View Full Version : Problema Hard Disk
Ciao a tutti,
Ho qui per le mani un pc di un mio amico che ho appena messo a punto.
C'è solo un problema: qualsiasi cosa io scarichi da internet (come ad esempio le directx o i driver della vga) o installi da cd, l'os mi da errori di checksum o di "file corrotti".
Assieme a questo pc ne ho formattato e sistemato un altro, ognuno con il suo os originale (windows xp sp1), ma il secondo pc non mi ha dato nessun tipo di problema.
Mi viene da pensare che sia l'hd difettoso, visto che provando a deframmentarlo, il pc si riavvia ogni volta.
Cosa può essere?
Grazie :)
Roberto65
10-09-2007, 18:27
Piuttosto che deframmentarlo, prova prima un chkdsk /R e vedi cosa dice.
Angelus88
10-09-2007, 19:42
Esatto... prova uno scandisk e se non risolvi installa HDtune e fai un error scan
Ho fatto un chdsk \r e non è risultato alcun errore..
Ho provato a montare un altro hd formattato e, provando a reinstallare win xp è saltato fuori l'odiosa schermata blu con errore
STOP 0x0000008E
è impossibile che sia la ram in quanto la uso sul mio pc e non da nessun problema..
Cosa potrebbe essere?
Roberto65
13-09-2007, 14:26
Beh, non considerando la sfortuna di 2 hd corrotti ... in genere questi problemi li danno la RAM e la mobo.
Se hai la certezza che non sia la RAM, allora credo che ci sia qualche problema sulla mobo.
Testa un pò di cose, magari anche con sk video differente.
Per sicurezza controlla anche la RAM nel senso che se hai per esempio 2 sk RAM prova prima con una e dopo con l'altra, cambiando anche slot di inserimento.
Facci sapere dopo qualche test
Angelus88
13-09-2007, 14:47
Ho fatto un chdsk \r e non è risultato alcun errore..
Ho provato a montare un altro hd formattato e, provando a reinstallare win xp è saltato fuori l'odiosa schermata blu con errore
STOP 0x0000008E
è impossibile che sia la ram in quanto la uso sul mio pc e non da nessun problema..
Cosa potrebbe essere?
Un mio amico ha avuto lo stesso problema... era la mobo
Beh, non considerando la sfortuna di 2 hd corrotti ... in genere questi problemi li danno la RAM e la mobo.
Se hai la certezza che non sia la RAM, allora credo che ci sia qualche problema sulla mobo.
Testa un pò di cose, magari anche con sk video differente.
Per sicurezza controlla anche la RAM nel senso che se hai per esempio 2 sk RAM prova prima con una e dopo con l'altra, cambiando anche slot di inserimento.
Facci sapere dopo qualche test
Dopo milioni di test differenti sono arrivato alla conclusione che è sicuramente la mobo. Ho smontato il mio pc e messo l'hd, vga e ram del pc in questione. L'installazione di windows è andata liscia senza nessun problema.
Esiste qualche programma di verifica hardware per mobo oppure me la metto via e ne compro un'altra?
Angelus88
14-09-2007, 00:53
Anch'io ero sicuro fosse la mobo... ti consiglio di cambiarla senza fare ulteriori test
Roberto65
14-09-2007, 09:34
...ti consiglio di cambiarla senza fare ulteriori test
Anch'io
Se la vuoi testare, ma con sistema completo (anche senza SO), in UBCD ci sono vari programmi di test
Prima di buttarla direi comunque di provare un aggiornamento del bios, anche solo per scaramanzia
UBCD http://www.ultimatebootcd.com/
Dato che la mobo da sostituire era con socket 478 e il budget del mio amico era limitato, ho optato per una ASRock P4VM890. Ho montato tutto meticolosamente, accendo e.. niente.
Verifico che sia tutto al suo posto (compreso il connettore da 12V ATX) ma non succede niente. Non chiedetemi perchè ma ho tenuto premuto il power switch per 3-4 secondi e s'è acceso. Sento che si avvia tutto (hd, lettore dvd), lo schermo s'accende e il pc si spegne di botto.
Che cosa diavolo potrebbe essere?
Ecco la config (più o meno):
S.O. assente (hd formattato)
mobo ASRock P4VM890
vga geforce 8400GS
RAM v-data 1gb
HD IDE Maxtor 30GB
CPU Intel Celeron 3,0GHz
Grazie..!
Uno dei casi in cui si verifica questa cosa è quando il dissipatore non tocca bene ed il processore si surriscalda
Il controllo del bios sulla temperatura spegne immediatamente il PC
Però anche la questione RAM è da prendere in considerazione
Per ora ti consiglirei di smontare il processore e rimontarlo verificando che sia effettivamente tutto a posto
Oltre a questo proverei ad avviare il PC con il minimo indispensabile per funzionare, quindi togli tutto e lasci solo RAM e scheda video
Uno dei casi in cui si verifica questa cosa è quando il dissipatore non tocca bene ed il processore si surriscalda
Il controllo del bios sulla temperatura spegne immediatamente il PC
Però anche la questione RAM è da prendere in considerazione
Per ora ti consiglirei di smontare il processore e rimontarlo verificando che sia effettivamente tutto a posto
Oltre a questo proverei ad avviare il PC con il minimo indispensabile per funzionare, quindi togli tutto e lasci solo RAM e scheda video
Smontando il dissipatore ho visto che la pasta termica è poca e anche secca.. dici che pulendo la cpu e il dissipatore, rimettendone dell'altra va tutto? Escluderei la ram in quanto sulla scheda madre sostituita andava alla perfezione anche dopo vari test (spero)..
Intanto darei una pulita alla pasta e ce la rimetterei
Poi prova a metterci il dissipatore, serrarlo e poi smontalo di nuovo, per controllare l'impronta della pasta sul fondo del disssipatore stesso
Se è regolare OK, altrimenti se è parziale, verifica cosa non va nel serraggio del dissipatore
Poi non ti resta che provare
Intanto darei una pulita alla pasta e ce la rimetterei
Poi prova a metterci il dissipatore, serrarlo e poi smontalo di nuovo, per controllare l'impronta della pasta sul fondo del disssipatore stesso
Se è regolare OK, altrimenti se è parziale, verifica cosa non va nel serraggio del dissipatore
Poi non ti resta che provare
Ho pulito dissipatore e CPU, messo della nuova pasta e ora funziona tutto alla perfezione :)
Sei un grande, grazie mille!
Non è questione di essere grandi, è questione di averci picchiato il capo più di una volta..... con le immaginabili conseguenti.... odi alle muse che ne derivano di solito... :D
Comunque sono contento che tutto funzioni adesso :mano:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.