View Full Version : AMD presenta Opteron 2360 SE
Redazione di Hardware Upg
10-09-2007, 16:25
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/22481.html
Nel corso della presentazione di Barcelona, AMD annuncia il modello Opteron 2360 SE
Click sul link per visualizzare la notizia.
harlock10
10-09-2007, 16:31
Speriamo che non abbiano imparato da ati a fare i processori press editon introvabili sul mercato ma disponibili solo quando si fanno dei benchmark
Finalmente comincia a tirare fuori gli artigli. Se parte già con 2,5ghz magari per i phenom si riuscirà ad avere un 2,8-3ghz per fine anno :D
zephyr83
10-09-2007, 16:45
Da quello che ho capito AMD adesso usa lo stesso criterio di intel per valutare il consumo!!!!
capitan_crasy
10-09-2007, 16:59
Da quello che ho capito AMD adesso usa lo stesso criterio di intel per valutare il consumo!!!!
esatto, il vecchio valore TDP è di 120/125W...
monsterman
10-09-2007, 16:59
non so se mi piace questo ACP mi sa tanto di cirfa più bassa posticcia attira più consensi sia che x amd che x intel
a quando i benchmark?
non so se mi piace questo ACP mi sa tanto di irreale sia che x amd che intel
a quando i benchmark?
Se il TDP massimo non è sviluppabile con nessuna applicazione disponibile direi che ACT e TDP tipico sono una soluzione migliore. :)
I bench tarderanno perché la redazione ha detto che non ci sono sistemi di prova disponibili per l'Italia. :cry:
bonzuccio
10-09-2007, 17:19
Tutto si potrà dire (e verrà detto) fuorché che l'NDA non ha funzionato :>
Infatti notiziona, nessuno lo sperava per il lancio
hanno capito che con solo 2.0ghz non si riesce a tenere testa ai nuovi xeon
pure il nuovo acp sa' tanto di giustificazione
aspettiamo i bench, se veramente sarà confermato un 15% in più rispetto all' architettura vecchia, amd non andrà molto lontano
zhelgadis
10-09-2007, 17:30
In realtà l'ACP non sostituisce il TDP ma lo affianca.
Per cui abbiamo due parametri: uno di worst case e uno per il confronto con la concorrenza... a me la cosa non dispiace ;)
Così come i 2.5 GHz sono un'ottima cosa, se arrivano veramente sul mercato. Dai bench di anandtech, si vede che i miglioramenti sono innegabili ma Intel è ancora avanti.
Visto che stanno facendo questa benedetta presentazione, mostreranno qualche grafico delle prestazioni almeno riferito ai precedenti Athlon 64 X2 ?
Paolo fotografa più che puoi (e filma anche, visto i nuovi acquisti) ma sopratutto pubblica ! :D
bonzuccio
10-09-2007, 17:42
hanno capito che con solo 2.0ghz non si riesce a tenere testa ai nuovi xeon
pure il nuovo acp sa' tanto di giustificazione
aspettiamo i bench, se veramente sarà confermato un 15% in più rispetto all' architettura vecchia, amd non andrà molto lontano
Veramente il 15% in più è rispetto a xeon a parità di frequenza.. e in molti dicono che si aspettavano di più e che i siti da dove escono i bench non sanno fare una prova seria su macchine server (impostazini del bios visto che comunque una scheda mamma socket F che si vede entrare un k10 si rintana nelle impostazioni più conservative).. già iniziamo :rolleyes:
Da quello che ho capito AMD adesso usa lo stesso criterio di intel per valutare il consumo!!!!
be si nel dubbio che un potenziale cliente poco accorto,sceglie intel pensando che consuma e scalda meno vedendo un valore in watt piu' basso,visto che molti ancora non capiscono la differenza tra tdp a acp
i bench di phenom e opteron sono in rete da questa mattina, basta controllare.
leoneazzurro
10-09-2007, 17:52
Veramente il 15% in più è rispetto a xeon a parità di frequenza.. e in molti dicono che si aspettavano di più e che i siti da dove escono i bench non sanno fare una prova seria su macchine server (impostazini del bios visto che comunque una scheda mamma am2 che si vede entrare un k10 si rintana nelle impostazioni più conservative).. già iniziamo :rolleyes:
Gli Opteron testati sono socket F
blackshard
10-09-2007, 17:52
non so se mi piace questo ACP mi sa tanto di cirfa più bassa posticcia attira più consensi sia che x amd che x intel
a quando i benchmark?
Beh, TDP chi mastica qualcosa di informatica e cpu sa che sta per Thermal Design Power. Se uno poi capisce anche l'inglese si accorge da solo che TDP non significa Consumo del Processore, ma un'altra cosa, e cioè principalmente il dimensionamento delle soluzioni di raffreddamento. Che poi uno intende il consumo massimo impossibile da riprodurre in ambito comune, mentre l'altro lo intende come consumo tipico è un altro conto.
