PDA

View Full Version : nuovo iMac 20" oppure vecchio iMac 24"


.: sPiKe :.
10-09-2007, 15:23
finalmente ho deciso di acquistare un iMac, anche grazie agli sconti di una ben nota catena italiana. Vorrei pero` un consiglio tra i i 2 iMac riportati:

>> "vecchio" iMAC 24" ..... 1450euri
Processore: Intel Core 2 Duo a 2,16GHz
Cache: 1GB di memoria (2 SO-DIMM da 512MB)
Disco Fisso: Serial ATA da 250GB
Unittá ottica: Masterizzate DVD o CD SuperDrive (DVD+R DL, DVD±RW, CD-RW) doppio strato 8x
Schermo: LCD widescreen da 24 pollici, Ris. 1920x1200
Scheda Grafica: NVIDIA GeForce 7300 GT con 128MB di memoria GDDR3
Comunicazioni: AirPort Extreme e Bluetooth 2.0 integrate, 3 porte USB 2.0, 2 porte FireWire 400
Sistema Operativo: OS X Tiger
Software: iLife ’06

>> nuovo iMac 20" ..... 1139 euri
Processore: Intel Core 2 Duo a 2,0GHz
Cache: 1GB (un SO-DIMM) di SDRAM DDR2 (PC2-5300) a 667MHz, supporta fino a 4GB
Memoria: 128MB di memoria video GDDR3
Disco Fisso: Serial ATA da 250GB1; 7200 giri/min
Unittá ottica: SuperDrive (DVD±R DL/DVD±RW/CD-RW) 8x con caricatore automatico e masterizzazione doppio strato a 4x
Schermo: 20" TFT widescreen lucido a cristalli liquidi e matrice attiva 1680x1050 pixel
Scheda Grafica: ATI Radeon HD 2400 XT 128MB
Interfacce: Una porta FireWire 400 e una FireWire 800; 7 watt l’una Cinque porte USB 2.0 in totale: tre sul computer, due sulla tastiera
Comunicazioni: Gigabit Ethernet 10/100/1000BASE-T, AirPort Extreme (802.11n); Bluetooth 2.0+EDR
Sistema Operativo: Mac OS X v10.4.10 Tiger
Software: Mac OS X v10.4.10 Tiger (include Spotlight, Dashboard, Mail, iChat AV, Safari, Rubrica Indirizzi, QuickTime, iCal, DVD Player, Xcode Developer Tools) iLife ’08 (include iTunes, iPhoto, iMovie, iDVD, iWeb, GarageBand) iWork ’08 (versione di prova per 30 giorni) Front Row Photo Booth

La differenza e` di circa 300 euri ma differiscono per processore, scheda grafica monitor ( ho letto della scarsa qualita` di quello nuovo...) e BUS ...
quale mi consigliate??? la NVIDIA e` migliore della ATI ???
fatemi sapere l`acquisto e` imminente grazie 1000!!!

KLAX
10-09-2007, 15:43
Secondo me le differenze tecnico-prestazionali non sono eccessive quindi mi butterei sul 24 xkè adoro avere lo schermo grande, ma è soggettivo, invece se non hai qst "fissa" cm me prendi il 20

.: sPiKe :.
10-09-2007, 15:57
Secondo me le differenze tecnico-prestazionali non sono eccessive quindi mi butterei sul 24 xkè adoro avere lo schermo grande, ma è soggettivo, invece se non hai qst "fissa" cm me prendi il 20

effettivamente si, poi con un tuner tv anal/digitale potrei sfruttarlo anche come tv no?

Fil9998
10-09-2007, 16:43
24 vecchio!

la ati attuale è meno performante della nvidia precedente (non che nell'uso comune si noti)

si dice che il video vecchio fosse migliore...

grande è sempre meglio, lo usi come TV al limite... :D

lollo_rock
10-09-2007, 16:59
quoto per il vecchio! il 24" l'ho usato, è veramente fantastico! di vga è sicuramente superiore, per il monitor non preoccuparti;) , devi essere super esperto per accorgertene

almus!
10-09-2007, 18:10
e lo chiedi pure????
ammesso che ti piaccia l'estetica del vecchio modello (a me si), io prenderei il 24".

by the way, ho usato la tastiera del nuovo. è una goduria. mi sa che la prendo per il mio imac.

Jas2000
10-09-2007, 20:08
occhio però che il 24" è veramente grande e dovrai metterlo parecchio distante.

io l'avevo preso a suo tempo....ed ho retto 1 giorno (poi ho esercitato il diritto di recesso).

per come la mia stanza è disposta, la massima distanza che ho ottenuto tra l'imac 24" e gli occhi era di circa 50 cm; risultato = impossibile da usare.

dovevo continuamente girare la testa per star dietro al desktop.
quindi prima di optare per l'imac 24", controlla bene dove lo meterai.

xgear91
10-09-2007, 21:03
Sicuramente vai per il 24", il monitor da 1920x1200 merita.

..::Rape::..
10-09-2007, 21:32
Io ho il 24" e devo dire che non cambierei un 20" per un 24".. Lo schermo è a circa 80-90 cm dalla mia faccia e si vede da paura..

