizzo di autoconfigurazione 169.254.x.x che per l'appunto indica problemi di connettività.

Ho momentaneamente risolto il problema assegnando indirizzi statici alle macchine interessate. E' possibile che il DHCP server non funzioni in modo corretto e che quindi assegni solo gli indirizzi che ha in "cache"?

Altre informazioni:
- il DHCP server si trova in una sottorete diversa da quella in cui connetto le macchine
- il DHCP server è raggiungibile

Grazie in anticipo, ciao.

BTS
10-09-2007, 16:01
- il DHCP server si trova in una sottorete diversa da quella in cui connetto le macchine


e per tutte le altre funziona?

kyoku
10-09-2007, 16:04
Non ho accesso alle altre sottoreti e neanche al DHCP server.. e questo mi limita un po' sul trovare l'inghippo. :(

Per le macchine della mia sottorete il discorso è come ho scritto sopra. I pc recentemente connessi o mai connessi non ottengono una configurazione, gli altri invece si.

BTS
10-09-2007, 16:55
comunque qui possiamo solo fare congetture se tu dici che non puoi accedere al dhcp server

kyoku
10-09-2007, 17:04
Già, era più che altro sapere se vi era mai capitato di osservare un caso come questo. Non mi resta che segnalare il problema a chi di dovere.

Stev-O
10-09-2007, 20:53
probabilmente il dhcp ha una restrizione sui mac address oppure ha un intervallo ristretto

o risolvi sul router o assegni ip statico e vai

kyoku
10-09-2007, 21:20
Restrizione sui mac non credo perché alcuni pc ottenevano una configurazione prima che scadesse il lease time.

Per quanto riguarda l'address range ristretto ho una domanda: se il DHCP server non ha più indirizzi da assegnare che fa? Non passa nessuna configurazione?
E' forse possibile che non abbia rilasciato gli indirizzi scaduti e quindi si ritrova "saturo"?

Stev-O
10-09-2007, 21:31
era la seconda ipotesi

cmq con ip statico seigià collegato

kyoku
10-09-2007, 21:46
E' forse possibile che non abbia rilasciato gli indirizzi scaduti e quindi si ritrova "saturo"?

Mi autoquoto:P
Mettiamo quindi il caso in cui non rilascia gli indirizzi: per questi indirizzi non rilasciati non dovrebbe aver mantenuto l'assegnazione mac->configurazione e quindi restituire una configurazione corretta ai pc che non si collegano dalla scadenza del leasetime?
Qui è mia ignoranza in quanto non conosco questi dettagli.

- appunto: gli indirizzi assegnati dal DHCP in questione appartengono alla netmask 255.255.255.0 e ho notato che prima di andare in ferie gli ip assegnati erano attorno al .10 - .20... al ritorno vanno dal .80 in su. Insomma come se gli ip "bassi" non siano più assegnabili dal DHCP server.


modifica:
con l'assegnazione statica ho comunque momentaneamente risolto.

BTS
11-09-2007, 08:18
comportamento strano...

ma quanti pc avete?

kyoku
11-09-2007, 08:26
Il numero di PC sono una 30ina ma variano in base al giorno. Comunque si, comportamento molto anomalo. :muro:

BTS
11-09-2007, 08:32
su sottoreti diverse?

e chi gestisce il dhcp?

Stev-O
11-09-2007, 10:17
ma non puoi restartare il deomne dhcp e ampliare la gamma a tutti gli ip della rete interna ?

kyoku
11-09-2007, 14:11
Si sottoreti diverse, noi siamo su 10.16.89.x netm 255.255.255.0 e il DHCP / DNS stanno su 10.17.1.x.

Oggi abbiamo scritto a quello che gestisce il DHCP, vediamo se si riesce a capire cosa non va.