In ogni caso su anandtech si vede come una soluzione dual opteron consuma 70 watt in meno che una dual xeon su 200 watt in idle e 50 watt in meno su 300 watt in full load, vuoi anche per le fb-dimm che sono degli altoforni in miniatura.
bonzuccio
10-09-2007, 18:05
Gli Opteron testati sono socket F
ah ok adesso edito :)
I benchmark li potete vedere sul Techreport. Non sono propriamente esaltanti, diciamo che arrivano a pareggiare i conti con gli Xeon, ma bisogna prenderli col beneficio del dubbio perché si tratta pur sempre di memorie registered.
Veramente il 15% in più è rispetto a xeon a parità di frequenza.. e in molti dicono che si aspettavano di più e che i siti da dove escono i bench non sanno fare una prova seria su macchine server (impostazini del bios visto che comunque una scheda mamma am2 che si vede entrare un k10 si rintana nelle impostazioni più conservative).. già iniziamo :rolleyes:
purtroppo e' sempre cosi',tutte le volte che si attende una nuova architettura,nei mesi precedenti si crea un hype una aspettativa dove si cominciano a creare delle leggende senza senso,tipo la 2900xt che doveva mangiarsi a colazione due 8800ultra in sli:D
poi quando finalmente esce e tocca rimettere i piedi a terra,per la rabbia di essersi svegliati da un bel sogno,tutti a gridare flop:muro:
il bello e' che l'architettura x2000,in seguito con i nuovi driver si e' ripresa discretamente,ma nonostante tutto molti ancora la odiano per le conseguenze del brutto risveglio:doh:
con queste nuove cpu amd,si sta rischiando la stessa storia...
cosa vi aspettavate che doveva triplicare le prestazioni??
tanto anche se triplicava molti si aspettavano che quadruplicasse quindi sempre "flop" gridavano:D
questa nuova architettura amd promette come minimo prestazioni lievemente superiori,a prezzo lievemente inferiore
dico "lievemente"per venire incontro ai pessimisti,ma per me 15-20% non e' poco
le prospettive positive ci sono tutte,anzi e' prevedibile un ulteriore miglioramento quando saranno disponibili mobo ottimizzate,e ht-3
per apprezzare tutto questo pero' bisogna che prima appunto smettiate di sognare,e di vedere le cose in modo piu' realistico
con le leggende,l'hype ci si ammazza il tempo per lollare un po' ma non dobbiamo lasciarci coinvolgere;)
subvertigo
10-09-2007, 19:28
Ho letto la recensione di TechReport ed è uno stroncamento completo.
Prestazioni in alcuni casi migliori, altre uguali, altre peggiori degli attuali Xeon... e stanno per uscire quelli nuovi (che probabilmente batteranno AMD sull'unico vantaggio di esiguo risparmio energetico).
Per AMD si mette molto male...:rolleyes:
Quello che non capisco e questo :
Amd ha presentato nel range di frequenza 1,7~2GHz ben 9 modelli diversi per poi presentare a sorpresa questo 2360SE a 2,5Ghz con un incremento in frequenza del 25% rispetto al modello immediatamente sucessivo, creando così un "buco" di 500Mhz tra i modelli. A me sa tanto solo di marketing-cpu solo per dire si allafine c'è l'ho più lungo ....
gianni1879
10-09-2007, 19:35
Ho letto la recensione di TechReport ed è uno stroncamento completo.
Prestazioni in alcuni casi migliori, altre uguali, altre peggiori degli attuali Xeon... e stanno per uscire quelli nuovi (che probabilmente batteranno AMD sull'unico vantaggio di esiguo risparmio energetico).
Per AMD si mette molto male...:rolleyes:
aspettiamo i test di hwupgrade ;)
gianni1879
10-09-2007, 19:35
Quello che non capisco e questo :
Amd ha presentato nel range di frequenza 1,7~2GHz ben 9 modelli diversi per poi presentare a sorpresa questo 2360SE a 2,5Ghz con un incremento in frequenza del 25% rispetto al modello immediatamente sucessivo, creando così un "buco" di 500Mhz tra i modelli. A me sa tanto solo di marketing-cpu solo per dire si allafine c'è l'ho più lungo ....
aspettare no????
:rolleyes:
Ad alcune testate è stato recapitato un sample di Barcelona a 2.5 GHz (con la frequenza scritta a pennarello... :asd: ) ed aggiungo engineer sample... Quindi non è proprio una chimera... Bene! :)
killer978
11-09-2007, 12:42
Senza contare che nelle CPU AMD c'è anche il north!!!
Come consumi AMD è avanti , anche se guardiamo i K8 a 3,0Ghz alla fine consumano quanto i Core 2 a 2,7Ghz e scaldano meno!!!
Con Barcellona le cose sono migliorate ancora di +
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.