.: sPiKe :.
11-09-2007, 08:22
Gia` la questione della distanza e` rilevante e sinceram non ci avevo pensato...
lo sistemerei su una comune scrivania ed in diagonale dovrebbero essere circa 60/70 cm ...
ho provato il 20" e devo dire che lo schermo mi ha deluso. i colori sono certamente piu` vivaci dello schermo vecchio ma si e` perso di gran lunga in risoluzione e angolo di visuale. e poi i riflessi sono davvero eccessivi e finiscono col dar fastidio a lungo andare. A mio parare la Apple ha ridotto la qualita` dei pannelli LCD e ha "nascosto" questo difetto con lo schermo lucido...e poi per quanto riguarda la TV avete esperienza? come si vede ?
grazie ancora x le risposte!

lollo_rock
11-09-2007, 08:27
sepuoi prendi l'imac 24"

sirus
12-09-2007, 11:47
24 vecchio!

la ati attuale è meno performante della nvidia precedente (non che nell'uso comune si noti)

si dice che il video vecchio fosse migliore...

grande è sempre meglio, lo usi come TV al limite... :D
quoto per il vecchio! il 24" l'ho usato, è veramente fantastico! di vga è sicuramente superiore, per il monitor non preoccuparti;) , devi essere super esperto per accorgertene
Ma vi rendete conto di quello che avete detto? :D
Una Geforce 7300GT è nettamente inferiore ad una Radeon HD 2400XT che sarebbe paragonabile ad una una Geforce 7600GS, qualche cosa meno di una Geforce 7600GT.

Tornando IT: se il design del "vecchio" iMac ti piace io non ci penserei 2 volte e prenderei il 24", ovvio che costa qualche cosa di più ed ha qualche cosa di meno (Superdrive inferiore, Firewire 800 e materiali di costruzione meno pregiati).

BK-201
12-09-2007, 12:06
Ma vi rendete conto di quello che avete detto? :D
Una Geforce 7300GT è nettamente inferiore ad una Radeon HD 2400XT che sarebbe paragonabile ad una una Geforce 7600GS, qualche cosa meno di una Geforce 7600GT.
In effetti sembrava strano anche a me tutto questo sparlare della 2400XT...
vogliamo i benchmark comparativi!!!:D

.: sPiKe :.
12-09-2007, 12:49
scusate ma per quanto riguarda il processore il nuovo si basa su santarosa ed il vecchio no???? il nuovo con la ram 667 sfrutta il bus a 800 MHz ed il vecchio no????
help!

sirus
12-09-2007, 13:02
scusate ma per quanto riguarda il processore il nuovo si basa su santarosa ed il vecchio no???? il nuovo con la ram 667 sfrutta il bus a 800 MHz ed il vecchio no????
help!
A dire il vero nessuna delle 2 CPU è in grado di saturare l'ampiezza di banda messa a disposizione dalle DDR2-667 configurate in dual-channel. ;)
Inoltre ci sono varie prove che dimostrano come nelle applicazioni non-memory intensive l'incremento di FSB porta un aumento di prestazioni trascurabile a parità di frequenza.

.: sPiKe :.
12-09-2007, 13:26
A dire il vero nessuna delle 2 CPU è in grado di saturare l'ampiezza di banda messa a disposizione dalle DDR2-667 configurate in dual-channel. ;)
Inoltre ci sono varie prove che dimostrano come nelle applicazioni non-memory intensive l'incremento di FSB porta un aumento di prestazioni trascurabile a parità di frequenza.

quindi mi stai dicendo che l;e prestazioni dei 2 processori differiscono di poco???
ma il nuovo imac ha santarosa??

sirus
12-09-2007, 13:34
quindi mi stai dicendo che l;e prestazioni dei 2 processori differiscono di poco???
ma il nuovo imac ha santarosa??
Considerando che ci troviamo di fronte ad un T7300 (2,00 GHz con FSB800) e ad un T7400 (2,16 GHz con FSB667), nella maggior parte delle situazioni sarà proprio la CPU del vecchio iMac ad essere superiore. :)
Santa Rosa non è una processore, nessun Mac rientra nella definizione di piattaforma Santa Rosa. Si tratta di un aggregato di: processore (Core 2 serie T stepping E1, nome in codice Merom, come per lo stepping B2), northbridge (M965 o GM965), southbridge (ICH8M) e wifi (4965AGN). I nuovi iMac e MacBook Pro montano processore e sistema chipset che fa parte di quella che sarebbe la piattaforma Santa Rosa. ;)

.: sPiKe :.
12-09-2007, 14:20
Considerando che ci troviamo di fronte ad un T7300 (2,00 GHz con FSB800) e ad un T7400 (2,16 GHz con FSB667), nella maggior parte delle situazioni sarà proprio la CPU del vecchio iMac ad essere superiore. :)
Santa Rosa non è una processore, nessun Mac rientra nella definizione di piattaforma Santa Rosa. Si tratta di un aggregato di: processore (Core 2 serie T stepping E1, nome in codice Merom, come per lo stepping B2), northbridge (M965 o GM965), southbridge (ICH8M) e wifi (4965AGN). I nuovi iMac e MacBook Pro montano processore e sistema chipset che fa parte di quella che sarebbe la piattaforma Santa Rosa. ;)

ottimo grazie della risposta ;)